Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. se l'F-35B fallisce, noi non faremo assolutamente niente. una portaerei STOBAR è davvero oltre le nostre possibilità ed esigenze. inoltre, gli Harrier inglesi non hanno radar e sono un pò vecchiotti e molto utilizzati: l'acquisto dovrebbe essere effettuato ORA e con la speranza di non ritrovarci dei rottami.
  2. ho serissimi dubbi che un aereo libico possa fare una cosa del genere, eludendo la sorveglianza AWACS e la CAP, tacendo sulla burlesche testimonianze oculari... roba da air show. leggevo, inoltre, che il pilota è stato soccorso da una CSAR portata a termine dai V-22 della Kearsarge nel giro di 4 ore, decisamente una prova di prontezza operativa non indifferente.
  3. vorthex

    programma EBRC

    è una proposta per il programma EBRC. non penso che la Francia faccia svariati passi indietro, adottando una versione rivisitata di un mezzo degli anni 70, decisamente scadente per gli standard attuali. molto meglio puntare su di una versione ad-hoc del VBCI. http://www.armyrecognition.com/french_army_france_wheeled_armoured_vehicle_uk/sphinx_panhard_ebrc_armoured_vehicle_reconnaissance_combat_technical_data_sheet_specifications_uk.html magari potrebbe tornare utile per sostituire le ERC-90, ma il programma EBRC parla specificatamente dell'AMX-10RC, mezzo di tutt'altra classe.
  4. e chi ha mai parlato di usarlo contro i mezzi corazzati??? la dualità sta nella possibilità di essere usato sia come AAM (air-to-air missile), sia come ARM (anti-radiation missile).
  5. bhe, se si parla di attacchi, nè i nostri F-16ADF ne i nostri EFA vi possono partecipare: nessuno dei due ha armamento di caduta.
  6. non ho trovato fonti ufficiali e tecniche che citiono la presenza di DU nei Tomahawk, anche perchè il missile non ha bisogno di un penetratore cinetico, visto il peso ed il ruolo. inoltre, non ha molto senso creare un fuze più leggero, lo FMU-148, con una lega di Titanio ed Uranio Impoverito: il primo pesa effettivamente la metà dell'acciaio, ma il secondo pesa quasi tre volte in più dell'acciaio. infatti, fas.org riporta che lo FMU-148 sia "solo" composto da Titanio. tuttavia, una delle sottofonti delle fonti che riportano alcuni siti, riguardo questo argomento, riporta l'uso, in percentuale decimale, di DU ai fini di stabilizzare il Titanio sotto alcuni aspetti di ossidazione (qua vado a memoria e potrei sbagliare).
  7. bhe, le catapulte elettromagnetiche risolverebbero solo uno dei numerosi problemi che impediscono al Cavour di diventare una portaerei STOBAR. per gli altri non esistono soluzioni che non siano costosissime e poco efficaci.
  8. e come giustificano l'invasione di un paese sovrano? la risoluzione 1973 vieta un intervento a terra. si potrebbe cavillare, ma la sostanza resta immutata, tacendo sulle difficoltà tecnico/operative che già ora sono palesi.
  9. state confondendo causa ed effetto... non si fanno le guerre per pubblicizzare i mezzi, al massimo è il contrario e direi che possiamo fermarci qui con questo discorso decisamente assurdo.
  10. le guerre non si fanno per pubblicizzare i mezzi ed il buffo consorzio non decide proprio niente in merito a questi aspetti. se non si impiegano gli EFA in missioni aria-suolo è perchè i Tornado sono molto più adatti in tale compito. al massimo, tali operazioni hanno dimostrato la poca maturità della macchina.
  11. traditori di cosa? non abbiamo mica un patto d'accaio con la Francia?
  12. no, non resistono ad offese aeree. in ogni caso il parco artiglierie libico è vastissimo, non esistono solo i semoventi.
  13. non bombardano i Palmaria per spezzare il legame italo-libico, ma perchè sono normali obiettivi militari. d'accordo l'amor patrio, ma non iniziamo con le supercazzole volanti. inoltre, non sarebbe stata la presenza dello Spada, a cambiare le carte in tavola... non sono mica dei Patriot o degli S-300!
  14. è un chiaro esempio del dilettantismo che ha guidato i politici occidentali in questa operazione e, volendo, non è che dica una sciocchezza: la risoluzione non parla di destituzione del colonnello e gli americani sembrano indecisi sulla cosa e non è un caso che negli States ci siano molti dubbi sul motivo di tale operazione. si è bombardato perchè si è interpretata in maniera oltremodo aggressiva la NFZ (in maniera molto diversa da quelle irachene degli anni 90). il perchè è facile: la NFZ, con una risoluzione oltremodo fumosa, è un "cavallo di tro*a" per giustificare, legalmente, un appoggio ai ribelli... che ancora non si sono espressi chiaramente su questo aspetto.
  15. quello che vi sfugge è che manca il diritto legale per destituire Gheddafi e la risoluzione 1973 non parla di destituzione del colonnello ma di una fumosa NFZ per difendere i civili e di qualche sanzione economica, specificando che non sarà ammessa alcuna "occupazione straniera" della Libia... quindi niente interventi di terra. tutto il resto è fantapolitica con un pizzico di colonialismo, anche perchè di personaggi come Gheddafi n'è pieno il Medio Oriente e l'Africa e non mi pare che qualcuno li voglia detronizzare un giorno si ed un giorno no, per difendere i diritti umani.
  16. ma Gheddafi non era più un problema per gli americani e non è mai stato un burattino occidentale. se la situazione rimane così, sarà un tantino difficile sloggiarlo, nè i vari tribunali internazionali hanno molto potere quando l'indagato non è stato già arrestato. le tribù ribelli dovrebbero darsi fare o sul piano militare o sul piano politico, dichiarando di voler essere protetti dall'occidente contro il cattivo colonnello ma, fin tanto che non lo fanno, la situazione sarà un buffo stallo, con i "volenterosi" beffati dal colonello in rayban e tunica.
  17. i nostri EFA svolgono missioni aria-aria, non aria-suolo. visto che l'aviazione libica latita, oltre ad essere fermi sulle piste in attesa di scrumble, non possono fare altro.
  18. eh si... sono allucinazioni sono dei semoventi Palmaria distrutti. i Palmaria sono dei mezzi italiani, che la Libia acquistò a suo tempo. http://www.military-today.com/artillery/palmaria.htm http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4515-vca-155mm-palmaria/
  19. per discutere delle operazioni militari in Libia, ci siamo spostati nell'apposita discussione http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15480-operazioni-militari-in-libia/page__pid__271373__st__140#entry271373
  20. basterebbe dare un occhiata alle esorbitanti spese di guerra occorse o che occorrono in A-stan ed in Irak, per capire che nessuno è andato là per assicurarsi un ritorno economico e/o energetico. gli affari si fanno col commercio, non con la guerra... tale procedura si è esaurita 200 e passa anni fa, sarebbe anche l'ora di capirlo.
  21. ma la Enterprise dove è finita? sappiamo che parte dei suoi DDG di scorta hanno partecipato al lancio di cruise... ma di lei non se ne parla e pare che Super Hornet e Growler operino da terra.
  22. un tipico Flogger francese
  23. un interessante link sulla rete di difesa aerea libica: http://geimint.blogspot.com/2010/05/libyan-sam-network.html
×
×
  • Crea Nuovo...