-
Numero contenuti
8852 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
credo friggendo i circuiti elettrici della testata.
-
i dati della perizia, e volendo anche l'escusatio non petita dei russi, a questo portano. potresti andare in Olanda a protestare, come osano incolpare i prodi filo-russi??? tralasciando che è un "nascondersi dietro al dito" un pò come dire che magari è colpa della compagnia aerea che ha tracciato una rotta in zona di guerra. tralasciando che, come al solito, dimostri ignoranza/faziosità profonda in educazione civica, perchè il governo ukraino è perfettamente leggittimo, anche se ti sta antipatico, serve davvero che citi il passaggio, perchè il report dice, more solito, un altra cosa infatti, l'Ukraina aveva già chiuso vari corridoi aerei in zona ed aveva già emesso un limite di quota minima, al massimo, erano i speratisti (rientra nei doveri delle repubbliche dichiaretesi indipendenti) a dover avvertire l'ICAO che loro i Buk li tenevano e li usavano come gli pareva, andando, quindi, a chiudere l'intero spazio aereo ma, come detto, è un discorso ridicolo già in partenza. anche qua, non è vero. si indica una zona di lancio ampia ma decisamente più definita che in passato, si identifica esattamente il punto di impatto e si fa a meno dei Frogfoot che tirano giù un liner a cannonate. non si è ancora andati più a fondo perchè il DSB non ha autorità nell'investigare sui colpevoli, a quanto ci è dato leggere, ma solo sulle cause. questo è un forum tecnico, i "personalmente" basati sulla simpatia e sull'ignoranza della prove lasciamoli ad altre sedi. infatti, abbatevano gli aerei civili, anche dopo averli riconosciuti, pure ai bei tempi. è una china, quindi, da non percorrere, avendo i russi il peggior rapporto con l'aviazione civile che il mondo ricordi.
-
gli israeliani ebbero problemi nel 1973, non nel 1967. comunque, non si tratta di una problematica addestrativa, ma operativa: i ribelli non hanno e non avevano una rete di difesa aerea complessa ed i Buk erano utilizzati prevalentemente in locale, magari usando solo il radar del Telar. facile, dunque, confondersi e tirare giù un liner che viaggia nello stesso spazio aereo dei cargo nemici.
-
intanto, è uscito il documento del Dutch Safety Board sul disastro dell'MH-17: http://mh17.onderzoeksraad.nl/ "At 13.20 UTC (Coordinated Universal Time) a 9N314M warhead, launched by a Buk surface-to-air missile system from a 320-square-kilometre area in the eastern part of Ukraine, detonated to the left and above the cockpit. The forward section of the aircraft was penetrated by hundreds of high-energy objects coming from the warhead. As a result of the impact and the subsequent blast, the three crew members in the cockpit were killed immediately and the aeroplane broke up in the air. Wreckage from the aeroplane was distributed over various sites within an area of 50 square kilometres. All 298 occupants were killed." praticamente gli è arrivato in bocca, il che lascia pochi dubbi su chi possa aver lanciato il SAM , anche se la commissione non si è pronunciata apertamente in merito, seppure si tenda chiaramente ai ribelli. i sovietici, pardon, i russi, invece, avevano portato due prove a fuoco piuttosto "curiose" https://www.rt.com/news/318531-mh17-experiment-almaz-antey/, eseguite dalla Almaz-Antey, che produce il missile, le quali stabilivano che l'aereo non solo fosse stato abbattuto da una vecchia versione del Buk, non più in uso con i russi (e con i ribelli riforniti dai russi), ma anche che fosse stato lanciato da un preciso villaggio in mano ai lealisti. ovviamente, la commissione olandese non se li è cacati di striscio
-
cosa? per quanto riguarda i requisiti del mezzo, sicuro siano stati elaborati esplicitamente per il particolare ruolo anfibio e non, "semplicemente", per avere un MBT su ruote, da spostare con facilità su e già per la penisiol... pardon, arcipelago, come il nostro Centauro?
-
hai provato a scrivere a Fox e Dana?
