Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8850
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. d'altrocanto la banda L è pur sempre una banda per radar meteo, poco funzionale su di un caccia.
  2. vorthex

    Costo veivoli militari

    panzana colossale, l'Eeagle fu offerto anche all'Italia! ma non ebbe un grandissimo successo commerciale a causa del suoi prezzi di acquisto e gestione.
  3. vorthex

    Autocostruzione F-15E

    ho unito le discussioni, posterai qua gli avanzamenti del tuo lavoro
  4. vorthex

    F14 IIAF

    veramente era lo zio sam a dire alle aziende di supportare l'Iran contro l'Irak... nessun mistero... ci fu anche l'irangate
  5. vorthex

    Autocostruzione F-15E

    ma se è il primo modello, concentrati sugli aspetti basici del modellisimo: costruzione, stuccatura, verniciatura. una volta che sarai padrone di queste cose, allora potrai darti all'autocostruzione dei cockpit... che comunque è una cosa che si nota poco in un modello. in ogni caso, ricostruirlo da zero è una mazzata, bisogna avere una discreta mano sia con la lavorazione della plastica, che del metallo, per ottenere un risultato migliore del cockpit originale.
  6. è un alleanza politico-militare che unisce i paesi del blocco occidentale contro quello che fu il Patto di Varsavia. oggi, caduta la minaccia, come precedentemente detto, non si capisce bene a cosa serva. tuttavia, visto la pochezza della politica militare europea, è un bene per noi che ci sia.
  7. che questo elenco non porti ad un altro sondaggio, mi raccomando. come già detto, è inutile.
  8. discussione spostata. in ogni caso... il cannone da 30mm non è stato adottato per svariati problemi. l'armamento si è ormai stabilizzato sull'Equalizer da 25mm, il Bofors da 40mm e l'obice da 105mm. a questi pare si siano aggiunte svariete armi di caduta, come hai già detto Spectre70
  9. vorthex

    portaerei

    non si tratta di usare il "potere divino", ma il buon senso: se una discussione ha senso, la si lascia aperta, se non lo ha, la si chiude. non mi pare che ipotizzare un attacco ad una portaerei americana con dei B-2 scortati da Su-35 sia prova di buon senso, ne, tantomeno, dire: se te ne affondano una, gliene mandi dieci... quindi, o date un senso compiuto alla discussione, ipotizzando scenari credibili e quant'altro o la discussione si chiude. buon proseguimento.
  10. vorthex

    portaerei

    prima che chiuda questa discussione... me ne spiegate il senso?
  11. vorthex

    portaerei

    ma si può sapere cosa stai dicendo?
  12. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14339-b-1-centauro-versione-corta/ si, ma non andiamo OT
  13. non ne esiste una migliore in assoluto. marche prestigiose hanno dato alla luce modelli da schiaffi, così come marche scadenti hanno tirato dal cilindro piccoli gioielli.
  14. discussione di 16pagine http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1864-tu-160-blackjack/
  15. dipende da cosa usi per verniciare. pennello: smalti o acrilici sono quasi indifferenti, ricorda di NON usare i Tamyia e di fare mani sottili e "poco coprenti" , così da non lasciare la riguatura delle setole. la vernice "di base", ossia il primer, è inutile in questi contesti. aereografo: smalti sconsigliatissimi, troppe grane per pulire l'aereopenna e troppa vapori tossici in giro, meglio gli acrilici. in questo caso, il primer, può essere utile, ma non è indispensabile.
  16. vorthex

    F-14 Tomcat

    è un discorso senza senso: un conto sono le esercitazioni, un conto è la realtà: nella realtà operativa lo AIM-54 e lo AWG-9 si sono rilevati il terrore di iracheni e russi e gli abbattimenti spettacolari ai danni di Mig-25 e soci sono confermati da più fonti, tra le quali RID... che non è proprio il bar dello sport della difesa. che poi nelle Red Flag il missile non performasse al meglio è anche normale: erano scenari estremamente complessi, con avversari molto più pericolosi dei sovietici, che si muovevano in contesti ampiamente asimmetrici, per quanto rigurada forze in campo e ROE. tutto queste cose erano fatte di proposito per cercare i punti deboli dei sistemi e migliorarli, così da non avere brutte sorprese coi nemici veri... d'altrocanto in una missione vera, un A-4 non riuscirebbe mai ad avere la meglio su di un Tomcat, nella Topgun, invece, lo scenario era studiato apposta affinchè accadesse il contrario, per addestrare al meglio i piloti. che poi fosse un missile non imbattibile e che fosse afflitto da numerosi problemi tecnici è del tutto normale: anche oggi i missili restano, spesso, un incognita. va poi contestualizzato il discorso: al momento dell'entrata in servizio il Phoenix era un qualcosa di fantascentifico con prestazioni molto superiori agli altri missili, soprattutto quelli russi. anche il Kp "basso" va analizzato in confronto a quegli altrui... si scoprirà che non era affatto male e non dimentichiamoci che, all'epoca, l'Eagle aveva solamente gli Sparrow "vecchi"... insomma, il bue che dice cornuto all'asino. non dimentichiamo poi il ruolo originario del missile: abbattere a grande distanza bombadieri e missili e non nuguli di caccia aggressor che fanno di tutto per metterti in crisi, senza contare che non sappiamo come si comportasse l'accoppiata APG-71/AIM-54C++
  17. vorthex

