-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
232 caduti tra le fila della NATO??? elicotteri SH-3D in afghanistan??? questa fonte è un tantinello imprecisa...
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
come non concordare con Marvin e Pablo!!! in ogni caso circa la frase di Paperinik: "Signori, qua spesso molti ignorano quanto spesso la Chiesa sia stata motore per raggiungere enormi traguardi negli ambiti più disparati." bhe... che dire... è ovvio che uno stato ricco e potente come la chiesa sia stato motore (leggasi "dare tanti denari") di alcuni importanti capitoli della storia umana. ciò, però, non toglie che il fine della chiesa era puramente temporale, anche perchè, gli artisti non andavano dal papa a donargli opere d'arte... era il papa che li pagava profumatamente... c'è una bella differenza!!! -
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
uso "medievale" perchè queste teorie, sono state inventate nel medioevo, se fossero state inventate nel 1800, avrei detto "ottocentesche". qui non si tratta della ricerca del "bene" inteso come bene per l'uomo, come un miglioramento delle condizioni di vita e della conoscenza del mondo, qui si tratta di un "bene" strettamente correlato a dio e non prescindibile da esso. in questo sta l'essere oscurantista, concepire il bene, solo ed unicamente in correlazione con la divinità, la religione ortodossa ed i suoi dogmi, facendo apparire, quindi, come "male", tutte le cose che non si possono ricollegare a questo "universo". la storia ci ha ampiamente mostrato, come ha reagito la chiesa, quando veniva scoperto un "bene" non riconducibile ad essa, o che peggio ancora, come capitava inevitabilmente, metteva in pericolo i suoi dogmi! -
bhe... un AIM-9 non è fatto per abbattere un missile, quindi non saprei proprio. sicuramente però, l'accoppiata F-14 + AIM-54 sarebbe riuscita ad intercettare una parte dei missili, lasciando poi il resto ai SAM delle navi.
-
da quando hanno elimanato Napoleone
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
lasciando stare che i sermoni vanno tenuti in chiesa, non nelle università laiche... è oscurantista e medievale asserire che la ricerca della verità (leggasi scienza/ragione): 1. deve essere asservita alla ricerca del bene/dio 2. che tale ricerca è illuminata dal cristianesimo 3. che la via per il nostro futuro ci è mostrata da gesù -
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
noooooo non era oscurantista... proprio no Con ciò ritorno al punto di partenza. Che cosa ha da fare o da dire il Papa nell’università? Sicuramente non deve cercare di imporre ad altri in modo autoritario la fede, che può essere solo donata in libertà. Al di là del suoministero di Pastore nella Chiesa e in base alla natura intrinseca di questo ministero pastorale è suo compitomantenere desta la sensibilità per la verità; invitare sempre di nuovo la ragione a mettersi alla ricerca del vero, del bene, di Dio e, su questo cammino, sollecitarla a scorgere le utili luci sorte lungo la storia della fede cristiana e a percepire così Gesù Cristo come la Luce che illumina la storia ed aiuta a trovare la via verso il futuro. -
un conto è polverizzare una cittadina medievale di un alleato, un conto è spianare un isola del nemico dove non c'è niente oltre a palme, bunker e musi gialli
-
considerando quanto sono grossi, non credo avrebbe molte difficoltà
-
fondamentalmente non hai torto, oggi, essere patriotici, significa essere fascisti... che tristezza questa italiana democristinana...
-
ma che paragoni fai??? un conto sono i morti che inevitabilmente si creano in un combattimento urbano, dove magari il nemico si fa scudo con i civili, un conto è sparare sulla folla che ti tira i sassi, ma di sicuro non ti spara addosso. la tragedia fu frutto sia della profonda impreparazione britannica, sia di un odio profondo, frutto di una situazione da lungo tempo "ai ferri corti". ricordiamo, infatti, che il "caso" fu quasi insabbiato e si inventò che i manifestanti erano armati e pericolosi (avevano anche MBT di produzione sovietica ed appoggio aereo). che poi anche altri eserciti abbiano commesso crimini contro la popolazione indifesa, non è un valido argomento di difesa... mal comune mezzo gaudio è un detto non sempre applicabile
-
auhauhauahauhuah, a questo punto io ti consiglio una attenta lettura della presa di Caen
-
i TASM sono ancora in servizio???
-
si ma almeno spiega perchè...
-
auhauhuahuah... si i francesi con la loro esperienza coloniale possono fare un altra emerita figura di m***a inoltre, in afghanistan non si tratta di governare una colonia o di impedire la diffusione del comunismo tra i contadini, ma di fermare una lotta intestina tra etnie diverse e di arginare un movimento estremista che viene appoggiato da una potente organizzazione terroristica. la storia ci insegna che questo difficile missione è quasi impossibile da portare a termine, sopratutto la prima, la seconda già di meno. somalia docet.
