-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
ma sono rimasti cechi i piloti dell'orion?
-
ma la alabama è della stessa classe della south dakota quindi il discorso è più che pertinenete...
-
auhuahauhauahuahauahuah sono sempVe quei cattivoni degli impeVialisti ameVicani :rotfl:
-
non imbarcano solo super-hornet biposto e dire che il super-hornet è superiore al tomcat nel ruolo di caccia mi sembra un tantino esagerato!
-
ot per i topic sulla regia marina... non so quelli che riguardano il confronto tra corazzate...
-
io sapevo che aspettavano del tempo perchè "non erano più abituati all'atmosfera terrestre" nel senso di sporcizia
-
CHIEDO UFFICIALMENTE A NOME MIO E DI VALERIUS DI SPOSTARE LA DISCUSSIONE NELL'APPOSITA SEZIONE STORICA,MAGARI SOVRAPPONENDOLA A QUELLA CHE RIGUARDA LA REGIA MARINA.
-
gianni mi sai dare qualche informazione in più sull'accadimento?
-
ma non ho capito... un meteorite che contiene acqua bollente... radiazioni stellari e agenti patogeni di e.t.???? :blink:
-
anche attaccando di giorno, come capitò contro alcuni piccoli convogli, avrebbe fatto una strage. in ogni caso ci sono dei periodi ben definiti, che sono diretta conseguenza della "salute" di malta e del quadro strategico nel mediterraneo, dove la lotta al traffico andò male per noi... cioè la seconda metà del 1941 e poi dalla seconda metà del 1942 fino all'armistizio.
-
perdona la mia domanda stupida... ma che senso ha acquistare 3 navi uguali... dato che oggi come oggi cambia solo il numero di identificazione e manco la mimetizzazione o (in genere) l'armamento??? mmm guarda... la corazzata washington è un pezzo che io sicuramente acquisterò, per valore affettivo e storico. ti posso dire che se la qualità è quella del baltimore... allora farai un ottimo acquisto. inoltre, è anche più facile (ma non penso che per te cambi molto visto l'esperienza ) della sorella north carolina: colorazione più semlpice (la MS22 anzichè la MS32/18d, io sul baltimore ho realizzato la MS33/16d che è molto simile... non è difficilissima ma è scocciante sopratutto sulle svrastrutture) e meno artiglieria contra-aerea, dato che hanno fatto la washington nel 1942 (precisamente la seconda metà del '42, durante il vittorioso scontro con la kirishima) e la north carolina nel 1944. sempre per la classe north carolina la aoshima fa... o perlomeno faceva 2 kits riproducenti le due sorelle (tutte e due '44 version), ma non penso siano un granchè se confrontate con le realizzazioni trumpeter. parlando sempre di aoshima... sai qualcosa circa il grado di precisione della illustrious/victorious?
-
della seconda guerra mondiale cosa hai?
-
mmm... no io mi trovo bene con le canne originiali...tranne in alcuni rari casi. hai foto dei tuoi lavori?
-
si... le oerlikon e le bofors della sky-wave sono in complesso troppo grandi... i migliori che io abbia visto sono quelli della tamyia sul nuovo kit dell'indianapolis... eccellenti. quelli delle trumpeter anche non sono male anche hanno "inventato un pezzo"... una congiunzione fisica tra i due affusti binati che compongono un quadrinato (ovviamente bofors)
-
dipende dal periodo...
