-
Numero contenuti
8852 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
@Spartano la magnitudo del ciarpame linkato, già ti regalerebbe un ban immediato. @Giali anche tu sei un discreto campione... registrarsi su di un forum di argomento militare, per litigare su questioni di politca interna. detto ciò, se non mi inquinate il resto dei topic, potete continuarvi a scannare quanto vi pare, così aumentate il traffico sul forum.
-
@maxiss li hanno sempre avuti, anche se non in gran numero. inoltre, usano quelli che catturano ai russi senza molti problemi... però poi dobbiamo sorbirci i pipponi sui T-55 con l'ordiguno fine di moundo Bastion.
-
la torretta non è mai stata al suo posto. francamente, speravo fosse "caduto" il bustle posteriore... poi coi nuovi video e le nuove foto... ciccia.
-
@Flaggy è uscito il video del kill, su mezzo già fermo, e non si vede il Lancet. d'altro canto, considerando la geolocalizzazione del relitto o ci sono dei campi di tiro di quasi 5500m (la massima gittata per un Kornet) o i russi sono più avanti di quanto mostra la mappa di Perpetua/usano i team contro-carro in maniera estremamente aggressiva. comunque, è stato confermato il mio sospetto... gli è saltata la torretta. un plauso ai progettisti inglesi, che hanno piazzato tutte le cariche di lancio sotto la stessa, facendo fede che fosse la torretta la zona più colpita del carro (a suo tempo, lessi pure di una malsana idea che i CR avrebbero quasi sempre combattuto in Hull-Down, ma non ho mai trovato conferme "serie" in merito... se non che è l'unico MBT occidentale moderno a montare un Add-On anche sulla piastra frontale e non solo sui lati).
-
a proposito, mi ero dimenicato... PDF interessantissimo, per quanto alcune cose non mi tornino*, a firma RUSI: https://www.rusi.org/explore-our-research/publications/special-resources/stormbreak-fighting-through-russian-defences-ukraines-2023-offensive sono abbastanza sicuro che qualcuno ci farà delle live sopra *qua si spiega perchè non mi tornano:
-
almeno... la pletora di fanboy inglesi, che si gongolavano circa la presunta invincibilità del Challenger, sia 1 che 2, rispetto all'Abrams o al Leopard, taceranno per sempre...
-
@Blabbo Sono semplicemente deliranti ed in linea con le sue azioni contro Bucarelli, quando lo "indusse" a dimettersi, accusandolo di nascondere non si sa bene quali evidenze fotografiche. Di seguito, il pensiero del sempre ottimo Alegi, sulla faccenda: https://www.startmag.it/mondo/perche-amato-ricicla-errori-e-bugie-su-ustica/
-
CX-1 missile da crociera supersonico
vorthex ha risposto a cloyce nella discussione Armi superficie-superficie
si, nel fare la copia carbone dello SS-N-26 Strobile russo, sfruttando anche le conoscenze ottenute impiegando gli SS-N-22 Sunburn, anch'essi ASM scram-jet. appunto, teoricamente. i cruise russi cadono come mosche in Ukraina e no... supersonico e bassa-quota non vanno particolarmente d'accordo, se non nella fase terminale di un attacco... a meno di non voler colpire il lanciatore da cui si è partiti.- 2 risposte
-
- 2
-
-
- supersonico
- cx-1
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
basta contattare lo staff per farsi cancellare dal forum, senza scrivere ste colossali panzane. il resto è sbagliato in partenza: non è un problema di dimensioni, pesi, etc (non a caso colpiscono anche le utilitarie in corsa... o i singoli soldati, come i video dimostrano)... ma di contro-misure, sui ci si è mossi in ritardo, più che altro sul versante delle acquisizioni, perchè i sistemi esistono già. inutile stare lì a disperarsi, finirà come il film che seguii lo Guerra dello Yom Kippur con l'MBT che, anizichè morire e scomparire dai campi di battaglia, si adatta alla nuova minaccia, in quel caso la larga diffusione di ATGM. detto ciò, questa è la discussione sull'Ariete, vediamo di non divagare.
-
sono un buon 40anni che i carri sono pieni di elettronica (ed i progetti relativi ad un carro come il T-14 sono apparsi, da ambo due i lati della cortina di ferro, sul finire degli anni 80) e che, proprio l'elettronica, faccia spesso la differenza tra l'uccidere e l'essere uccisi...
