Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    festività natalizie

    ma solo io odio il natale e capodanno?
  2. ecco quale sarà il nostro futuro pattugliatore...
  3. vorthex

    STAR WARS

    non dategli retta VOTATE EPISODIO III
  4. ed allora eseguiamo un first strike nucleare preventivo... ma non vi spaventate, non fanno niente di male, quanto allarmismo!
  5. ...e tu hai già riflettuto? i risultati hanno rispettato i fini che hanno determinato queste azioni, maggiore denaro e potere a scapito delle popolazioni conquistate e maggior prestigio temporale per la chiesa, perchè non credo che uno sia così stupido da convertirsi o da avere una fede maggiore vedendo un monumento, la religiosità e la spiritualità dovrebbero essere separate dal mondo temporale.
  6. infatti... il livello culturale ha un picco di bassezza assoluta quando tu scrivi, dato che o non sai leggere o non leggi o non vuoi leggere quello che gli altri scrivono. qua nessuno ha attaccato il sistema occidentale ma solo il potere temporale della chiesa e le sue intromissioni nella vita civile degli stati. se avessi letto i nostri o miei post, avresti letto che io per primo dico che le società islamiche,per vari fattori, ORA sono rimaste indietro rispetto alla cultura occidentale. ciò però, come abbiamo scritto non è dovuto alla chiesa ed allo spirito santo, ma all'epoca dei lumi, alla ragione, alla scienza, concetti che la chiesa ancora oggi fatica ad accettare, tant'è vero che continua ad ostacolare con ogni mezzo la ricerca scentifica, per non perdere ulteriore potere. quindi, vediamo di a cesere quel che è di cesere... nel progresso occidentale la chiesa è solo una palla al piede. per quanto riguarda la donna... sicuramente portare una coperta in testa non è giusto, ma non mi pare neanche sia tanto giusto usarle come oggetto, come facciamo noi occidentali che utilizziamo un corpo femminile nudo anche per vendere una cassetta di arancie, sopratutto qui, nella cristianissima italia, paese dell'ipocrisa, tipicamente democristiana. e ti prego non mi citare i grandi progressi che la chiesa ci ha donato perchè io non ne vedo: 1- Colombo fu finanziato da una famiglia reale cattolica non perchè i reali fossero illuminiati dallo spirito santo e volessero far ampliare la conoscenza dell'umanità, ma solo perchè la prospettiva di guadagni facili li attirava ed il fatto che fossero dei cattolici non cambia questa verità: VOGLIAMO ALTRI DENARI PER LE NOSTRE CASSE. (dimentichiamoci poi cosa noi, pii cristiani, abbiamo fatto alle popolazioni pre-colombiane od anche a quelle asiatiche ed africane) 2- le grandiose opere architettoniche sono state edificate unicamente per dar lustro al potere temporale della chiesa e non perchè si volesse aiutare il popolo, anche perchè non mi pare che in vaticano siano ospitati i poveri ed i malati, tanto è vero che il papa commissionava i lavori su ordinazione, non erano i fedeli a farlo spontaneamente per ringraziare il papa. quindi la vera motivazione di tali opera è solo una: DIMOSTRAZIONE DI POTERE TEMPORALE. ora ti prego di riflettere su queste due demoniache verità e di non pensare per un attimo che tutte le persone di fede od idea diversa dalla tua siano dei terroristi e che domani sarai svegliato dal canto di un muazzim se non intervieni per fermare l'orda infedele al più presto. grazie.
  7. non c'è peggior cieco di chi non vuol guardare... ma hai letto la data?????? 1448!!! quando già nel 700 nell'islam c'erano strutture simili se non migliori!!! per giunta guarda caso... hai tolto la parte iniziale dove parla chiaramente di umanesimo e principi illuminati (non dallo spirito santo ma dalla ragione!)
  8. cito da wiki... Omero racconta come alcuni personaggi posseggono la conoscenza delle erbe per guarire. Non solo divinità, ma anche esseri umani, che hanno appreso quest'arte da qualche dio. La medicina antica è quindi essenzialmente teurgica: il dio diffonde la malattia, il dio salva. Sono i templi, quindi, le prime istituzioni conosciute che tentavano di guarire i malati: in Egitto, a Babilionia, in Oriente. I templi greci dedicati al dio della medicina Asklepio potevano ammettere i malati, che aspettavano che il dio li guidasse in un sogno. I Romani adottarono il suo culto: a Esculapio fu costruito un tempio (291 a.C.) su un'isola nel Tevere a Roma, dove si praticavano riti simili. Ma il tempio non è assolutamente paragonabile a una primitiva sede ospedaliera. Fu solo grazie a Ippocrate, il padre della medicina, che l'arte di guarire non solo si laicizzò, ma iniziò a basarsi su fondamenta razionali (diànoia, attraverso la conoscenza): l'osservazione (historie) della natura (physis) e la sua spiegazione logica (prophasis) basata su congetture (tekmairesthai) e sull'esperienza (peiria) di una tekné praticata quotidianamente. I medici asklepiadi dei templi greci rimarranno i principali detrattori della medicina ippocratica, denunciandone l'improvvisazione, ma la tekné si diffonde in tutto il mondo ellenico e poi anche a Roma. In Oriente la prima istituzione creata appositamente per curare i malati apparve in India. Gli ospedali brahminici