Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. bhe... i Tamiya, dati a pennello non sono proprio il massimo (sono fatti per essere usati ad aereografo) e non conosco la Games Workshop. ti conviene usare il più possibile gli Humbrol, che sono ottimi al pennello. mi ero dimenticato un particolare: le stampate vanno lavate col sapone, non solo con l'acqua e siacquate molto bene, per eliminare ogni residuo
  2. il problema può dipendere da vari fattori, tra cui anche quelli da te elencati. comunque bisogna anche considerare altri "colpevoli"... 1. la vernice di che marca è? 2. hai mescolato per bene il contenuto del barattolo, in modo da uniformarlo? 3. visto che parliamo sempre di una casa non proprio eccelsa... hai lavato le stampate prima di iniziare a verniciarle?
  3. purtroppo c'è poco da dire... l'Airfix è una casa pessima che continua a propinare vecchi stampi ed il soggetto scelto è molto complicato, come ogni altro bombardiere della WWII. se, come dici, sei alle primissime armi, rischi di fare un macello nel tentare di ripannellare il modello, anche perchè per gli aerei vecchi è un discorso un pò complesso (alcune pannellature erano, oggettivamente, in positivo) e nell'eseguire estese ricostruzioni/modifiche. meglio sarebbe concentrarsi sull'ABC e vedere fuori cosa ne esce, anche perchè non penso che ali e fusoliera non combacino affatto. tuttavia, se è un modello a cui tieni in modo particolare e/o hai pagato discreamente, ti consiglio di aspettare quando avrai accumulato maggiore esperienza.
  4. per eliminare lo sporco dalle munizioni.
  5. vorthex

    Il più brutto caccia!

    ahahahahahaah :asd:
  6. vorthex

    U-Boot

    resta, comunque, un parallelo molto "ardito". sicuro che la traduzione della frase di Doenitz non sia stata stravolta?
  7. vorthex

    MLRS

    come già scritto sulla discussione, appartengono al 5° Superga.
  8. vorthex

    U-Boot

    ribadendo l'inutilià di rispondere ad un messaggio del 2005 e che... se bisogna puntalizzare, almeno che si puntalizzi per bene. no. dal punto di vista operativo lo Snorkel diventerà operativo, praticamente, nel 1944. ovviamente, gli studi sono anche di molto precedenti. mi sembre un paragone oltremodo fuoriluogo. l'unica cosa simile tra i due mezzi è la presenza di siluri. le tattiche e le velocità in gioco sono diversissime.
  9. non vedo come l'essere atroci con i propri nemici potesse essere di qualche freno alla diserzione, considerando che anche in situazioni "normali", la diserzione si punisce con la morte.
  10. discussione già esistente, come specificato dal regolamento, bisgona CERCARE prima di scrivere. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/373-aupc-accademia-aeronautica/
  11. vorthex

    negozi on-line

    intanto, mi hanno proposto questo sito italiano: http://www.gapstore.it/cat328.php?n=1 ha prezzi molto buoni e rapida consegna, dateci un occhiata
  12. vorthex

    Centauro

    bhe... nei limiti del segreto di stato, sarebbe molto interessante saperne di più non ti preoccupare, si discute sempre in tranquillità e le esperienze degli "addetti ai lavori" sono sempre preziose.
  13. vorthex

    Centauro

    perdonami, ma un affermazione così pesante andrebbe avvolarata con delle fonti. non mi risulta che RID, ad esempio, scriva in base ad oscuri progetti di marketing volti a far vendere determinati mezzi e ad affossarne altri. non è il suo ruolo e le sue analisi si basano su studi e fonti ufficiali e su interviste ad operatori qualificati, non certo sulle comari di una base che malignano per passare il tempo. su questo concordo, ma forse non mi sono spiegato bene prima e da qui è nato il fraintendimento. è un dato di fatto che il Centauro andesse a sostituire le componenti corazzate di quelle divisioni che erano stanziate nel sud del paese (fondamentalmente i vetusti M-47) e da qui nasce l'affermazione "MBT su ruote", perchè si voleva un mezzo con la potenza di fuoco di un MBT e la mobilità strategica di un ruotato, per potersi spostare velocemente e senza l'ausilio di un auto-articolato. ovviamente, queste necessità hanno portato ad avere un mezzo che non poteva essere adoperato come un MBT, soprattutto dal punto di vista della protezione, e da qui la denominazione di caccia-carri, definizione anacronistica e che non rende giustizia alla ottime doti del mezzo che, come le tue esperienze confermano, veniva e viene usato anche in ben altri compiti... compiti che esulano dal particolarissimo ruolo di caccia-carri e confluiscono in quella della cavalleria. ma queste sono esercitazioni o azioni reali contro un nemico vero? mai detto che è una cretinata. si riporta un dato di fatto, ossia che altri 8x8 con trasmissione ad I, hanno avuto un successo commerciale notevolissimo. sintomo che tale soluzione non è piaciuta molto, nonostante offra svariti vantaggi. veramente... l'hanno eccome. forse, all'epoca dello scambio l'M-1A2 non era stato ancora introdotto. eh no... questo non è affatto un mezzo russo. non insegnano ai BLINDOPESANTE a distinguere gli amici dai nemici? è un AMV Patria con torre NEMO (mortaio/cannone da 120/25) ed ha trasmissione ad I e non deriva affatto dalla nostra blindo, ma è un evoluzione del precedente AMV 6x6.
  14. vorthex

