-
Numero contenuti
8825 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
ci deve essere qualche unità USN a largo.
-
Tu-95 e Tu-160, pur volendo, non possono lanciare bombe stupide, in quanto modificati per portare solo cruise. dovrebbero lasciare il compito ai Tu-22M... ma prima i russi dovrebbero conquistare la supremazia aerea, cosa che non sono minimante in grado di fare. i famosi MGM-140 che colpiscono da sopra... e fanno esplodere il ponte da sotto . il mago di livorno continua a dimostrarsi più bravo a fare i dissing contro gli altri youtuber, che come "analista militare". certo, a partire da una vistosissima traccia radar ed ir... che quindi i russi starebbero nascondendo, tappando la bocca agli operatori della difesa aerea per mezza Russia. poi ci sarebbero anche tutta una serie di "dettagli secondari" sul ponte.
-
-
@Athens ma Minsk prevedeva la Russia come parte non in conflitto... è del tutto inapplicabile. inoltre, io dubito seriamente che sarà possibile trattare con Putin, in quanto i "suoi amici" lo farebbero cadere da una finestra poco prima, in modo da addossare tutta la colpa a lui (che poi è anche vero) e trarsi di impiccio.
-
No, non ha detto questo. ha detto che gli ukriani sono riusciti a salvare l'esercito professionale, sacrificando "la leva", alias i territoriali e che, in ogni caso, riescono ancora ad addestrare i nuovi arrivati, cosa che non riescono a fare i russi. In realtà non è dimostrabile: non si conosce né il tipo di perdite né il numero esatto (anche la storia che avrebbero avuto lo stesso numero di perdite... ma quando?), quindi io mi sarei astenuto da questo genere di commento piuttosto "qualunquista". Di sicuro, però, io non limiterei le motivazioni della oscena performance russa con "ha state lo ordino di Putin": sicuramente la gestione politica delle operazioni è quasi sempre fallimentare, ma le legnate prese nello svolgimento tattico o i problemi tecnici no... Per il gasdotto... Ma ci rendiamo conto che, se sono stati gli Stati Uniti e viene dimostrato (e si dimostrerà chi è stato, il gasdotto sta a profondità accessibilissime alle ispezioni), la NATO cessa di esistere? Eddai ragazzi.
-
-
ma il problema è che Limes ha dato la "patente" a gente che ciancia di 800 MBT al mese, alias Gaspardo... quindi non è come dice lui che, poichè Limes lo paga per le analisi militari, allora è "analista militare professionista". sul suo presunto essere storico... io non ho mai trovato in cosa sia sia laureato e, se in storia, con quale tesi. al contrario, googlando, si trovano tante cose "poco carine" riferite a lui o a suoi omonimi.
-
almeno ha ammesso che la sua idea della "tenaglia su Dnipro" era una boiata, legata mani e piedi alle sue ridicole mappe "col software militare", o il corso accellerato di "arrampicata sugli specchi", che offrono a chi scrive per Limes, in modo da potersi anche spacciare per "analista militare professionista", ha sortito già i suoi effetti?
-
anni. se le sanzioni rimangono o si intensificano... molti anni.
-
già da metà Agosto, ISW segnalava come le forze russe, nel settore di Izium fossero scese di qualità, oltre a ridursi di numero, con spostamenti di unità regolari "verso il sud" ed il loro rimpiazzo coi nuovi "battaglioni di volontari". questa realtà si era tradotta, non solo nel puntale fallimento di ogni tentativo di avanzata verso Sud, ma anche nelle perdita di molti villaggi sulla linea di contatto, liberati dagli ukraini. WarMapper segnalava, inoltre, già dall'1 Settembre, ammassamenti di forze ukraine nei pressi di Balakliia e, contemporanemanente, giravano già voci di una probabile offensiva. risultato? i russi sapevano cosa stava per accadere e non hanno potuto o voluto far niente, coi risultati a cui stiamo assistendo in queste ore. interessante, inoltre, come al tempo, alcuni "analisti da video" ipotizzassero una grande Bagration 2.0 russa nel settore, "coi ponti di legno sotto il pelo d'acqua dei fiumi" (e della paludi... ndr), per poi dare il via alla famigerata "tenaglia su Dnipro", perchè nella zona non ci sono unità ukraine, mentre ci sono un sacco di bandierine, pardon, unità russe al completo e preparatissime. beh... che dire, è accaduto l'esatto contrario... e non passando dalle paludi
-
mi ricordo perfettamente. blastasti tutto il forum comunque, ho spostato nella discussione adatta.
