in Sudan muoiono centinaia di migliaia di persone eppure nessun media se ne occupa... non è una buona discriminante vedere il grado di interesse di media.
vabè ma la Trumpeter affida i suoi kits a studi di progettazione diversi. così abbiamo realizzazioni ottime, come quelle in mio posesso ed altre penose. come sempre è indicato leggersi qualche recensione prima di acquistare o esaminare le stampate al negozio.
anche la manutenzione di una Matiz costa meno di quella di una berlina di classe alta... ma se devi fare lunghi viaggi o se hai un uso intenso dell'auto quale delle due auto scegli?
è un paragone che non solo non ha senso, visto che sono macchine di categorie ben diverse, ma non è neanche vero.
la nostra economia su questo si regge, fa un pò tu!
e se la Cina chiude i suoi mercati ai nostri prodotti? il protezionismo mica è a senso unico.
no, non possono fare altrettanto.
non ho capito. tu prima dici di essere favorevole al protezionismo, che è un ipotesi da non scartare, ma poi dici di essere contrario a questa forma di protezionismo "agricolo". come mai?
mica tanto: non è un mercato "da conquistare" come lo sono i paesi emergenti e la Cina. le possibilità di sviluppo sono limitate.
ma l'Europa unita è solo un danno da questo punto di vista. basta vedere le quote latte o le quote vino a cui non segue un azione comunitaria per "proteggerci".
Simone la Grecia fa parte della Nato! comprare degli hovercraft ex-sovietici o inglobare i sistemi d'arma russi provenienti da Cipro non significa cadere nella sfera di influenza dei russi!
vabè ma questa è fantastoria, a prescindere dallo libertà di espressione nella Prussia. non penso abbia molto senso in questo frangente: il nazismo è esistito, è inutile dire "se non fosse accaduto che".
ed i Croati presenti si dovevano tenere degli stranieri, non voluti, per far contenta l'Austria?
se non vado errato, l'unica rottura della tregua da parte di Israele fu l'attacco ad un tunnel in costruzione, che ovviamente violava i "parametri" della tregua stessa.
manco fosse Grozny...
ma il problema non sono i palestinesi. loro sono solo un mezzo per i fratelli arabi, uno sfogo verso cui incanalare i popoli arabi, in modo da "distrarli" e non fargli rendere conto che vivono in condizioni non certo eccellenti e senza nessuna forma di democrazia.
la domanda giusta, quindi, è: cosa vogliono fare gli arabi? accetteranno di perdere questa valvola di sfogo e trovarsi faccia a faccia con un popolo che è stanco di essere "servo della gleba" oppure no?
in tali condizioni la politica di Israele è ininfluente: si ritirano unilateralmente e vengono bombardati, attaccano e vengono bombardati... a questo punto meglio rendere ai fratelli arabi quanto è più difficile la vita... almeno non possono divertirsi coi trakki alla luce del sole!
non è colpa mia se non conosci i risvolti storici oggettivi che si trovano in tutti i testi sacri e nella Bibbia (che potrebbe anche essere studiata come testo di strategia militare... e mi pare lo sia).
ma la Bibbia, soprattutto, il vecchio testamento, è un testo storico. inoltre, i Romani, quando conquistarono Israele, ci trovarono gli ebrei, mica gli arabi.
vabè ma quello della RAF è solamente un vanto, non è una realtà: voglio vedere gli Spit a volare senza il carburante portato dai convogli.
tuttavia il nocciolo non era sicuramente questo, ma che non è raro vedere l'aereonautica dipendere dall'esercito. al contrario, non si è mai visto il contrario.