Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. ok, sono al livello di una normale SWAT, visto che solo 3 casi sono con terroristi e non con criminali (almeno da come scrivi tu)... noi cosa ci dobbiamo fare?
  2. vorthex

    entrare nei servizi segreti

    suppongo che, fare i mitomani ed interpretare liberamente la grammatica, siano ottimi punti di partenza per entrare nei servizi. stai certo che gli osservatori che girano sul forum ti hanno già notato
  3. e cosa se ne farebbero? si producono un caccia V/STOL, considerando che il Mig-29K sul Cavour non ci va?
  4. il V-22 sostituisce in maniera stupefacente tutti gli elicotteri medi... il Ch-47 è un elicottero pesante e non si confrontano capre e cavoli. inoltre, l'Osprey, visto il suo profilo di volo è molto meno vulnerabile di un elicottero. comunque, sul V-22 c'è l'apposita discussione. qui si parla di altro.
  5. controlli sui mercantili, per non far arrivare armi a Saddam.
  6. bhe, non proprio. lo EH-101 è di una classe inferiore rispetto all'S-65, mentre il Mi-12 non è mai entrato in servizio. gli unici mezzi non americani con i quali è possibile fare un rozzo paragone, perchè, a veder bene, il CH-53 è unico nel suo genere, sono il Mi-6, che però è troppo vecchio, ed il il Mi-26, che però è ancora più grosso... ovviamente nessuno dei due è imbarcabile ed hangarabile. ma... sbaglio o i nostri CH-54 hanno addirittura sonda per il rifornimento in volo e radar? roba che i CH-47 dell'AVES si sognano
  7. che l'operazione è stata un fallimento, lo dicono tutti, non solo io... basta chiederlo ai parenti delle vittime uccise dal gas, se vogliamo usare il tuo metro di giudizio. d'altro canto, come ti è già stato ampiamente spiegato, non è l'unico fiasco in cui sono incorse le SF russe ed un mezzo fallimento, al paese mio e nel paese delle SF non è un mezzo successo. il fallimento dell'operazione, che non è mai iniziata, non è assolutamente dovuto alla Delta, ma alla negligenze dei comandi (epoca Carter, non c'è da meravigliarsi) che pianificarono un operazione ridicola, usando mezzi inadatti al compito (elicotteri dragamine). non è un caso se dopo è stato creato il 160th soar. inoltre, non è che mal comune, mezzo gaudio... la pagliacciaggine di Eagle Claw non sminuisce la tragicomicità del teatro russo o la palese impreparazione delle SF russe nell'antiterrorismo, cosa che la Delta non ha, tra le altre cose. è un fatto che tu abbia riproposto le medesime tesi, alcuni mesi dopo, "sperando che gli altri avessero cambiato idea". inoltre, le mie simpatie poco c'entrano con l'obiettività tecnica, secondo la quale le SF russe sono incapaci nell'antiterrorismo.
  8. se la commissione europea si avvede di quel che viene finanziato sotto la voce "protezione civile" che fa, ci fa invadere?
  9. beh, si. d'accordo che il Mangusta sostituisce le versioni gunship di tali macchine... ma è una cosa ben diversa: un conto è un elicottero utility armato, un altro un elicottero da combattimento.
  10. e come fa a sostituire degli elicotteri utility?
  11. i russi hanno condotto l'operazione in modo vergognoso, inutile tentare di giustificarli con scuse che non stanno in piedi manco a pagarle e tentare di riproporle a distanza di mesi... non cambiamo mica idea tanto per dirne una... le forze armate avrebbero potuto avvertire come comportarsi con gli intossicati del gas.
  12. si, intendo dell'Hellfire e torniamo In-Topic
  13. discussione già esistente. chiudo e tacca.
  14. dipende dalla versione, le ultime sono ampiamente polivalenti.
  15. ma stiamo parlando della stessa Italia??? l'Italia non avrà mai una CVN per tutta una serie di motiviazioni politiche ed anche operative. non iniziamo a sognare, tanto è inutile
  16. perchè è una follia. in primo luogo l'F-35B non è stato cancellato ancora, ci vogliono ancora 2anni ed in 2anni possono accadere moltissime cose, soprattutto a livello politico. Gates si lagna come è proprio del suo ruolo, non è una cosa per cui strapparsi i capelli dalla testa. in secondo luogo, non si affossa l'intera marina per avere un inutile ed ingestibile portaerei leggera. già la Cavour è un enorme lusso che ci concediamo, figuriamoci un unità grande il doppio o il triplo (come dovrebbe essere, per essere una vera CVN... si perchè con 60.000 tonnellate è un pò ridicolo farla non nucleare).
  17. tralasciando che il Gripen in versione navale non esiste... se l'F-35B verrà cancellato, cosa improbabile (considerando che i marines sono riusciti a portare a termine il programma del V-22, molto più rivoluzionario, dubbioso e chi più ne ha, più ne metta), del Cavour non ce ne faremo niente. sarà una costosissima portaelicotteri, una LPH come la Ocean o le radiate Iwo Jima. d'altrocanto, la nostra nave è troppo piccola per poter operare in maniera reale come CATOBAR, se non con modifiche estesissime e costosissime, che non so quanto valga la pena effettuare.
  18. sono macchine di categoria diversa: il V-22 ed il Pave Low sono assimilibabili ed, ovviamente, un convertiplano è molto più performante rispetto ad un elicottero, quindi, tutto di guadagnato. al contrario, il Super Stallion, non è una semplice evoluzione del CH-53D (da cui deriva, grossomodo, il Pave Low), ma un elicottero nuovo, molto più potente e performante. per questo motivo verrà sostituito da una sua versione aggiornata e non dal V-22, che è troppo piccolo. qui, una discussione inerente http://www.aereimilitari.org/forum/topic/7193-jhl/
  19. discussione già esistente oltre a titolo fuori regolamento, chiudo e tacca. la discussione preesistente si trova in questa stessa sezione, poco più sopra!
  20. discussione già esistente, chiudo e tacca. la discussione preesistente si trova in questa stessa sezione, poco più sopra!
  21. le discussioni politiche non inerenti al campo militare e della difesa sono vietate sul forum.
  22. ecco una discussione molto inerente: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/12112-aspidespada-2000-cieli-sicuri-al-97/page__hl__aspide__st__20 enjoy it
  23. in verità, pare che la "zona morta" sia tutt'altro che morta, in beffa a tutti i proclami apocalittici delle radiazioni. http://ranprieur.com/crash/naturechernobyl.html http://www.belarus-misc.org/chrn-rsv.htm http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4923342.stm http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/chernobyl/chernobyl/chernobyl.html problema ampiamente sopravvalutato e facilmente risolvibile: http://www.nuclearnews.it/article.php?id=20 c'è un documentario finalndese su questa ipotesi molto fantascentifica e, devo dire, oziosa. si va dal nascondere totalmente il deposito alle future generazioni, al tramandare la sua esistenza con fare da templare, alla normale storiografia che, nonostante tutto, è sempre presente. d'altro canto, l'ipotesi più probabile è il loro smaltimento con nuovi metodi scentifici e tecnologici...
  24. bhe, in primo luogo devi controllare se l'aereoporto in questione dispone di una propria componente contraerea. visto che parli di SAM, suppongo che tu voglia ambientare l'aereoporto in epoca odierna. in tal caso, l'aereoporto non mi pare proprio disponga di un sistema difensivo, anche perchè si trova in una posizione virtuale irraggiungibile dai potenziali nemici "improvvisi". http://it.wikipedia.org/wiki/4%C2%BA_Stormo
×
×
  • Crea Nuovo...