-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
detta così è fuorviante. nel Novembre del '45 si iniziò a pensare ad un sostituto del B-36, non certo ad un qualcosa di simile... non a caso, la prima bozza di Boeing, di vari mesi dopo, era una specie di B-29 esamotore, non certo un aereo a reazione con ala a freccia. che poi... cosa interessante, una delle varie bozze di Boeing, che poi portò al Buff, era davvero simile al Tu-95
-
V-22 osprey - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
oltre ai citati, anche i tanker USMC, sono finiti i bei tempi dei tanker, dedicati, imbarcati. -
BASTA. tornate In-Topic.
-
ritorniamo In-Topic??? grazie, lo staff.
-
erano montati sicuramente sugli esemplari usati in Islanda
-
ma poi, quale aggressivo chimico dovrebbe essere?
-
ma le Perry, oltre al fatto di essere un pò corte per gli SH-60, che problemi avevano?
-
l'avatar è un ariete con la torre girata e le corazzature PSO.
-
aaa... pensavo volessi sapere se aveva ulteriori accorgimenti per la stealthness. per le grate in foto non so... un qualche accorgimento per non far interferire il flusso d'aria sui confetti che cadono? un qualche freno aereodimanico?
-
beh... la "politica dello specchio" non l'abbiamo inventata noi del forum, negarla è davvero faceto. d'altro canto, è anche vero che requisti simili, portano a soluzioni simili, così come il fatto che i russi, a volte, hanno trovato soluzioni diverse a quelle occidentali. trovo che la cosa sia molto tranquilla e non ci sia bisogno di battibeccare, anche perchè, escludendo il Tu-4, non si tratta di vere e proprie copie, ma di copie ideali. non mi pare, ha i portelloni sagomati, come gli altri stealth.
-
dovrebbe essere il pod per la guida dei missili AS-17 (Kh-31).
-
su su, quanto astio stamattina.
-
si, che sono cretini.
-
allora... in primo luogo, come chiaramente scritto nel regolamento, sei pregato di scrivere in italiano, non dico aulico ma, quanto meno, corretto e leggibile, senza abbreviazioni stile sms e, soprattutto, usando la punteggiatura! tornando all'argomento del topic. puoi pensarla come vuoi, ma l'ariete non è stato aggiornato per mancanza di fondi. che poi ad un salone lo si presenti in versione aggiornata, niente cambia: è solo un modello espositivo, di come potrà essere l'ariete, soldi permettendo. ovviamente, inutile dirlo, continuare ad incaponirsi con fantasie lontane dalla realtà, non ha molto senso su questo forum.
-
The Queen's Speech .... WWIII ....
vorthex ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Eventi Storici
documento molto interessante! a tal proposito, consiglio la visione di The War Game (1965) e Threads (1984): due documentari della BBC che mostrano cosa sarebbe successo alla Gran Bretagna, in caso di conflitto nucleare. -
poi, se tu hai delle teorie alternative, puoi condividerle con noi.
-
un "avvertimento" per l'Itavia che non pagava i "favori" (quindi con aereo vuoto), un obiettivo pagante a Palermo... in queste 37 pagine ne abbiamo parlato già.
-
bomba... solo che il DC-9 non era l'obiettivo, visto il ritardo con cui volava. giustamente, mancava l'appuntamento di PJ83 e le sue visioni sui fatti di Ustica. siamo passati dall'annualità ai sei mesi
-
Ecco la mia ultima realizzazione. ho restaurato un mio vecchio lavoro, per farne un regalo da dare al padre della mia fidanzata, anch'egli appassionato di mezzi corazzati, ma non modellista. ho staccato i cingoli, che ho riverniciato, ripulito dall'attack e riverniciato il treno di rotolamento. la mimetica invernale, invece, è frutto di un fortuito errore: non contento di come era venuta, avevo iniziato a toglierla con spazzolino e acqua... nel mentre la levavo, è uscito fuori il risultato finale l'invecchiamento è stato effettuato con gli appositi stick tamiya per fango e neve e con un lavaggio ad olio piuttosto marcato. ho anche ripassato i bordi con una mina 2B, ma non si vede davvero poco. l'antenna radio è un pò spessa, ma non ho trovato materiali più sottili, che mi dissero la stessa rigidezza finale. ecco le foto, subito dopo i primi interventi ed a modello ultimato.
-
Panzer IV ausf. G (Late) / ausf. H (Early)
vorthex ha risposto a vorthex nella discussione Modellismo
sempre dato ai mezzi scala 1/72 (che, in realtà, stavo abbandonando) per quanto riguarda le scrostature e la ruggine, il mezzo è piuttosto nuovo, quindi non ha avuto il tempo di farsele sul campo, fermo restando che io non credo molto ad un certo tipo di invecchiamento. per la modulazione di colore... non ho un aereografo che mi permetta di farle in questa scala (da qui anche il problema per la colorazione del Panther), su di un mezzo così piccolo, anche se qualcosa, all'inizio c'era, poi con fango e lavaggio ad olio si è persa per il Rotbraun... non è propriamente lui -
Nel mentre aspetto che mi arrivi il kit dal Canada, ho iniziato a fare uno studio sulla mimetica da adottare. avendo già appurato che le mimetiche proposte esistono (anche se vi sono due errori: per il carro ritraente la 12 ss. pz.dv., in quanto non è di un mezzo usato nelle Ardenne, ma di un mezzo usato in Normandia, per di più da un Ausf. A e per il carro della Hermann Goering, sempre un Ausf. A e non un G.) e considerando che non mi ispirano tanto, volevo sapere se, con i numeri presenti nelle decals, era possibile ottenere altre soluzioni (posseggo anche un trittico di 424 gialli, ma essendo di un vecchio kit hasegawa, non ci farei molto affidamento) ed anche se il trittico I14 si riferisse ad un mezzo di comando, quindi con apparecchiature radio maggiorate o ad un mezzo del poltone di ricognizione. i numeri proposti dal kit e le mimetiche proposte sono le seguenti:
- 3 risposte
-
- panther ausf.g
- zimmerit
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
forse non vi è chiaro... finitela con questo Off-Topic. il prossimo messaggio fuori tema, sarà sanzionato.
-
possiamo tornare On-Topic, lasciando stare queste fantasie?
-
il sito da me consigliato, come apiamente detto e stradetto, fornisce delle STIME, non delle certezze. tali stime, inoltre, denotano l'andamento "ambiugo" della protezione, con valori che oscillano non poco, questo a causa dell'uso di mattonelle ERA, cosa non di certo positiva. d'altro canto, gli americani usano solo versioni equivalenti o superiori all'M-1A1 HA/HC... quindi, prendendo per buone le stime, sarebbe comunque un carro inferiore. inoltre, il T-80 è stato scartato dai russi, dopo l'esperienza cecena, perchè non offre una protezione maggiore delle varie versioni di T-72, il quale è più economico. quindi, ancora una volta, parliamo del nulla... sono tutti ottimi carri, ma a fare i paragoni a "chi è il primo", non si ricavano verità diverse da quelle note.
-
quali argomentazioni? roba tipo questa? o questa? queste non sono argomentazioni, sono telegrammi di propaganda rivoluzionaria veramente, lasciamo perdere.