-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
fortunatamente, la plasticaccia prende bene il colore, quindi non ho dovuto comprare il primer (che io odio). la mistura è venuta bene e ti dirò, io avevo paura che tendesse troppo al "bianco" per il diorama ho in mente una scenetta meditrranea, visto che la Centauro fu impiegata in Tunisia.
-
negli anni 50 e 60, ossia durante il periodo di sviluppo della prime fallimentari (ricordiamo, infatti, che i russi si decisero ad utilizzare le ERA, solo dopo l'esperienza israeliana in Libano, basata su studi tedeschi e non russi) ERA, non c'erano differenze di "qualità" tra corazze russe ed occidentali.
-
veramente interessante! rimango però dubbioso sulla disposizione degli aerei... hanno qualcosa di "strano"
-
si è una nuovissima uscita. l'ho trovato per caso: il regalo doveva essere una Jagdtiger il kit è ben scolpito, per essere un FAK, ed ha buoni particolari, anche interni. tuttavia, ci vuole un bel lavoro di lima e stucco e le plastiche riguardanti cannone e soldati sono pessime: non è la tipica plastica "da kit", ma quella gommosa, difficilissima da lavorare. temo anche che mal digerisca la colorazione... speriamo bene! al momento mi sto dannando per trovare il giusto tono di "color sabbia"... non vi è concordanza tra fonti storiche, colori consigliati e modelli realizzati da altri! EDIT dopo un attento vaglia, si è scelta una mistura di XF-55 + XF-59
-
eccoci con una realizzazione per un regalo di compleanno. l'idea è quella di creare un piccolo diorama, essenziale ma pregnante. a presto i progressi.
-
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
vorthex ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
magari leggere la conversazione prima di chiedere cose a cui si è già risposto? -
ma non si sottovaluta l'idea che muove tali apparti, anche perchè, probabilmente, sarà il futuro della difesa degli AFV. ci si sono pone delle leggittime domande circa l'efficacia dei prodotti russi che, oltre alle dichiarazioni delle case madri ed prove non si sa quanto realistiche (come tutte le prove, d'altro canto), non hanno ancora dimostrato la loro bontà in battaglia.
-
i motori in liena mal digeriscono la contraerea. la scelta migliore sarebbe stata mantenere i P-47 ed eliminare Mustang e Lightning.
-
ottimo lavoro! ma le strisce sul ponte sono decals o sono verniciate?
-
ma sono politici, mica uomini a cui sta a cuore lo stato, bisogna capirli
-
o dal fatto che per diventare magistrato a 25 anni, bisogna essere un tantinello raccomandati! d'altro canto lo dice stesso lui: in casa so tutti azzeccagarbugli! e poi si danna per i precari... ma va va!
-
bellissimo, peccato per il colore: è troppo giallo.
-
Naifer ha ragione: scrivere in italiano corretto, fa parte del regolamento del forum
-
Vulture, un UAV che volerà per cinque anni
una discussione ha risposto a vorthex in Prototipi ed Aerei Sperimentali
è scritto stesso nel testo! sono i limiti dei satelliti. -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Dominus ha espresso perfettamente il concetto: un conto sono i "danni collaterali", purtroppo inevitabili in un contesto urbano, un conto è farsi scudo dei civili, che è un concetto ben diverso. -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
tralasciando che le conclusioni a cui giunge annozevo (non penso che all'ONU siano davvero così cretini) sono totalmente forvianti: Hamas, per prima, ha contravvenuto alle norme di combattimento, utilizzando come scudo la popolazione e facendosi beffa di moschee, scuole, asili e di qualsiasi cosa potesse usare come scudo ed arma mediatica. Israele, giustamente, non può occuparsi anche di risolvere le magagne altrui ed ha risposto colpo su colpo ai terroristici attacchi missilisitici (come mai quel fazioso di Santoro non fa una puntata su come Hamas ignora le norme di combattimento e su come tratta civili, opposizione ed omosessuali??? facile, è un fazioso che aprioristicamente deve dare contro i capitalisti, anche se questo significa invitare in serata ex-terroristi e parteggiare per loro), combattendo contro un infido nemico che fa del nascondersi immezzo ai civili il suo credo! -
