Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8850
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    Fairey gannet as

    gli strani carichi sono B-61 termonucleari
  2. TT-1 Pinto, ti stimo tantissimo :asd:
  3. è una proposta della lega nord... e va intesa come tale in tutti i sensi. non vi è alcuna ragione o bisogno e soprattutto, possibilità, di creare una specie di guardia nazionale su modello americano.
  4. ma ritireranno anche gli assetti "logistici"? no perchè se lo fanno le "grandi forze aere europee", si troveranno davvero a mal partito.
  5. vorthex

    Osiraq

    ci andarono anche i P-38... il 10 Giugno 44. se ne parla nella discussione inerente al Lightning. sinceramente manco io ricordo di aerei irakeni intervenuti durante il raid, sicuro di ricordati bene? per il resto... ne abbiamo già parlato sugli appositi topic, non divaghiamo.
  6. vorthex

    Kit trasformisti!

    comunque, lo scambio o la vendita di stampi tra case produttrici è una cosa nota. indubbimanete, però, reinscatolare un kit vecchio di vent'anni e spacciarlo come nuovo... cosa che ho notato soprattutto con l'Italeri, sia con stampi proprietari e non, non è propriamente una cosa simpatica. come dice giustamente Alberto49, un occhiata sui siti specializzati è sempre un ottima prevenzione.
  7. bhe no... per il Tomcat era questione di peso massimo in atterraggio, non di ingombri.
  8. vorthex

    Stipendi soldati

    si... peccato che in Irak i pozzi non siano americani e che in A-stan non ci sia nessun oleodotto e che le piantagioni di oppio vengano puntalmente distrutte dalle truppe alleate. da quando lanciare bidoni di iprite sugli etiopi o decimare la popolazione libica è una cosa giusta? che poi l'essere una colonia abbia portato dei vantaggi infrastrutturali è indubbio, ma non ergiamoci a paladini della giustizia divina. eravamo un normalissimo paese colonizzatore ed imperialista, con tutto quello che ne segue, nel bene e nel male. inoltre, affermare che i soldati italiani combattevano per un ideale "giusto, buono e filantropico", durante le nostre conquiste coloniali, è fuori da ogni logica: si combatteva per dare un "posto al sole" al regno d'italia, non certo per il bene degli africani. non abbiamo sovranità militare? quindi la bandiera italiana che sventola su ogni caserma è una mero inganno... ed in realtà sono i Klingon a comandarci, hai capito... per quanto riguarda i militari malati, inutile che te la prendi con il "barbaro straniero". prenditela con i nostri governanti, che sono italiani al 100%. per il futuro, magari, limitarsi a sparare meno buffonate iper-nazionalistiche e pesudo-fasciste, perdendo di vista la realtà oggettiva dei fatti ed andando Off-Topic, sarebbe gradito.
  9. gli F-22 possono essere usati anche in missioni di attacco, con JDAM ed SBD. quindi, anche in caso di mancato contrasto aereo, avere un assetto stealth che non debba venire dagli States è sempre comodo... non a caso gli F-117 sono sostituiti da Raptor.
  10. la Us Navy non ha più aereocisterne imbarcate e, quindi, utilzza la formula buddy-buddy. noi non abbiamo le limitazioni di una portaerei ed abbiamo i tanker... non ci sono scusanti che reggano.
  11. perchè un E-3 è un areo diverso dal Sentinel e fa anche cose diverse. il Sentinel è un aereo paragonabile ad un E-8, ossia, un aereo adibito al controllo del campo di battaglia ed al comando e controllo delle operazioni. tra le altre cose, i Sentinel verranno radiati, causa tagli ai fondi...e magari noi potremmo farci un pensiero, visto il loro grande valore operativo e visto che sono aerei praticamente nuovi.
  12. vorthex

    la mia collezione e Wip

    ma come mai non invecchi i tuoi modelli? mi sembra un vero peccato non farlo, anche perchè mi pare che assemblaggio e colorazione siano di un livello più che buono
  13. la bomba al cobalto (definizione quanto mai erronea) esiste, ma non è stata mai prodotta. mi pare che ne fu testata una, dagli Inglesi, nel 1957 in Australia: era una normale bomba nucleare, anche decisamente piccola, che incorporava una certa quantità di Coblato-60 per aumentarne il fallout. ovviamente, i dati del sito sono inesatti... ma basta leggere il titolo per capirlo, senza dover andare a domandare sul forum.
  14. bhè, non è un mistero che moltissimi militari israeliani, che in precedenza avevano servito in numerosi eserciti durante la WWII, si arruolarono nelle forze armate del neonato stato israeliano. anche da questo deriva la grande preparazione militare israeliana, sin dal 1948.
  15. vorthex

