Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. discussione già esistente, magari usare la funzione ricerca, come espressamente richiesto dal regolamento, non sarebbe male...
  2. perchè questa non è la baia dei porci ed i libici presenti in Italia non aderirebbero mai ad una simile, comica, iniziativa.
  3. vorthex

    Ariete

    perchè, per certi versi, lo è. soprattutto, non conosco carri occidentali che non possano essere usati nel deserto, come il nostro... almeno, lo M13/40 nel deserto ci combatteva non è il know-how nella costruzione di un MBT a renderci potenti. il fantomatico parà sbaglia: non è un "gran bel carro" è un "carro onesto". il fatto che ci siano voluti degli anni per crearlo, non implica che sia un buon mezzo, non funziona mica così! la ERA non penso sia prevista nelle dottrine di impiego dell'EI. abbiamo i kit di corazzatura passiva, che è migliore dell'ERA.
  4. vorthex

    Ariete

    risultato eccellente per il carrissimo italico
  5. vorthex

    Challenger MBT

    il cannone rigato è stato scelto a causa dell'importanza che il B.A. da ancora hai proiettili HESH. inoltre, il carro non dovrebbe disporre di munizionamento granata-cartoccio, ma di granate e cartocci separati e non so fino a che punto sia una scelta intelligente e positiva per le azioni di fuoco. indubbiamente, ha dato ottima prova di se, ma non è così strano che sia stato messo in ombra dall'M-1. il carro americano ha un miglior sistema di tiro ed una protezione pare più efficace (anche se qui si tratta di questioni di lana caprina).
  6. ma quale capacità e capacità. il Mig-23 è un aereo estremamente prestante dal punto di vista velocistico, in un contesto nel quale non esistevano armi BVR e dove gli aerei nemici volavano per opera e virtù dello spirito santo (l'embargo). non si mettevano ad inseguire i Flogger, anche perchè non li avrebbero raggiunti. di conseguenza, virare e darsela a gambe a mach2 in queste condizioni, non è prova di bravura. hanno un operatività molto scarsa, è cosa nota.
  7. e sai male, te lo ripeto. senza contare che una teoria più bislacca di questa non la potevi portare... il rapporto vittorie/sconfitte in base al numero di missili... ma che è? comunque, onde evitare di continuare qui, che è OT, ci sono un sacco di discussioni inerenti, dacci un occhiata ci sono numerose vittorie confermate ai danni dei Mig-21 ed alcune, non tutte confermate, ai danni dei Flogger. per il resto... essere capaci di dare manetta e fuggire non è una grande qualità per un pilota, non perchè non abbia valenza pratica, ma perchè non ci vuole niente a dare manetta. su Guantanamo: non ci sono forze adatte per un invasione, all'interno della base. al più, ci sono forze per resistere ad un eventuale attacco.
  8. bhe, non è sicuramente un esercitazione, quindi il rischio c'è. ovviamente, si tendono a distruggere i sistemi anti-aerei che eseguono procedure aggressive nei confronti dei propri veivoli, ma quì poi si apre un lunga parentesi circa l'utilità politica di commettere non solo errori verso i sistemi di difesa dei "buoni", ma anche sull'opportunità di allargare il conflitto.
  9. la no-fly zone non implica, necessariamente, di azzerare le difese aeree libiche. altrimenti non si chiamerebbe no-fly zone, ma war zone.
  10. si ma la ruota dentata, per poter essere sfruttata in questo modo (cosa, comunque, un poco strana, visto il posizionamento della ruota, dei fanti e del cingolo... insomma, la scena dovrebbe essere al contrario, con i fanti che tirano verso dietro, altrimenti non sfruttano un bel niente), ha bisogno di essere in contatto col cingolo. per far si che questo accada, i soldati devono tirare, a suon di bestemmie, il cingolo sulla detta ruota, cosa che non mi pare stiano facendo, visto che la catena è collegata alla ruota e non al cingolo.
  11. sul Mig-21 esistono svariate discussioni sul forum, non creiamo un inutile doppione. http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-2879472540938859%3A8194214629&ie=UTF-8&q=mig-21&sa=Cerca
  12. non penso. la ruota posteriore non è collegata in alcun modo a quella anteriore, manco tramite il cingolo. se il cingolo facesse da collegamento tra i due elementi, lo si vedrebbe sbucare sulla ruota motrice, attaccato ai denti.
  13. falso, informiamoci prima di sparare perle. comunque, tanto per la cronaca... da quando le rocambolesche fughe sono sinonimo di bravura? una marea??? ma perchè ti piace dire scemenze? eppure, il forum è pieno di topic che parlano di questo conflitto... o non li leggi perchè i comunisti prendono tranvate sui denti in continuazione? comunque, il fatto che il Mig-21 sia stato, quasi sempre, preda e non predatore, non ne fa un pessimo aereo, molti altri fattori hanno infulenzato gli scontri, oltre la bontà o meno del mezzo, un caccia importantissimo dal punto di vista storico ma, definirlo ottimo è una esagerazione immotivata. nono, i piloti del blocco comunista facevano, generalmente, pena. tranne rarissimi casi e solo tu pensi che i Mig-21 fossero dei Phantom-eaters... la storia, tuttavia, ci dice che i Mig-eaters erano gli F-4 e gli F-8, non il contrario in ogni caso, qui si parla di aereonautica cubana, il resto lasciamolo fuori, anche perchè vedere il bue che da del cornuto all'asino... è un tantino ridicolo
