-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4650-chimica-degli-esplosibvi/page__hl__termobariche
-
LA RUSSIA IMPORTERA' ARMI PER 613 MILIARDI DI DOLLARI
vorthex ha risposto a Giorgioxxx nella discussione Esercito
vogliono rubarsi i sistemi di tiro -
ricordiamo di non scadere in discorsi politici, magari finendo qua il discorso... che è anche molto ozioso.
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
progetti di aggiornamenti ce ne sono a iosa... che poi vengano davvero effettuati è tutto da vedere. già è molto se quel che c'è, vola e non arruginisce. -
l'Indonesia non si capisce cosa voglia fare: da un lato ha un estensione territoriale notevole, dall'altro un aereonatuica da circo, con una pletora di modelli, in numeri ridicoli, senza armi e spesso inutilizzabili. in un ottica di standardizzazione su di una sola linea, il Gripen è troppo piccolo, in una liena di volo Hi-Low, invece, sarebbe perfetto. ma bisogna prima capire cosa vogliono fare gli Indonesiani... sembrano ancora decisi a comprare altri Flanker (la scelta migliore dal punto di vista operativo, per loro), ma comunque esaminano altre possibilità: Gripen, F-16 ricondizionati, T-50 in versione "cattiva", etc...
-
indian's medium multi role combact aircraft
vorthex ha risposto a red giacomo nella discussione Caccia
il Mig-35 non è così strano che non venda, per tutta una serie di motivi. comunque, non andiamo OT, esiste l'apposita discussione -
sono commesse proporzionate alle forze aeree a cui può interessare il Gripen oggi. non siamo più ai tempi dell'F-5, questo è l'unico problema del Gripen. tipo?
-
ed infatti ha più clienti esteri dell'EFA. non puoi prendere come metro di paragone un paese comunista. il Vietnam è tale e comprerà sempre "sovietico" per ovvi motivi. anzi, visto la situazione geopolitica della zona e gli attriti con i vicini, Cina in primis, anche per dispute che non si svolgano sopra il proprio aereoporto, bene hanno fatto a prendere i Flanker e non i Fulcrum. cosa???
-
la televisione, così come la radio o gli altri mezzi di comunicazione di massa, non sono negativi aprioristicamente, al contrario, sono mezzi estremamente positivi che danno la possibilità a tutti di informarsi, avendo anche un discreto numero di fonti ed opinioni. se poi uno vuole scegliere di guardare il GF, anzicchè una tribuna politica... bhe, fa parte delle inalienabili libertà personali. non è nè colpa del governo nè della Tv, ma del singolo che attua una sua personale scelta in base al suo gusto. direi che dopo quasi 10anni di complotti mal riusciti e burle messe in atto da bontemponi, devi arrenderti alla realtà dei fatti: ci sono riusciti.
-
ci serviranno ad avere uno strumento militare credibile e moderno, oltre a fornirci un enorme ritorno economico... scusa se è poco
-
non c'entra niente il numero di macchine prodotte... F-14, A-10, F-111, Tornado e non solo... tutti prodotti in numeri discreti, non hanno avuto alcun successo commerciale o quasi, ovviamente sono macchine particolari... ma il Gripen è anch'esso particolare. il successo commerciale di un aereo si basa su quanti paesi lo adottano ed il Gripen ha più utilizzatori (esclunedo il/i paesi produttori). probabilmente, con un appoggio ancora più deciso, ci sarebbero stati altri utilizzatori, anche se bisogna tener presente la particolare classe a cui appartiene il Gripen, classe che sta scomparendo nei cieli "occidentali". ovviamente, quelli che fanno la solita figuraccia siamo noi dell'EFA, che, nonostante un appoggio politico ed economico, teoricamente molto maggiore, abbiamo venduto il nostro aereo sempre in condizioni da pietà: l'Austria che tanto non li usa, l'Arabia saudita dietro laute tangenti e l'India... dove gli abbiamo regalato anche le "mutande" pur di spuntarla.
