-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
sinceramente, non capisco tutto questo allarmismo sulle forniture del gas. Greenstream, il gasdotto che collega Italia e Libia è si importante, ma non che senza ci ritroviamo a bruciare i mobili il prossimo inverno. le forniture sono diversificate e non sono solo russe, senza dimenticare che ai libici conviene decisamente vendere il proprio gas e noi siamo, comunque, uno snodo non eludibile dal loro traffico.
-
non ho capito... è illecito indignarsi e/o preoccuparsi perchè dei manifestanti contro un regime dittatoriale vengono uccisi ed è invece lecito proporre tesi neo-colonialiste per appropriarsi delle risorse naturali altrui?
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
forse ti sfugge che le portaerei V/STOL sono l'unica opzione per quelle marine che non si possono permettere una portaerei CATOBAR o STOBAR ed è normale che abbiano capacità inferiori, ma sono sempre meglio di niente, Falklands docet. inoltre, ti sfugge anche che le marine che se ne sono liberate, lo hanno fatto per tagli ai bilianci, non per questioni operative... -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
e quindi? non è che il tuo messaggio è scomparso per opera e virtù dello spirito santo... -
cosa significherebbe sto sproloquio e quale orientamento avrei, sentiamo? tu, ora, hai scritto che possiamo andarcene se c'è un governo amico... deciditi. inoltre, non vedo quale vantaggio si avrebbe nell'occupare i porti... monopolizzare il mercato del pesce? no perchè gran parte dei giacimenti di gas sono all'interno del paese, non sulle banchine ed il flusso degli immigrati non si ferma in questo modo, senza dimenticare che, qualora lo si fermasse, ovviamente in maniera momentanea, ci sarebbero ben altri problemi... tipo una guerra, cosa decisamente più grave dei disperati a Lampedusa... o siamo per combattere a petto nudo la vil mitraglia nemica? scud abbattattuto da un aereo? crociere illegali... cooooosa????? andiamo, è vero che i libici hanno spesso provocato... ma non si invade un paese altrui perchè quello ci ha fatto le linguacce vent'anni fa. e allora? rinvadiamo l'africa tutta al grido di "viva il re, avanti savoia"? è un opzione... decisamente costosa ed inapplicabile. ti ripeto, il flusso migratorio si ferma eliminando le basi del malessere... ma questo è un discorso che eslua dalla discussione. la situazione tra Israele e l'Egitto è un tantino diversa, non iniziamo a paragonare carpe e cavoli. se accadrà, stai certo che non si potrà, nè si vorrà far nulla, anche perchè di soldi ne avremmo persi relativamente pochi, visto che l'accordo era su base ventennale e non è che continuiamo a dare i soldi in beneficenza così, senza ritorno. in ogni caso il Greenstream (che è quasi del tutto dell'ENI) esiste... ed i libici non saranno così fessi da perderlo. se davvero lo fossi, capiresti che l'impegno in A-stan è sicuramente più valdio che andare a cantare faccetta nera a Tripoli.
-
non temere, non mi riferivo a te ah ecco... mi pareva davvero strano che avessimo acquistato il gas comunque, ovviamente, è una scusa senza nè capo nè coda... non si invadono i paesi per un accordo commerciale che, forse, non verrà rispettato. lo stato maggiore, così come il popolo, riderebbe in faccia ai politici e li lascerebbero soli a gongolarsi in onanistici sogni abissini
-
forse non ti è chiara l'epoca in cui viviamo... oggi non è possibile invadere un paese che non ti ha attaccato o palesemente minacciato, senza riceverne in cambio una serie di gravissime problematiche economiche, politiche e sociali. ammettiamo pure che invadiamo la Libia, ammesso sempre che ci riusciamo, cosa tutt'altro che scontata (all'epoca delle colonie i paesi africani non avevano un apparato militare minimamente confrontabile con quello europeo e ciononostante, di batoste, soprattutto noi, ne abbiamo prese in quantità). dopo come la mettiamo con le sanzioni internazionali e con la colossale figuraccia fatta? senza parlare della guerriglia e delle immancabili ripercussioni sociali che un tale sforzo comporterebbe. e tutto questo per cosa? per un accordo energetico con la Libia... perchè non mi pare che noi abbiamo GIA' comporato il gas che importiamo, o sbaglio? non abbiamo acquistato tot metri cubi di gas per tot soldi... il paragone con l'Albania è fuoriluogo: non abbiamo assolutamente invaso il paese, siamo andati là sotto mandato ONU, cosa ben diversa. inoltre, non cambiare le carte in tavola: tu volevi invadere la Libia per il gas, non per farmare il flusso migratorio... che, comunque, non si ferma in questo modo e l'esempio dell'Albania è paradigmatico: non si sono occupati i porti o affondati i barconi, ma fatto in modo che non si ponessero le basi per una fuga in massa dal paese di provenienza. manie di granduer un tantino inutili, nonchè un pò... campate in aria. perchè non mettere anche un bel "piove, governo ladro"?