Valutazione Rivista: INTERCONAIR AVIAZIONE e MARINA
vorthex ha risposto a .::NeO::. nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
http://www.raroeantico.com/catalogo.php R 11511 ( RIVISTE ) AUTORI VARI , , : AVIAZIONE E MARINA - RIVISTA . Interconair , 1976 . Prima edizione . Brossura . Pag. 90 , 28,5x21,5 . Perfetto stato . Si tratta di 6 annate della rivista Aviazione e Marina. Tutte rilegate per anno . La rivista aveva cadenza mensile (12 nuneri per anno). Si cede in blocco - 200,00 euro circa 3euro a numero quindi. -
è una questione di lana caprina. Chavez non avrà in casa una piantagione di coca, ma ammette di farne uso sotto varie forme ed è noto il suo appoggio ai gruppi terroristici colombiani, che basano sulla coca il loro rifornimento di denaro. non è quindi errato definirlo un cocalero, magari per procura, ma pur sempre un cocalero
-
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
ai tuoi 3 interrogativi è possibile rispondere si. basta ricordarsi la puntata sull'operazione Piombo Fuso o gli innumervoli agguati che tende ai suoi nemici, quando fanno l'errore di andare nel suo circo finanziato dal contribuente. la vergogna è che santoro vuol far passare il suo circo fazioso per un programma libero, quando così non è! un pò di onesta intellettuale non guasterebbe. -
9 settembre 1943, l'affondamento della "Roma"
una discussione ha risposto a vorthex in Marina Militare
bhe, la Roma fu colpita da due Fritz: la prima colpì sulla dritta, in corrispondenza degli ultimi pezzi da 90mm, la seconda subito davanti il torrione principale. entrambe le bombe penetrarono tutti i ponti corazzati esplodendo subito sotto o immezzo ai locali macchine prodiero e poppiero, squarciando lo scafo, inclinando il torrione (che non aveva più una base dove poggiare) e facendo esplodere la santabarbara di prua, la quale proiettava in aria la seconda torre da 381, del peso di circa 1600tonnellate! nonostante questi danni apocalittici, la Roma resse per 20minuti, consentendo a circa un terzo dell'equipaggio di porsi in salvo. tuttavia, l'inclinazione della nave era inarrestabile: essa si capovolse, spezzandosi in due, in corrispondenza dello squarcio sottomarino causato dalla seconda bomba. questo tipo di danni e la dinamica dell'affondamento mi fanno escludere l'autoaffondamento. -
no. il B-24 era il sostituto del B-17, ma poichè i due aerei, in un certo senso, si completavano e visto che c'era una guerra in corso, non si decise mai di effettuare una vera sostituzione e gli aerei furono semplicemente affiancati.
-
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
ma l'articolo non vuole essere una perifrasi per dire "rete4 è meglio". vuole essere un monito a coloro che considerano annozevo modello di informazione libera ed equilibrata. -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
un analisi interessante sugli "eroi della libertà": http://torredibabele.blog.tiscali.it//Manu...__2010187.shtml Manuale pratico di guerriglia mediatica. Piccoli trucchi facili per chi volesse realizzare in proprio un programma altamente fazioso e farlo passare come libertà di espressione e di giornalismo. Facciamo un esempio: Annozero! Parlo spesso dei trucchi usati dai media, specie sulla carta stampata, ma anche in TV, per manipolare e mistificare la realtà. Ieri, in un gustoso articolo, sono elencati alcuni di questi trucchetti. Una specie di manuale pratico per aspiranti "bravi conduttori". C'è molta ironia, ma spesso l'ironia è un modo per dire la verità. Eccolo... Dizionario del santorismo tra Gramsci e Celentano. Mio caro lettore di sinistra o di destra, mon frère, ipocrita eppure mon semblable, come scriveva Baudelaire nell'introduzione ai Fiori del male, ecco un piccolo dizionario del santorismo, utile sia a riconoscerlo nelle sue varianti infettive (alcune voci valgono anche per il gabanellismo), sia per riprodurlo in casa per gli amanti del fai-da-te non