Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. io voglio aspettare dati un pò più concreti prima di esprimere un giudizio. a prima vista, però, sembra effettivamente un Flanker compensato. chissà quando in servizio... soprattutto in che numeri! sicuramente, se la sua stelthness si dimosterà valid, l'EFA è morto... vabè che già si sapeva.
  2. vorthex

    Comprare veicoli militari

    forse perchè le piastre corazzate militari, soprattutto quelle moderne, sono materiale sensibile???? viaggi turistici del genere esistono, ma di certo non ti porti l'auto da casa. non penso lo facciano a chiunque...
  3. bhe, bisognava sgominare rapidamente i tedeschi presenti in Italia, chiudere i passi e muovere rapidamente truppe anglo-americane nel nord. tuttavia non so come gli alleati avrebbero preso il nostro voltafaccia.
  4. no un attimo. tu hai parlato dell'estate '43, dove si prospetta la situazione da me descritta, non di quella del '40 dove avremmo ancora potuto entrare in guerra al fianco degli alleati e firmare una pace da vincitori, come la sconfitta e divisa Francia.
  5. vorthex

    Comprare veicoli militari

    ovviamente no. al massimo mezzi demilitarizzati: niente armi, niente protezioni, niente componenti sensibili.
  6. vabè ma truppe e mezzi tedeschi già erano presenti in Italia in maniera capillare ed in ogni caso ci avrebbero invaso in poco tempo, con o senza truppe sbandato. sicuramente, però, non avere un fronte in Italia sarebbe stato un bene per i tedeschi (anche se lasciare tutto il Nord Italia a base per i quadrimotori dell'USAAF non era proprio una genialata)... quindi chissà... si sarebbero potuti ritirare in buon ordine.
  7. soprattutto, ammesso e non concesso che il discorso di Ike abbia un qualche peso nella vicenda... seguendo il suo discorso era molto meglio invadere l'Iran che è un nemico "molto più forte". io non vedo fatti che dimostrino che l'Irak è stato invaso per soldi. comunque sposto la discussione
  8. si. sono stati fregati. la cosa, però, è talmente banale da risultare incredibile ma è così, fino a prova contraria. e allora? io voglio i documenti dove, nero su bianco, si dice che la guerra è stata fatta per questi signori o, almeno, dove i guadagni sono stati maggiori delle spese. non illazioni che stravolgono "l'innocenza della realtà". altrimenti possiamo dire che tutte le guerre vengono fatte per favorire le industrie militari, ma poi si cade nel complottismo più becero. un unica cosa madmike, usa il tasto quote come tutti noi o non si capisce niente, grazie comunque stiamo andando clamorosamente OT, se vogliamo continuare sposto tutto in una discussione più adatta.
  9. vediamoli allora questi contratti, soprattutto quelli di Rumsfeld, e vediamo anche se le spese della guerra fanno si che essi siano convenienti. cioè fammi capire... avrebbero bruciato Powell di proposito? infatti l'Irak fu invaso durante il primo mandato... beh magari a lui no, ma alla legge si! per quanto riguarda le armi BC (erano quelle le incriminate, vi ricordate i disegni con i camion con i laboratori mobili sopra?) non ha molta importanza se ci fosse o meno un vettore adatto per un contesto bellico, ma che ci fossero le armi. qualcuno si ricorda la paranoia tremenda circa le lettere all'antrace e tutto il resto? sicuramente potrà sembrare "stupido" ma sul momento, negli States, erano il nemico numero uno.
  10. vorthex

