-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Turchia: dal 2020 primo aereo da guerra; contratto per 123 elicotteri né con Agusta né con Sikorsky
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
vabè... direi che possiamo tornare In-Topic -
secondo un qualsiasi dizionario: Odio per gli stranieri, avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione o etnia; ostilità pregiudiziale per gli stranieri. non iniziare a stravolgere le frasi altrui. io ho detto: "bhe, relativamente e poi si parlava di Regno Unito del periodo coloniale... altro che democrazia con il re messo per attirare i turisti". dunque, i regnanti inglesi, nel periodo coloniale, erano tutt'altro che figurini senza valore... magari cercare una certa Regina Vittoria, visto che si parlava del XIX secolo, non farebbe male.
-
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
progettare una nave non è come progettare un aereo, sono know-how molto diversi e mentre per gli aerei i russi li hanno sempre progettati e con notevoli successi, le portaerei è relativamente poco tempo che le hanno sui fogli da disegno e non ne hanno ingarrata una. inoltre, il Pak-Fa non è affatto detto che sia veramente stealth... -
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
bha... bisogna vedere quanti soldi ci saranno nel 2016, al momento, come si sa, i fondi sono pochi. non dimentichiamo poi la crisi d'identità che sta passando l'industria militare russa che compra navi in Francia e mezzi in Italia... non è da escludere che si ripercorra di nuovo questa strada, visto che comunque i russi di portaerei non ci capiscono niente. -
red giacomo, un conto è la tua personale passione verso i dittattori comunistoidi, un conto è la realtà oggettiva dei fatti, che è quella spiegata da Dominus (sul venezuela c'è l'apposita discussione) e che nulla ha che vedere con gli americani. accettare tale realtà non implica, automaticamente, rifiutare l'operato di Zelaya. ad esempio, potresti dire che tu accetti un comportamento dittatoriale, se tale comportamento porta ad una svolta socialista dello stato, in quanto la ritieni la miglior forma di governo, accettandone anche tutti i contro che si ritrovano nell'automatica soppressione di molte forme di libertà, una sorta di "perpetuare il male, per assicurare il bene". ma se ci dici che sei per la democrazia e poi inneggi ai vari caudilli sudamericani, negando i loro comportamenti, che di democratico hanno poco e niente... capirai da solo che non ha alcun senso e discustere sulle cose senza senso è inutile ed è cosa poco gradita sul forum. perchè il piccolo Ugo è un dittatore, non è una mia interpretazione, è un dato di fatto. la discussione è qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/3885-venezuela-topic-ufficiale/
-
bhe, relativamente e poi si parlava di Regno Unito del periodo coloniale... altro che democrazia con il re messo per attirare i turisti. se poi vogliamo metterci a discutere di monarchia costituzionale e parlamentare, non la finiamo più, anche perchè il concetto è un altro: il Regno Unito era una democrazia nell'800, avendola tu posta così? no, altrimenti democrazia, monarchia costituzionale e monarchia paralmentare sarebbero sinonimi ed anche il libro di educazione civica delle elementari lo spiega molto chiaramente... per farla molto breve: nessuno elegge il re, manco in via indiretta. per il resto, già ti è stato risposto e nessuno cita Clancy, veramente venivamo chiamati così e non c'è niente di strano: il forte nazionalismo, come quello russo, porta sempre alla xenofobia.
-
perchè magari l'Inghilterra non è una democrazia, ma una monarchia costituzionale? o perchè di democrazie se ne vedono dai tempi dei greci e non è affatto vero che il 1800 ha fatto da spartiacque in tal senso? veramente gran parte dei paesi imperialisti erano monarchie, le quali o esistono tutt'oggi o sono cadute per ben altre cause, non certo perchè i borghesi sono diventati ricchi ed hanno trascinato i popolani alla riscossa, con fare da Cardinale Ruffo. infatti, il Regno Unito, l'Olanda, il Belgio e la Spagna sono tutt'ora delle monarchie costituzionali, la Germania, l'Italia ed il Portogallo non sono più monarchie per tutt'altri motivi, la Francia non è una monarchia da prima del periodo coloniale (anzi, la Terza Repubblica coincide con l'espansione coloniale, pensa un pò)... come vedi le tue tesi non hanno una grande attinenza con la realtà dei fatti. gli Stati Uniti sono una repubblica... non iniziamo a confondere forma di governo e diritti civili. poi, basta vedere quanti afroamericani hanno combattutto per dixie per capire quanto sia stato ingigantito e macchinato il problema della schiavitù. guarda che gli amici col colbacco erano i primi a dissanguare i culi neri (simpatico nome dato dai comunisti a tutti gli abitanti di Africa e Medio Oriente) e non vedo quale inerenza abbiano gli Stati Uniti con un territorio che è stato sempre appannaggio dell'Europa... era uno sfogo alla "piove, governo ladro"? direi di si! infatti, le maggiori nefendezze prima e dopo il periodo coloniale (tra cui anche uno dei più grandi genocidi della storia) sono stati commessi dagli europei, partendo da pii paesi come il Belgio, tanto per dirne una e se bisogna cercare dei colpevoli per la attuale situazione africana, quelli siamo noi, non certo gli americani. ovviamente, c'è anche da dire che questa caccia al vecchio colonialista ha anche stancato e che, se in Africa piace vivere in un determinato modo o se non si sono ancora raggiunte determinate forme di autodeterminazione politica e sociale... sono anche problemi loro e forse, un certo Ian Smith tutti i torti non aveva. ne pagano le conseguenze per le loro assurde politiche estere e per le ancora più assurde politiche interne, non certo perchè la CIA gli vuole male.
