Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. l'articolo dice un altra cosa e, soprattutto... che camuffamento è ACU ed RPG???
  2. se Israele avesse usato la forza bruta, oggi il libano non esisterebbe. il problema è stato proprio quello, un atteggiamento "remissivo" verso un nemico preparato e ben posizionato.
  3. vorthex

    U.S. Army

    simone, dovresti avvertire Sarah Connor allora...
  4. vorthex

    Manovra cobra

    http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4138-il-cobra/
  5. ma io non capisco cosa ci faccia un marine, con equipaggiamento, su di un treno a Venezia... sicuro che non fosse un civile che andava a giocare a soft-air?
  6. oddio... calamari in una razione... da gabbio insomma
  7. e ci credo che non ingrassavi, eri ragazzino e le mangiavi durante i campi scuola, mica al posto della pasta asciutta che mangiavi a casa tutti i giorni comunque, sulle razioni, esiste questa discussione: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14148-razione-k/
  8. in realtà, in un regime fisico non combat, le razioni militari fanno diventare obesi.
  9. tralasciando che le catapulte esistevano già... gli aerei dovevano atterrare ed utilizzavano i ganci d'arresto, mica precipitavano in acqua.
  10. vorthex

    U.S. Army

    http://www.fprado.com/armorsite/abrams.htm tendenzialmente, oggi, con le numerose sotto-varianti di A1 ed A2, si parla di carri dotati di inserti in DU di seconda o terza generazione: potremmo avere un M-1A1FEP con layer di terza generazioned ed un M-1A2 con layer di seconda, anche se, nel tempo, ci si standardizzerà unicamente sui layer di terza generazione. comunque nessun timore, sono spessori notevolissimi e di diversa caratura rispetto alle ERA attaccate in modo posticcio dai russi (anche perchè sono corazzature passive, non reattive), tranne sul T-90MS, dove si sono orientati verso un montaggio più efficace.
  11. vorthex

    U.S. Army

    non mi pare ci sia un passo su quella pagina che dica quanto affermato, almeno secondo il trova-parole di firefox. potresti indicarci dove viene detta una cosa del genere e con quali fonti a sostegno?
  12. mi sono reso conto di non riuscire ad aereografare le mimetiche tedesche su mezzi scala 1/72. ho provato varie miscele tra colore e diluente (sto usando i Tamiya), vari diluenti, pressioni dell'aria alte e basse... ho anche ri-ri-risturato l'aereopenna ma niente, il flusso contiuna ad essere ingestibile per disegni così piccoli (ragnatele, colore che non esce, linee troppo sfumate etc...), eppure non è cosa così inusuale una mimetica tedesca scala 1/72. ho notato che, con i Life-Color, il flusso era leggerissimamente più gestibile, quindi, FORSE, con ago e due da 0,25 o 0,2 qualcosa si ottiene (i Life-Color esigono ago e duse da 0,3), ma ho i miei dubbi. qualcuno sa come fare? è un problema di colore, di aereografo o di altra natura?
  13. nessun Tiger ausf.E aveva la mimetica desertica, considerando il periodo in cui tale versione entrò in servizio.
  14. il trittico di colori che Vultur ti ha consigliato è tendenzialmente giusto, d'altronde è quello che consiglia la Tamiya per i corazzati tedeschi. tuttavia, se non usi l'aereografo e non sei bravissimo col pennello, considerando la scala imponente del mezzo ed il fatto che gli acrilici Tamiya a pennello sono molto ostici, ti consiglio di acquistare le versioni spray di tali colori TS-1, 2 e 3 o i loro corrispettivi a smalto (da dare a pennello) di una qualsiasi altra marca. una curiosità... ma le istruzioni del kit quale schema mimetico propongono?
  15. non mi pare... i radar per il bombardamento esistono dalla WWII e le prestazioni citate sono anche scarsine...
  16. dovresti dirci a quale versione ed a quale reparto (che decals tiene) il Tiger in questione appartiene.
  17. mi sapreste consigliare un sito affidabile circa la colorazione dei panzer tedeschi, con relative mazzatte e conversioni???
  18. vorthex

    U.S. Army

    non vedo perchè le forze armate dovrebbero proteggere la fraternizzazione tra militari in servizio all'estero ed indigeni... la trovo una cosa un tantino assurda. per il resto, bisognerebbe chiedere ad un legale se gli alimenti si devono pagare anche se si viene mollati, perchè militari e non perchè si mettono le corna.
  19. vorthex

    U.S. Army

    che la vita familiare di un militare sia molto sacrificata si sa dalla notte dei tempi... eppure nessuno esercito è crollato a causa delle mogli insoddisfatte. poi, onestamente, non capisco il resto... militari tutelati nei divorzi, celibato obbligatorio... ma che è?
  20. credo che simone parli di uno sbarco sulla costa mediterranea, cosa che fu, alla fine, fatta pochi mesi dopo.
  21. vorthex

    Nuovo velivolo AEW

    http://www.aereimilitari.org/forum/topic/8037-g550-aew-sigint-discussione-ufficiale/page__st__60
  22. direi che il nodo delle questione sia stato perfettamente centrato. comunque, per il futuro, si eviti di fare opere di "taglio e cuci" dei pensieri altrui, altrimenti discutere diventa... "complesso". grazie, lo Staff.
  23. perchè il piano prevedeva di far cadere gli inglesi, con Anversa, per accerchiamento, passando per Liegi, fino ad Antwerp. In questo modo, si sarebbe anche diviso lo schieramento alleato, dividendo americani ed inglesi, creando una crisi di comando... e forse una rottura dell'alleanza... cosa che, ineffetti, si profilò.
  24. l'articolo mi sembra chiaro: Questa, infatti, è oggi la minaccia principale, dato che la qualità di vita delle nostre popolazioni dipenderà dal commercio internazionale, che non può svilupparsi in aree di conflitto, dove i contendenti colpiscono il commercio dei neutrali per danneggiare i loro avversari. È già successo nel Golfo Persico, e accadrà ancora. Solo infatti i nostri armamenti sofisticati, in grado di contrastare le offese e, soprattutto, tenere a bada i contendenti, scoraggiandoli dal compiere azioni a nostro danno, ci forniscono quella ‘credibilità’ che frena l’aggravarsi delle crisi e costringe i contendenti a rispettare i terzi. non mi pare che ci sia una grande novità in ciò... quindi, perchè stracciarsi le vesti?
×
×
  • Crea Nuovo...