-
Numero contenuti
8825 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
il problema non lo risolve, sposta l'equipaggio: il carosello è sempre sotto la torretta quindi, in caso di penetrazione, salta uguale e, in linea teorica, l'equipaggio si dovrebbe salvare.
-
difesa online... affidabile... piuttosto, si fa un gran cianciare di Javelin e NLAW ma, secondo me, il vero eroe del conflitto è lo Stugna-P, il contraltare ukraino dell'AT-14. dopo una lunga serie di video che lo vedono protagonista, di cui almeno uno nella versione da esportazione (i caratteri del display sono arabi), ha iniziato a tirare già anche i Ka-52
-
Andrey mi vorresti dire che avete perso un'altro sottomarino ?!? (cit.) https://www.itamilradar.com/2022/04/03/naval-situation-east-of-crete/
-
sulla linea del fronte, i russi devono volare basso per provare a beccare qualcosa con le iron bomb, finendo in bocca ai Manpads. nelle retrovie, invece, non sono riusciti a disarticolare del tutto il sistema di difesa aerea e, infatti, gli continuano ad abbattere i cruse, almeno in parte.
-
si, anche se è un poco più grosso, visto che continua ad avere la capacità di portare truppe... per quanto in condizioni di assoluta scomodità.
-
notare come gli elicotteri russi continuino a lanciare i razzi con questa sottospecie di toss-bombing... che a sto giro non ha funzionato. piuttosto, ma gli ukraini hanno rivendicato l'azione su Belgorod? perchè d'accordo il volo a bassissima quota... ma che due betoniere come gli Hind possano passare inosservati ed arrivare su di una città così importante, mi fa un poco strano.
-
le perdite materiali le potete trovare confermate qua: https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html?fbclid=IwAR2nYZDOqC8Fl91yNUD0bminx-IIbBDfOfGBPQ31YsEOPyEscPImS7O7xW8 e si, hanno abbattutto un Mi-8, il secondo elicottero ukraino da inizio conflitto... poi va a vedere se davvero era impegnato in una missione di esfiltrazione, cosa di cui dubito seriamente.
-
il video è falso:
-
https://fb.watch/c0bu9F5_51/ trova l'intruso... un T-72B3 Obr.2016, uno dei mezzi più moderni a disposizione dei russi... questo sempre perchè usano i rottami, catturato e riutilizzato dagli Ukraini, nella loro contro-offensiva a Sud di Sumy.
-
@Ale9 a me sembra che quello che crede alla favolette, sia tu.
-
giornataccia per i russi... non solo stanno subendo una serie di contro-offensive ad Ovest di Kiev e alle porte di Kherson, ma gli è anche salatata in aria una LST classe Alligator...
-
@amartya no, sono fermi perchè hanno esaurito lo slancio, quale apparire "deboli e pucciosi". sui mezzi obsoleti... veramente no, usano quanto di meglio hanno. poi ovvio, visto il rateo di perdite, qualcosa di vecchio si è visto, ma dopo la seconda settimana di guerra.
-
@Basil @Blabbo la finiamo? ci sono le relative discussioni dove potete scannarvi.
-
Mykolaiv non è più sotto assedio (in realtà non è mai stata assediata) da svariati giorni ed ormai gli ukraini stanno contrattaccando verso Kherson, dopo aver distrutto la FOB che i russi avevano installato sull'aereoporto (16 elicotteri distrutti, gli altri evacuati... via terra al traino dei camion, etc.). detto questo, le speranze di un accordo sono ancora lontane, credo. barattare terra per libertà (tra le altre cose quale? la neutralità forzata o la libera scelta di UE+NATO?) è una cosa accettabile per noi, seduti al pc, ma non per "loro" e lo si è visto con quanto successo in Donbass, di cui l'attuale guerra ne è il naturale proseguimento, e con il fallimento degli Accordi di Minsk, di cui sembra si voglia proporre una "versione ingrandita", con il risulato di postporre il problema. problema che, secondo me, non risiede nella fobia russa dell'accerchiamento militare, quanto nella fobia di Putin e compagni di avere "troppo sotto il naso del popolo", una nazione di "quasi russi" che vive all'occidentale. perchè sostengo questo? perchè la causa scatenante di questa crisi non è stata mica la volontà ukraina di entrare nella NATO ma la volontà, nel lontano 2012, di firmare il DCFTA, un accordo di libero scambio commerciale con l'Europa che, in cambio, domandava una "svolta più democratica" del paese... come il non incarcerare gli oppositori politici. in realtà, volendo, si potrebbe addirittura arrivare al 2004, con la Rivoluzione Arancione.
