Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. no, il nastro del carrozziere non va bene per creare le mascherature, è troppo doppio. devi usare il nastro della tamiya o uno simile. inoltre, non va neanche bene usare del nastro colorato per simulare la mimetica, che va dipinta. il primer è inutile se dipingi a pennello.
  2. per colorazione desertica si intende la colorazione dei mezzi della DAK e non va bene il Dunkelgelb (inoltre, proprio i Tiger della DAK avevano una colorazione che ancora oggi è fonte di dibattito... insomma non potevi scegliere cosa più difficile). al contrario, per i mezzi sul teatro europeo, da metà 1943, va bene usare il Dunkelgelb come colore di base. per quanto riguarda la mimetica in foto... è molto fitta e la scala è piccola, puoi farla anche a pennello per il momento.
  3. un momento. se è il tuo primo modello e non sai manco che marca di colori prendere, riaprtiamo da zero. prendi il foglio delle istruzioni, vai nel negozio dove hai comprato il kit e, con il negoziante, scegliete dei colori adatti al modello (quindi senza miscelarli), da dare a pennello.
  4. prendi i colori e li unisci secondo le percentuali indicate. dipende dalla marca di colori che usi. aereografo, sempre, con mascherature... altrimenti non ti uscirà mai una mimetica del genere.
  5. alla faccia dell'anticipo, gli restano solo la bielorussia e, forse, l'ukraina
  6. possiamo ritornare On-Topic?
  7. il mediterraneo ed il mar nero sono due cose diverse e, comunque, nessuna portaerei può entrare nel mar nero anche perchè, diciamocelo, è inutile.
  8. esistono le apposite discussioni dove parlare di questi ventilati tagli... non creiamo una discussione doppione
  9. F-104, prima di intervenire a piede teso nella discussione, ti consiglio di prenderti un paio di giorni per studiarti le abitudini del forum e le discussioni, nonchè per presentarti nell'apposita sezione.
  10. non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. non ti preoccupare, capirai al prossimo messaggio di propaganda proletaria cosa devi cambiare.
  11. macchè, di preparato nell'ombra c'è ben poco e ci si basa, di fatto, sulla già semi-indipendente repubblica di crimea, dove era già previsto il referendum per l'indipendenza. hanno solo cambiato il nome della baracca. perchè il costo del lavoro è più basso? non è mica un crimine essere concorrenziali. inoltre, in Europa non esiste il vero libersimo, quindi... in ogni caso, lo ripeto: o sei molto giovane e non sai di cosa parli/non sai incanalare i pensieri in un discorso coerente con la discussione in atto o ti approcci in maniera sbagliata al forum: fondamentalmente, tu spesso e volentieri ti lasci andare in proclami di propaganda proletaria, basati sul nulla pneomatico. la soluzione, per fortuna, è sempre la stessa... cambia registro.
  12. infatti, come è noto, negli stati dell'Europa dell'Est non esiste il diritto al lavoro, ma il dovere al lavoro per cui, vieni rapito e schiavizzato :asd: veramente... o sei molto giovane o non credo che tu ti approcci al forum con lo spirito giusto.
  13. ma 93% della popolazione o il 93% di coloro che hanno votato e che, magari, sono tutti di etnia russa?
  14. perfetto, quindi l'A-10 è un inutile over-kill... basta un qualsiasi cessna armato/elicottero/UCAV perchè, nel 99% dei casi i manpads sono rotti e non funzionano e l'AAA viene usata per altro. ma un conflitto ad alta intensità lo ipotizziamo contro Russia e Cina o contro l'Olanda? no per capire. se poi si afferma che questi paesi, in 30anni, sono rimasti al palo, se non tornati indietro, per quanto riguarda progresso tecnologio/dottrinale/operativo nel settore della difesa aerea ben venga... bisognrebbe dirlo al Pentagno però: spendono vagonate di soldi per cose inutili, quando andrebbero benissimo degli F-4E. "ma accettabili per definizioni" per chi? insomma... ragionare per assoluti, con l'A-10 che passa da essere una carretta ad un ammazza sette, non è molto utile e/o costruttivo. la questione è molto più sfumata anche perchè l'USAF non è un club di ebeti a tutto tondo.
