-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Gran Bretagna: RAF in forse per tagli bilancio?
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
e perchè? visto che da che mondo è mondo è sempre successo il contrario. -
Gran Bretagna: RAF in forse per tagli bilancio?
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
è davvero paradossale come notizia: la RAF ha sempre vuluto fare le scarpe alla RN... chi taglio ferisce, ti taglio perisce -
sicuramente quegli ugelli, come tutta la parte posteriore dell'aereo, di stealth hanno molto poco.
-
infatti. i motori non sono manco quelli definitivi, senza contare che tali dati vanno interpretati secondo la quantità di armi e carburante imbarcato.
-
infatti è stata radiata. inoltre, non è possibile paragonare le realizzazioni, sono su due livelli qualitativi diversi. a ciò si aggiunge che i Santi sono delle navi troppo piccole e limitate per le attuali missioni. i Santi non hanno le disposizioni per poter operare con aerei V/STOl. 21 nodi sono circa 42 km/h e non 17. in ogni caso tutte le navi da sbarco del mondo vanno intorno ai 20-25 nodi. è una capacità che non nocessaria... se a questo aggiungiamo che anche molte marine hanno rinunciato ai 30nodi per navi come i DDG...
-
non andiamo OT. sull'F-35 ci sta una discussione colossale dove si è già affrontato il discorso del rapporto peso/spinta. purtroppo per l'Europa non è così: il Su-50 è un aereo di quinda generazione e va paragonato unicamente con F-22 ed F-35. il Rafale e l'EFA non sono assolutamente paragonabili, la loro croce è quella di essere arrivati troppo tardi sulla scena.
-
ma il rapporto peso-spinta è un dato evanescente: bisogna vedere in che condizioni viene elaborato. è troppo presto per fare paragoni e non ha senso farne con un aereo ormai vecchio come l'EFA che ha il destino segnato. la cosa importante è un altra: l'USAF, grazie alla sua modalità d'azione, si può permettere di avere un pugno di F-22, superiori a qualsiasi cosa voli, ed un numero spropositato di F-35, pari o leggermente inferiori al Su-50. paradossalmente potrebbe tenersi anche F-15 e 16... il controllo dello spazio aereo, la sua gestione, i "supporti al combattimento" che può vantare l'USAF, nonchè la superiorità numerica locale data dal controllo totale di tali parametri sono tali che ben pochi avversari possono sperare di sopravavvivere, con o senza Su-50. al contrario, la Navy non ha tutto il ben di dio che possiede l'USAF e, per sua natura, deve combattere, il più delle volte, in palese inferiorità numerica. visti tali presupposti, non può permettersi di avere un aereo solamente pari a quello avversario. ne deve possedere, per forza di cose, uno nettamente superiore e da qui nasce il presupposto per lo NATF, il quale è stato messo da parte per problemi economici, non perchè non ci sia un reale bisogno.
-
è un esercitazione addomesticata per la Navy: bastava anche un lock "teorico".
-
Kawasaki c2
vorthex ha risposto a FrancoMZ nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
peccato che tali sistemi non possono essere esportanti, sarebbero una bella sfida per chiunque! -
la sistemazione dei radar è davvero interessante... i russi hanno sempre avuto problemi con la grandezza del cono di acquisizione, di conseguenza, con una soluzione tipicamente sovietica, anzicchè sviluppare un unico sistema che ovviasse a questo inconveniente, ne hanno montati di più. senza contare che i russi combattono senza arei AEW, quindi avere una copertura a 360°, soprattutto contro aerei stealth con radar a bassissima emissione è fondamentale. questa soluzione, tuttavia, se da un lato potrebbe permettere di tenere aggangiato un aereo anche mentre si scappa, dall'altro lascia al nemico una traccia ESM gigantesca. non so fino a che punto sia davvero vincente. comunque, guardando l'aereo, mi sembra che possieda addirittura prestazioni maggiori dell'F-22... prese d'aria più angolate, ala e lerx enormi ed altri particolari, voi che dite? inoltre, se tali caratteristiche verranno confermate la Us Navy si troverà in un bel guaio: i SH non hanno alcuna possibilità di tirare giù un Firefox e gli F-35 hanno un vantaggio troppo risicato (avionica e stealthness... almeno si spera) per assicurare la superiorità aerea. mi sa mi sa che a breve sentiremo parlare, nuovamente, del NATF.
-
Kawasaki c2
vorthex ha risposto a FrancoMZ nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
che capacità di carico possiede? -
bhe, dipende tutto dal contesto nel quale si svolge un combattimento. se un triplano in legno e tela becca un Raptor in fase di decollo, probabilmente lo abbatte, questo per fare un esempio estremo. tuttavia, in un contesto operativo "tipico", un aereo come lo F-18, così come tutti quelli di generazioni inferiori al Raptor, non avrebbe grandi possibilità di vittoria. inoltre, il Super Hornet non è neanche un cacciatore puro, quindi mettersi a fare le piroette contro un Raptor, dove la stealthness conta molto poco, non è proprio un idea geniale.
-
beh, si dice fosse un esercitazione molto "addomesticata". nella realtà nessun aereo arriverebbe così vicino ad un Raptor da poterlo poi raccontare.