-
indubbiamente, però, basta... vogliamo il caccia di sesta generazione e lo vogliamo adesso
-
lo Shotra dovrà essere fornito come sistema nuovo, i russi ne hanno ben pochi ad equipaggiare i T-90.
-
speriamo vivamente di no. già dobbiamo sorbirci gli F-16 frankensteinizzati, ci mancano solo i SH...
-
hanno mandato gli Hind perchè quelli avevano disponibili.
-
non vedo cosa c'entri l'A-10 che, anche lui non scherza quanto a mancanza di sensori, ed una macchina estremamente specializzata con lo Hind.
-
quindi? non è che devi tentare di fare il difensore d'ufficio, ogni volta che non si definisce un mezzo sovietico come fantasmagorico eh... infatti, è una macchina che tiene quasi quarant'anni e che i russi, soldi permettendo, sostituirebbero volentieri con i nuovi elicotteri. successo nei mercati dove non si può comprare americano, dove non ci sono denari o dove non serve un elicottero d'attacco e/o contro-carro ma una macchina più generica. infatti, il bestione è l'unico elicottero d'assalto al mondo propriamente detto e non serve tirare in ballo un Longbow... qualsiasi elicottero d'attacco occidentale degli anni 80 ha sensori migliori dello Hind.
-
per la storia degli Hind a bassissima quota: non è una questione di presumere che non ci siano armi contraeree in zona, è la questione che il CAS, con una macchina che non è dotata di alcun sensore moderno, solo così lo puoi fare.
-
sui TOW vi state incartando. i ribelli usano i -2A ed i -2B, con testata HEAT in tandem o con profilo d'attacco dall'alto e testata EFP in tandem. non, vedo, quindi, cosa cambi la versione di T-72 e mattonella ERA... lo apre in due comunque. comunque, il problema non è il tipo di missile, ma la coordinazione tra le varie pedine sul terreno.
-
colombo37 dovresti fare delle foto migliori, così è difficile giudicare e sembra che l'aereografo abbia avuto più di un problema con le macchie.
-
sarebbe... 26 missili Kalibr, ma ci sarà anche un motivo se la NATO li ha nominati Slizzer, no?
-
segnalo questa comoda funzione presente sul sito di RID: http://www.rivistaitalianadifesa.it/archivio.php è una sorta di indice informatico per ricercare argomenti specifici e/o autori specifici, sulla rivista cartacea sperando che, un giorno, passino l'intera produzione in digitale.
-
vabè, almeno per capire la logica perversa di detti giornalisti nel confezionare determinati scoop e proclamarsi, contemporaneamente, esperti in materia.
-
ma è possibile contattare sto buffone e/o farlo intervenire su qualche forum per annichilirlo alla vecchia maniera?
-
ma non ho capito, la problematica sarebbe che l'F-35, come ogni altro aereo, può incorrere in aggiornamenti?
-
che poi, la Siria è sempre stata più che contenta dell'interventismo occidentale sui propri cieli, considerando che si sono sempre ed esclusivamente colpiti nemici della Siria. ora i russi devono dimostrare che "ci pensano loro", ma è una questione di lana caprina che lascia il tempo che trova... alla fine conviene anche ai russi che l'occidente colpisca l'ISIS, ma non possono dirlo apertamente. soprattutto, continuo a dirlo, visto che sembra ci sia un perenne fraintendimento... il problema non è questo, è un altro, ossia: se i caccia russi hanno lockato aerei turchi operanti nello spazio aereo turco, come pare dall'articolo fonte di discordia. interessante, intanto, l'attività della flotta del caspio, che ha lanciato 26 SS-N-30A Slizzer contro bersagli siriani, eseguendo un percorso pre-progrmmato moderatamente complesso.
-
mustanghino è una tua interpretazione, piuttosto fantasiosa, di fatti ipotetici. non capisco nè perchè mi citi, considerando che sto parlando di un altra cosa, nè il voler polemizzare su delle ipotesi.
-
ma appunto, è una non notizia se la dinamica è la seguente, perchè è una cosa normale e rientra nel circo mediatico ad uno e consumo dei fessi, un poco come gli sbraiti bi-partisan verso i voli di "ricognizione" altrui. se, invece, è successo il contrario o vi è stato un lock oltre-confine, là la cosa è un tantino diversa e non va ripetuta, perchè i Turchi le mani le menano con una discreta disinvoltura.
