-
Numero contenuti
8826 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
È una cineseria. Prendi un H&S ultra, entry level della omonima casa ed un "compressore silenziato da 3 litri" su eBay.
-
benvenuto!
-
V-22 osprey - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
comunque, non mi pare che gli altri elicotteri facciano meglio in quanto al numero di incidenti... versomilmente fanno meglio quanto al clamore generato. -
come riesci a piegarla ad anello? io già quando ci faccio le saldature, dritte, bestemmio
-
signori, la discussione è già di 127 pagine. abbiate pietà ed aspettiamo l'esito delle indagini.
-
benvenuto!
-
in realtà il Bear come pattugliatore marittimo non va bene, troppo rumoroso. al contrario, come camion porta-bombe e porta-cruise, va benissimo... a patto di ipotizzare conflitti solamente asimmetrici, altrimenti son dolori.
-
interrompendo la guida dei missili, visto che siamo in BVR. ottimo direi, non bisogna manco scomodarsi ad ingannarli. prego?
-
articolo molto interessante. concordo con la vergogna di sostituire i musoni con quelle lattine, come nell'ultima edizione, dove usano dei SUV WV. piuttosto, volevo chiedere... ma i carabinieri del Tuscania affidati come scorta, erano armati?
-
che problema ci sarebbe?
-
per me puoi rimanere. sicuramente, però, se continui a sparare panzane i tuoi messaggi resteranno oscurati. non è che possiamo perder tempo ogni volta a spiegarti, vanamente, l'ovvio. poi si, sei entrato dicendo che ne capivi poco e poi ti sei comportato in ben altro modo e continui a farlo, non capendo che, proprio perchè sai poco, inevitabilmente dici assurdità. dragon, hai rotto co sta cantilena. 1. il forum non serve a risolvere alcun problema. 2. nel Centuaro II non esiste alcun problema riguardante le castronerie da te proposte. 3. non esistono pacche sulle spalle e si disapprovano, sempre, le castronerie... consuguentemente, se tu dici solo castonerie, come fino ad oggi, sarai sempre disapprovato. 4. se l'essere puntalmente "bocciato" non ti interessa, non è un problema nostro, puoi cambiare forum... tanto ti bocciano pure là. non è vero, perchè poi fai i pianti e pesti i piedi come un bambino, come hai sempre fatto e stati tutt'ora facendo. prima cosa ti stai contraddicendo con quanto detto poche righe più sopra, seconda cosa tu non hai proposto variazioni, tu hai proposto soluzioni fallimentari e castronerie. confermo. 1. dubito tu abbia capito cosa sia un FBW. 2. è una protezione che l'EI ha giudicato inutile, anche perchè i fari non sono un sistema vitale. il Centauro I aveva una cosa simile, sul II hanno deciso di farne a meno. dirai tu... perchè è inutile? perchè un faro elevabile ed il suo alloggiamento rappresentano un punto debole nella corazzatura del mezzo.
-
no dragon. tutti abbiamo letto la tua proposta, me compreso, e tutti l'abbiamo rifiutata, dandoti ben più di una motivazione e spiegandoti perchè non funzionerebbe, tra cui anche che il Centauro II ha già un sistema di sterzatura supplementare, proprio per sottolineare che la tua proposta è inutile ai fini operativi, ancor prima che tecnico/economici. se questo non ti sta bene, non sappiamo cosa farci, i motivi stanno tutti scritti nei precedenti post. dove avresti scritto tutto ciò??? fermo restando che il mezzo dispone già di un sistema di rinculo, di un freno di bocca ad-hoc, il tutto già ampiamente provato, testato in condizioni difficili ed approvato a pieni voti... quindi ancora, cerchi soluzioni a problemi che non esistono creando, paradossalmente, problemi. inoltrem non significa assolutamente niente 3/4 rinculi o 1,5. ogni colpo, un rinculo, così funziona. se vedi più rinculi significa che si sparano più colpi... ammenochè tu non ti riferisca all'oscillamento del mezzo, cosa normalissima e ricercata. il controllo elettronico non serve a niente, esiste l'ammortizzatore che lavora normalmente. suppongo tu sappia come funziona un ammortizzatore no? non vi è alcun problema, lo vuoi capire si o no? il muro ideologico lo fai tu, rifiutando di accettare la realtà, ossia che hai scritto una assurdità di dimensioni bibliche.
-
le motiviazioni ci sono eccome, sei tu che non le accetti, come è ampiamente dimostrato. se non riesci ad accettare il contraddittorio, il forum non fa per te. Il Centauro II ne ha ben 6 di ruote sterzanti, quindi di cosa stiamo parlando? sul sistema di rinculo sei tu che sei un ignorante, come ampiamente ammesso da te medesimo. nessuno ha mai negato la presenza di un sistema di rinculo, alias gli "ammortizzatori" e non hai spiegato un bel niente, visto che, come da te medesimo ammesso, non ci capisci niente ed hai chiesto. comunque non è a controllo elettronixo e non si capisce perchè dovrebbe esserlo. hai proposto un sistema assurdo e fallimentare, te lo abbiamo spiegato e rispiegato. se nel ricusare le tue proposte ti senti ridicoliazzato... fatti due conti, non è che proponi cose ridicole? per il resto... dragon caro, sei stato tu, a porti male con il forum, sin dalle prime battute ed il fatto che tu abbia esposto idee, per usare un eufemismo grande quanto una casa, a dir poco "strane", non ha certo aiutato. aggiungici anche la tua incapacità di dialogare, come risulta anche da quest'ultimo messaggio ed otterrai il risultato che noi tutti leggiamo.
