Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8826
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    qui napoli

    No. Il C-130 ha lasciato il posto ad un Dc-9 orrendo
  2. Dipende dal bersaglio... il distacco copro-testata avveniva a 15km dall'obiettivo, come dice espressamente la monografia di GianVito.
  3. vorthex

    qui napoli

    Per puro caso ho notato che le nuove immagini di Google Maps (quelle in prospettiva) dell'aereoporto di Capodichino, mostrano un C-27 completo ed alcuni G-222 smontati.
  4. vorthex

    VTMM 4x4

    Vabè, ma VBM e VTMM sono mezzi di categoria e ruoli diversi. Piuttosto, ai puristi, potrebbe far storcere il naso l'idea di adottarli come APC di ripiego, non potendo permetterci molti VBM.
  5. davvero una gestione anomala... immagino in India come ci saranno rimasti i non infromati preventivamente del "colpaccio".
  6. beh, questa è una situazione nata con la fine della Guerra Fredda. Ai bei tempi, i russi si davano un bel daffare per non perdere un solo palmo di terreno con l'america e l'occidente e, spesso, li superavano anche. Era ironico, facevo riferimento ai soliti discorsi, sulle solite discussioni, circa la presunta inutilità della stealthness. Inutilità che non viene colta da grandi palyer internazionali (usa, cina e russia).
  7. eh appunto, pare... qua non c'è una discrepanza di qualche punto percentuale, ma una vera decable dell'80% in meno, aspettiamo altre fonti per meglio valutare.
  8. il B-2oski comunque, fortuna che la formula stealth è destinata a morte certa.
  9. Bellissima monografia, come al solito! Devo chiedere, però, alcune cose: 1. Come mai erano presenti un sistema ECM e lanciatori di Chaff, nella testata separante, se già il missile aveva un RCS molto bassa? Se si pensava che i russi avessero potuto intercettare un affare così piccolo (oggi sappiamo che, nel periodo preso in esame, era piuttosto difficile che un intercettazione del genere riuscisse con un SA-2), perchè non disporre di tali sistemi anche per il missile completo? 2. I 24-32km di "buco" sono comprendenti l'effetto EMP o ci si "limita" ai danni fisici (calore e pressione) dei 3,7megaton del confetto? 3. altri dati sulla versione da ricognizione.
  10. tiltrotor, come GIA' ti è stato fatto notare da vari utenti, cerca di leggere la discussione, prima di intervenire "a sproposito", come espressamente richiesto dal regolamento, al punto 1.6g.
  11. vorthex

    qui napoli

    DDG classe Burke in porto. purtroppo, non riesco a capire di quale flight sia o a vedere il pennant.
  12. vorthex

    Perchè mi sono iscritto?

    iscriversi per perorare una causa, in linea con l'argomento del forum, pur restando nelle linee guida del nostro regolamento e della netiquette, non prevede il ban.
  13. lo Stinger è un missile a guida IR, quindi il Mangusta aggancia il veivolo nemico col sensore del missile stesso.
  14. i russi, dopo varie ciance surreali sulla poca efficacia dei nostri mezzi e su orientamenti politici inconciliaibli coi loro, hanno abbandonato l'idea di comprare italiano. da parte mia, sono sempre più convinto che tutta questa sceneggiata, compresi i Lince prodotti su licenza, non siano stati altri che uno sprono all'industria nazionale.
  15. concordo che 200.000 è una cifra eccessiva. ma, a questo punto, spiegatemi perchè abbiamo calcolato il volume in m3 e lo abbiamo moltiplicato per una misura in dm3.
  16. dovrebbero essere più di 200.000 tonnellate, non 20.000... forse hai fatto i calcoli in dm3, non in m3.
  17. quindi, si è disintegrato con l'attrito atmosferico?
  18. non sto capendo... un sasso di 15-17 metri di diametro e pesante 10.000tons??? c'è qualcosa che non mi torna, considerando anche le ciarle russe sull'ipotetica intercettazione.
  19. vorthex

    dalla Russia di Putin

    onestamente, dubito che i due Bear-h fossero armati di ASM.
  20. per quanto riguarda i figurini fantasy, puoi benissimo aprire un topic apposito, nella sezione modellismo. non ci sono problemi a riguardo
  21. vorthex

    F-15C 57°Fis Keflavik

    dipende, se quest'ultima foto riflette meglio l'effettivo risultato, direi che è tutt'altra cosa
  22. beh... si, non la forniscono a 360° e rubano spazio al ponte di volo, senza contare che, quello a prua, dubito possa sparare "sorvolando il ponte" a tribordo e babordo. inoltre, trovandoci, vorrei capire come mai i vls non hanno i parafiamma per proteggere aerei e personale. sicuramente, ogni scelta fatta è stata frutto di un compromesso e, verosimilmente, non si pensa di ingaggiare una minaccia talmente vicino da arrivare a "sentire pesantemente" tali angoli morti... però, quel cannone "alla Lexington" non lo posso proprio vedere.
  23. vorthex

    F-15C 57°Fis Keflavik

    ineffetti, la colorazione è un pò piatta e l'invecchiamento molto leggero. tuttavia, è un bella realizzazione, con un buon assemblaggio e una bella ambientazione
×
×
  • Crea Nuovo...