-
è una visione un tantino medievale delle cose. tuttavia, sono anche molto curioso circa il nesso logico "democrazia - sfruttamento altri stati"... non è che state confondendo i termini?
-
usare la funzione cerca no? chiudo e tacca.
-
discussione già esistente. chiudo e tacca.
-
la piantiamo con questo complottismo da due soldi, che non riguarda manco il Gripen??? è l'ultimo avvertimento.
-
un Tomcat trisonico? ahahahah... siamo seri signori!
-
Turchia: dal 2020 primo aereo da guerra; contratto per 123 elicotteri né con Agusta né con Sikorsky
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
bhe, in primo luogo Grecia e Turchia sono membri della NATO, in secondo luogo la Grecia sopperisce alla quantità turca con una qualità decisamente sopra la media ed in ultimo... la Turchia non è minacciosa dai tempi d'oro degli ottomani, possiamo star tranquilli e tornare In-Topic -
stai confendendo due aspetti di una medisima cosa. un conto sono le facilitazioni che comprta l'inserire materiale straniero su di un proprio mezzo per uso domestico, un conto è il possibile veto che il fornitore straniero può imporre sull'esportare tale materiale a terzi.
-
cosa palesemente falsa. nessuno usa i seggioli russi, soprattutto negli States... senza dimenticare che questa palla era legata all'F-35, non al Raptor. non a caso il Raptor usa un ACES II... dunque torniamo In Topic
-
con la differenza che in rete non ve n'è traccia (la prima fonte è questa discussione) e che i soldi spesi sono davvero troppo pochi.
-
non sono dicerie. comunque, torniamo In Topic.
-
se si parla di velocità bruta, il Mig-25 è più veloce, così come il Mig-31. se parliamo di capacità complessive... non scherziamo! il Mig-31 non è superiore al micione.
-
i filtri NBC sono di vario tipo, ma diciamo che già un sistema che crei una soprappressione intena nel mezzo, basta quasi sempre. per i mezzi di "controlo NBC" sono delle versioni particolari di APC, muniti di appositi strumenti per rilevare ed analizzare ogni tipo di emissione pericolosa per l'uomo.
-
è una tecnica anacronistica che non viene più usata da decenni e l'F-35 non fa eccezione.
-
ma ti riferisci ai mezzi per il controllo NBC o ai normali filtri NBC presenti su quasi tutti i veicoli corazzati?
-
nessuno ha mai detto una cosa del genere. ah... si dice MBT non BMT.
-
Eroe nazionale bollato come traditore in prima pagina
vorthex ha risposto a BVR nella discussione Discussioni a tema
è una questione di politica, non certo militare. il maggiore Paglia ha deciso di non dare fiducia a Berlusconi, nonostante egli sia un deputato del PdL. Libero lo ho bollato come traditore. solite fregnacce insomma. chiudo e tacca, essendo gli argomenti politici non inerenti alla difesa, severamente vietati. -
la Centauro non ha un 90mm ma un 105mm standard NATO che, con appropriate munizioni, riesce a bucare tranquillamente ogni carro in dotazione ai ponteziali nostri avversari (T-55, T-62 e T-72 delle prime serie e non solo). ovviamente, contro un T-90 si troverebbe in difficoltà, ma non dobbiamo invadere la Russia e per gli attuali scenari il 105 non solo è più adatto del 120, che dovrebbe essere montato sulle "nuove" Centauro, ma anche molto più flessibile. comunque, stiamo andato OT, finiamola qua con missili del genere un carro lo puoi affrontare da qualsiasi angolazione. ovviamente, gli IFV con missili CC non vanno intesi come caccia-carri, ma, semplicemente, come IFV in grado di difendersi dai carri.
-
ho modificato il titolo della discussione, mancando quella sul dardo. comunque... il Dardo è nato vecchio ed in una situazione dove non è possibile spendere denari per programmi di up-grade. andarlo, dunque, a paragonare con un mezzo come il Bradley, che è sempre stato sottoposto ad una valanga di aggiornamenti è davvero impietoso, per non dire crudele. invece è possibile: il mezzo americano dispone di missili CC. tuttavia, Chaffee, sicuramente, si riferisce all'episodio di fuoco amico avvenuto durante O.I.F. nel 2003: un Bradely perferò il retro di un M-1, bloccando il motore, usando proiettili con nocciolo in DU, sparanti da distanza non proprio elevata. il mezzo non era distrutto, ma era comunque fuori combattimento, essendo bloccato. pradossalmente, visto che il Dardo ha la stessa arma da 25mm, noi potremmo fare lo stesso, ma non mi pare che l'EI abbia mai avuto proiettili perforanti con nocciolo in DU