Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. tra le altre cose, in altri trittici dell'Abrams, non risulta lo sfalsamento... anche per questo mi era sorto il dubbio.
  2. vorthex

    F-4 Phantom II

    il sensore degli anni 60 costa sta vedendo?
  3. vorthex

    treno di rotolamento sfalsato

    spesso, nelle rappresentazioni grafiche al tratto, i treni di rotolamento dei mezzi cingolati, vengono disegnati sfalsati. è solo un artificio artistico o, effettivamente, alcuni AFV hanno questa caratteristica? la domanda sorge spontanea, visto che nel modellismo statico, tale sfalsamento è visto come un errore dello stampo e perchè, sinceramente, non mi sembra una cosa che abbia senso, anche da un punto di vista meccanico.
  4. beh, una cornice di sicurezza è d'obbligo in questo genere di manifestazioni... d'altronde Monaco se la ricordano tutti mi sa. poi, certo, montare dei sistemi a corto raggio sui tetti forse è un tantinello eccessivo ed inutile ma questa è una scelta che spetta agli inglesi, senza dimenticarsi degli Avenger schierati vicino alla Casa Bianca, subito dopo il 9/11.
  5. xxx se, però, vogliamo discutere, cerca di capire quanto scrivo... ho detto un altra cosa proprio. non è stato il cobra a far paura agli americani, anche perchè non serve assolutamente a niente in combattimento (come lo hanno dimostrato le varie Red Flag svolte con gli indiani). è stato il normale avanzamento tecnologico a portare alla nascita del Raptor, da inserirsi nella normale "gara" tra USA ed URSS.
  6. più che incazzarci... non capiamo perchè parlare sempre degli stessi argomenti e sempre con la stessa dinamica. direi che, ormai, non ci resta che aspettare gli esemplari di serie dell'F-35, anche perchè non penso che le nostre discussioni possano influenzare il programma
  7. è un affermazione un pò qualunquistica, perdonami. ad esempio, sul citato episodio dell'F-117... si sa perfettamente cosa accadde, anche perchè furono i serbi a dirlo e non c'era nessun cellulare tunizzato dai russi. se cerchi sul forum, troverai tutti i dati. sulla questione delle somiglianze... le regole dell'aereodinamica sono uguali in ogni parte del mondo e certe scelte, se si vogliono ottenere determinati risultati, sono obbligate e non mi pare che il Flanker o il Fulcrum siano figli della "teoria dello specchio", anzi, sono esempi pregevolissimi dei progettisti russi. infine, non ti consiglio di rivolgerti a wikipedia, soprattutto quella italiana (la cosa del Falcon rubato è assurda, anche perchè agli inizi degli anni 70 di Falcon in giro c'erano solo i disegni artistici), per cercare informazioni di tal genere: essendo un enciclopedia aperta tutti possono scrivere di tutto e lo staff di controllo, per ovvie ragioni non può essere (o non vuole essere, alle volte) sempre presente. questo nulla toglie alla bontà del Fulcrum nel WVR... che, però, finiva là: anche i Tornado ADV, notoriamente delle betoniere volanti, riuscivano a prevalere, utilizzando le adeguate tattiche e sfruttando le "discrete mancanze" dell'elettronica sovietica.
  8. ma è una notizia non confermata. gli iraniani hanno sempre negato di aver fatto vedere anche mezzo bullone del Tomcat ai russi. soprattutto, mi faceva strano il citare anche il Falcon in questo discorso.
  9. visti tutti e 3... tutti e 3 pessimi. soprattutto, mi ha deluso Red Tails, visto che gli altri 2 titoli ben si sapeva di quale levatura fossero.
  10. non solo esistono le schede del Tornado, nelle varie versioni, nella home del sito, ma anche l'apposita discussione sul forum
  11. che poi 100kt sono pochini... da petardo tattico... le testate da impiego strategico sono decisamente più grosse.
  12. discussione già esistente, chiudo. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/741-mangusta/
  13. vorthex

