-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Sukhoi SU-35 Super Flanker - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
rilevare da 350km un Efa??? col radar del Su-35??? non scherziamo!!! -
Precipitato C-17 americano in Alaska
vorthex ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione News Aviazione
magari, se avessi letto il primo messaggio, lo avresti scoperto! comunque il C-17 era americano... cambio il titolo alla discussione. -
non ci si esercita solo PRIMA di andare in guerra, ci si esercita sempre... soldi permettendo. certo, perchè vi era la necessità di una Low-Visibility... come dice il nome della mimetica, non perchè fosse "anti-ir" come detto prima.
-
sarà triste e poco cristiano, ma è giusto: solo chi corre determinati rischi, può avanzare determinate pretese ed accedere a certi privilegi. sulla difesa già si taglia a tutto spiano e tra qualche anno avremmo uno strumento militare buono solo sulla carta. se magari si tagliasse sul pubblico, si privatizzasse e si razionalizzasse... qualcosa ci ritornerebbe: non è azzerando l'addestramento dei soldati che si risparmia.
-
più semplice ho i miei seri dubbi... tu inizia qualcosa, poi si vede
-
Counter Rocket, Artillery, and Mortar defence
vorthex ha risposto a Little_Bird nella discussione Armi superficie-aria
sistemi come il goalkeeper sono già schierati operativamente nella forma del LPWS. non escludo che con adeguata direzione di tiro, possano ingaggiare anche ASM ed ARM. l'idea di montare un CWIS su di un mezzo blindato in funzione di autodifesa... no comment. -
no, non abbiamo mandato alcun Ariete in A-stan.
-
bisognerebbe conoscere la pressione esercitata dal Maus sul terreno: aveva cingoli molto larghi e sospensioni ad hoc. certo è, comunque, che dal punto di vista progettuale non era proprio il massimo, meglio lo E-100 a sto punto.
-
oddio, almeno questa è vera: l'F-22 ha una manutenzione molto minore rispetto ai primi stealth.
-
le esercitazioni non si fanno solo in procinto di una guerra ed i Tornando sganciano aramenti veri, in esercitazione, da anni. possiamo, dunque, placare i bollenti spiriti... non spezzeremo le reni alla grecia domani. placido che una mimetica low-visibility diminuisca la riflessione del sole, ma adesso non ne facciamo una magia: i missili IR non seguono la riflessione solare (non ne parliamo poi dei sensori IIR) e schermare gli scarichi con un pò di vernice è piuttosto inutile. se così non fosse, oggi non avremmo ingannatori IR e fleres, ne avremmo assistito alla grande ricerca sui sensori IR che dai primi i quali puntavano anche il rifilesso del sole sull'acqua, oggi puntano solo determinate fonti di calore, ben specifiche, per non farsi ingannare dalle contromisure.
-
si, è anche possibile, però Protos parlava di un elicottero irakeno, non di personale straniero su elicottero italiano.
-
non c'è manco bisogno di commentare... è wikipedia italiana. alcuni è davvero impossibile, forse il B-2.
-
infatti! mica in Cina oscurano internet o in Russia non ammazzano la gente scomoda...
-
paragone oltremodo azzardato direi... perchè in occidente esiste libertà di informazione, libero mercato, commissioni governative etc. etc. etc. non penso bisogni spiegarti la differenza rispetto a Cina ed URSS no? io direi che è l'ulteriore prova che la Cina copia e basta
-
Clocye qua non si screditano gli avversari per per partito preso, ma si screditano in base ai dati. tanto per farti un esempio sul Fulcrum: il suo radar, una volta esaminato dai tecnici occidentali, si scoprì addirittura inferiore a quello dell'F-4, nonostante la propaganda sovietica. idem dicasi per i prodotti made in china: fino a prova contraria non si sono mai dimostrati rivoluzionari o migliori di quelli russi, se a questo aggiungiamo il fatto che in Cina non c'è nessuna libertà di informazione e che tutti i regmi di tutti i colori tendono sempre ad esagerare sulle loro capacità e senza dimenticare che in Cina si produce in regime di monopolio... capirai che il dubbio è più che concreto. quelle sono copie o un mock-up di un AGM-65.