-
non è che si da per certa, ci si basa sui video rilasciati dai russi: aerei armati con bombe stupide e cluster, con vari fuori bersaglio e due foto, due, di armi guidate. ciononostante l'apporto russo può avere il suo peso? sicuramente. l'utilizzo di armamento non guidato provoca un amumento dei danni collaterali? ovviamente si. sempre ovviamente, i due concetti non si escludono a vicenda, ma se si ha un ottica da stadio è difficile caprilo. non so fino a che punto l'Irak richiederebbe un intervento diretto dei russi, visto che è zona d'operazione americana. già ora, con i voli sulla Siria, la tensione si è alzata. rientra sempre in una tensione da guerra fredda, siamo chiari, ma è bene non forzare la mano. in caso contrario, sarebbe obbligatorio un coordinamento con gli americani... visto che non che è piuttosto difficile o si scanneranno o Putin si limiterà a puntellare le zone sciite della Siria, come la cartina posta ieri mostrava.
-
aspetta niente blob. se devi rompere e insinuare millantamenti da parte del prossimo, devi prima studiarti la discussione e non, come purtroppo spesso hai fatto, entrare a casaccio, quasi a voler fare il bastian contrario contro una certa linea di idee perchè, caro blob, tra i doveri del moderatore vi è anche quello di doversi ricordare i modi di interagire di un utente... ed io ho buona memoria. infatti, tale deriva comica, nasce da questo messaggio di davide9610, al post #990: Ma per favore la Turchia é a 1 ora di volo dal Caucaso e lo dovresti sapere meglio di me per non parlare dei numerosi assetti stand-off che la VVS può mettere in campo(Tu-160 e Tu-22) che ridurrebbero molte basi aeree del baffetto islamista in polvere. tale messaggio nasce dalla inutile, in quanto nessuno l'aveva offesa, difesa della VVS, sempre da parte del nostro davide9610, che non ha assolutamente capito un mio passaggio, ossia questo, al post #980: considerando che i Turchi non si sono mai fatti problemi a menare le mani, finanche con altri membri dell'alleanza... figuriamoci coi russi. sono 50anni di storia dell'aviazione militare a dimostrare la superiorità del modello occidentale: io non devo fare proprio niente, ci pensa lei. tra le altre cose, sei poco attento: blob voleva una dimostrazione della superiorità della TAF nella partita a Risko contro la VVS, non quanto da te detto. putroppo no. il video a cui ti riferisci, non fa altro che dimostrare come funziona il sistema di sfogo verso l'altro del pod delle munizioni: infatti, il video finisce col carro sostanzialmente intatto, nonostante la fontana pirotecnica di pochi secondi prima, altro che carri russi aperti come scatolette. similmente, in A-stan l'arrivo dei FIM-92 obbligò un cambio radicale delle tattiche, tanto da essere definito da più fonti come un "game-changer" della guerra, fino ad arrivare all'estremizzazione per cui gli afghani hanno vinto grazie a tale arma, quindi, ancora una volta, è un paragone che non sussiste anche perchè tu parli di elicotteri distrutti da uno Scarab, non abbattuti, visto che gli elicotteri abbattuti, che sono 2-3, sono stati persi nell'arco di 5 mesi. si, sono stati i Flanker russi, non i Fulcrum siriani. ma poi, non ho capito... ilare perchè dai per scontato che i Fulcrum siano dei cascioni dai radar inservibili? ma non eri tu l'amante della Rodina? comunque, davide9610, è bene che tu capisca una cosa: non c'è assolutamente niente di vittorioso, glorioso o portentoso nell'illuminare col radar due aerei nemici. l'AMI lo faceva normalmente e non se n'è mai fatta ragione di vanto per ovvi motivi, durante la guerra fredda era pratica comune da parte dei due schieramenti e così via quindi, ti ripeto, placa l'ormone che stai diventando noioso e ti stai gasando, costruendo surreali castelli in aria, per il niente più totale ed assoluto.