-
si sono privati anche della componente ad ala fissa imbarcata... sembra che abbiano un concetto piuttosto strano di "essenziale". per carità, nessuno li minaccia... ma sono davvero ridicoli da un punto di vista tecnico/operativo. bhe, considerando la situazione, noi avremo assetti che gli inglesi non avranno (cosa paradossoale), tuttavia, è bene non confondere un aereo multimissione joint che può fare anche ASW, con un aereo multimissione joint, che non può fare ASW... sono macchine diverse ed i nostri ATR non possono fare ASW, sono solo predisposti.
-
si, è un Orrore di un certo livello. sarebbe interessante capire quale è la fonte del documento.
-
ma gli aerei ASW che fanno anche altro non sono certo una novità ed il P-8 nasce per sostituire il P-3, non certo per sostituire i C-17. ben venga, dunque, un aereo dalle grandi capacità, come lo era il P-3, ma non travisiamo il concetto, andando a perdonare la nostra scelta, che rimane davvero penosa da un punto di vista operativo, ma obbligata da quello economico. stessa cosa vale per gli inglesi, con l'aggravante che sono un isola e che devono pattugliare ben altri mari, con ben altri interessi e responsabilità... ma considerando le altre perle che stanno cacciando in questi giorni, non mi meraviglierei se abolissero le forze armate
-
...che magari, cercare, prima di postare per un altra discussione sul povero calipari, non sarebbe male http://www.aereimilitari.org/forum/topic/832-giuliana-sgrena-e-stata-liberata/page__p__264492__hl__%2Bcalipari+%2Bwikileaks__fromsearch__1#entry264492
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
non è che il SA-8 sia questo missile così pericoloso... anzi. comunque non si sa bene chi abbia abbattutto il ricognitore: all'epoca si diceva un SA-5, poi un SA-11... ed anche la storia del cambio di quota è davvero strana. -
Nimrod MRA4
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
significa che non ci sono soldi e si taglia anche ciò che non va tagliato, senza tante dietrologie strane. -
non è vero, il Gripen vende molto bene... sicuramente meglio di Efa e Rafale, basta vedere chi lo usa.
-
Sukhoi Su-34 Fullback - Discussione Ufficiale
vorthex ha risposto a Grogri nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
no, non è più versatile è semplicemente una macchina diversa. non bisogna farsi ingannare dalla schedina... è lo stesso discorso che si fece, a suo tempo, per l'F-111. sarà sicuramente un degno successore del Su-24, ma non pretendiamo l'impossibile. -
la prima foto dovrebbe essere un Polaris, la seconda un Titan I e la terza un Atlas. ovviamente il condizionale è d'obbligo, visto la qualità delle immagini.
-
è un missile balistico, forse un SLBM.
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
anche il B-1 "originale". che razza di domanda è? il B-1 è un ottimo prenetratore proprio perchè ha un RCS molto bassa (e per la sua avionica avanzatissima)... mica per opera e virtù dello spirito santo. similmente, gli altri aerei stealth sono ottimi aerei d'attacco proprio perchè tali. -
Pyongyand attacca Corea del Sud: da Seoul aerei da combattimento F-16 su isola Yeonpyeong
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
se ne parla già nell'apposita discussione -
l'articolo è del 2007... la capacità ora è pienamente operativa
-
problemi tali da eludere il FBW e l'esubero di spinta ed il normale svuotamento dei serbatoi che risolve proprio tale problema??? mi sembra quantomeno inverosimile (considerando che tutti i moderni aerei sono instabili e via dicendo), anche perchè, altrimenti, tutti gli aerei che imbarcano molto carburante, avrebbero problemi di centraggio delle masse. questo fa capire quanto siano buffoni quelli del consorzio e ci credo, usa un nuovo sistema estremamente più veloce, considerando che può fungere anche da mini E-3 ed RC-135. ribadisco... davvero poco seri quelli del consorzio a cercare di mettere in dubbio anche questo aspetto. http://www.irconnect.com/noc/press/pages/news_releases.html?d=121273 http://www.raytheon.com/capabilities/products/aesa_comm/ altro che link-16...