-
Armi di distruzione di massa in Iraq..
vorthex ha risposto a GhostOnGripen nella discussione Discussioni a tema
ma quello della Federal Reserve e su cui sono ricadute le colpe della crisi economica? e cosa ne sa lui di petrolio? basta leggere i giornali normali. ma qui non si parla dell'utilità o meno dell'invasione dell'Irak. io per primo la ritengo una cosa inutile ed in un certo senso dannosa. spostando il discorso sull'utilità dell'operazione, si perde totalmente di vista il resto. -
la foto è arcinota: tecnicamente ha abbattuto il Raptor.
-
ma di che marca è?
-
Armi di distruzione di massa in Iraq..
vorthex ha risposto a GhostOnGripen nella discussione Discussioni a tema
non dimostra proprio niente, visto che gli attentati sono stati solo due e che comunque l'A-stan andava ripulito. le cellule terroristiche presenti al di fuori dell'A-stan ovviamente si combattano in altro modo, ma la struttura organizzativa, i campi di addestramento, le riorse di finanziamento erano tutte concentrate là. mi sembra una cosa lampante... insomma i passeri li uccidi anche andando a caccia col carroarmato, non ti preoccupare. se poi pensi che i talebani avrebbero rinunciato al loro potere ed ai loro proventi grazie alla diplomazia, liberissimo di farlo. i soldi non crescono sugli alberi, nè è vero che il debito pubblico si sana in questo modo o che non era prevedibile un alta spesa durante la guerra. penso che tu debba un attimo fare chiarezze tra le tue idee: la nazione, così come le malefiche lobby non sono mica comparti separati. soprattutto, se il tuo discorso fosse sensato, una guerra così lunga e così costosa avrebbe reso l'america fortissima, perchè la crescita fenomenale del paese, tramite le industrie gestite dalle lobby, avrebbe sanato il debito pubblico e impedito la crisi... e tutti sappiamo che non è andata così. veramente sono, grossomodo, le stesse compagnie che ci potevano essere senza fare la guerra o che addirittura c'erano prima! abbiamo ampiamente dimostrato che la guerra non fu fatta per il petrolio. appunto, complotto pluto-massonico. non è un offesa al tuo pensiero, si chiama così quello che pensi, ossia, una situazione nella quale il potere delle lobby è talmente forte e radicato nella politica tanto da guidarne uno stato. non ci posso fare niente. -
tutt'e due le cose: sviluppare un aereo imbarcato da uno terrestre costa, pochi paesi dispongono di portaerei ed ancora meno non hanno aerei nazionali imbarcati. inoltre la RAF non vuole una componente ad ala fissa per la FAA e così ha spinto per adottare lo F-35B, da dividere con la RAF, su portaerei nate per essere CTOL, come quelle americane.
-
del Tifone fu pensata una versione navale, per la Fleet Air Arm inglese, ma non se ne fece niente. ovviamente per il Cavour non sarebbe andrebbe bene, è una portaerei V/STOL, quindi per aerei come l'Harrier o lo F-35B
-
no. forse lo montavano gli Spilloni durante le crisi dei balcani, ma non si è mai giunti ad un ingaggio.
-
ma che Osprey è? il biplano navale o il convertiplano?
-
un momento! gli aerei si invecchiano in base al loro impiego operativo, non in base all'età! comunque nella sezione ci sono varie discussioni trattanti le tecniche di invecchiamento, dacci un occhio! qua chiudo.
-
Armi di distruzione di massa in Iraq..
vorthex ha risposto a GhostOnGripen nella discussione Discussioni a tema
questa affermazione la puoi dimostrare? se si, bene. se no, pazienza, resta un ipotesi, un illazione. non ha senso che ce la propini ogni volta e noi ogni volta dobbiamo ripeterci. i fatti dimostrano che Al-Quaida era stabilmente insediata in A-stan e conniveva col governo. mi pare un motivo oltre modo "buono" per l'intervento armato, considerando anche che grandi attentati non ce ne sono più stati. forse ti sfugge che una nazione è fatta dal suo popolo e se il popolo è povero anche la nazione sarà povera... mi sembra una cosa ovvia. appunto, quindi dov'è il problema? eppure mi pare che il tuo primo intervento fosse animato da questo senso ed anche gli altri seguono questo alveo ideologico. veramente crede alle tue teorie del complotto pluto-massone, tipo questa: peccato, però, che dalla notte dei tempi le guerre vengono fatte per "soldi" e che quindi... o tutto il mondo fa parte della "congiura del vil denaro" o, evidentemente, per poter sostenere una comunità, servono determinate cose che non sempre si possono comprare o ottenere con un sorriso. che poi questo sia giusto o sbagliato non ha alcun peso: è una cosa necessaria ai fini della "sopravvivenza"? si. questo conta. mi pare evidente come il sole... -
i russi hanno sempre venduto tutto a tutti, come la Francia. magari lo venderanno in una versione leggermente degradata, ma se l'aereo è stealth, rimarrà stealth. in Russia i costi di sviluppo e la mano d'opera sono gestiti in maniera diversi che in occidente.
-
vero, però resta il fatto che il Su-50 è di un altra generazione ed i paesi che comprano russo compreranno quello e non certo un aereo che neanche i paesi produttori finiscono di "rifinire" e che non è stealth. non ci giurerei, anzi, temo che sarà proposto ad un prezzo uguale se non più basso. per accellerare i tempi. è un aereo ancora non pronto a quanto pare. @rodion: la grammatica non è opzionale, usala! i tuoi messaggi sono incomprensibili!