    Centauro

    non si hanno più orde di corazzati sovietici sulla Soglia di Gorizia, quindi si, i caccia-carri non servono a molto, considerando anche che il Centauro rispecchia un concetto anacronistico di caccia-carri... roba da imboscata ammacchiato tra le frasche. in ogni caso, il Centauro non nasce come caccia-carri ma come vero e proprio MBT su ruote (quindi con altassima mobilità strategica, sfruttando le normali autostrade), da impiegare lungo la penisola, in risposta agli attacci anfibi/aviotrasportati sovietici. tralasciando che oggi il 105mm, come calibro contro-carro è piccolo (infatti lo MGS americano non è un caccia-carri, ma un mezzo per fuoco d'appoggio diretto e, in secondo luogo, caccia-carri) nella Battaglia dei Ponti, i nostri Centauro si sono trovati in difficoltà a causa dell'essere dei ruotati: non riuscivano a superare le barricate (eliminate grazie ad un Leopard dei nostri genieri) ed i penomatici venivano facilmente squarciati... inoltre, non pensiamo che sia piccolo... è un mezzo imponente, non una Apecar. non dimentichiamo, poi, che il Centauro non può essere pesantemente corazzato ed un RPG, soprattutto in combattimento urbano, lo apre in due. a questo scopo è molto meglio usare un MBT con apposito kit da Urban Warfare, supportato dalla fanteria. come la storia insegna, il miglior cacciatore di carri è il carro stesso e poco te ne fai di un FCS di primo livello, se anche il tuo nemico lo ha, oltre a possedere cannoni più grossi e corazze più spesse... ed infatti gli ipotetici nemici erano formazioni medio-leggere, non certo una Divisione delle Guardie. lo AMX-10RC, per quanto abbia un cannone niente male, è un mezzo che pesa 10tonnellate in meno ed è di 15anni più vecchio... ci mancherebbe pure che fosse migliore anche l'MGS pesa di meno, ma in quanto a cannone ed FCS non ha niente da invidiare mi sa.
  15. questo non lo so, ma penso proprio di si.
  16. magari senza urlare... sarebbe gradito. in ogni caso, se non ci descrivi l'aereo è un tantino impossibile capire di che tipo fosse.
  17. vorthex

    CBGN Kirov

    alcuni aggiornamenti. tutti le antenne radar e le pale del Ka-27 sono fotoincise. raramente ho provato una simile soddisfazione dopo un montaggio, considerando la scala e l'oscenità delle istruzioni
  18. la classe Tifone tiene lo MGK-500/503 a seconda delle fonti. la classe Akula, a seconda delle versioni monta o questo sistema o il più moderno MGK-540. http://submarine.su/ http://books.google.it/books?id=l-DzknmTgDUC&pg=PA607&lpg=PA607&dq=MGK-540&source=bl&ots=2sbNHVm8Jn&sig=DWW2v-X_f0nkRPEjPCFzO5ccYJw&hl=it&ei=JeZcTsedDYXNswbaqYzHDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CC4Q6AEwAg#v=onepage&q=MGK-540&f=false anche wiki, stranamente, è abbastanza precisa a riguardo: http://en.wikipedia.org/wiki/Akula_class_submarine ovviamente il tutto è complicato dalla denominazione NATO di questi sottomarini: i Tifone in Russia sono chiamati Akula, mentre gli Akula sono denominati Bars...
  19. vorthex

    Centauro

    nessuno ha capiato la Centauro in alcun modo, anche perchè è un mezzo estremamente tagliato sulle nostre passate esigenze ed oggi è un pò "fuoriluogo". anzi, a volerla dire tutta, da un punto di vista delle esportazioni, il mezzo è stato un mezzo fallimento, considerando l'enorme successo degli altri 8x8. se manco si riesce a vendere il Freccia, allora bisogna iniziare a pensare che la trasmissione ad H non piace proprio a nessuno
  20. appunto, essendo cose dette e ridette, si devono cercare sul forum, non farsele ridiere.
  21. vorthex

    Centauro

    si ma anche di Centauro con 120mm ci bastano ed avanzano...
  22. vorthex

    Centauro

    direi...
  23. vorthex

    Esercito australiano

    considerando che sta tutto scritto nel link, direi di dare un ripasso all'inglese, anche perchè il testo è semplice
  24. vorthex

    Esercito australiano

    bhe, l'esercito australiano, oltre ad una lunga e gloriosa tradizione, ha anche un ottimo livello di addestramento. per quanto riguarda la dismania di veicoli ed armi, anche wiki è ben fatta: http://en.wikipedia.org/wiki/Australian_Army
  25. vorthex

    MLRS

    bha... mica tanto. la gittata era ovviamente importante, ma da qui a pensare che progettassero solo cannoni come lo Atomic Annie ne passa. basta ricordare che l'unico pezzo davvero a lunga gittata era lo M-175, gli altri avevano gittate "normali". ma lo Anzio Annie è della WWII...
×
×
  • Crea Nuovo...