-
ineffetti RID sta perdendo colpi ultimamente. piuttosto, @Flaggyquanto ti ha disgustato l'ennesimo tentativo di non pensionare il dinosauro? a me, devo dire, mi è venuto un leggero conato di vomito
-
d'altro canto, non possono fare altrimenti. non possono portare equipaggiamento pesante con gli elicotteri (anche un Mi-26, oltre un BMP non può sollevare) e, considerando la situazione in aria (anche gli elicotteri vengono scortati, nonostante volino su zone russe), dubito anche ci possano provare con degli aerei cargo che, comunque, porterebbero ben poca roba. per paragone: gli americani dovevano aereotrasportare circa 1000t di roba al mese per sostenere Khe Sanh, 6000 uomini, 50ina di cannoni, 5 MBT più spiccioli, per capire che, sostenere un 20-25000 uomini meccanizzati e con una fortissima componente di artiglieria, sia ai limiti dell'impossibile.
-
vabè ma in realtà si sapeva... oddio, forse i soloni del tubo no
-
@maxiss ed i turchi hanno fatto passare una nave carica di armi russe?
-
certo che si sono messi proprio d'impegno nel posizionare, male, l'M-197...
-
@nik978 gli Scarab non arrivano manco a 200km di gittata.
-
su RID di questo mese, parlano di un probabile jamming stand-off da parte NATO tuttavia, oltre al pugno di EA-18G del VAQ-134, mandati in Germania, a qualche EC-130H e alle probabili attenzioni degli F-35, io non ho visto altro... mi sono perso qualcosa?
-
@Ale9 sabotatori, forze speciali, una coppia di Fencer raso-terra... si vedrà. sicuramente questo conflitto, quasi ogni giorno, fa emergere nuove "stranezze".
-
lanciato da terra, magari con soluzioni di fortuna, come per i Brimstone. d'altro canto, l'IDF lo faceva regolarmente, anche con "fatti apposta" abbastanza elaborati con AGM-45 ed AGM-78.
-
@Flaggy soprattutto quando hai la superiorità aerea sulla linea del fronte
-
prezzi trattabili, al netto di eventuali spese di spedizione, da accordare in base al numero e/o tipo di libro. condizioni come da foto, non esiste a conttarmi per ulteriori informazioni e/o foto. Almanacco Navale 1990 - 91, G. Giorgerini A. Nani 20,00 € (da rilegare) VENDUTO Almanacco Navale 1966 - 67, G. Giorgerini A. Nani - 40,00 € VENDUTO Der Tiger Vol.3, Schwere Panzerabteilung 503, Volker Ruff - 38,50 € (nuovo ed ancora sigillato) VENDUTO Flying Guns World War II, A.G. Williams Dr. E. Gustin - 80,00 € VENDUTO Le Navi Da Battaglia Italiane Della Seconda Guerra Mondiale, A. Fraccaroli - 25,00 € VENDUTO Naval Weapons of World War Two, J. Campbell - 80,00 € VENDUTO Storia dei Mezzi Corazzati - 6 Volumi, N. Pignato - 70,00 € VENDUTO
-
A400M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
@Flaggy posso ridere fortissimo? -
ciao, siamo le UAF e ci piace prendervi in giro...
-
dal compagno Girkin: adesso, se il ponte è stato interdetto al traffico pesante, i russi hanno solo una strada per rifornire la testa di ponte... o per ritirarsi armi e bagagli.