-
eccellente lavoro!
-
perchè la prima guerra del golfo è stato il primo teatro dove il BVR non è stato ostacolato da ROE assurde o dalla ristrettezza del territorio. tuttavia, nonostante ciò, israeliani ed iraniani si sono trovati piuttosto bene con gli AIM-7, archiviando Pk discrete. e questo non è vero: il Falcon è superiore in BVR e pari in WVR (questo senza nulla togliere al Fulcrum... il topic apposito è molto esaustivo), perchè mai dovrebbe lasciare il campo all'Eagle? è stata una questione legata al caso ed al momento operativo... insomma anche i nostri F-104 facevano missioni CAP. o miei seri dubbi che le ECM sovietiche possano qualcosa contro uno Slammer. questo è un tuo pensiero non suffragato dai fatti però. in ogni caso, torniamo a parlare del J-10... sta cosa è molto interessante.
-
apparte l'imprecisione dei dati, si parlava di trend ed il trend occidentale è sempre stato impostato sul BVR. che poi fosse immaturo è tutto da dimostrare: nella prima guerra del golfo, senza essere afflitti da ROE ridicole, il lancio in BVR è stato vincente e gli israeliani hanno ottenuto buoni risultati con lo AIM-7. postaci qualche fonte, sarebbe interessate visionarle. e allora? il Falcon ha tirato giù anche un Mig-25, non capisco dove tu voglia arrivare, visto che gli F-16 sono usati normalmente in missioni "da caccia" anche nell'USAF. perchè gli avversari non hanno mai avuto aerei pari al Falcon, la cosa è molto semplice inoltre non ti capisco: prima dici che l'essere combat-proven non conta, poi però cambi idea... come mai?
-
come mai la pittura è così grumosa?
-
ma quale guerra e guerra? uahauhauah, questa ce la devi spiegare
-
negli anni 80? forse era il trend del ciarpame russo, non certo delle aereonautiche occidentali... il cui caccia principale era, in genere, il Phantom. senza dimenticare che, prima di arrivare al WVR ci dovrebbe essere una fase BVR... essendo l'F-16 non stealth. è vero che i nuovi aerei non sono dei Flogger che stallavano quando lanciavano i missili, ma è anche vero che l'F-16 ha pienamente risposto alle sue promesse, primeggiando su tutti gli avversari della sua epoca. ciò significa che il Falcon è un aereo di successo... il J-10 bho! per questo il combat-proven è una carta di estremo valore. da quando il J-10 è superiore ad un Falcon? ti risultano dati che non provengano dalla propaganda cinese? perchè poi, siamo chiari, il nodo è questo... non possiamo basarci sulla propaganda... URSS docet. assolutamente falso. vendendo sempre copie più o meno scadenti dei prodotti sovietici.
-
cosa c'entrano le missioni d'attacco adesso??? nulla!!! soprattutto cosa c'entra un Super Hornet in questa discussione... fatemi capire.
-
veramente no. nei combattimenti sul Libano, nel 1983 i Mig-23 erano avversari di un certo livello per gli F-16A dell'IAF, non fosse per la loro capacità BVR, di cui il Viper non era ancora equipaggiato. anzi, quasi tutti i Kill sono stati conseguiti da F-16A in WVR... altro che E-3 e guerra net-cent! in ogni caso, al conteggio ci hai mancato un Mig-25 ed i Mig-29 dovrebbero essere un paio.
-
non è detto, il Super Hornet ha un autonomia non indifferente.
-
è una cosa normalissima: il pacchetto d'acquisto, in genere, include anche l'addestramento del personale. niente di strano, dunque, se l'addestramento viene svolto nel paese venditore. in ogni caso, potrebbe anche essere un elicottero venduto all'Irak, ma con equipaggio italiano, non hai specificato la nazionalità delle vittime.