-
no ma dico... stiamo scherzando, vero? invadere la Libia, occupandone i porti??? ma hai idea del sucidio economico, politico, sociale e miliatare a cui l'Italia andrebbe incontro??? e poi... sentiamo... quanti metri cubi di gas avremmo già comprato? perchè mi sa che qua si confondono gli accordi sulla fornitura del gas, con l'acquisto preventivo del gas stesso, cosa ben diversa.
-
si ma... questo cosa c'entra con l'argomento della discussione? si parla delle rivolte in africa occidentale, non della politica estera americana. quando gli americani si intrometterrano nella faccenda OGGETTIVAMENTE, allora ne parleremo, fino ad allora, asteniamoci dai soliti discorsi triti e ritriti. grazie! si, sono passate, ma evitiamo di andare OT.
-
ehm... afferato, ma solo in parte non è solo una questione di copyright, ma anche di dispersione dei contenuti: non ha senso aprire un topic sull'argomento X trattato da RID, se tale argomento X ha già un suo topic. in tal caso, è decisamente consigliabile aggiungere le notizie e le news presenti nell'articolo sul topic preesistente, senza farne un doppione comunque si, è il simbolo del Mossad.
-
si continua qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15291-rivolte-in-medio-oriente/page__pid__269643__st__60#entry269643
-
intanto, non mancano mai i buffoni bontemponi: http://www.technicoblog.com/aerei-italiani-bombardano-tripoli-navi-italiane-porto.htm saranno redivi SM-81 con barili di iprite
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
il fatto che siano presenti ed attivi non impedisce che degli incendi possano divampare a causa di errori e/o imprevisti umani e tecnici. -
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
che lo Storm Shadow non abbia alcuna testata dotata di submunizioni è un fatto. che una testata simile fosse stata pensata, soprattutto prima dei ridicoli trattati contro le submunizioni, è possibile ma io non ne ho trovata traccia sulle varie fonti, anzi, si dice che il missile nasca come evoluzione in cruise con testata unitaria dell'Apache. mi sa, quindi, che hai visto un video sull'Apache comunque, se vogliamo continuare, andiamo qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1974-taurusvsscalpss/page__st__20 -
in molti su questo forum, tra cui io, sono assidui lettori di RID. tuttavia, non penso sia conveniente aprire un forum nel forum per parlare degli articoli... anche perchè non penso si possa fare per ragioni di copyright
-
ecco: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/11014-aerografo-tecniche-e-consigli/
-
no. la ERA è una corazzatura attiva, non un sistema di difesa attiva. i sistemi di difesa attiva, sono i sistemi di contromisure hard-kill e sono quelli a cui faceva riferimento Dominus.
-
il RALM non è un radar... http://www.janes.com/articles/Janes-Radar-and-Electronic-Warfare-Systems/RALM-02-V2-Italy.html tipo? salto nel cerchio di fuoco?
-
Missili antiaerei spalleggiabili
vorthex ha risposto a °Delta nella discussione Armi superficie-aria
i ceceni, probabilmente, usano armi di fabbricazione russa o cinese. anche i talebani pare abbiano qualcosa del genere, ma in numero davvero limitato. inoltre, tieni conto che il "poco tempo fa" sono 10anni e queste armi scadono, soprattutto quando non sono tenute a regola d'arte. ad esempio, su RID, nell'articolo sugli insurgents afgani, se ne parlava in maniera precisa, portando anche l'esempio di un nostro AB-212 ingaggiato senza successo da un SA-14. -
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
a me funziona perfettamente. racconto carino... anche se qualche dubbio mi viene. -
eh? comunque buono a sapersi, io ho sempre pensato che quell'affare fosse un satellite
-
veramente, non hai quotato nessun commento... quale era?
-
possiamo non ricominciarla? ci sono pagine e pagine dove è già stato detto tutto.
-
ed in che modo gli americani riuscivano a comandare l'aereonautica egiziana pre-1973 ed a comandare Sadat poco dopo? perchè tu sicuramente conoscerai l'iter militare/politico di Mubarak, no? e, dunque, saprai certamente che quello che tu dici è una discreta assurdità. anche perchè essere fantocci è un conto avere l'appoggio (e non solo americano, ma anche occidentale) è un altro.
-
magari accorgersi che c'è la medesima discussione 2cm sopra a questa o magari effettuare una ricerca, sarebbe gradito.