  15. banalmente, perchè mai gli Stati Uniti dovrebbero essere considerati i "guardiani della rettitudine mondiale"? tornando a noi... perchè li dovevano perseguire? gli studi fatti dall'Unità 371 erano degni d'interesse, o almeno così si pensava, e dovevano essere acquisiti e studiati, assieme a chi li aveva compilati, il Giappone lo si stava ricostruendo come alleato fedelissimo, i poveracci usati come cavie erano cinesi e la Cina comunista era un nemico con il quale i rapporti erano sotto-zero. da un punto di vista prettamente cinico, come lo è la politica estera, non c'era motivo di perseguire nessuno... anzi, silenzio e ancora silenzio. al contrario, i russi, che pure fecero buon uso degli studi giapponesi, dovettero processare alcuni esponenti, una dozzina con pene detentive anche piuttosto leggere, stando dall'altro lato della barricata. è un ragionamento estremamente brutale... ma se non si capiscono queste dinamiche, si resta sempre spaesati davanti alla realtà.
  16. si ma non si può decontestualizzare fino a questo punto... è vero che l'A-10 è nato per affrontare uno scenario ad elevatissima intensità ma, è anche vero, che tale scenario prevedeva, senza tanti problemi, perdite inaccettabili oggi come oggi e che, ai bei tempi, non c'erano così tante opzioni d'ingaggio come oggi e che... si, il PdV era il PdV, ma i sistemi contraerei odierni non sono quelli di 30anni fa. poi certo, basterebbe anche capire che i mezzi, arrivati ad una certa, possano anche essere sostituiti da altri o estinguersi. io resto dell'idea che, oggi, mettere a terra il Warthog sia poco saggio ma capisco perfettamente che continuare a fare affidamento, per eoni, su di un aereo ad ala dritta, con l'avionica di un aereo da tursimo solo perchè... eh quello è resistente e tiene il cannone lungo quanto un station-wagon, sia altrettanto poco saggio.
  17. le sbavature non vanno tolte col diluente, altrimenti il trasparente si rovina... o si tengono (soprattutto non capisco come riesci a sbavare, se hai fatto le mascherature) o si procede con un lungo procedimento di cartavetro + dentifricio/future. inoltre, che colore hai usato? il trasparente era stato lavato con acqua e sapone, come il resto delle stampate, prima di verniciarci su?
  18. è un operazione piuttosto semplice, basta sagomare il nastro adesivo in maniera adatta ed il gioco è fatto. per sagomare il nastro, basta azzeccarlo sulla parte da coprire e, con una penna a punta fine, disegnare il contorno aiutandosi con lo scalino presente tra il telaio del trasparente ed il trasparente stesso, staccare il nastro, ritagliarlo e posizionarlo.
  19. in primo luogo, questa è la discussione sull'F-15, qundi vediamo di restare In-Topic. in secondo luogo, è un discorso senza senso: gli aerei si sostituiscono, all'evolvere della tecnologia e dei tempi, altrimenti l'USAF sarebbe rimasta coi Mustang.
  20. vorthex

    F-15 silent eagle?

    abbiamo sicure notizie che la discussione esiste già e che basterebbe cercare per la cronaca... è la terza discussione che appare in sezione... proprio sotto a questa. :sm:
  21. articolo molto interessante. quindi, come detto, nessun "fascista su Kiev"... in molti si staranno stracciando le vesti, suppongo simpatica, anche la chiusura sul disarmo nucleare ukraino (benchè, qualcuno dovrebbe dire all'autore dell'articolo che anche il Sud-Africa si è auto-disarmato), al quale avevo pensato anche io in questi giorni: ad averceli ancora quei bei confetti!
  22. eh si, sono proprio loro
  23. sono mezzi assegnati dalle nazioni aderenti all'ONU in specifiche missioni.
  24. ineffetti, non ha molto senso eseguire questo genere di costosissimi up-grade per aerei ormai vecchi.
×
×
  • Crea Nuovo...