-
Numero contenuti
8852 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
no, quelle sono le ultime versioni di F-15 ed F-16. l'EFA, con un prezzo alto, offre prestazioni REALI ben inferiori, e le scelte di mercato lo confermano ogni volta.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
l'USAF cosa mai se ne farebbe di un M-346K??? -
in linea teorica questo è vero, ma solo entro certi spessori... non a caso i carri occidentali sono tutti molto pesanti.
-
no. il Silent Eagle ha modifiche che l'EFA non potrà mai avere, essendo due aerei di impostazione progettuale molto diversa. per ogni chiarimento e confronto, si rimanda alla discussione ufficiale: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/11294-boeing-f-15-silent-eagle-discussione-ufficiale/
-
IRIAF e difesa aerea iraniana
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Armi superficie-aria
non a caso la mia era una frase ipotetica... -
IRIAF e difesa aerea iraniana
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Armi superficie-aria
veramente si potrebbe eccome, visto che i B-2 hanno la capacità di riprogrammare le bombe in volo... oltre a portarne un "discreto" numero. -
ed hai dati per comprovare questo tuo disaccordo o è solo il tuo "gusto personale"?
-
nelle menti dei progettisti russi, il T-80 doveva essere la verisione Hi-Tech del T-72. i due carri, ad occhio, sono davvero simili ma derivano da macchine diverse: il T-80 dal T-64 ed il T-72 da T-62. tuttavia, alla prova del fuoco, nelle vie di Grozny, il T-80, colpa della sua turbina a gas alimentata a carburante altamente infiammabile (copia, venuta male, del concetto americano usato sull'M-1), si dimostrò molto più vulnerabile dell'economico T-72, già di suo non certo un campione di resistenza (tra le altre cose i due carri avevano anche difetti uguali, avendo sistemazioni uguali: munizioni stivate sotto la torretta, corazzatura insufficente, sistemi di mira scadenti, benchè, pare, il T-80 se la cavasse meglio in questo campo). questo accadimento, unito all'inutile aumento di costo (il T-80 era si più avanzanto, ma non era una rivoluzione concettuale), spinse i russi a prendere il meglio dai due carri e creare il T-90 che ha "lo scafo del T-72 e la torretta del T-80". conseguentemente, dire che il T-80 è un carro migliore del T-90 è sbagliato
-
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
vorthex ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
bhe, io spero che i coreani siano uniti sotto un unica nazione, come è giusto che sia per ogni popolo. poi certo, se la Cina vuole imbarcarsi in una simile impresa, libera di farlo ma, come detto prima, non so quanto le convenga -
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
ci mancava solo (ma poco ci manca) che i paesi sviluppatori non lo pigliassero... sarebbe stata la ciliegina sulla torta. -
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
ma infatti una delle nostre lacune sono proprio i motori... anche i bei radiali che tenevamo all'epoca erano spesso copie di progetti americani. oggi la situazione è la medesima. -
dalle nostre schede: Super Hornet (versione monoposto) Pesi A vuoto : 13.880 kg Massimo al decollo : 29.935 kg Propulsione Due turbofan General Electric F-414-GE-400 da 6.350 kg/s di spinta massima a secco ciascuno, e 10.000 kg/s di spinta massima con postbruciatore ciascuno. Carburante interno : 6.530 Kg EFA Pesi A vuoto : 11.000 kg Massimo al decollo : 23.500 kg Propulsione 2 turbofan Eurojet EJ200, ciascuno da 6.100 kg/s di spinta a secco e 9.500 kg/s con postbruciatore. Carburante interno : oltre 4.000 kg (dato ufficiale) o circa 5.700 litri (dato ufficioso)
-
la nave in ombra è il Duilio
-
Blabbo dovresti vedere anche l'Etna dalla tua posizione operazioni di volo!
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
un salasso ben ripagato visto che, ad oggi, il Gripen ha più successo dell'EFA: 4 nazioni hanno scelto il Gripen, contro le due dell'EFA. -
veramente no. non li vedono, se non quando è troppo tardi... se si è fortunati.
-
i motori del SuperHornet sono leggermente più potenti di quelli dell'EFA. tuttavia, visto che pesa meno, riesce a fare leggermente di meglio dello SH.
-
veramente Blabbo si riferiva alle navi vere, non alle foto anzi, se reinserisci le foto come miniature è meglio aggiornamento: stamattina hanno fatto le prove per domani. sono un pò di foto, quindi ho preferito linkare la galleria su imageshack... notare l'ultima unità arrivata primo passaggio: http://img441.imageshack.us/gal.php?g=img0689vu.jpg secondo passaggio: http://img707.imageshack.us/g/img0700e.jpg/ tra le altre cose... stanno passando per l'ennesima volta... ora la bomba ci metto (cit.)
-
un altro scacciato dal porto @Luca no, non abito a via Tasso, ma più sopra e verso sinistra Edit sono apparsi anche Nave Etna, un pattugliatore classe Fuglosi, un paio Settia ed il Duilio ha acceso i radar... peccato per la foschia. e Nave Cavour! Nave San Marco uscirà tra poco.
-
non penso che per i B-52 fossero previste formazioni a scatola e bombardamenti a tappetto con iron-bomb.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
l'Italia non ha nè le possibilità ecnomoniche nè le risorse scentifiche ed industriali per produrre un aereo autarchico. credo che l'ultimo aereo fatto totalmente in casa sia ad elica e precedente al Macchi 202 considerando che, da allora, non abbiamo più sviluppato motori nostri... -
si, nel momento in cui si dispone di aerei AEW che ti permettono di avere una posizione vantaggiosa sul nemico... il quale viene VISTO da altri. se non viene VISTO, non è che ci siano tante alternative. bhe, dal 1989 così pare... si, così magari, mentre svolazzi tra le valli ti fai abbattere da uno stomo di cornacchie, da un nemico dotato di una qualsiasi MG o da un cocuzzulo non visto, senza dimenticare che mentre fai l'acrobata rasoterra, il tuo nemico ha compiuto la missione e torna a casa. non è un ipotesi valida, se non come difesa disperata.
-
bhe, dipende dal ruolo che l'Italia vuole avere nel mondo: nel momento in cui vuole assurgere al ruolo di "potenza", deve avere un componente altamente proiettabile e valida... e non c'è niente di meglio di un F-35 che, oltre alle caratterische citate, ha anche, nelle specifiche di progetto, la proiettabilità. in difesa i tuoi nemici non usano il radar? non sapevo... vero, ma sempre entro certi limiti: se il tuo nemico è stealth ed imposta il combattimento a suo vantaggio... puoi essere bravo quanto vuoi, ma il risultato non cambierà. ovviamente, in un combattimento ravvicinato le cose sono diverse (sempre macchina permettendo), ma perchè mai un caccia stealth dovrebbe avvicinarsi? è un paragone un pò viziato: lo spillone se la doveva vedere contro un camion adattato per abbattere i lenti bombardieri russi, non contro un caccia della serie Teen.
-
ma lo Hind era un elicottero d'assalto e tra i suoi compiti c'era anche quello del trasporto truppe.