-
no è hasegawa... ci stavano le scritte sugli stampi cancellati in malo modo... e poi il mezzo era fatto troppo bene per essere originarino della esci... che io mi ricordo come una delle peggiori case al mondo
-
bassa velocità... guarda che le south dakote così come le north carolina facevano 28-29 nodi... non così lontani dai presunti 33 delle iowa. no io per colpo fortunato intendo quello che affondò la hood e che ha reso le bismarck portatrici di una fama che se pur suffragata da buone qualità non era tale da essere tanto superiori ad altre navi da battaglia... anzi io ho i miei forti dubbi dato che poi la bismarck non riuscì a mettere un unico colpo a segno negli altri scontri che sostenne prima di soccombere... bhe... bassa cadenza di tiro... per un 406mm tirare 2 colpi al minuto credo sia il massimo ottenibile... ed infatti gli altri grossi calibri non riuscivano a fare di meglio... una precisazione... le south dakota erano progettate per resistere a colpi perforanti da 406 quindi quello che tu dici non è del tutto vero... infatti erano più corte delle north carolina che invece difettavano in protezione... progettate "solo" per resistere ad un 356... anche se sicuramente potevano fare di meglio.la bismarck invece... dati alla mano non aveva lo stesso livello di protezione ed io onestamente in un combattimento avrei scelto di stare abordo di una south dakota anzichè su di una bismarck. mi potresti portare questi rapporti di altri scontri navali dove fu necessaria una lunga serie di salve per mettere un singolo colpo a segno a differenza del breve scontro tra bismarck/prinz eugen - hood/prince of wales??? no perchè anche in questo caso la precisione difettò... i colpi a segno non superarono il 5-6% per il discorso delle DT nel dopoguerra... il tiro controcosta deve essere sempre preciso e puntuale e l'avere il bersaglio fermo aiuta si, ma non rende la cosa una cosa da ragazzi.
-
beh ad essere precisi le unità della regia marina furono usate anche durante il periodo della cobelligeranza/rsi... cmq... http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=4132 e... http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5645
-
a dire il vero le nostre navi avevano già le strisce binache e rosse a prua per farsi identificare mi sa... qundi non ci sono scusanti per gli equipaggi dei bombardieri... cmq si aprilo il post... anzi sarebbe carino che si spostasse anche questo, qualcuno pùà farlo? ecco la H.M.S. Eagle per chi non la conoscesse...
-
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
vorthex ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
no, non scherzo affatto... -
capito... qundi di originale loro hanno quello che non hai elecanto tu anche l'italeri compra stampi stranieri... io ho un bellissimo koingtiger scala 1/72... marcato hasegawa... ehm... italeri
-
la sky-wave è molto molto molto buona ma trovo le oerlikon ed i bofors un pò cresciutelli... la trumpeter non usa gli stampi sky-wave, almeno per il baltrimore che è originale trumpeter
-
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
vorthex ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
l'italia ha sempre avuto un atteggiamento molto amichevole con il mondo arabo pero ovvie ragione geo-politiche, era quindi normale che fosse vicina anche ad alcuni ambienti terroristici... diciamo una sorta di connivenza... un pò come con la mafia -
qui non si tratta di dire che gli americani avevano la migliore classe di corazzate sulla piazza perchè erano americani... è una questione di fatto... le iowa erano le migliori e da qua non si scappa... il confronto è giusto... dato che si mettono a paragone le ultime realizzazioni fatte dai belligeranti... o forse volevi che per equità tirassero in ballo le H-39 mai realizzate? io poi non ho mai accettato il mito che gravita attorno alle bismarck... un colpo fortunato non fa di una nave una buona nave... al massimo la rende fortunata. poi erano navi antiquate come concezione con torri binate anzichè trinate e con un 380 che non reggeva il confronto pratico col mitico 381 inglese.per non parlare delle munizioni tedesche che facevano cilecca una continuazione. per la questione dei 27000 yardes l'articolo parla dei radar giapponesi e tedeschi che non erano capaci di assicurare il fuoco unicamente tramite i radars, non che gli americani sparassero a quella distanza, anche se strumentalmente potevano... per quanto riguarda le ottiche... bhe... i tedeschi per "tradizione" hanno sempre prodotto ottime ottiche così come i giapponesi ma il fatto che a tutt'oggi sulle iowa si utilizzino ancora gli stessi telemetri ti dovrebbe far capire che tanto schifo non fanno... anzi, daltronde l'articolo è chiaro nei suoi metodi di conteggio... si fa una media dei vari fattori e visto che il radar è un fattore fondamentale... chi ha il migliore vince... e chi possedeva i migliori radars della guerra... indovinate???