-
infetti vorrei capire pure io...
-
che quello che hai detto non ha alcun senso. cioè, facci capire, tu vorresti aumentare l'alzo del cannone a che pro? è un arma a tiro diretto, mica un obice o un mortaio.
-
si, è un non-sense.
-
è un problema vero. rientra nei normali angoli di utilizzo per un cannone di tal tipo.
-
si, la movimentazione è elettrica, perchè i sistemi idraulici sono fonte di incendio, in caso di colpo a segno. trovo un poco difficile far ruotare la torretta in verticale... comunque i sistemi sono due: quello per brandeggiare la torretta e quello per muovere in cannone in alzo e depressione. ovviamente fanno capo ad un unico sistema elettrico che azioni i vari meccanismi. l'alzo e la depressione del cannone vanno da +16° a -7°
-
non vedo cosa cambi il conoscere o meno un utente: in questo forum si valutano gli scritti, non i natali. tornando a noi, la domanda è malposta: il cannone, in se per se non ha nulla di quanto citato, ma è la torretta o qualsiasi altra sistemazione per il cannone a possederli (anche il sistema di rinculo non è del cannone)... quindi, di quale torretta/sistemazone ti servono i dati? fermo restando che sono dati liberamente reperibili in rete.
-
no dragon, la discussione verte sui fatti comprovati, conclamati e dimostrabili non su "personali giudizi ed esperienze"... che poi manco hai, visto che non costruisci Centauro II in mansarda, quindi ti tieni gli interventi di tutti.
-
no, io ti ho esposto un fatto comprovato, reale e verificabile di come si affronta la riduzione della traccia IR su di un Centauro II. tu hai espresso un opinione non suffragata da alcun fatto concreto ed anzi, completamente sbagliata, come emerso dalla contro-analisi di Rommel. per tua informativa, come già spiegato da Rommel, il sistema da te proposto serve solo a far fondere il motore e lo avevi proposto per ridurre la traccia IR del mezzo, non per altro. come prima, tu hai proposto un sistema per ridurre la traccia IR del mezzo. Rommel ti ha spiegato che hai pensato un sistema che non funziona, io ti ho spiegato cosa realmente si usa.
-
sarà per questo che, come anche nei sistemi aeronautici e navali, per mascherare la traccia IR si raffreddano i fumi di scarico con aria fredda, nel caso del Centauro spillata dall'aria aspirata normalmente per il funzionamento del motore
-
inizio a pensare che o non ti rendi conto di ciò che scrivi o non capisci bene quanto ti viene risposto. io non ti ho offeso, ho solo ripetuto quanto tu hai sempre detto... se proprio vogliamo porla in questi termini, ti sei auto-offeso. ancora una volta, cosa vuoi da me o dal forum? come ampiamente documentato dagli interventi dei vari forumisti, all'interno di svariate discussioni, il massimo che hai ottenuto è stato un "non mi convince"... fattene una ragione, non è certo colpa mia. lo ripeto, è del tutto normale: non sei un ingegnere, non sei un tecnico militare, conosci molto poco i mezzi di cui parli, in questo caso il Centauro II. se tale realtà ti offende... purtroppo non possiamo farci niente, nè darti il contentino, facendoti fesso e contento. tuttavia, il forum è sicuramente un luogo dopo prima colmare le lacune e poi proporre... ecco, se agissi in questo modo sicuramente ne gioverebbero tutti, tu in primis. al massimo allo staff da fastidio vedere utenti che perorano panzane fino allo spasimo, nonostante i fatti li contraddicono. ma non c'è problema, possiamo lasciarti i messaggi oscurati sine dine. a te la scelta. e comunque, ripetita iuvant: non stai proponendo alcuna soluzione ad alcun problema... perchè parli di problemi che non esistono. tuttavia, possiamo fare in un modo: buttaci giù un analisi della attuale situazione circa il sistema di rinculo del Centauro II, un analisi vera però, dati veri, grafici veri, diagramma veri, fonti consultabili etc e poi esponi la tua presunta alternativa, anch'essa dotata di tutti i crismi scentifici del caso. ovviamente la devi anche provare questa presunta alternativa, altrimenti è aria fritta. preciso, giusto per essere chiaro, che non è quello che hai fatto fino a questo momento, ma qualcosa di un attimo più complesso. su... stuipiscici, visto che dici di saperne tanto a differenza di noi.