-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
gli Yansen dovrebbero essere dei battelli niente male, che erediatno molte soluzioni occidentali, come il grande sonar prodiero ed i VLS per missili cruise. si vedrà quando sarà entrato in servizio, come sarà. tuttavia, fin quando la marina russa verserà nelle miserrime condizioni in cui attualmente si trova, non sarà un unico sottomarino a fare la differenza. se poi davvero ne saranno costruiti solo un paio, allora la sua utilità non andrà oltre quella della propaganda.
-
è un buon carro, generalmente superiore agli omologhi russi, ma non è al livello degli altri carri occidentali.
-
se hai un nemico così prestante, tale da azzerarti, in qualsiasi condizione, i supporti al combattimento, ricorri al nucleare... è una cosa un pò diversa. non sarà un caso se la guerra fredda è rimasta tale, no? ovviamente, i piloti NATO sanno combattere anche senza awacs, ma non è una cosa consigliabile nel momento in cui non si dispone della superiorità numerica.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
quello che dici è un controsenso: prima vuoi un CAS veloce e preciso e, quindi, costoso... poi vuoi un pagliaccioso turboelica che oltre ad essere lento, difficilmente avrà sistemi di puntamento adeguati, per questi di pesi e costi. ovviamente, è per questo motivo che io sono fortemente contrario agli aerei COIN, se non in situazioni particolarissime, come, ad esempio le aviazioni dei paesi soggetti a guerriglia più o meno diffusa. nel discorso rientrebbe anche il macchino, che è una inutile via di mezzo, soprattutto per l'USAF... insomma non è l'aereonatucia di una paese delle banane... dove, invece, il nostro macchino farebbe faville. -
ho letto male io o si meravigliano che un colpi da 30mm riescano a tirare giù l'aereo? no perchè è veramente una critica ridicola... col 30mm ci si buca gli MBT da determinate angolazioni, figuriamoci un aereo. che poi oggi il CAS si effettua ad alta quota, con armi intelligenti, forse è sfuggito a lor signori, che magari pensano ancora ad un mitragliamento raso terra, seguito dalla carica dei 600.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
spero vivamente che non si lasciano infinocchiare dalle manie dell'Army... vari aerei per vari missioni, ma coooosaaa??? si è riuscito a fare un CAS efficacissimo e quasi vantaggioso in termini di costi con B-52 e B-1, oggi si punta all'avere piattaforme il più polifunzionali possibili e questi ciarlano di aerei iperspecializzati ed inutili... addirittura di più aerei per le missioni di CAS (magari a seconda del nemico ) veramente ridicolo. -
bhe, youtube è tutto tranne che una fonte di sapere precisa e puntale. i tuoi dubbi saranno fugati dalle 41 pagine di discussione, fidati
-
no. semplicemente si incontravano in volo.
-
il sottomarino è stato varato, non è entrato in servizio, vedremo quando e se lo farà.
