ti sbagli... il missile che colpì la Hanit era un C-802, che è un missile della classe Harpoon/Exocet. inoltre, i C-701, sono lanciati da autocarri e non dai piccoli barchini, per ovvie ragioni... non ci starebbero su di un motoscafo di progettazione civile.
tali imbarcazioni, infatti, dispongono solo di armi leggere, mitraglitrici pesanti e a volte missili controcarro e qualche mandpads. se le dimensioni lo permettono (quindi oltre i 20m e le 80t) di armi da 23mm, lanciarazzi da 107mm e cannoni senza rinculo. potrai quindi ben capire che il potenziale di queste imbarcazioni è limitato, anche perchè, sparare mentre si fila a zig-zag ed a 40nodi crea più danni a te stesso che al nemico.
il siluro razzo Hoot è un arma più che altro propagandistica, dalle limitate capacità, utile solo per tiri mooolto fortunati e che, viste le dimensioni, non penso possa essere imbarcato su imbarcazioni di piccola taglia, al contrario dei siluri leggeri.
cmq... gli elicotteri che inseguivano le motovedette dei pasdaran erano gli AH-6 e gli OH-58 dello us army e non i sea-cobra dei marines , loro attaccavano le piattaforme petrolifere.
per quanto riguarda il reale pericolo la situazione è questa: gli americani hanno già combattuto e vinto contro questo tipo di nemico, anzi, la loro teoria della littoral warfare si basa proprio sull'esperienza iraniana. di conseguenza, l'iran in mare è spacciato in partenza, dato che le sue tattiche ed i suoi mezzi non sono cambiati ne qualitativamente ne quantitativamente (se si eccettua per nuovi missili made in china). tali minacce sono facilmente rintuzzabili con un sapiente uso di mezzi arei, che non porterebbe le navi americane, neanche al contatto sensoriale con il nemico... strike aerei e missilistici eliminerebbero la minaccia dei missili lanciati da terra ed il minamento dei porti (ricordiamo infatti che l'iran non dispone di assetti per contrastare le mine, paradossalmente), unito ad una attenta sorveglianza, renderebbe molto difficoltoso, se non impossibile, l'uscita in mare delle unità iraniane.
sicuramente ai guerrieri di dio non manca il coraggio e la determinazione, ma potrebbero sfruttare solo qualche colpo fortunato, da parte di una unità sfuggita al capillare controllo americano.
per quanto riguarda la tua domanda finale... è facile rispondere... pecunia non olent