-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
il problema è che devono offrire agli arabi "buoni" qualsiasi cosa offrano ad Israele... quindi anche un Raptor degratato non andrebbe bene. lo SE offre netti vantaggi sull'avionica, sui motori e sulla manovrabilità... la furtività è solo una delle migliorie.
-
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
beh no. per prima cosa il Tornando è un aereo diverso dallo Strike Eagle, essendo il primo un aereo da penetrazione (come lo F-111 ed il Su-24) ed il secondo un caccia bombardiere. tralasciando che poi il Tornado è un signor aereo da penetrazione. in seconda battuta possiamo dire che il programma MRCA prevedeva anche un vero caccia... e non un incrociatore volante. fummo "fregati" dagli inglesi che erano, praticamente, a guida del progetto e non a caso lo ADV è un aereo nato male ed usato peggio, almeno da noi (era tagliato per le particolari esigenze inglesi). infine, l'Italia avrebbe dovuto cestinare lo spillone e prendere gli F-16 da subito (lo F-15 è troppo grosso per noi), così da risolvere la quasi totalità dei problemi che affligge l'AMI... e chissà... forse con un F-16 avremmo fatto anche a meno di Tornado, AMX ed EFA, scegliendo come sostituto l'F-35. le schede sulla nostra Home spiegano in maniera esauriente tutta la questione, consultale -
aggiornamento. domani trasparente opaco e mi do all'equipaggio. http://img269.imageshack.us/gal.php?g=img0554cv.jpg (basta cliccare sulle immagini per ingrandirle) EDIT ...e morì tra i vapori di acqua regia. maledetto trasparente opaco!
-
questo è un forum tecnico, se volete giocare andate in OT.
-
l'EFA mica è un prodotto SOLO italiano...
-
no ma stiamo scherzando? Israele che compra un catafalco russo che non si sa manco se esiste per davvero? susu!!!
-
ma... SONO aerei di terza generazione (che poi il Tornado è un aereo da penetrazione... quindi cosa c'entra?)! forse vi sfugge che gli aerei di prima generazione sono gli F-86 e compari:rolleyes:. wiki considera aerei di generazione 4.5, gli aerei che sono di quarta, spostando quindi tutto... ma è una questione di lana carpina.
-
certo! poi conquistano il mondo ed invadono lo spazio! siamo seri. il loro deterrente nucleare non punta assolutamente ad essere una minaccia per il loro principale alleato o per i russi. serve ad assicurare la sopravvivenza di Israele nel caso uno dei "soliti noti" alzasse troppo la posta in palio. non a caso i missili con la Stella di David sono IRBM e non ICBM. in ogni caso, se questo vuole essere il topic ufficiale dell'IAF, cercate di farlo tale, senza divagare in altre questioni trattate su altri topic.
-
intendevo i sedili
-
ma la vernice è slavata di proposito o meno??? comunque un buon lavaggio ad olio sarebbe indicato... ha delle belle sfniestrature e si vede l'interno
-
bhe... un aereo che volò la prima volta nel 1975 e fu immesso in servizio nell 1982 non è di quarta generazione, ma di terza
-
ma il Raptor ha capacità aria-suolo... tanto è vero che sostituisce gli F-117.
-
una domanda... prendendo i colori ad olio per lavare l'interno della cabina (il modello è quasi ultimato) mi sono accorto di avere una buona dose di tempere, risalenti ai tempi in cui le utilizzavo per lavare i modelli, con risultati al più discreti, niente di paragonabile agli oli. secondo voi mi conviene buttarle o è possibile effettuare dei buoni lavaggi, seguendo la tecnica degli oli... ossia stendodoli sopra una superficie lucida???
-
perchè non erano in b/n ma a colori.