furono costruiti in Sri Lanka a partire dal 431 a.C., e il re Ashoka fondò 18 ospedali in Hindustan nel 230 a.C., provvisti di medici e infermieri e mantenuti con fondi reali. In Occidente il medico ippocratico inizialmente è un professionista itinerante, che si sposta di città in città esercitando in un ambulatorio iatréion. A Roma la medicina laica si pratica nella taberna, un locale in zone di particolare affluenza, a cui può essere annesso un herbarium, nel quale il medico prepara i farmaci con le erbe portate dai raccoglitori rizotomoi. Ma la gran parte della medicina si pratica sul fronte di guerra: i valetudinaria sono infermerie dove venivano raccolti i soldati con gravi traumi bellici o per le patologie dovute al soggiorno in luoghi insani. Col Cristianesimo il malato assume un altro aspetto: egli rispecchia il Cristo sofferente, e a Lui è più vicino. Ma nello stesso tempo Cristo è anche il medico, l'unico vero iatròs. Dalla parabola del buon samaritano nasce l'idea di "ricovero": gli xenodochia e le diaconie sono strutture che nascono per accogliere pellegrini e viaggiatori, anche se poi la loro destinazione verrà rapidamente allargata a comprendere l'uomo bisognoso. Un antico termine francese si riferisce all'ospedale col termine hôtel-Dieu, ("ostello di Dio"). Questi ricoveri vengono anche annessi ai monasteri, dove i monaci imparano la medicina razionale. La mancata distinzione tra povertà e malanno (paupertas e infirmitas) perdurerà fino a tutto il Medioevo e l'ospedale, in Occidente, rimarrà a lungo una struttura a scopo caritativo, a differenza dell'Oriente arabo. Molto prima dell'Occidente, infatti, gli ospedali islamici svilupparono un alto standard di assistenza tra i secoli VIII e XII d.C., a indicare che la cultura medica araba non fu solo elaborazione, ma applicazione e ricerca clinica. Gli ospedali costruiti a Baghdad nei sec. IX e X impiegavano fino a venticinque unità di personale retribuito, e avevano reparti separati per patologia. Il collegamento tra centro di insegnamento accademico e ospedale fu realizzato dal califfo omayyade di Damasco, al-Wal?d I nel 706. Il primo ospedale d'istruzione, in ogni caso, dove gli studenti furono autorizzati a fare esperienza metodicamente sui pazienti sotto la supervisione dei medici come parte della loro educazione, fu l'Accademia di Gundishapur, animata anche dai seguaci di Nestorio. Solo nel 1136 questa struttura fu copiata a Bisanzio, col sorgere del Pantocrator Xenon. L'Europa dovrà attendere i grandi rinnovamenti dell'Umanesimo e gli illuminati principi di Milano. Sotto l'impulso dell'arcivescovo Rampini nel 1448 venne fondato l'Ospedale Maggiore, dove il malato viene isolato, curato e, se fortunato, può uscirne guarito. L'Ospedale fu il primo centro in grado di rispondere a criteri clinici e di larga accessibilità sociale. La struttura infatti prevedeva stanze singole per i ricoverati, dotate di locali igienici e di ricambio di acqua. non vedo quindi come si possa dire... ringrazie i cristiani per gli ospedali.
  9. guarda che i primi ospedali o sanatori che dir si voglia sono egizi, babilonesi ed indiani... http://it.wikipedia.org/wiki/Ospedale
  10. ma perchè secondo voi un pattugliatore plurielica, derivato da un aereo civile, dovrebbe avere capacità di attacco contro un gruppo navale ben protetto... è un pattugliatore non un aereo d'attacco. ben venga la capacità di affondare piccole imbarcazioni, ma non chiediamo cose impossibili!
  11. sai lender... noi abbiamo avuto una cosa chiamata illunimismo, che purtroppo il mondo arabo non ha ancora avuto o meglio ha perso, ti ricordo infatti che per molto tempo i bifolchi ignoranti siamo stati noi cristiani e non gli infedeli. se non avessimo avuto l'illuminismo vivremo ancora nei castelli, con i servi della gleba e con la peste... altro che "bontà cristiana perno del mondo civile occidentale"!!!
  12. il popolo dei paesi che formano la provincia napoletana è un popolo di ignoranti fondamentalmente che non ha ancora capito la concezione di stato e che pensa ancora allo stato come un nemico o un qualcosa di imposto dall'alto e non dal basso (insomma pensano ancora che ci stiano i borboni o i savoia) e quindi non vogliono nè inceneritori nè rifiuti per strada perchè il problema non è loro ma è dello stato. se a questo aggiungi che la camorra e ad alcuni politici ci guadagnano da questo stato di cose. il gioco è fatto.
  13. ma infatti ho nomiato il califfato di granada non a caso... porre dei paletti mi sembra una cosa ovvia, nonchè giusta, ma quello che volevo far capire è che è presente un inutile allarmismo verso i fedeli dell'islam, che sfocia poi in atti di vero e propria xenophobia. i paletti però non vanno messi sono verso gli islamici, ma anche verso TUTTE le religioni che "offendono" il vivere civile e democratico dello stato.
  14. a dire il vero dice solo che ha 4 piloni, non cosa di PRECISO ci si può montare. prendendo da un precedente post di MARVIN, ti posso dire che solo 2 piloni possono montare siluri leggeri, mentre gli altri 2 possono montare o cariche di profondità o pods vari ed eventuali.
  15. vorthex