solo nel sesso (benché, malgrado qualità scadente, sempre pornografia sia), sia per gli storici dei decenni a venire, quando si chiederanno di cosa stavamo parlando quando parlavamo di Annozero. Il vittimismo da censura È uno strumento tipico del santorismo, variante gramsciana del celentanismo anni Novanta, e che si sta diffondendo come un virus (il savianismo ne è una prova, dove ti giri c'è Saviano, vai in libreria e ci sono pile di Saviano, apri un giornale e c'è un articolo di Saviano, ricomincia la Bignardi ieri sera e c'è Saviano, ed è proprio il Saviano che firma appelli per la libertà di stampa). Il funzionamento è elementare: si grida alla censura da un mese prima fino a un giorno prima e perfino durante, quando è evidente che non c'è stata. Santoro nasce già censurato, come un feto che per nascere meglio e strillare più forte e strozzare i genitori in culla gridi all'aborto e nel frattempo ha già cinquantotto anni (sarà per questo che si chiama Annozero?). La retorica della censura è il tema, lo spot, la linfa vitale, l'hybris, l'humus, l'habitat, il trogolo di Michele. Quando infine va in onda si parla, per tre ore di trasmissione, di quello di cui non si può parlare «in Italia», come se fosse Radio Londra e non la solita Rai 2 in prime time. Qualche volta viene invitato Enrico Mentana, che fa la parte del saggio e dice «Beh, ne stiamo parlando no?». Travaglio, I: il quadernino All'inizio, quando guarda il quadernino, dà l'impressione del bambino che legge la poesia davanti agli ospiti dei genitori o alla recita scolastica, invece è uno scioglilingua a funzionamento ipnotico-subliminale, almeno questo è l'intento. (Il surrealismo lo chiamava "cadavre exquis", cadavere squisito). Ricetta per preparare in casa un monologo di Travaglio: andate su Google, inserite la chiave di ricerca «Berlusconi processi», stampate una cinquantina di pagine, tagliatele in quattro parti ciascuna, mischiatele, cucitele insieme e leggetele senza interruzione e a velocità sostenuta. Per servire a cena, in diretta, condite con un paio di battute apparentemente contro la sinistra, qualcosa di irrilevante ma che faccia pensare voi siate imparziali, tipo «anche D'Alema è stato una volta a una cena con Tarantini, chissà che ci faceva...». Dopo potete portare tutto alla Rizzoli e farne un libro, il genere letterario è il «cut and paste» e Travaglio più che da Nanni Balestrini o William Burroughs è figlio della Microsoft Word Generation. Travaglio, II: il sorrisino Lo inquadrano quando parlano gli altri, non ho mai capito se gli fanno un segno e lui accende il sorrisino o se viceversa quando parlano i nemici tiene sempre d'occhio la lucina rossa della telecamera per fare il sorrisino. Quando inquadrano il sorrisino di Travaglio significa che Travaglio la sa lunga e l'altro è un impostore. Credo che il sorrisino sia preceduto, per esempio mentre parlano Belpietro o Ghedini o la Santanché o qualsiasi pezzo di m... fascista del centrodestra, da un cenno di Santoro (per esempio un occhiolino) a Travaglio che guarda il cameraman che inquadra Travaglio che fa il sorrisino. Servizietto esterno I Caposaldo del santorismo, il servizietto esterno è riservato a coloro che devono risultare brutti, sporchi, cattivi, fascistissimi. L'inviato modello deve avere una faccetta da Studentello Secchione e Moralista, si presenta con una cartellina piena di appunti, tabelle, diagrammi di flusso, articoli sottolineati. Chiunque faccia entrare l'inviato modello è fott*to in partenza: se lo sbatti fuori fai la figura del colpevole, se lo fai entrare e rispondi alle domande ti fa girare le scatole finché non lo mandi a quel paese e fai la figura del colpevole, se rimani calmo come il Mahatma Gandhi ti inquadrano in modo tale da farti sembrare, al cospetto dello Studente Secchione e Moralista, come minimo Adolf Hitler nella tana del lupo. I montatori e tagliatori della postproduzione fanno il resto. Servizietto esterno II È il contraltare del servizietto esterno negativo, teso a dimostrare la tesi santoriana e far