    A-10

    davvero niente male! con la pannellatura in positivo poi come hai risolto?
  11. esatto. inoltre il B-1A era progettato per attacchi ad alta quota ed alta velocità (era bisonico). col B-1B si decise di cambiare profilo di missione: penetrazione a bassa quota ad alta velocità, 60m dal suolo a mach 0,9, ed accorgimenti volti a ridurre la RCS. per saperne di più: http://www.aereimilitari.org/Aerei/B-1.htm
  12. si ma la prima generazione di Mig-21 non era presente in Vietnam, quindi non aveva alcun vantaggio.
  13. si, i due piloni esterni erano bagnati, come quello ventrale.
  14. si è vero, ma tutti sappiamo, ormai, come fu condotta la Cope India e quindi non ci farei tanto affidamento. la cosa "divertente" è che spesso erano gli stessi piloti sovietici a pilotare gli aerei e le cose non cambiavano di una virgola. io ero rimasto a 2 vittorie senza nessuna sconfitta. P.S. la prima foto ritrae dei Mig-17 0 15, non dei 21. @Vezz sicuramente il Mig-21 era più agile del Phantom, anche se non di tantissimo, ma il vero problema era l'addestramento: non appena ai piloti è stato fornito l'addestramento adatto, il Mig-21 ha perso il suo vantaggio.
  15. a dire il vero il Mig-21 non andrebbe confrontato con l'F-4, visto che sono aerei di categorie diverse (l'avversario del Phantom doveva essere il Flogger, ma ha fallito miseramente in tale ruolo), ma con l'F-104, di cui era l'avversario "designato". sicuramente ha avuto una riuscita migliore dello spillone e si è rilevato un avversario temibile, nei "limiti" delle sue possibilità. ovviamente oggi non ha alcun senso tentare un paragone contro aerei moderni, ma è una cosa normale, che nulla toglie alla bontà del progetto.
  16. mantenendo una linea di F-16 e Mirage2000 aggironati, non ha molto senso prendere anche l'EFA e, giustamente, vogliono puntare su un aereo davvero nuovo.
  17. beh, considerando che il FAK non ha scolpiti i fanali nel vero senso della parola, me ne sono andato per un idea... tramite il pennello. sinceramente non ho pensato agli schermi, mea culpa ho usato la tinta per colorare il terreno:l'ho molto diluita e poi passata a pennello. per le ruote, invece, ho provato un pò di "penello secco", sempre con la medesima tinta più che la macchina fotografica in se è l'ora del giorno in cui vengono scattate le foto ed il monitor che si possiede (mi capitano problematiche simili anche col mio lavoro). il colore è un mix di XF55+XF59 in parti uguali, diciamo che le ultime foto sono le più vicine al colore "reale".
  18. no Simone non si tratta di livello scolastico, si tratta di una diversa concezione dello stato, non a caso i paesi da te citati hanno ben poco in comune con gli Stati Uniti. soprattutto, per come la poni tu, sembra che la cultura possa essere unicamente di stampo socialista e questo non è vero.
  19. detta così è una cosa forviante: ogni paese tutela i propri interessi economici, non è che gli Stati Uniti siano diversi. di certo, però, non hanno invaso l'Irak per il petrolio, visto che non ne hanno preso una goccia. beh anche Saddam ci mise il suo, facendo ostruzionismo verso gli ispettori ONU, senza dimenticare la figura di Chalabi e le sue dichiarazioni in merito ad armamento NBC. la stabilità dell'A-stan è importante affinchè non ritornino gli estremisti islamici. senza 11/9 nessuno avrebbe mai pensato di "perdere il tempo" su quelle montagne. beh ti sei risposto da solo poche righe dopo: nella politica dei blocchi contrapposti appoggiare "dittatori amici" era normale... magari eticamente ingiusto, ma sicuramente molto efficace nella real politik. non sono vittima proprio di niente. i cittadini americani hanno scelto la forma del loro governo e gli sta bene così. sul sistema sanitario non mi dilungo, ne abbiamo già ampiamente parlato nel forum.
  20. vorthex

    Ariete

    a quanto pare no. in ogni caso anche un RPG con "normale" testata HEAT lo apre in due un Centauro. il caso dello AMV polacco è da ascriversi a testate antipersonale, che fuorono usate, con gli stessi lievi effetti, contro i nostri Centauro in Irak, mi pare. http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/155...tank-quiet.html pare abbia penetrato la parte bassa dello scafo.
  21. è la macchina fotografica e l'invecchiamento: il colore originale è il color carne vallejo.
×
×
  • Crea Nuovo...