    B-1 Centauro (versione corta)

    il modello io lo trovo ottimo, anche se assolutamente sconsigliato ai neofiti: ci vuole un grande lavoro di lima, per eliminare le numerose e corpose linee di giunzione che si trovano, praticamente, in ogni pezzo. le foto-incisioni credo siano un tantino troppo sottili e morbide e le istruzioni latitano in maniera vergognosa sul come piegarle, il problema è facilmente ovviabile con una buona documentazione fotografica e con l'ausilio di svariati santi, ma era lecito aspettarsi di più. ci sono anche un paio di errori nelle istruzioni: uno di sequenza di montaggio ed uno nel posizionamento di un pezzo. per il resto ci sono soluzioni d'elite: penomatici in gomma, cavi in rave, trasparenti in abbondanza ed un alto livello di dettaglio... è un modello che da molta soddisfazione, essendo molto "fisico" e richidendo una discreta dote di ingegno. mi sono autocostruito il mantice del cannone: quello originale è in plastica, troppo spesso, e rigido. io l'ho ricreato con del lattice preso da un guanto e con dello spago: il primo per il mantice vero e proprio, il secondo per il cavo di aggancio che fissa il suddetto col mezzo. da vero folle la realizzazione del peculiare freno di bocca a saliera del mezzo: viene fornita una foto-incisione forata da avvolgere, previ bestemmioni di rito, intorno all' ultima parte del cannone... la quale non è forato e che, di conseguenza, non apparirà tale anche con la fotoincisione sopra. prima ho tentato di forare la parte interessata, usando la foto-incisione come guida... visto il magro risultato, ho eliminato sta parte inutile ed ho montato la foto-incisione da sola, la quale viene coperta da due griglie e che... colpo di scena... comunque si nota pochissimo!
  18. vorthex

    MBT ARIETE

    potrebbero essere aspetti negativi, soprattutto, la facilità nel montaggio. dovresti dirci come sono le pannellature, se dimensionalmente era corretto e se le forme erano giuste o erano inventate di sana pianta.
  19. vorthex

    USS MISSOURI BB-63

    le foto sono troppo piccole e non si leggono i codici alfanumerici, tuttavia, gli schemi sono esatti. in via teorica, la foto a colori è grossomodo corretta: il grigio scuro deve essere più scuro ma non so se il ponte in legno fosse giallo visto che, generalmente, non lo era affatto.
  20. vorthex

    F-14 Tomcat

    veramente il testo è chiaro: il problema non è nel missile, che tira 20G a bassa quota, ma nel sistema di inseguimento dell'AWG-9. la scheda del nostro è perfetta a tal riguardo: http://www.aereimilitari.org/Armamenti/AIM-54_Phoenix.htm
  21. vorthex

    F-14 Tomcat

    e chi, nel 1992, avrebbe comprato un aereo vecchio di 20anni, quando sul mercato c'erano aerei multiruolo molto più nuovi e più cost-effective? mai detto il contrario. il Tomcat aveva anche queste doti, comprese quelle di dogfighter (ovviamente inteso come lo era al momento della progettazione). dipende tutto dalla situazione, questa discussione è oltremodo esplicativa: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4189-f-15-vs-f-14/
  22. vorthex

    MBT ARIETE

    dipende molto dalla singola scatola. da quel che so il primo Ariete fatto dalla Trumpeter è un pò tremendo, essendo uno stampo vecchio. il nuovo Ariete, quello con le corazzature addizionali, dovrebbe essere migliore. per ogni evenienza è sempre meglio leggersi prima qualche recensione. certo è che non ci sono molte alternative, se vuoi fare un Ariete. da parte mia, mi sono sempre trovato bene con la Trumpeter... qualche errore nelle istruzioni, a volte molto lavoro di lima, ma tutte cose facilmente parabili con una buona documentazione... ed il modello viene su che è una bellezza... come la Centauro che sto facendo.
  23. non lo danno ad Israele perchè qualsiasi cosa viene offerta a loro, deve essere offerta anche ai paesi arabi alleati.
  24. vorthex

    Consiglio

    non a caso Taras ha domandato per quello al 48... almeno leggere, prima di rispondere, non sarebbe male
×
×
  • Crea Nuovo...