sembrare lo Studente Secchione e Moralista davvero obiettivo e a far sì che il telespettatore santorizzato ti dica «Eh beh, ma allora è proprio obiettivo». La tecnica è far finta di contestare quello che si vuole far dire, per poi lasciarlo dire senza ulteriori contestazioni. A Giorgio Bocca, tanto per citarne uno, lo Studente Secchione chiede qualcosa del tipo «Non penserà davvero che è in pericolo la democrazia in Italia e siamo in un regime berlusconiano e Berlusconi è un terribile figlio di..., vero? Ce lo dica lei, che è così autorevole e noi le crediamo tutti». L'invocazione alle oppresse Nel corso di un dibattito, quando si è a corto di argomenti, l'invocazione alla minoranza funziona a meraviglia per distogliere l'attenzione e creare una cortina fumogena edificante. Esempio: mandano in onda un'intervista a Patrizia D'Addario e Concita De Gregorio si erge in difesa delle donne sfruttate e trattate come merce, segue applauso. Se l'avesse detto la Binetti sarebbe stata fischiata come moralista. Viceversa qualcosa di analogo tentata dalla Santanchè, magari in difesa di una figlia sgozzata dal padre musulmano, risulterebbe razzista e non rispettosa delle minoranze islamiche. La giovane «zero» Chiamata a rappresentare i giovani della «Generazione zero» e dunque a porre le domande dei «giovani» e a rappresentare i giovani, qualcuno si chiede dove Santoro trovi queste zero (d'estate? tra Capalbio e Cortina?), e perché le scelga sempre così fighettine «radical shaggy chic» e perché parlino tutte nello stesso modo, un italiano basic scandito quasi sintetizzato, come se fossero programmate, e come se avessero tutte la erre moscia (nobile ma di sinistra) anche se non ce l'hanno. Il modello di base è una Barbie acqua e sapone che abbia letto solo Uomini e no, di Elio Vittorini. Non credo che le ragazze zero di Santoro esistano realmente, sono ologrammi, software, intelligenze artificiali al contrario. La Borromeo, per esempio, una notte mi pare di essermela scaricata anche sull'iPhone, la mia però diceva «Ancova, ancova». Servizione esterno Chiunque può farlo anche da casa, istruzioni per realizzare anche voi un perfetto servizione esterno santoriano. Partite da una tesi qualsiasi, per esempio quella secondo cui la maggior parte della popolazione ritiene che Berlusconi sia cattivo. Uscite con una telecamera, e intervistate chiunque vi capiti. Una volta a casa tagliate tutti quelli che non lo pensano, tranne quelli che sembrano più idioti, e lasciate gli altri che confermano la vostra tesi. Servizietto interno Poiché ogni ospite di destra sporco e cattivo sa che Santoro, oltre a inquadrare a tradimento i sorrisini di Travaglio, ti toglie la parola proprio quando stai per dire quello che stai cercando di dire, ormai accade questo: l'ospite sporco e cattivo, continuamente interrotto chiede «Lasciatemi parlare!», Santoro può ben rispondere «Ehhhh, ancora con questa storia che non vi lascio parlare, sta parlando, parli!». Gli irriducibili del centrodestra ancora ci provano con dei «Mi consenta» vintage. Vaurismo Stessa tecnica del travaglismo, a fine trasmissione l'ultimo comunista rimasto (il dinovauro) sforna le sue vignette. Si dovrebbe ridere, ma la satira e i contenuti della trasmissione sono indistinguibili, quindi l'effetto è quello di un riassunto della puntata illustrato. Perché è fondamentale Vauro? Perché se da una parte ha una funzione didascalico-riassuntiva, dall'altra serve da parafulmine: il giorno dopo tutti si arrabbieranno con la vignetta di Vauro (esempio: Berlusconi per il terremoto abruzzese realizzerà solo l'aumento della cubatura dei cimiteri) e non per la puntata che ha teorizzato per tre ore esattamente quello che Vauro ha disegnato. (Massimiliano Parente - Il Giornale) -
Liceo Scientifico Aeronautico Giulio Douhet
vorthex ha risposto a maverick13 nella discussione Off Topic
per iniziare a pensare di passare le selezioni, potremmo imparare a scrivere per bene i nomi dei topic e parole facili come scIenza o AEROnautico :sm: EDIT ho corretto il titolo...