    Puma - IFV Tedesco

    si è un ottimo mezzo. ha numerose soluzioni interessanti, come la disposizione del treno di rotolamento in funzione anti-mina, la corazzatura modulare ed un particolare sistema di visione panoramica ad uso dei fanti, che possono coadiuvare quello dell'equipaggio del mezzo, anche nella difesa close-in, con un lanciagrante posteriore dedicato. non parliamo poi della torretta e della vetronica, dei veri gioiellini... d'altronde, dai tedeschi non si poteva aspettarsi di meno.
  16. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/2105-sr-71-blackbird/page__st__280 se cerchi informazioni sull'SR-71, vai sulla discussione e manteniamo, invece, questa discussione solo sulla tesina in se
  17. dalla descrizione, sembrano dei Gulfstream... magari dei Sentinel della RAF. sicuro che non abbiano soporgenze sulla fusoliera?
  18. magari, basta leggersi i topic dove si interviene senza una grande applicazione, tipo questo.
  19. la definizione di STOL si trova anche su wiki. grossomodo, visto che non è definizione universale, per STOL si intende un aereo capace di decollare ed atterrare in 1000piedi di pista.... parenti a 304m. nessuno di questi aerei citati è capace di fare tanto, soprattutto in decollo, se non in condizioni non operative (tipo air-show) e col clima dalla sua (umidità, vento, pressione). d'altronde non è strana come cosa... la forumla STOL è limitante in altri aspetti ed oggi nessuno si sogna di decollare da tratti autostradali in pieno stile red-dawn.
  20. ciò non toglie che il tuo discorso non abbia alcun senso e ti ho anche GIA' spiegato il perchè. e questo non è affatto vero altrmenti, nessuno si sarebbe impegnato tanto per avere aerei dotati di super-cruise, se basta viaggiare per inerzia... anche perchè non siamo nello spazio.
  21. ma quale tacca e tacca??? nessuno dei tre aerei da te citati ha caratterische STOL e ci mancherebbe pure... non sono mica dei Caribou da trasporto! tu confondi la capacità di non avere una corsa di decollo chilometrica come quella dell'F-105 con delle capacità STOL che sono cosa ben diversa. d'altro canto, l'EFA, nei piani iniziali, doveva avere caratterische STOL... le quali furono accontante per motivi economici. che poi possa decollare in uno spazio "limitato" quando è in configurazione da air-show è una cosa comune a tutti i caccia moderni compreso l'F-15, ma questo non significa assolutamente che questi aerei siano STOL. ed infatti... http://www.eurofight...hnicaldata.html non mi pare che una pista di lunghezza inferiore ai 700m sia una pista tipicamente STOL altri siti riportano la lunghezza precisa... 500m http://www.fighter-p...hter_ef2000.htm
  22. non ha senso in nessun caso: se un aereo arriva a mach 2 in supercruise, ci arriva per "doti personali", non per inerzia... non è mica un missile.
  23. si... peccato che lo Scramble e/o le capacità di arrampicata siano cose ben diversa dall'avere doti STOL, altrimenti lo spillone sarebbe l'aereo più STOL di tutti i tempi :asd:
  24. ma anche venderla non ha senso. perchè mai un paese dovrebbe comprare una portaerei STOVL che non ha la possibilità di essere usata in questo ruolo, visto che non esistono più aerei del genere? se il paese in questione ha bisogno di una portaelicotteri, esistono soluzioni sul mercato molto più vantaggiose.
  25. veramente la super-cruise è proprio questa: entrare in regime supersonico senza usare i post-bruciatori. il tuo discorso, quindi, non ha alcun senso. inoltre, se il Raptor è capace di ampe velocità supersoniche in regime di super-cruise, non lo fa per inerzia, lo fa perchè motori ed aereodinamica lo consentono... è una cosa molto diversa.
×
×
  • Crea Nuovo...