-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
ne abbiamo già parlato nelle discussione inerente al Blackbird. se avete nuove notizie, postatele là -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
signori, non ripetiamoci però... l'argomento è già stato trattato abbondantemente su questa discussione e su quella inerente ad un ipotetico EFA navale. se avete nuove riflessioni sull'argomento, ben vengano ma, se dobbiamo unicamente ripetere concetti e buttare frasi a caso, meglio astenerci. grazie, lo staff. -
gli direbbero: "peggio per voi"... non abbiamo mica un tale potere contrattuale da poter fare gli offesi.
-
il B per i verdi non vale 101, ma 1001 almeno. la loro dottrina prevede di avere CAS proprietario, puntale e preciso... cosa che non sempre una CVN può fornire, senza dimenticare le operazioni a terra eseguite da piste improbabili e così via.
-
vabè Hobo, seguendo la tua linea di pensiero, anche un MBT ed un ATGM sono uguali, perchè distruggono le stesse cose e così via... è un discorso fatto da molti in passato (pensiamo alla diatriba SAM vs. Aereo e MBT vs. ATGM) ma oltre ad essere fallimentare dal punto di vista operativo, non ha manco molto senso dal punto di vista tecnico. il Komet non ha niente a che fare con i SAM, soprattutto con i SAM da "difesa strategica" e/o pesanti. tali sistemi hanno prontezza operativa, data dal combustibile solido che alimenta il motore a razzo e grande raggio d'azione, tutte cose che il Komet non ha. d'altro canto, il Komet poteva ripetere l'attacco... cosa che un SAM non sempre sa fare e non è sistema a perdere, visto che atterra, mentre i SAM difficilmente atterrano, evidenziando anche un profilo di volo e di attacco totalmente diverso.
-
aridalle... il Komet non ha niente a che fare con una postazione SAM. se proprio vogliamo trovare un aereo "simile ad un SAM", quello è il Ba-349 Natter, non certo il Komet.
-
ineffetti... è una domanda davvero complicata
-
lavoro eccezzionale, complimenti!!!! :adorazione:
-
perchè i nostri aerei non sono così "interessanti" o "famosi", non è mica per questioni di segreto di stato.
-
vero, ma 10.000m oggi sono davvero un inezia. quindi non ha niente a che fare con i SAM, soprattutto con quelli da difesa strategica (il Komet era un arma da difesa strategica, non certo tattica) che hanno raggi d'azione notevoli. l'unica somiglianza tra Komet e SAM è la propulsione a razzo, ma manco tanto... visto che SAM a combustibile liquido è un tantino inutile farli... veramente queste sono le caratteristiche degli intercettori leggeri di punto, che decollano su allarme, salgono a candela, sparacchiano un pò e poi riatterrano. d'altro canto, è vero che 7.30min sono un tantino pochi, ma in reali condizioni operative gli intercettori di punto non è che volino per ore ed ore. è pur sempre un aliente discretamente veloce e piccolo, senza dimenticare l'effetto sorpresa...
-
ovviamente nessuna... già i sistemi di tiro russo sono quello che sono, se poi il carro vola nel momento dello sparo...
-
un pochino male non direi proprio. hanno una forza navale commisurata alle loro esigenze che, fino a 20anni fa, si limitavano al sea denial del baltico e di parte del mar del nord. oggi le cose sono cambiate e i tedeschi si stanno orientando verso navi più "oceaniche", dismettendo la pletora di motomissilistiche dei bei tempi andati. inoltre, la Germania non è un paese prettamente marino e quindi non deve far specie che non ha una marina "maestosa".
-
bhe... oddio, non mi pare che il Fitter abbia abbattuto tutti sti aerei però...
-
del link-22 se ne parla sulla discussione riguradante il Raptor... spostiamoci là, se vogliamo continuarne a parlare.
-
"L'Ombra che Uccide!" - discussione ufficiale AC-130
vorthex ha risposto a Alpino nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
bhe, considerando il tipo di armamento di lancio, ci stanno tutti sti 2000m. -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
possiamo tornare In-Topic??? grazie! -
Liceo Scientifico Aeronautico Giulio Douhet
vorthex ha risposto a maverick13 nella discussione Off Topic
usare la funzione ricerca no? tacca. -
Domande su missili balistici ed emergenze
vorthex ha risposto a ice80 nella discussione Marina Militare
bhe si, altrimenti le navi di salvataggio con relativi DSRV non esisterebbero -
Domande su missili balistici ed emergenze
vorthex ha risposto a ice80 nella discussione Marina Militare
1. si, esistono sia i sistemi di Up-link nella guida mid-course del missile, sia missili che possono eseguire un percorso pre-programmato. tendenzialmente i primi sono missili da crociera o missili anti-nave, i secondi sono i missili balistici. 2. se l'acqua arriva al reattore... il sottomarino affonda, il reattore fonde e si contamina una porzione discreta di mare. 3. certamente, se la riserva di spinta non basta a far risalire il sottomarino, appesantito da acqua penetrata dalle falle, il sottomarino affonda. 4. si, ci sono dei sistemi di accumulo energetico e dei purificatori di aria, ma hanno, ovviamente, una durata molto limitata. -
eh infatti... ritorniamo In-Topic esiste l'apposita discussione sulla crisi cubana.
-
come da regolamento, le discussioni di politica interna sono sospese fino a nuovo ordine.
-
bellissimo lavoro, ma sorge una domanda... una volta chiuso il tutto, si vedrà?
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
mi pare perse un pezzo di deriva, non tutta, nonostante l'impatto non fosse dei più soavi. -
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
è un Orion norvegese. ci fu un contatto in volo tra gli aerei: l'Orion perse un elica, il Flanker una porzione di piano verticale. -
ahahahah... è un mio vecchio scritto quello, quindi la fonte, ovviamente contestualizzata alle mie conoscenze del 2007, è attendibile in ogni caso, attenzione, già allora , scrivevo che i proiettili KE possono avere sia in dardo in DU, che in Tungsteno... che non è sia meno tossico. comunque, Flaggy ha ragione: le forze armate italiane non dispongono di penetratori in DU per nessun tipo di arma, manco il Gatling dell'AV-8B nè, ovviamente, corazze con Layer in DU, eslcusivo appannaggio deli Abrams americani (quelli esportati, con l'unica, ipotetica, eccezione, di quelli australiani, non hanno niente di tutto ciò, oltre ad avere dei sistemi di tiro e munizioni degradate). tuttavia, una munizione per il 105 rigato, con penetratore in DU, esiste: http://articles.janes.com/articles/Janes-Ammunition-Handbook/105-mm-M900-APFSDS-T-cartridge-United-States.html