    ciao

    non ti preoccupare, ci sono altre ragazze nel forum . cmq, ciao!
  16. ecco i risultati della malapolitica ammanigliata con la criminalità. guardate cosa dice quel chiavico, si chiavico, del sindaco di acerra!!! e ve lo posso assicurare pure io che abito a napoli, la situazione è esattamente quella descritta nel reportage!!!
  17. auhauahuahah, dove avrei fornito un alibi ai terroristi??? la questione non è di offendersi nel vedere un simbolo religioso, ma nell' arroganza con la quale tali simboli vengono posti in luoghi dove non c'entrano assolutamente nulla! (come parimenti accade con l'intromissione clericale nella vita civile dello stato italiano). io non mi offendo se in una chiesa o in una moschea o in una sinagoga vedo un simbolo sacro... è ovvio è un luogo di culto! mi offendo invece, per lo stato italiano e non per me, che in un luogo laico ci sia un simbolo religioso che non c'entra niente e che quasi sbeffeggia la nostra indipendenza dallo stato pontificio. qui si assiste ad una sudditanza dello stato italiano nei confronti delle chiesa e questo è verogognoso!!! per quanto riguarda la questione "oggettiva" europea... la criminalità si sviluppa nelle aeree di degrado e di povertà, dove lo stato non riesce o non vuole arrivare. non è insita nel DNA di persone che hanno un colore di pelle diverso dalla mia o che professano una fede diversa (i crimianli della mia città, napoli, non sono musulmani, anzi spesse volte girano con grandi immagini sante, al collo o peggio ancora tatuate e vanno a messa tutte le domeniche). altrimenti la turchia dovrebbe essere lo stato dei 40 ladroni . affermando invece, mio caro paperinik, che il degrado della civilissima europa, deriva dall'immigrazione di persone di fede musulmana, compi un atto di grande IGNORANZA, pari, se non peggiore (perchè tu dalla tua hai l'educazione di uno stato civile, avanzato e laico e non quella del villaggio sperso nel deserto) a quello che compiono gli estermisti islamici quando si scagliano contro tutto l'occidente, senza ben capire cosa fanno (anche se a volte hanno ragione). per questo dico che siete degni gli uni degli altri. siete talmente radicati nella vostra ideologia razzista e classista da commettere gli stessi errori e da ritenervi nel giusto e questo mio attacco lo farei uguale uguale a qualunque integralista religioso, sia esso cristiano,mussulmano o della religione dei puffi. per questo io ho in forte antipatia una grossa parte della chiesa... predica la politca "del volemose tutti bene" e poi è subito pronta a scagliarsi contro chi è ritenuto un pericolo per i suoi diritti feudatari o semplicemente ha un idea o una fede diversa.
  18. a quando la prossima crociata? vi lamentate tanto dell'integralismo islamico e poi considerate un sacrilegio togliere il crocefisso da una struttura pubblica e LAICA ed avete il terrore dei quartieri etnici... non che i figli del corano facciano meglio sia ben chiaro, ma visto quello che si legge in questo topic siete degni gli uni degli altri! ah ecco allora perchè degli islamici hanno messo delle bombe su di un autobus e nella metro, allora si devono cacciare tutti gli islamici dal regno unito... strano, se un brigatista mette una bomba non mi sembra che mandino al cofino il suo paese natale o i suoi parenti ne tutte le persone che professano la sua fede religiosa... pensate prima di scrivere... pensate!!! poi... maltrattano le donne... perchè ci si scaglia contro aborto, fecondazione assistita e metodi di contracezione cosa fa??? maltratta la donna in modo più raffinato!!!
  19. vorthex

    Scramble!

    hai presente l'autonomia del fulcrum??
  20. ah davvero sai da dove viene la carne dei fast food? (non che non mi piacciano, sia ben chiaro) cmq non mi pare che paesi come francia od inghilterra siano diventati paesi islamici, se poi tu vuoi negare a cittadini di un credo diverso di professare la propria religione, beh questo non è proprio il massimo della civiltà. cmq per me, essendo lo stato italiano uno stato laico, trovo scorretto affiggere il crocefisso nei luoghi pubblici, non perchè offendono le minoranze religiose, ma perchè offendono la laicità dello stato italiano.
  21. vorthex

    Wanna Listen?

    Aphex Twin - Come To Daddy http://it.youtube.com/watch?v=5Az_7U0-cK0 qualcuno di voi conosce Death In June???
×
×
  • Crea Nuovo...