-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
partendo dal presupposto che il tuo concetto "standard" è totalmente irreale e che io non ho nominato nessun armamento particolare, ma che ci tieni tanto a questi scenari da schedina abbiamo: JDAM, SBD, JSOW, LGB varie, AGM-65, Brimstone e compagnia cantante. anche una banalissima bomba stupida potrebbe andar bene, visto che il Pantsir riesce ad ingaggiare bersagli fino a 10km di quota (con il Radar, con le telecamere è, ovviamente, di meno)... basta volarci sopra e sganciare il confetto sui dati del sistema di tiro dell'aereo. come vedi le opzioni sono tantissime... e visto che il mezzo deve difendere, nella realtà, obiettivi paganti, non si può mettere a tentare di intercettare bombe e missili vari che gli vanno contro. poi, se davvero il mezzo si trova solo soletto in una pianura e davvero riesce ad intercettare con successo una bomba o un missile... prima o poi le munizioni finiscono e non è detto che si debba attaccare con un solo ordigno e da una sola direzione
-
quante volte te lo dobbiamo ripetere? un qualsiasi armamento aria-suolo, dipende dalla situazione operativa.
-
si può sapere cosa stai dicendo??? dove avrei sostenuto l'invicibilità del Pantsir... al massimo ho corretto i tuoi svarioni, cosa molto diversa. ah... i sistemi terrestri non si abbattono, visto che è un pò difficile tirare giù una cosa che sta già giù.
-
veramente i razzi lanciati da aerei non sono sicuramente il sistema più adatto per questo genere di ingaggi e sto Phoneix che è? non è che hai fatto confusione tra il missile lanciato dal Tomcat ed il cannone vulcan??? che ha comunque prestazioni inferiori ai cannoni del Pantsir, non fosse altro per il calibro...
-
Australia: addio all'F-111
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
esiste già la discussione sull'F-111, vediamo di non farne un clone -
e sentiamo... come pensi di distruggere uno SPAAG allora? con una testata nucleare tattica?
-
non esistono solo armi a guida laser e puntatori laser "volanti". le opzioni per distruggere un bersaglio a terra sono molteplici.
-
veramente non è che il Pantsir, con sistemi passivi, possa abbattere un B-52 (e manco con il radar acceso... è uno SPAAG non un S-300 ) si tratta sempre di prede che volano basso... per questo non cambia molto. manco i carri hanno il radar... eppure vengono distrutti ed un aereo Wild Weasel non attacca solo le emissioni radar, ma anche le batterie con i radar spenti, con altri armamenti.
-
perchè, nel momento in cui si deve fare il CAS in una zona infestata di contraerea, gli aerei CAS o stanno a quote più alte, avvalendosi di PGM, o vengono scortati da aerei Wild Weasel, per la soppressione delle difese aeree. il problema si pone quando non è prevista una reazione contraerea forte, e lo SPAAG può operare in modo asimmetrico, standose nascosto ed ingaggiando bersagli di opportunità... tuttavia, in questo scenario, avere un Pantsir o uno Shilka non cambia poi molto... la sorpresa sarà la carta vincente ed anche una postazione fissa risulta efficace.
-
il tempo di reazione è importante anche per gli ingaggi normali, soprattutto se si opera in modalità passiva, degradando discretamente il raggio di scoperta ed ingaggio. non sarebbe stato un incubo tanto diverso da altri SPAAG presenti... è pur sempre un camion con un CIWS sopra... un bersaglio un pò difficile da nascondere. inoltre, proprio perchè ha questa configurazione, non pensiamo che abbia chissà quali doti di movimento off-road, se a questo aggiungiamo che vuoi farlo funzionare solo in modalità passiva...
-
con tempi di reazione così alti, potrebbe fermare solo un piccione (che, però, vola in volo livellato)... sicuro che il sito da dove li hai presi è affidabile, che sito è? linkacelo
-
veramente ci si "accontenta" perchè esistono i trattati Start e compagnia bella ed il numero di MIRV trasportabili è un dato certo, non un incognita. l'incognita è solo nella composizione del carico MIRV/falsi bersagli.
-
ed in base a quale dotta ed approfondita analisi ritieni che il gap tecnologico sia stato colmato, sentiamo. o è solo un fervore "religioso"???
-
ma ha ancora la baia poppiera per il sonar trainato... bha.
-
è azzardato, parlare di "colmare il gap tecnologico", quando ancora non si sa niente su avionica e stealthness dato che non sono 2 stive interne a fare un aereo di quinta generazione... altrimenti un B-17 che dovrebbe essere, un bombardiere di sesta generazione? al momento l'aereo vola e vola bene... ma anche un triplano vola bene (ed è anche più agile) senza per questo essere un aereo di quinta generazione, non so se mi spiego...
-
forse è un Aim-9C, la versione SARH per gli F-8.
-
A-10 Thunderbolt II
vorthex ha risposto a speedyGRUNF nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
veramente le guerre asimmetriche sono state realativamente poche e solo in determinati aspetti o periodi del singolo conflitto. comunque il problema non si pone... oggi il CAS e le azioni COIN non si fanno più sfiorando la cima degli alberi, ma da medio-alta quota con armamento di precisione. -
veramente, il cannone è intrisecamente più affidabile del missile per ovvi motivi. in questo genere di ingaggio non è tanto l'arma a contare, quanto i tempi di reazione... è come per la storia dei missili antinave. se i tempi di reazione sono di "svariati secondi"... puoi avere quello che vuoi, ma l'intercettazione sarà molto difficile.
-
A-10 Thunderbolt II
vorthex ha risposto a speedyGRUNF nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
possiamo tornare On-Topic??? grazie!!! -
considerando i tempi di reazione di diversi secondi ed il fatto che il missile ha una distanza di ingaggio minima ed un tempo fisso per l'accellerazione... le possibilità che becchi un missile antiradiazione sono davvero basse, per non dire nulle. tuttavia, ciò non deve affatto meravigliare: il Pantsir, così come il Tunghuska, ha il suo punto di forza nei cannoni da 30mm, non certo nei missili, che sono solo un complemento per gli ingaggi più lontani.
-
io, aggiungengo poche gocce di nero al clear della tamiya non ho ottenuto un nero lucido, ma un nero trasparente statinato... il classico fumè, ossia, il risultato desiderato per la specifica realizzazione, questo, senza mettere in dubbio che anche gli appositi pigmenti siano oltre modo adatti allo scopo.
-
questa cretinata colossale dove l'avresti letta?
-
anche un triplano decolla e si arrampica in quota. questo, però, non fa di lui un intercettore da scramble, così come non lo è l'ADV. sarà forse un caso che l'ADV non è un intercettore ma un incrociatore volante? io dico di no...
-
veramente le forze speciali non sono affatto tutte uguali, proprio perchè fatte da uomini, addestrati da altri uomini. senza dimenticare le differenze nell'addestramento, nei requisiti, nei compiti assegnati etc, etc...
-
l'ADV non deve assolutamente decollare su scramble, anche perchè non ce la farebbe, è un incrociatore volante, non un intercettore di punto. semplicemente, ci mandano loro, perchè quello hanno in Scozia.