-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
si vabè, in base a quali dati? secondo quali studi? veramente... Davide9610, tutte queste argomentazioni, pro e contro i carri russi, sono già state affrontante nelle 21 pagine precedenti. non è pensabile che ogni tot tempo debbano essere riaffrontate (sempre col medesimo finale), perchè l'amante del materiale sovietico non può dormire al pensiero che i carri della rodina sono inferiori agli omologhi occidentali.
-
sono obiezioni già trattate in questa discussione e vere solo in parte, fermo restando che, al momento del loro ingresso in servizio, T-64 e T-72 erano i migliori carri sulla piazza.
-
consiglio anche questo sito canadese, col suo shop su ebay. ottimi prezzi e rispondono subito alle mail. http://www.auctiva.com/stores/viewstore2.aspx?id=1789048&page=home
-
ti confermo che il sistema è piuttosto macchinoso ed aveva la tendenza a caricare gli arti dei carristi, al posto dei proiettili. col tempo, le cose sono migliorate e le ultime versioni dei carri russi non dovrebbero avere questo problema. in realtà, comunque, il vero problema del sistema è che la lunghezza dei proiettili non può andare oltre una certa lunghezza, limitando l'efficacia dei penetratori KE. per la locazione dell'autoloader, basta fare una ricerca su google https://www.google.it/search?q=t-72+autoloader&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=q93mUbPAPMXrOtPFgMgJ&biw=1280&bih=879&sei=rd3mUd3TLInAOLmTgaAK
-
infatti, il piano di conquista mondiale da parte di Israele, senza estemisti, sarebbe spacciato
-
ma infatti la foto non ritrae affatto un esemplare aggiornato... non fosse altro perchè è del 2006, in Irak.
-
Off Topic relativo alla discussione sullo F-35
vorthex ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Discussioni a tema
sarà come il Da Zara che scambia cacciatorpediniere per incrociatori -
Off Topic relativo alla discussione sullo F-35
vorthex ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Discussioni a tema
ahahahahahahah -
Panzer IV ausf. G (Late) / ausf. H (Early)
vorthex ha risposto a vorthex nella discussione Modellismo
ecco le foto: -
il programma Star Wars ha poco a che vedere con l'armare gli ABM o anche i semplici SAM con testate nucleari.
-
eh ho capito, dico quale tipo, che modello di testata e, soprattutto, se ci sono stati degli studi per armare i GBI in tal senso o se è solo una mera speculazione, dettata dagli esempi passati di ABM.
-
e con quale ordigno nucleare?
-
vabè, non si criticano THAAD e SM-3, ma i GBI i quali dovrebbero avere una kp di poco inferiore al 50%.
-
Piani d'invasione sovietici della Germania Ovest
vorthex ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
Vultur, i topic vanno per argomento. se devi postare video divertenti e che non hanno attinenza con l'argomento del topic, apri una discussione apposita nella sezione Off-Topic. -
il Mig-21 non ha mai abbattuto il B-52... al più, è stato il contrario, con i mitraglieri del Buff, che tirarano giù due Fishbed.
-
e non lo so, facciamo bene a dare credito alle panzane sul missile? o alle sentenze che si contraddicono?
-
Piani d'invasione sovietici della Germania Ovest
vorthex ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
e cosa c'entrano dei carristi americani, fatti di eroina, tratti dal film Buffalo Soldier, con l'argomento del topic? -
si ma anche nel messaggio di "fine giugno" non parlo mica di caso risolto o di dinamica chiarita (o meglio, per me lo è da un bel pò - bomba - ma si gradirebbe la sentenza di un processo)... quindi, onestamente, non capisco.
-
se ne parlò in questi topic: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/9854-vi-prego-non-ridete/page-2 http://www.aereimilitari.org/forum/topic/2986-volo-kal007/ http://www.aereimilitari.org/forum/topic/6316-questione-alitalia/page-3 http://www.aereimilitari.org/forum/topic/564-ustica/page-16 comunque, anche in questo caso, roba da complottismo di bassa lega, visto che la dinamica della tragedia fu risolta a suo tempo.
