-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
per i primi due non si sa con precisione, alcui dicono Littorio, altri altre navi. per il Kingston si, colpo in pieno da 381, che si portò via quasi tutta la sovrastruttura centrale e quello che c'era dietro. per il Lively solo schegge, ma visto ch erano da 381... direi delle belle schegge.
-
si è già pronto e non fa concorrenza all'F-35, che è un aereo globalmente superiore e molto più costoso e meno esportabile. il Silent Eagle ha completamente trasfromato l'Eagle originario. oggi, nella pratica, solo una macchina offre queste capacità, oltre il Silent Eagle: indovinate chi è?
-
bhe, copiato o non copiato, resta un aereo concettualmente vecchio, anche se potenzialmente valido. da qui a farne un vanto ce ne passa. un link interessante: http://atimes.com/atimes/China/DL04Ad01.html
-
integrazione con ogni genere di arma, stive interne...
-
dovrebbe rimanere 7giorni, qundi fino a lunedì prossimo.
-
bhe, è vero il contrario generalmente: i piloti le hanno sempre sparate grosse, in tutte le guerre e di tutte le nazioni. inoltre, tralasciando le giuste considerazioni sull'armamento del Mig-21, charlie le ha sparate davvero grosse, roba da siriani nel 1982... 34 B-52: direi che c'è poco da indagare.
-
il sito della marina militare riportava anche le pagliacciose dichiarazioni di Enzo Grossi come reali... quindi attenzione in ogni per la Sirte i dati sono spesso discordanti, ogni sito riporta una versione. controllerò quella dell'ufficio storico della marina, non appena ho libro sottomano, benchè abbia una certa età come pubblicazione. tuttavia, non è che cambia molto: colpivamo poco... gli altri facevano, in genere, poco di meglio. EDIT incrociando i dati del suddetto libro, invero piuttosto confusionali, con quelli di "the kelly's" di Langtree abbiamo: Cleopatra: sicuramente colpito da un colpo da 152 (cosa straordinaria, visto che il B®ande Nere un altro poco e si capovolegeva, causa mal tempo), forse un secondo colpo non ben specificato, sicuramente schegge. Euryalus: schegge Havock: colpito da non si sa chi. Kingston: colpito dalla Littorio con un colpo in pieno. Lively: schegge da 381 in quantità.
-
veramente AvP2 lo trovo notevole come film, ovviamente contestualizzandolo al genere a cui appartiene. anche i primi due Predators non sono affatto male... il vero orrore è AvP1... però, su quattro film, che uno faccia pena ci sta pure (come per Alien).
-
Hobo ma dove hai letto che i Mig-21 sono riusciti a tirare giù i Buff? al massimo successe il contrario in due occasioni. suppongo che charile abbia millantato che parte dei 15 Buff abbattuti dai SA-2 durante le Linebacker siano stati abbattuti dagli assi del popolo, no? o contano ancora balle con 34 B-52 abbattuti?
-
in verità, senza ricorrere a strane alchime per fondere o spillare le "teste", basta incollare i cingoli alle ruote. il problema, tuttavia, non si risolve del tutto: il cingolo in vinile si ammoscia, creando assurdi effetti tra treno di rotolamento e rulli superiori ed è quasi impossibile dargli il verso giusto sui rulli di raccingolo dove, spesso, ma non sempre, il cingolo si affloscia. con la colla adatta (attack o cianolit) e "tendendo" il giusto il cingolo, qualcosa si riesce a fare, ma potendo scegliere... meglio quello a singola maglia.
-
andando molto a memoria: 381: colpi a segno e/o schegge su DD inglesi durante la Seconda Sirte, soprattutto su Kingston e Lively. 320: nulla. 203: un paio di colpi sul Berwick a Capo Teulada. 152: un paio di colpi sul Clepotra (CLAA classe Dido) alla Seconda Sirte, vari colpi a segno durante Pantelleria su DD inglesi, soprattutto Beduin e Partridge. frose qualcosa contro il Sideny a Capo Spada. 120 e 100: svariati colpi sull'Ajax durante una delle prime e disastrose (e fortunatamente ultime) sortite delle nostre torpediniere contro il traffico inglese, forse qualche colp su qualche DD durante i numerosi scontri notturni (dove abbiamo sempre preso botte da orbi) a difesa dei convogli e durante le azioni per la conqusita di Creta. inoltre, i 100mm hanno conseguito una delle pochissime "vittorie" navali italiane: due nostre torpediniere da 600tonnellate, la Cigno e la Cassiopea, al prezzo dell'affondamento dell'una e del grave danneggiamento dell'altra, allontarono due caccia inglesi classe P il Pakenham ed il Paladin, danneggiando seriamente il primo, che il giorno dopo fu affondato dai nostri SM-79... il convoglio a cui facevano scorta avanzata, si salvò. gli inglesi, sconcertati dall'avvenimento, millantarono che le due Spica fossero due incrociatori calsse Condottieri ancora più magro il bottino dei nostri siluri: un solo siluro sul Mohawk, che affondò, da parte del Tarigo, durante la distruzione totale del convoglio Tarigo.