-
veramente, l'elevazione e la depressione del cannone del T-14 sono migliori di quelli della classica "scuola sovietica", dove hanno sempre rappresentato un punto debole, derivante dalle dimensioni troppe contenute (guarda caso, il T-14 è più grosso) che impedivano, complice anche il sistema di caricamento automatico, una compartimentazione decente delle munzioni, nonchè una ergonomia... anche del cannone... accettabile. in ogni caso, non sappiamo se sia un mezzo difficile da condurre (potrebbe esserci qualche problema di disorientamento, ma è anche vero che le RWS sono ormai molto diffuse) o da manutenere. se e quando i russi saranno capaci di dispiegarlo operativamente, si vedrà.
-
@Danilo Giampaoli questo non è vero e non è neanche contestabile, a meno di non sapere di cosa si parli. ci sono foto e video a dimostrare che il tuo assunto è errato: https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-ukrainian.html se poi pensavi, utopisticamente, che gli MBT occidentali fossero invulnerabili alle offese nemiche... no, mi spiace, i miracoli non sono nelle possibilità attuali dei progettisti.
-
Questa l'ho finita di vedere adesso. Consiglio a tutti di vederla, anche perché spiega molto bene come mai lui e Capitini possa sembrare abbiano idee diverse, quando non è esattamente così... Visto che spesso ne abbiamo parlato.
-
è così da inizio guerra... comunque... il mondo non era pronto per Prigozhin. mio piccolo ancielo, sei volato in cielo al fianco del padre, e, per lutto, chiuderò il forum per un anno. https://www.instagram.com/reel/Cub3sccrA_f/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=MzRlODBiNWFlZA=
-
ma ancora co sto Stryker? manco fosse uno Star Destroyer imperiale
-
@Flaggy Tra le altre cose, il rapporto di ieri dell'ISW, citando milblogger russi, riferiva che hanno, di nuovo, grossi problemi di pneumatici per i camion
-
@Athens La ferrovia passa da Kerch e risale. Il tratto che passa da Donetsk ormai è palese non venga utilizzato, in direzione est-ovest. In più ci sono i rami che, dalle città portuali, risalgono verso il fronte potendo, in teoria, alimentare i settori tagliati fuori. L'importanza di Totmak sta più nelle sue dimensioni, che nella interdizione del tratto ferroviaro dopo la città.
-
l'AGM-183 è stato cancellato a Marzo. mi pare rimanessero un altro paio di test, già pagati, da effettuare come studio, quindi è anche normale non si parli di successi o meno.
-
@brain_use sfondi una porta aperta. per me, tutta sta roba, doveva già arrivare l'anno scorso. almeno, ogni tanto esce qualcosa che non sia il "solito drone" contro la qualunque... https://www.instagram.com/reel/CwGClJRoxya/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=MzRlODBiNWFlZA==
-
@brain_use un poco per la snervante ritrosia e bradiposità dell'occidente, un poco perchè, effettivamente, gli ATACMS non sono più in produzione e non sono tantissimi... e servono come il pane per le operazioni di "contro-bolla"... molto simili a quelle ukraine, per inciso... in attesa che i PrSM entrino in servizio massivo.
-
uno Stryker è stato beccato ieri o l'altro ieri da un Lancet, ma non si sa l'entità dei danni... probabilmente gravi, visto che, tra gli 8x8 moderni, è tra i più leggeri (grazie allo sciagurato ed inutile requisto di aereotrasportabilità su C-130) e, per adesso, non si sono visti set di Slat e di SRAT.
-
Certo che le protezioni addizionali per fianchi e muso, potevano pure smollarle... Non parliamo del sistema per mascherare lo scarico, di cui non ricordo assolutamente il nome.
-
ed anche questa volta l'ho perso https://www.itamilradar.com/2023/08/05/uss-florida-conducts-a-brief-logistics-stop-in-naples/
-
detto ciò, ci sono anche accadimenti piuttosto fastidiosi, inevitabili in un conflitto ad alta intensità ma che, magari, potevano essere "diluti nel tempo". abbiamo Shoigu che, piuttosto corrucciato, ispezione il CV9040 catturato, domandandosi come saranno le razioni trovate e, soprattutto, come mai il mezzo è ancora integro dopo due colpi ricevuti: https://fb.watch/mcKELiR1-_/ e, purtroppo, il primo Leopard-2A4, appartenente alla 33a Meccanizzata, a cui è saltata la torretta, opera di un drone che ha centrato il cielo della parte frontale del mezzo, dove è sita la principale riservetta delle munizioni. come dicevo a @Flaggy in privato... era meglio scegliere i blocchi di ERA, al posto dei ramponi per la neve: https://t.me/lost_warinua/44999
-
si ma decidiamoci prima...