    qui napoli

    stamattina, sul presto, avvistata LPD classe San Antonio, in uscita dal porto... purtroppo non ho visto il Pennant.
  14. si ma vogliamo vederle queste simulazioni...
  15. beh però i cinesi sarebbero stati più "credibili" in ogni caso, esiste anche Red Down australiano, tratto da una saga letteraria... di cui, però, non ricordo il nome
  16. vorthex

    negozi on-line

    @Papo90 io non ho mai acqusitato più kit assieme, ma le spese di spedizione dovrebbero essere forfaittare in base al numero di prodotti presi (in genere così funziona in rete: più compri e meno paghi). dovresti mandare un mail e domandare.
  17. sono due esercitazioni diverse. la Cope India, a cui ti riferisci tu, con regole di ingaggio oggettivamente irrealistiche (americani in abissale inferiorità numerica, niente ecm, niente assets di supporto, missili con gittate da schedina e così via...)e la Red Flag, a cui si riferisce Flaggy, dove, al contrario, le R.O.E. sono oltremodo reali.
  18. vorthex

    AH-1 cobra

    ma magari usare la funzione cerca prima di aprire discussioni già esistenti??? http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14867-bell-ah-1-cobra-super-cobra/ chiudo e tacca.
  19. e se fosse la Cina a disturbare? anche una guerra tra NATO e PdV era folle, eppure i due schieramenti si sono esercitati per 50anni a tal fine. inoltre, se è parzialmente vero che vi è una differenza di scala tra Cina ed Isreale, non è vero che vi è una differenza qualitativa nella loro deterrenza... anzi, la deterrenza di Israele è molto più marcata, perchè i suoi avversari, atomiche non ne avevano e non ne hanno. questa realtà, tuttavia, non impedì, ad esempio, la guerra dello Yom Kippur, dove una nazione notoriamente dotata di armi nucleari, fu attaccata da nazioni che non ne avevano. il resto non vedo quale inerenza abbia... la Cina era una colonia britannica? no. certo, c'era Hong Kong... ma allora si potrebbe anche dire che la Cina è una colonia portoghese, vista la presenza di Macao.
  20. ma, dunque, la notizia è stata ufficializzata o meno?
  21. vorthex

    Veleni di Stato

    è la stessa documentazione che si cita sul blog o nella videoconferenza (il video di 2ore e 45, per intenderci), rigurardante il basso adriatico e monfalcone che, come già detto, sono "cosa nota" (a Molfetta si stanno divertendo un sacco a quanto pare, visto che l'ampliamento del porto è sottoposto alla bonifica del materiale bellico). i 4 link, però, non parlano degli altri due presunti siti di scarico e la MMI dice di aver bonificato un altra zona del Golfo di Napoli e non è in grado di assicurare che tale bonifica sia stata totale. quindi, stringendo all'osso, è l'opera di Di Feo ad essere imprecisa, vi è una mancanza di comunicazione tra le realtà locali e quelle centrali o davvero non si sa? non è una domanda complottistica... è giusto per capire.
  22. si parla di tanker, quindi gli aerei decollerebbero da Guam. ovviamente, come giustamente detto nell'articolo, pensare ad uno scenario dove opera la sola USAF è irreale, questo anche senza pensare ai fantomatici aerei cinesi in grado di raggiungere assetti pregiati e dimenticando che si possono benissimo distruggere gli aerei cinesi a terra, spianandoli coi cruise degli SSGN, tanto per dirne una... inoltre, non vedo come il deterrente nucleare cinese possa costituire un problema: Israele lo ha ed ha combattutto numerosi confilitti simmetrici, senza che gli amici arabi se ne fregassero qualcosa. stessa cosa per i radar cinesi... forse ci siamo dimenticati che le guerre "vere" prevedono un nemico con una difesa aerea funzionante. una curiosità... cosa c'entrano gli inglesi con un operazione del genere? non stiamo mica parlando di guerriglia e dell'esperienza malese.
  23. vorthex

    Veleni di Stato

    non mi pare che gli sversamenti di munizionamento chimico in acque litoranee siano "nulla di nuovo"...
×
×
  • Crea Nuovo...