-
soggetto interessantissimo, attenderemo fiduciosi
-
Savoia Marchetti S.M. 81 - Galatina 1940
vorthex ha risposto a Gabriele19 nella discussione Modellismo
mimetica eccezzionale, i miei complimenti!!! -
è arrivata lunedì mattina e no, le CVN non le fanno mai visitare.
-
ne parlammo già qua http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14263-nuovi-mezzi-oto-melara/page__st__20 comunque i verdi non penso sceglieranno mai il SuperAV: l'unica caratterisca perculiare che possiede, ossia, l' essere uno dei pochissimi 8x8 moderni veramente anfibi (anche il LAV è anfibio, ma non è in misiura così spinta) non interessa affatto al corpo e porta grossi gap alla protezione.
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
si, fu provato un pod recante un cannone da 30mm gatling, anche se non era l'Avenger. la prova andò male: troppe vibrazioni, pochissima precisione. inoltre, oggi il CAS viene già fatto, spesso, da quote medio-alte, con armamento di precisione... addirittura hanno usato B-52 e B-1, nessun problema, dunque, ad usare i Falcon. -
falso. informati se vuoi discutere. ancora una volta falso: la crisi internazionale, l'assurdo rapporto ufficiali/soldati, il rincorrere sogni imperiali con sistemi che non possiamo permetterci e che mai useremmo in combattimento fa si che oggi l'esercito debba ricorrere alle scuole di sicurezza private per non vedere i propri indomiti militi spararsi addosso per sbaglio, non di certo la decina di MRAP che abbiamo acquistato... altro che centiania. ma lo vuoi capire che il Puma non ha impiego??? che è un mezzo che si sovrappone, in maniera oscena ed incompleta a mezzi molto più funzionali e moderni??? che non brilla in nessun campo dove, al contrario, brillano altri mezzi quali Lince e Freccia??? tutte cose NON montabili sul Puma, se prima non li si sventra come una scatoletta.
-
Taiwan - Difesa antiaerea, antimissili e possibili scenari
vorthex ha risposto a Balthasar nella discussione Armi superficie-aria
la Cina non ha, nella partica, possibiltà di effettuare ritorsioni militari contro gli Stati Uniti. -
non è vecchiotta, è anacronistica e, comunque, non la fai con un pagliaccioso APC da morti di fame, ma con squadroni di cavalleria meccanizzata... altro che calibro .50 e fanti d'arrosto. l'insidioso nemico partigiano... io userei i carri francesi preda di guerra. che non è un sistema di ricognizione... ah già, tu volevi farla anche con la telecamera della Hitrole e sentiamo... lo lanci con una catapulta o sventri il Puma e lo ricostruisci facendogli un piccolo ricovero, magari con argano di carico? o magari, con un ardita soluzione, tuttaltro che futurista ma molto romantica, ce lo imbrigli sopra? anche perchè è molto strano che oggi, tutti gli UAV non lanciabili "a mano" vengono lanciati da camion appositamente modificati e non da APC paglicci... strano davvero! ovviamente, se sapessi, oltre la schedina con 4 dati in croce, di come si effettua oggi la ricognizione, non penseresti mai al Puma... ma ad un semplicissimo Lince con testa optronica elevabile, un banalissimo gps ed un paio di radio... altro che UAV e sistemi di puntamento (eh si, il Janus è un sistema di puntamento panoramico) montati su di un veicolo nato vecchio ed inutile, su cui tu vuoi apportare modifiche radicali e costose.
-
stamattina sono arrivati la Ike (CVN-69) e il Vicksburg (CG-66) e direi anche finalmente! era un bel po che mancava una portaerei in rada. tra le altre cose, secondo il sito della nave, è imbarcato anche il VFA-103 dei Jolly Rogers! appena il tempo lo consente, controllo personalmente
-
Tamyia a pennello... coraggioso o masochista?
-
certo, è utile per la ricognizione a fuoco... roba da caccia al fagiano: il Puma come battitore (ovviamente, con la sua futurista e portentosa potenza di fuoco data dal cannonissimo da 12,7mm, la sua sagoma bassa e scomoda per l'equipaggio e la mancanza di vetronica da osservazione, sparare a caso nelle frasche è il suo ruolo d'antologia) l'Otomatic come tiratore (o il Sidam per i meno abbienti) ed una pletora di VM ed Astra per portare in parata l'odiato fagiano austriaco! per cortesia, un pò di onestà intellettuale!
-
bhe si... i modelli, in genere, sono di plastica, a volte con particolari in metallo o resina. in ogni caso, per questo kit credo sia essenziale acquistare i cingoli a maglia singola (non vorrai mica usare quello schifo di cingoli a nastro di vinile? orribili per realismo e di non facile gestione) ed un bel kit di fotoincisioni per migliorare il tutto
-
eh si! sposto tutto
-
Alenia C-27J Spartan
vorthex ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
no. a quanto pare la progettata versione AC-27 non sarà nè sviluppata nè acquistata. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/8581-ac-xx-27j-gunship-lite-prototype/