-
se ho ben capito, è morto quel giorno... assieme ai suoi poveri sottoposti.
-
sicuramente, inizialmente, i russi pensavano ad una azione rapida, conquistando di volata le principali città e decapitando il governo. quando questo non ha funzionato, hanno prima provato a fare la medesima cosa, ma "con calma" e, adesso, visto che manco così pare funzionare, forse si vogliono "accontentare" di quello che c'è ad Est del Dnepr. in questo movimento, sicuramente Odessa ed il rincongiungimento con la Transnistria erano importanti, anche se non fondamentali, viste le scarse risorse allocate. tuttavia, avendo fallito su Mykolaiv e dintorni, ossia non riuscendo ad ottenere un ponte sul Bug, per avere un collegamento terrestre con una ipotetica testa di ponte, ottenuta con uno sbarco, è saltato tutto. anche l'uso della flotta da sbarco come spauracchio per bloccare le forze ukraine non ha funzionato... tanto è vero che l'unica zona dove contrattaccano in maniera "normale"... nei pressi di Kharkiv fanno "difesa attiva" invece. per quanto riguarda "Kiev False Flag"... l'ho pensato anche io, soprattutto considerando l'imbarazzante empasse che stanno mostrando in zona, ma vendendo come si evolve la cosa, dubito che sia mai stato così... davvero vogliono Kiev.
-
sono buoni 15 giorni che non ne vedono mezzo... ed Odessa non è mai stata minacciata.
-
@Simone io continuo a notare che o tu non sai leggere una cartina o sei proprio innamorato del voler "uralare al lupo al lupo", almeno una volta giorno. non c'è stata alcuna avanzata chilometrica, i russi sono avanzati un passo al giorno, prendendo sempre una discreta dose di legnate e, almeno per adesso, non si sognano proprio di riprovare ad attaccare direttamente Kiev, devono prima riuscire a circondarla e, per come stanno andando le cose, non è manco detto ci riescano. la Polonia, da solo, non intervverà mai, essendo parte della NATO e la Bielorussia già lo sente il fiato sul collo, non per chissà quale azione "minacciosa" dell'Alleanza, ma per la "stessa sindrome dell'accerchiamento" dei russi. infatti, come si evince dai rapporti giornalieri dello ISW, non ha particolare voglie di spostare le sue truppe, dai confini occiendentali all'Ukraina. @amartya cianciare di panzane quali il Deep State o millantare non ben specificate consocenze tra le "alte sfere", non è cosa gradita su questo forum. si può benissimo argomentare il proprio pensiero senza scadere nella spy-story. anche per non dare il fianco a... @Basil lo staff esiste ed è presente, non iniziamo a litigare per nulla. discutete, anche animatamente, ma con le fonti, non coi pernacchi! bisognerebbe tornare indietro nel tempo, nel 1973, e dirlo alla coalizione araba che attaccò durante il Kippur... comunque, siamo ampiamente OT. ma questa è, praticamente, una vittoria russa... non un accordo negoziato. passi tenersi la Crimea e le province separatiste, ma l'Ukraina deve essere libera di decidere il proprio futuro. poi si, la Crimea confinante con un paese NATO... fa niente, avranno una seconda Konigsberg... ehm Kaliningrad. in ogni caso, le nostre sono solo chiacchere, non decideremo certo noi su questi argomenti.