-
vabbè... non è che non si possono utilizzare i SAM, ma semplicemente non è possibile avere una copertura totale del paese, con ovvi svantaggi, visto il potere aereo americano. i tomahawk sono stati impiegati in zone con orografia anche peggiore, quindi si, possono evitare le montagne.
-
monty non era chissà quale genio dell'arte militare, anzi... semplicemente ammassava talmente tanti uomini e mezzi che era quasi impossibile perdere, benchè ci riuscisse non raramente. inoltre, aveva la gradita usanza di radare al suolo ciò che non riusciva a conquistare... come la città di Caen, che fu si conquistata (o meglio se ne conquistarno le rovine, che per giunta aiutarano e non poco i difensori), ma dopo due mesi ed un numero elevatissimo di perdite.
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
quello che è scritto nel discorso è la stessa "minestra" che la chiesa promuove da circa 1000anni, non ci vuole una grande inventiva per predevedere cosa dirà il papa su argomenti che possono riguardare l'università. -
Mosca: "Navi nel Mediterraneo e Atlantico
vorthex ha risposto a redDevil nella discussione Marina Militare
ineffetti, definire "squadra navale" una formazione di due sole unità è un tantino esagerato... -
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
nella parte finale del discorso, che il papa avrebbe dovuto tenere, è chiaramente espresso il motivo per il quale si è creato un così grande risentimento nei suoi confronti. a dire il vero, in tutto il discorso è presente "questo motivo" ma, proprio nella conclusione, esso è espresso chiaramente e sinteticamente. ribadisco, quindi, che, a mio giudizio, la protesta è stata più che giustificata. tralascio il discorso sulla ricerca della verità, intesa come ricerca del bene e quindi di dio (cfr. agostino) e la ragionevolezza dell'etica cristiana, ottenuta "per abitudine storica", per non divagare dal discorso, anche se, ce ne sarebbero di dire delle belle. -
si... britannia rules the waves... perdonatemi, ma non ho resisto
-
ho capito perchè, nella mia strada, si ritirano regolarmente i rifiuti... ci stanno un paio di potenti che girano in auto blindate e scorta
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
@ Lender: noto con gaudio che ora, oltre a fraintendere i miei interventi, li decomponi e li ricomponi secondo il tuo comodo, bravo! ...leggevo, inoltre, della ermeticità delle citazioni papali, sicuramente culte e degne di attenzione (nonostante io non concordi con le sue idee, devo ammettere che fa delle citazioni interessanti). beh, che dire, la citazione, benchè ostica al digiuno di filosofia ed eristica, non lo è (fortunatamente) per tutti. il papa parla "chiaro": ragione e scienza sottomessi alla fede. d'altronde è il capo della chiesa, è "giusto" che la pensi così. vi invito, quindi, a riflettere su questo concetto. vedrete che non è difficile capire l'astio dei 67 professori, e non solo, verso una persona che la pensa in questo modo e che, in più di un occasione, ha leso la libertà di pensiero di coloro che la pensano diversamente, utilizzando un lessico ermetico e dotto, ma non per questo meno offensivo e denigratorio. @Paperinik: sicuro che la maggioranza della popolazione italiana sia VERAMENTE cattolica??? a me sembra che il popolo italiano pratichi un ortodossia molto alla buona, più per tradizione che per vero sentire. -
hanno vinto i francesi goullisti.
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
lasciando stare che già per la sola questione che il papa, oltre ad essere capo di una chiesa, sia anche capo di uno stato dovrebbe far indignare... in ogni caso, le fonti parlano chiaro, il papa, pur non difendendo il processo a Galileo, promuove, comunque, una sudditanza della ragione e della scienza nei confronti della chiesa e della religione e questo è INACCETTABILE sotto ogni punto di vista, che non sia quel del credente. essendo, però, lo stato italiano, uno stato laico e non confessionale, è giusto che venga data "priorità" al punto di vista laico, sopratutto in un università laica. con questo, non voglio dire di mettere il "bavaglio ai preti", ma di ricordare il santo concetto "libera chiesa in libero stato" e che ognuno ha diritto al proprio spazio e che la libertà del singolo finisce dove inizia la libertà dell'altro (leggasi "ognuno pensi al suo orticello e non a quello del vicino"). ho anche letto molti commenti focosi, sulla negazione del diritto di "libertà di espressione" rivolta al papa. non dimentichiamoci, però, che la chiesa ha più volte espresso le sue idee in maniera offensiva nei confronti della scienza e della ragione laica, come d'altronde si legge velatamente nel "famigerato commento papale". conseguentemente, prima di invocare la democraticità di uno stato che ospita (negando al contempo la sua laicità, mossa molto comoda), suo malgrado, uno stato confessionale, sarebbe bene "farsi due conti in tasca" e ricordasi che la libertà di parola non è sinonimo di poter dire TUTTO quello che si vuole, ma di poter dire le cose, con rispetto verso le idee altrui... è una differenza sottile, ma fondamentale.