-
in una guerra vera questi aspetti sono scontati, perchè così la NATO combatte. ovviamente, esistono anche addestramenti alla Top Gun, con allievi in forte inferiorità numerica e così via, ma sono addestramenti concettualmente diversi e molto di nicchia: un conto è insegnare ad un allievo il dogfight, un conto è simulare una missione "normale" e far contenti gli spagnoli che così possono vantarsi di aver tirato giù gli aerei americani, con le ROE disegnate apposta per la tenzone.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
faresti bene a valutare bene i desiderata delle forze aeree tra le quali, ovviamente, l'USAF: l'USAF non vuole neanche gli A-10 e li eliminerebbe seduta stante. tuttavia, poichè non accetta che l'Army abbia una sua componente di volo ad ala fissa, ha pesato di dotarsi, per l'ennesiva volta, di un aereo COIN, il quale sarà un turboelica relativamente poco costoso (e da qui l'idea degli aerei agricoli armati i quali già sono usati in combattimento con ottimi risultati, in Sud America, contro narcos e soci) e non un addestratore avanzato ed estremamente moderno, ma con secondarie capacità di attacco (capacità ancora da sviluppare con non si sa quali soldi!), il quale risulta sovradimensionato per il ruolo e forse anche non pienamente rispondente. si potrebbe pensare, non a torto, che poichè serve anche un aereo da addestramento, si farebbe una mossa sensata a prendere l'M-346 per ambo i ruoli, ma io nutro seri dubbi che agli americani serva un aereo come il nostro e non, invece, un aereo come il Golden Eagle... che è anche mezzo americano, cosa sempre importante. l'unica speranza per il nostro macchino è che l'USAF si vergogni di comprare un Super Tucano ed opti per un aereo "vero"... ma bisognerà sempre sconfiggere il Golden Eagle, che è più simile, come filosofia, al T-38 del nostro aereo. -
che ne dite di finirla di mettere alla prova la pazienza di quei volenterosi, Flaggy su tutti, che vi rispondono sempre e con dovizia di dati alla solita domanda del perchè il Tomcat è stato radiato e non sostituito da un suo pari? di risposte ne avete e ne avete tante, qui come sulle schede del sito, come in altre discussioni. grazie.
-
faresti bene ad informarti meglio: non è la prima volta e non sarà l'ultima che si effettuano esercitazioni pagliacce, per dare un pò di lustro ai tuoi alleati o per studiare i mezzi dell'avversario... una su tutte fu la famosissima Cope India... che ha molti punti di contatto con questa.
-
si, sicurissimo, considerando che la produzione del Mig-29K si fermò a due prototipi, per poi riprendere oggi, per la marina indiana.
-
le ragioni sono sotto gli occhi di tutti e te le hanno spiegate in più di uno. direi di finirla co sta cantilena sul Tomcat.
-
no. gli EFA difendevano, avevano i loro bei supporti a terra, nonchè il vantaggio della difesa. in una missione di attacco senza alcun supporto (cosa impossibile, d'altro canto) si troverebbe in identica difficoltà.
-
bha, considerando la quantità di antichaglie presenti a Davis, potevano usare qualcos altro. tuttavia, non è da escludere che si abbisogni di un bersaglio molto manovriero e veloce ed in tal caso i vecchi Falcon (i migliori a livello di prestazioni pure) sono i più indicati.
-
tra le altre cose, se l'esercitazione si è svolta secondo quanto scritto sul sito... bhe... è stata una bella pagliacciata: nessun supporto esterno, niente ECM, niente BVR... un wing di F-86 avrebbe fatto anche di meglio a sto punto.
-
non c'è niente di strano: il Flagon era un intercettore decisamente potente... senza dimenticare che lo Spillone faceva anche di meglio (ovviamente, sono dati con aerei disarmati). inoltre, sarebbe un grave errore pensare che i moderni Jet abbiano prestazioni "brute" migliori dei vecchi, semmai è il contrario.
-
Mig-29K... e come visto che i russi non lo hanno, i sovietici non lo avevano e gli indiani lo hanno da troppo poco tempo? :rotfl:
-
mai detto che è inferiore, ho detto che le ultime versioni dell'Eagle hanno prestazioni reali maggiori di quelle dell'EFA, il che è oltremodo chiaro: sull'Eagle ci hanno integrato e impiegato operativamente di tutto, dal radar AESA agli AGM-84E, sull'EFA già è tanto se gli stati "fondatori" hanno gli aerei abilitati al lancio degli AIM-120. questo discorso è valido anche per l'F-16 e spiega molto bene il come mai l'EFA nessuno se lo compra, manco quei paesi che sono appena entrati nell'UE.
-
no, quelle sono le ultime versioni di F-15 ed F-16. l'EFA, con un prezzo alto, offre prestazioni REALI ben inferiori, e le scelte di mercato lo confermano ogni volta.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
l'USAF cosa mai se ne farebbe di un M-346K??? -
in linea teorica questo è vero, ma solo entro certi spessori... non a caso i carri occidentali sono tutti molto pesanti.