-
infatti, nel messaggio precedente hai commesso una "gaffe" e non ha molto senso provare a rigiare la frittata, capita a tutti di sbagliare. per il resto, Israele nel 1948 vinse ed ha sempre vinto, anche senza l'atomica, che non ha mai dovuto agitare come spauracchio. in ogni caso, è un discorso che presenta dei punti deboli, anche prendendo a spunto Israele: Hezbollah, la Siria, Hamas, l'Iran... tutti nemici che ancora sono vivi e vegeti, nonostante l'atmica e nonostante ci sia scontrati, facendone spesso e volentieri polpette. possiamo dire che, chi ha una deterrenza nucleare, non può essere "miservolmente sconfitto"... ma sicuramente può non vincere. tuttavia, la Russia potrebbe avvertire una sua sconfitta, o anche una non-vittoria, in Ukraina, come un qualcosa di molto simile al totale annientamento ed essere "invogliata" a vetrizzare gli irriducibili ukraini... e magari i suoi alleati. è un discorso sicuramente fanta-politico ma, personalmente, i continui "al lupo al lupo chimici" dei russi (che si basano su di una "cosciente mistificazione" del programma CTR... a cui partecipano anche i russi e dei normali laboratori di ricerca medica), puntalmente arginati da Stati Uniti ed Ukraina, mi lasciano piuttosto sospettoso. ISW ipotizza un possibile false-flag per un attacco chimico, staremo a vedere. attenzione però: un trattamento più "umano" della Germania, sconfitta durante la WWI, non avrebbe creato l'habitat giusto per il nazismo. in estremo oriente... beh, lasciavamo il Mikado libero di conquistare tutta la Cina così, perchè ci sono simpatici? o, forse, dovevamo lasciarli nel medioevo, al tempo di Perry? proprio questo aspetto è quello cruciale: se negoziato deve essere, le due parti devono riunciare a qualcosa. a cosa può rinunciare Putin?
-
no. i Fulcrum polacchi sono veivoli abbastanza moderni, sicuramente più degli omologhi ukraini. infatti, all'epoca, su RID si stigmatizzava come, a prescindere dalla volontà o meno di donarli, fosse una operazione tutt'altro che "chiavi in mano": https://www.rid.it/shownews/4786
-
no. anzi, l'operazione doveva essere un grande show of force, come quello messo in atto in Siria. Simone, sono quasi due settimane che vai avanti con questo disco rotto... eddai, su! basta! quindi prima conquisti le città più grandi, poi fai una sacca con in mezzo un fiume immenso e poi "aggiri i centri abitati più grandi"... decisamente una operazione logica.
-
ma anche no... proprio no, no e ancora no. no, gli ukraini già hanno lanciato alcuni contrattacchi. chiedono gli aerei perchè ne avevano pochi prima delle ostilità e ne hanno ancora meno adesso. a proposito di contrattacchi... sembrano abbiano fatto un colpaccio: https://www.facebook.com/keksifarm.hayday?__cft__[0]=AZU-rhSX7xyYAn0KMhvMqSWL0KIvXXAv0J7ZekLJlDhJh-K0tT2k8dcDpYGqh1cB8n0KvgClnYDDRAt8D3fIlaqZje1RabcaWYJoudd0dtSiA-Za2an4ZeTp4KM_0t9tLZo&__tn__=-UC%2CP-R
-
oggi si stanno dando un bel po' da fare... siamo già a 6 confermati. sicuramente i russi hanno intensificato le sortite aeree, ma la mancanza di munizionamento stand-off ed un avanzata su di un fronte non lineare, non aiuta affatto a mantenere le perdite ad un rateo accettabile. https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3095413820729176?__cft__[0]=AZUs65dKLdtVNkwy8pZYZsK8nCn9dzYc7FhPKpzA49PWAEpHfOgHRGOFllsu5QHBxBFTLpMcGqjoEnAAjRtDwvnudbXFNIXQaszB0Tropfgba8_NNCws_oaSVZwXOLTO3gU&__tn__=%2CO%2CP-R
-
ma sta roba dove l'hai trovata? 37 potrebbe essere il numero totale di aereomobili persi sino ad oggi ed i ceceni stanno solo al nord. beh... no. seguendo liveuamap vediamo che sono bloccati a Mykolaiv e le hanno anche prese.
-
ma tutti i veicoli da guerra elettronica che i sovietici avevano sfoggiato in Siria, oggetto anche di numerosi articoli su RID, sono rimasti là o se li sono dimenticati in qualche base siberiana?