Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. no, dovrebbero essere rimasti ai Mk-1. tuttavia, un attaco di FAC contro le forze navali della coalizione è davvero improbabile, nonchè inutile, considerando gli asset da sorveglianza messi in campo.
  2. ne abbiamo già parlato su questo topic. non ripetiamoci, basta scorrersi le pagine o effettuare una ricerca nel topic con l'apposita funzione http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?app=core&module=search&do=search&fromMainBar=1
  3. in ogni caso, pare che il Flogger abbattuto, sia dei ribelli. la cosa è "buffa" perchè la NFZ, messa su per difenderli, è stata violata proprio da loro
  4. bombe a guida laser , JDAM e le Opher nonchè missili HARM contro i radar. se poi la difesa aerea libica si dovesse dimostrare ostica, si potrebbero addirittura usare gli Storm Shadow, così da giustificare il loro acquisto, effettuando attacchi Stand-Off su obiettivi paganti. in ogni caso, non penso proprio che l'AMI svolgerà azioni di guerra, così come gli altri paesi partecipanti alla NFZ. se la tregua regge, non ci sono motivi e le giustificazioni legali per attaccare i libici.
  5. possiamo rimanere In-Topic, senza darci a voli pindarci di dubbia realtà oggettiva? grazie, lo Staff!
  6. vorthex

    M60 - Esercito Italiano

    si, erano degli M-60 e la loro azione di fuoco, contravvendo alle ROE, salvò numerosi nostri soldati.
  7. no, non è così semplice. comunque, il VBM di suo ha già una buona capacità di resistenza alle mine. quanto alle inevitabili perdite in guerra... bhe, l'invulnerabilità non esiste e contro 100kg di IED non c'è protezione che tenga.
  8. ma costruire cosa, il Centauro o il Freccia??? diciamo che sarebbe possibile, avendo tanti soldi, refittare i mezzi con un fondo a V, ma non è un operazione facile, visto che il fondo "non è piatto" ma ci sono gli organi delle sospensioni, pesi ed ingombri da considerare.
  9. vorthex

    Carri armati russi

    si. alcune fonti, anche se non affidabilissime, riportano l'evento. la cosa, però, non è che desti così tanto scalpore: il T-90 è ben protetto e non sappiamo la versione dell'RPG, nè il punto di impatto. è possibile, visto chi le utilizzava, che fossero vecchie versioni o versioni con testata anti-personale e/o materiale. http://mdb.cast.ru/mdb/3-2002/ac/raowdsmcc/ comunque ne abbiamo già parlato su questa discussione.
  10. bhe no. era normale che l'USMC sostituisse gli Hornet D operanti sulle CVN con gli F-35C, lasciando gli F-35B sulle LHA. infatti, è da tempo noto che la USN non ne vuol sapere di aerei V/STOL operanti sulla CVN per ovvie e più che condivisibili ragioni. d'altronde, già oggi i marines hanno una linea di volo doppia con F-18 ed AV-8 e mai nessuno ha pensato di cestinare gli Harrier in favore dei Calabroni.
  11. vorthex

    Interno aerei caccia

    alcuni aerei, come l'F-16, si pilotano con quello che è assimilabile con un joystick, situato a lato del pilota. in altri, si usa la normale barra di comando, situata tra le gambe del pilota. in ogni caso, la manovrabilità non dipende dal tipo di impugnatura che si usa ma da ben altri fattori, come l'aereodinamica, la motorizzazione, etc...
  12. è possibile mantere un tono serio e non alla Topolino e, soprattutto, come recita il regolamento: Cercare di capire le abitudini di ogni gruppo o area di discussione, il "filo" degli argomenti in corso, prima di intervenire. Ci vogliono parecchi giorni, anche settimane, per capire: meglio aspettare un po’ più a lungo che entrare a sproposito. grazie lo Staff.
  13. semplicemente, l'Italeri è una ditta che fa plastimodellismo, non il Jane's: non fa niente se la dicitura non è precisa, anche perchè la ditta in se non brilla per precisione. comunque, il kit ha le stampate in positivo ed altri errori... te lo sconsiglio.
  14. è un errore della italeri. il prototipo della versione navale era noto come Su-27K, tramutato, poi, in Su-33 Flanker D con quella di serie. bastava controllare anche la scheda dell'aereo presente sulla home page del sito, dove è presente il cambio di denominazione.
  15. ma se non si può manco utilizzare proficuamente l'aereoporto di Pantelleria, che è il doppio, figuriamoci quel buco di Lampedusa...
  16. comunque, il problmea è la mancanza di basi, poste relativamente vicine alla Libia, e la parallela mancaza di Tankers. una No-fly Zone si applica stazionando per molto tempo sul territorio nemico o nelle sue immediate vicinanze... l'Europa e, in particolare, l'Italia non hanno questa capacità.
  17. comunque, qui si parla di F-35, non di bilianci, quindi, non andiamo OT... anche perchè c'è la discussione apposita sui bilanci
  18. con armamento aria-aria non credo proprio, non avendo stive. dove lo hai letto? comunque, non è il fattore di G sopportabili a fare la differenza... i combattimenti tra triplani sono finiti da un bel pò e l'inviluppo di volo non si basa su di un solo fattore, senza dimenticare che a 9G... si fa da peso morto nell'aereo... quindi è anche un pò oziosa come cosa.
  19. esatto. il primo utilizzo con ago e duse sottodimensionati non presenta alcun problema... al secondo utilizzo non esce nulla o esce una cosa che è difficile chiamare colore.
  20. se almeno li avessi letti e/o capiti i link che hai forinito non solo non rispondono alla mia domanda, ma non provano affatto i tuoi deliri anti-americani. al massimo, provano quello che dico io: cioè che tutti "mangiano" in Africa e gli Stati Uniti ci "mangiano" meno di altri. addirittura, le tue fonti riportano che il menager della KBR americana si è fatto anche svariati anni di carcere, reo dei suoi crimini... come vedi, il sistema americano punisce anche gli "approfittatori", a differenza degli altri paesi. anche la cartina, che tu stesso hai postato, lo conferma, dando l'Europa come primo "approfittatore". inoltre, continui a confondere la Geografia, gli Stati Uniti non sono l'Occidente, così come l'Europa non è gli Stati Uniti e viceversa, e la Storia, saltando di palo in frasca in conitnuazione e paragonando periodi decisamente diversi gli uni dagli altri... non è così che si affrontano queste discussioni, lasciatelo dire. ed ora basta con questa storia, si torna In-Topic.
  21. vorthex

    Esercito svizzero

    è possibile limitarci all'argomento trattato dalla discussione, senza accendere inutili flame? grazie, lo Staff.
  22. nessuna conclusione. la frase, di per se, non ha molto senso e non dice niente di nuovo: non esiste ancora una No-fly Zone e per "uccellini" si possono intendere anche i satelliti o gli aerei da ricognizione che orbitano nello spazio aereo internazionale, cosa del tutto normale durante una crisi. EDIT infatti, adesso, il titolo di apertura del sito parla di E-3. Aerei da ricognizione Awacs della Nato stanno sorvegliando 24 ore su 24 i cieli della Libia. Lo ha indicato in una conferenza stampa telefonica Ivo Daalder, rappresentante permanente Usa alla Nato che con l'Onu lancia un monito alla Libia: basta attacchi sui civili. http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_07/libia-onu-gheddafi_b3fff5ca-4893-11e0-b2f1-0566c0fae1de.shtml
×
×
  • Crea Nuovo...