-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
bhe no, non sono mica dei veicoli miliatri con kit di corazzatura modulare. anche i due link sono discordanti: il primo arriva fino al 7.62 NATO, il secondo è ambiugo, passando dal 12.7 all'RPG... che poi... quale RPG? ci sono RPG che bucano facilmente i T-72, figuriamoci un mezzo del genere.
-
è un film... con tutto quello che ne segue. nel caso particolare, inoltre, è un duello completamente campato in aria e che non alcuna attinenza con la realtà.
-
infatti, in Iran non vivono i persiani sciiti, ma gli arabi sunniti... insomma, non è un caso se anche i paesi del golfo non vogliono un Iran nucleare. avremmo avuto, forse, 50anni in meno di comunismo e di dispendiosissima guerra fredda. non è la stessa cosa: non vi è mica la contrapposizione di due superpotenze con le rispettive sfere di influenze. abbiamo un paese costretto ad avere un deterrente nucleare, visto che i suoi vicini gli hanno voluto fare la pelle per 50anni ed un paese, assoggettato alla dittatura, la quale minaccia, in maniera un pò farsesca, mezzo mondo e che predica l'annichilimento di un altro popolo. sistemi del genere non servono a contrastare la superiorità aerea, essendo anche sistemi a corto raggio. per contrastare la superiorità aerea o si impone la propria o si dispone di un sistema di difesa aerea multi-strato, ridondante e moderno... tutte cose che l'Iran non ha.
-
cioè non ho capito... stiamo paragonando la WWII ad un ipotetico conflitto contro l'Iran??? passi che ogni guerra ai suoi costi... ma adesso non paragoniamo capre e cavoli. poi, vorrei capire come la "nuova persia" otterrebbe la sua vittoria contro il mondo intero... hanno comprato l'ordignuo fine di moundo?
-
E se la MMI comprasse una classe Queen Elizabeth?
vorthex ha risposto a Gabriele nella discussione Marina Militare
secondo me possiamo anche chiudere. -
usare la funzione cerca, come espressamente scritto nel regolamento no eh? chiudo e tacca.
-
come sempre, eccellente realizzazione!
-
al momento, la parte posteriore del Pak-Fa ha molto poco di stealth. è anche verosimile che non si ricerchi una stealthness così spinta, sia per ovvi problemi tecnologici, sia per l'ipotetico ruolo dell'aereo (il Raptor doveva essere stealth a 360° perchè doveva conquistare la superiorità aerea sul territorio nemico).
-
Tornado operazione locusta
vorthex ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
ho unito le varie discussioni inerenti l'argomento, troverai tutto nelle precedenti 14 pagine -
ma basta fare una diluizione al 50% con l'apposito diluente ed il gioco è fatto
-
da quando l'unico compito della PS è quello di reprimere nel sangue le manifestazioni dei riottosi? comunque, manco io capisco a cosa serva un SUV... non avevamo già le BMW station-wagon per il trasporto di "carichi ingombranti ed a velocità sostenuta"???
-
E continuano ad essere curiosi ....
vorthex ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione News Aviazione
bhe... sappiamo già cosa facevano agli aerei civili... tra le altre cose, dovendo saggiare la risposta "nemica" ed i suoi segnali, avrebbe molto più senso usare le versioni ELINT e SIGNIT di tali bombardieri (ammesso che le abbiano ancora). -
vermanete non valgono nulla manco in una situazione di OOPP (tralasciando le problematiche logistiche): non hanno alcuna visibilità interna e lo scafo in alluminio non è certo questa panacea verso le bottiglie incendiarie, anzi. al massimo, possono avere nefaste influenze sulle folle, dando l'impressione di una "Primavera Praghese" o di una "Piazza Tien'anmen de noi arti", cosa che è bene sempre evitare. in ogni caso, avendo anche appurato che non si tratta dei Puma ma dei Lince, direi che possiamo tornare In-Topic.
-
Aspide/Spada 2000: cieli sicuri al 97%!
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Armi superficie-aria
perchè il missile si chiama Aspide, mentre il tutto sistema si chiama Spada? -
si e non è stato propriamente un furto. basta usare la funzione cerca.
-
esistente una discussione identica che è sta chiusa...
-
Guerra in Libia 2011 - Odissea all'alba
vorthex ha risposto a admin nella discussione Discussioni a tema
ma perchè postate foto vecchie di mesi? -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
ma l'F-16 non è mica prodotto dalla Boeing... -
magari fare una ricerca prima di postare un doppione? http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4627-come-si-diventa-piloti-dellaves/ http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15103-pilota-di-elicotteri/ chiudo e tacca.
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
vorthex ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
il 53 mi pare sia un colore specifico per uso aereografo. lo usavo anche io... bella tinta, ma ostica da stendere a pennello (commettevo lo stesso errore ). devi mescolarlo molto bene e stendere un velo estremamente sottile. prova e facci sapere -
è possibile mantenere un tono, quantomeno, decente, senza offendervi ed accapigliarvi per una questione così "faceta" come far esplodere un pianeta? grazie, lo Staff.
-
e a ben vedere. la portaerei, con il CBG è uno strumento di politica estera importantissimo, ridurne il numero si traduce in un automatica perdita di "potere contrattuale" verso il mondo esterno.
-
io leggo di questi radar o di radar aventi anche questa capacità da anni. tuttavia, non avevo mai letto di una precisione così "bassa", anzi, ricordo distintamente di sistemi sovietici/russi che permettevano anche la guida di missili ASuW in determinate condizioni. mi domando, quindi, se la tecnologia sia tornata indietro o se la Rodina abbia esagerato sulla qualità dei suoi sistemi. erano i Cant Z.501, non i Ro.33... che non svolegevano propriamente un ruolo di AEW&C. in ogni caso, ogni assetto pregiato è un bersaglio pagante e, quindi, ben difeso. fa parte del "gioco" il rischio di vederselo abbattuto... anche una portaerei è un bersaglio molto pagante, non per questo non vengono più costruite.
-
Satellite Nasa, possibile impatto. Rischio all'1,1%
vorthex ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Spazio
my bad -
Satellite Nasa, possibile impatto. Rischio all'1,1%
vorthex ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Spazio
ci sono alcune cose che non mi tornano, a prescindere dal fatto che il disegno rappresenta un EorSat (ad energia solare) e non un RorSat (ad energia nucleare... con un doppio sistema ridondante, per non riportare il reattore col suo combustibile sulla terra, che non sempre ha funzionato). il RorSat serviva per la sorveglianza radar degli oceani e per tracciare le flotte NATO, come è possibile che non abbia alcun sistema di propulsione, visto il ruolo da svolgere (non poter cambiare orbita era molto pericoloso, considerando gli ASAT e tutti gli altri programmi in merito e facilitava le capacità di evasione da parte degli obiettivi)? inoltre, nè il RorSat nè lo EorSat (che aveva funzioni SIGNIT) dispongono di telescopi.