-
errore di indentificazione, generalmente. poi vabè, vi è anche una differenza nelle dottrine operative... rimando a questi due interessanti topic, per non divagare troppo dall'argomento http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2906 http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...%2015&st=15
-
dipende dalla situazione: tanto lo possono constringere ad atterrare, tanto lo possono scortare fuori dal confine. generalmente si, sono armati e ci sono stati svariati casi, soprattutto nei paesi sovietici, dove gli intercettori hanno abbattutto l'aereo "invasore", dando luogo a vere e proprie stragi di innocenti.
-
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
vabè, se ti vuoi trincerare dietro questo dogmatismo, fa pure. -
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
mad ma ti contraddici da solo: prima sembri difendere la messa fuori legge del PF, poi ,però, ci dici che posizioni antiche non devono essere tenute in considerazione... insomma, un pò di coerenza! comunque, se vuoi, rispondi alla precendente domanda: se Napolitano fosse stato un ex-combattente dell' RSI? magari della X Mas... cosa avresti detto? sono passati 60anni, si è pentito? o avresti detto: "io, fascisti al governo, non ne voglio"? -
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Valerio vediamo di darci una calmata, non puoi fare certe tristi uscite, come quella sull'Ungheria, e pretendere che ti si dia ragione, almeno non qui! forse su luogocomune avrai maggiori proseliti in ogni caso, una domanda, ovviamente retorica, spunta: è se Napolitano fosse stato, in gioventù un giovane nazista o un giovane fascista, chiedendo poi scusa per le sue uscite... voi cosa avreste detto? sinceramente, penso che la questione vada affrontata su di un piano diverso dal dire "sono passati 50anni"... dal nazismo ne sono passati un pò di più eppure... -
forse perchè sono due aerei totalmente diversi nati per compiti totalmente diversi???
-
aaaahhh... adesso ho capito! allora guarda, ti conviene in ogni caso fare il foro: ago bollente e via, un affondo deciso, ed hai risolto. tuttavia, è strano che Italieri non abbia previsto i buchi, visto il tipo di innesto. le possibili soluzioni a tele mistero sono: 1- ci sono i fori da particare e non sono segnati sulle istruzioni, capita spesso, 2- nel creare lo stampo, il buco non è venuto. in ambodue i casi, dovresti notare un assottigliamento della plastica, in corrispondeza dei fori ed è la che devi trivellare. P.S. per le immagini del dragone e/o nel caso non trovassi segni dei buchi: scrivi su google MH-53E e vai su immagini, ce ne sono a iosa, anche del kit assemblato e verniciato
-
le foto del sito non vengono caricate. in rete si trova qualcosa, ma non tantissimo. per esperienza, però, ti posso dire che non penso sia un "monotono", ma che almeno nella zona del propulsore, sia di una tonalità più scura
-
Sukhoi SU-35 Super Flanker - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
che ne dici di tornare ad un tono più "serio" e tecnico??? soprattutto perchè SayGoodbye ha ragione: le manovre da Air-Show che si vedono nel video sono difficilmente riproducibili in combattimento per tre semplici motivi: 1- sono manovre effettate senza armi... e visto che il Flanker non ha stive interne, ogni missile che monta penalizza le sue prestazioni. 2- gli aerei in Air-Show imbarcano poco carburante... e pesano, di conseguenza, di meno del peso effettivo "da combattimento". 3- sono totalmente inutili: il combattimento aero moderno è un combattimento di potenza, dove mantenere l'energia è importantissimo. fare acrobazie da biplano, a poche centinaia di chilometri l'ora... che portano quasi a stallare, equivale a beccarsi un bellissimo missile o una raffica di cannone. ciò non toglie che i due mezzi se la giocano bene, ma non per le manovre da circo che fanno -
non capisco... i vani carrelli sono stampati sui pezzi 46d, 49d come si vede dalle istruzioni e dai pezzi "veri".
-
bellissimo soggetto, tra i miei preferiti! ma le stampate sono in negativo? è da un pò che non passano sopra Napoli... quindi informaci anche sulla solo presenza