  14. ed Hobo cosa c'entra? mi sa che hai sbagliato utente. se proprio si vuole polemizzare al limite del rogolamento, almeno che lo si faccia non commettendo certi errori
  15. considerando come la catena è posizionata sulla ruota motrice, più che staccarla, sembra che la vogliano far girare, anche se, comunque, vista la scena, sembra più il riposizionamento del cingolo e non si capisce bene perchè la catena sia avvolta sulla ruota dentata. ci sono maggiori informazioni sulla foto in questione?
  16. ti consiglio di trovarlo il tempo, anche perchè sono tutti argomenti già trattati in questo topic.
  17. si ma non diamo corda a questi fervidi atti di immaginazione, non è sicuramente il caso di mettersi a fare calcoli di forze in campo. i mercaneri, se ci sono, sono pochi e non vanno di certo a fare guerriglia urbana... non è mica un film!
  18. non ha un esercito di mercenari, perchè non esiste un esercito di mercenari, nessuna azianda di contractors ne ha un numero così elevato. inoltre, le aziende che hanno numeri discresti, ma mai da esercito, di certo non prendono un contratto col colonnello di questi tempi.
  19. direi che la tua fonte l'ha sparata grossa
  20. vuoi mettere che non abbiamo i soldi per una CATOBAR e che a noi manco serve un tale assetto, visto che non dobbiamo spianare l'URSS??? se non ti vuoi avventuare, allora non farlo, anche perchè non è vero. ad esempio, nonostante la stazza, una CVN poteva portare solo 4 AIM-54 per Tomcat e per una sola sortita, tanto per dirne una. non è vero, dipende dalla missione e dal contesto. poi, che un aereo convenzionale abbia meno complicazioni è ovvio, ma ci sono ben altre esigenze operative ed economiche che fanno propendere verso un V/STOL, altrimenti, visto che è complesso, oggi avremmo ancora i biplani di tela. è più piccola e costa meno... se non hai i soldi per la Ferrari, ti compri la Duna. non mi pare che sia così difficile da capire. poi che abbia più o meno scorte non è neanche vero: la Cavour può benissimo operare un numero decente di sortite, soprattutto per noi, prima di doversi rifornire. ne parlammo proprio un queste pagine.
  21. ma questo non c'entra assolutamente niente! tralasciando le castronerie sulla Invincible: tutte le portaerei si riforniscono di conitnuo durante le operazioni belliche, anche le gigantesche CVN... ed anche la Hermes. il fatto che servano più portaerei per spinare un nemico, non implica che gli aerei imbarcati faccano pena, al massimo, implica che il nemico ha una certa forza e manco sempre. altrimenti dovremmo dire lo stesso degli aerei americani, che, in aeree di crisi operano sempre con almeno 2 portaerei. che la Cavour non abbia le capacità di una CVN mi pare ovvio. che a noi queste capacità manco servano è altrettanto ovvio, senza dimenticare che l'abbinata F-35 ed EW-101AEW è più che rispondente alle nostre necessità ed ai nostri potenziali impegni in solitaria. è un paragone un tantino senza senso, come confrontare Ferrari e Duna: sono auto diverse, per bisogni e tasche diverse. inoltre, il rifornimento tra unità da guerra è un evento rarissimo che prevede, più che altro, lo scambio di posta e uomini... anche perchè è un tantino difficile per una CVN rifornire di carburante un CG... che nucleare non è o rifornirlo di armi... gli passa le bombe d'aereo? sbagliato. l'USMC si è fatta fare le LHA AMERICA proprio per dar maggior spazio agli aeremobili V/STOL... (le LHD ed LHA americane non hanno sky-jump perchè sono molto lunghe e, dunque, il trampolino non serve) evidentemente, se loro che li usano davvero hanno fatto questo poco, un motivo ci sarà, no?
  22. se il post Gheddafi sarà così miope da interrompere i rapporti commerciali con l'Italia, non accadrà niente. semplicemente noi ci troveremo un altro fornitore di materie prime energetiche, mentre i libici rimarranno col cerino in mano, visto che loro hanno le materie prime, ma non sanno come usarle (è l'Italia che raffina gran parte del petrolio libico).
  23. sono dei decrepiti SA-2, non c'è alcun pericolo.
  24. le navi in questione non entrano in servizio domani, quindi, si tratta di tagli draconiani, senza dimenticare che una CV non avrà aerei propri, mentre l'altra sarà messa in riserva. lo hanno abbandonato per questi di risparmio e perchè una CV da 65.000t non ha molto senso con degli aerei V/STOL. inoltre, non dimentichiamo che Harrier ed F-35B hanno ben poco in comune. peccato che la Hermes fosse anch'essa dotata di Harrier la lezione fu che senza aviazione imbarcata, non si andava da nessuna parte. discorso senza alcun senso: l'Italia non ha proprio la possibilità di andare contro un pese agguerrito e ben armato a priori, non è la mancanza di una flotta di CVN a fare la differenza... come è normale che sia per un paese che non è una superpotenza. inoltre, nel suo piccolo, e per le nostre esigenze, le capacità offerte dalla Cavour sono eccellenti e perfettamente rispondenti alle richieste. ah... tanto per la cronaca, le CV non sono mica AOE o AOR e non riforniscono un bel niente... non sono mica delle Sangamon della WWII
×
×
  • Crea Nuovo...