-
il regime centrale dell'Irak che protegge i curdi? questa la voglio proprio vedere...
-
veramente no, considerando anche il pietoso stato in cui versa la nostra flotta di MBT. comunque, ci sono 17pagine di discussione, magari leggile, prima di intervenire a "piede teso".
-
molti anni fa, per un natale, quando ancora facevo le maratone modellistiche delle vacanze, mi feci regalare un Panzer IV ausf. G dell'Hasegawa, scala 1/72. con mio grande disappunto, scoprii che il carro non era dotato degli Shurzen e, così, finii nel dimenticatoio. un giorno, però, decisi che quel kit, tutto sommato niente male, doveva essere fatto, rimediando alle mancaze con svariati kit di dettaglio. così, ho comprato kit in foto-incisione per gli Shurzen ed i cingoli, della Part, cannone L/48 in alluminio (non mi ricordo di chi, facendo un errore... visto che gli Shurzen sono per l'Ausf. G, mentre L/48 è tipico degli Ausf.H... da qui l'idea di fare un esemplare ibrido, cosa tipica dell'industria tedesca, nel passaggio tra una versione e l'altra) e mi sono messo all'opera. il montaggio delle plastiche non ha presentato particolari problemi. ho autocostruito, con fogli di plasti-card da 0,25mm le piastre aggiuntive frontali (in versione saldata e non imbullonata, visto che in questa scala, fare i bulloni in plasti-card non era cosa), il supporto per l'antenna, tipico degli Ausf. H sul retro, con un pezzo di sprune e filo di cotone il cavo di traino posteriore. le foto-incisioni, al contrario, complice la scala e le istruzioni non certo brillanti, sono state un vero e proprio calvario (ho dovuto risagomare i denti delle ruote motrici, visto che erano palesamente fuori scala, per i cingoli foto-incisi, nonchè aggiungere delle "prolunghe" per alcuni montanti degli Shurzen della torretta... al contrario, altri erano troppo lunghi ed ho dovuto creare degli incavi nella plastica) ma, alla fine, considerando la loro bellezza, si sono fatte perdonare. non ottime, ma era prevedibile, le decals, che ritraggono un esemplare in carico alla 1 LSSAH, verosimilmente nel settore di Kursk nell'estate del 1943, vista la colorazione scelta. quest'ultima è stata fatta con acrilici Tamiya (XF-24 per il pre-shading, una mistura assurda per il Dunkelgleb, XF-58 per l'Olivgrun e XF-9 per il Rotbraun) i quali, seppur non precisissimi, hanno reso un discreto effetto, considerando anche che le vernici germaniche venivano diluite o con benzina o con acqua, in parti non standard, dando luogo a colori ogni volta diversa. tuttavia, creare lo schema ad aereografo, vuoi per la scala, vuoi per l'aereopenna non proprio eccelsa, non è stato facile e non sono eccessivamente soddisfatto del risultato finale. invecchiamento con colori ad olio (misture di nero, marrone ed ocra) e fango, creato con l'apposito Weathering Stick della Tamiya (prodotto niente male, mi ha sorpreso non poco! è una specie di pastello a cera, diluibile con acqua, con il quale è possibile ottenere infinite sfumature e texturing). ecco un anteprima:
-
è, ovviamente, una testimonianza inventata: di notte, non capisce manco che aerei sono e di che nazionalità... ma vede il colore del casco
-
Yakovlev Yak28 Brewer e Firebar
vorthex ha risposto a tomcatMaic98 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
dubito che le azioni dello Yak-28 siano andate oltre ad abbattere qualche pallone sonda della CIA. -
Sukhoi SU-35 Super Flanker - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
in realtà, è l'esatto contrario. mica è così semplice, altrimenti oggi tutti avrebbero aerei stealth. se è per questo, i russi hanno venduto anche Flanker più aggiornati rispetto a quelli in loro possesso. vedremo se la situazione finanziaria corrente e futura, permetterà di cambiare tale trend.