-
Numero contenuti
74 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di topgun80
-
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Non sono d'accordo Vorthex, la regione è stata destabilizzata dall'attacco americano all'Afghanistan e all'Iraq, non dalle ambizioni nucleari Iraniane, che tra l'altro erano già evidenti ai tempi di Reza Pahlevi. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Ho letto più volte l'articolo Legolas, e sinceramente non ci trovo niente di provocatorio o di pericoloso; l'Iran è un importante partner economico e strategico dell' Italia e ha diritto a sviluppare il nucleare civile e militare. Lo avete detto anche voi che non è abbastanza forte per distruggere israele, che tra l'altro è finanziato dagli stati uniti. Per quanto riguarda l'atteggiamento italiano l 'ho già detto, ottima l'idea di fingere di starnazzare per fare contenti gli usa e contemporaneamente continuare gli affari con le nostre imprese in iran. -
SI CONSOLIDA IL LEGAME ITALIA-VENEZUELA Venerdì la delegazione italiana, composta da Stefano Stefani, Franco Narducci e Micaela Biancofiore, ha incontrato cinque parlamentari venezolani e il presidente Hugo Chàvez CARACAS – Si sono svolti venerdì all’insegna dell’amicizia e della cooperazione fra l’Italia e il Venezuela gli incontri della delegazione della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati con i parlamentari venezolani. Inatteso e gradito l'incontro con il presidente del Venezuela: Stefano Stefani (Lega Nord), Franco Narducci (Pd) e Micaela Biancofiore (Pdl) hanno infatti stretto la mano a Chavez, al termine del discorso tenuto nel parco del Calvario dopo la messa per commemorare la rivolta popolare detta il “Caracazo” del 27 febbraio 1989. Il presidente della Commissione Affari esteri Stefani ha colto l’occasione per esprimere a Chávez i forti sentimenti di amicizia del governo di Silvio Berlusconi e si è congratulato “per il successo del referendum”. Dal canto suo, Chávez, dopo aver sottolineato: “la rinascita che vive oggi l’America Latina e che definisco rivoluzione”, ha mandato un saluto al presidente del Consiglio italiano e sperato che presto una delegazione venezolana possa recarsi in Italia, paese considerato amico. Inoltre Stefani ha sostenuto la somiglianza fra determinate prese di posizione di Chávez e del segretario della Lega Nord Umberto Bossi riguardo all’importanza della storia di un popolo, affermando che anche il partito leghista “è un partito popolare e non è né di destra, né di sinistra”. Diversamente dalla visita degli eurodeputati prevista per questa settimana e rifiutata dalle autorità venezolane, la delegazione italiana è stata accolta con calore dai parlamentari venezolani nel salone del Bicentenario dell’Assamblea. Da ricordare che il presidente del Parlamento europeo Hans-Gert Pötteringla ha recentemente condannato l’espulsione dal territorio venezolano del deputato Luis Herrera che aveva denunciato la mancanza di trasparenza del referendum del 15 febbraio. E questa non è stata la prima condanna dell’operato del governo venezolano da parte dell’organo legislativo europeo. Nell’intervento che ha voluto fare in spagnolo, Stefani, durante l’incontro con i parlamentari venezolani, ha detto che: “all’estero si dice che in Venezuela non vi è democrazia. Vi è una grossa mancanza di informazione a livello mondiale sul sistema venezolano, come succede per l’operato del partito della Lega Nord”. Dopo aver sottolineato l’origine italiana del 10 per cento della popolazione venezolana, Stefani ha affermato che “il Venezuela, stato democratico sociale di diritto e giustizia, è un partner strategico per l’Italia a livello globale. La finalità della visita è anche quella di rafforzare le relazioni fra parlamentari”. Il deputato Calitxo Ortega, membro della commissione di Politica estera, ha risposto all’intervento di Stefani esprimendo “affetto verso il paese da cui sono emigrati in tanti verso il Venezuela e oggi sono parte di questo paese”. Anche il vicepresidente dell’Assemblea legislativa José Albornoz ha ricordato come “corra sangue italiano nelle vene dei venezolani”. “Siamo in un processo di allontanamento dall’Europa ed è fondamentale per noi la cooperazione con l’Italia, in particolare in materia tecnologica – ha concluso -. Ci auspichiamo che si formi un Gruppo di parlamentari italiani amici del Venezuela come il nostro”. Tra i vari temi di politica internazionale trattati durante la riunione Stefani e Albornoz hanno coinciso nella necessità di costruire una nuova “governance” mondiale e di modificare la struttura del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Dopo aver scherzato sul freddo della sala dovuto all’aria condizionata a cui gli italiani non sono abituati, Narducci ha posto l’accento sull’amicizia fra Italia e Venezuela. Partendo dalle origini del legame fra i due paesi, ha ricordato “l’accoglienza ricevuta dai migranti italiani” arrivati a partire dalla fine dell’800 sulle coste venezolane e considerato “il Venezuela un modello di integrazione e inclusione sociale”. Per quanto riguarda il tema dell’insicurezza e dei sequestri ha espresso la preoccupazione della comunità italiana e ricordato la disposizione dell’Italia a collaborare nella lotta contro la criminalità. La segretaria della Commissione Biancofiore ha sostenuto dinanzi al Gruppo parlamentario di Amicizia fra Italia e Venezuela che: “Il Venezuela è orgoglioso del proprio sistema democratico, ma all’estero il messaggio arriva distorto. Noi – ha inoltre affermato - apprezziamo gli sforzi fatti dal governo venezuelano nei quartieri umili per costruire infrastrutture, scuole e ospedali”. Anche lei ha concluso il suo intervento esprimendo la forte preoccupazione della comunità italiana in Venezuela per il flagello dei sequestri di persona e, a suo parere, l’accanimento contro gli imprenditori italo-venezolani. Pienamente consapevole del grave problema dell’insicurezza e premettendo che il Venezuela ha 3 mila kilometri di frontiera con la Colombia, Ortega ha risposto che “la pratica dei sequestri è stata portata nel nostro paese dalla guerriglia della Farc e dal narcotraffico ed è in progetto la creazione di un nuovo corpo speciale della polizia per i sequestri”. Il deputato Elvis Amoroso, di origini italiane e presidente del Gruppo parlamentario di Amicizia, ha detto alla Voce che “l’incontro con la delegazione italiana è stato molto soddisfacente perché si sono consolidate le relazioni commerciali, politiche, sociali, culturali e industriali fra i due paesi e si sono potute smentire le informazioni false sul Venezuela che sono prodotte dall’opposizione”. Al termine della riunione a porte aperte, l’Ambasciatore d’Italia in Venezuela Luigi Maccotta ha espresso alla Voce la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro e sostenuto riguardo al tema dei sequestri: “il miglior modo affinché la comunità italiana stia tranquilla è che i governi e le istituzioni abbiano buoni rapporti. Non è vero che gli italiani sono presi nel mirino dei sequestri: è un errore dire che sequestrano solo italiani. Vi è una presa di coscienza del problema da parte delle istituzioni venezolane e – la prova della cooperazione disposta dall’Italia: - inizia domani un corso di formazione sulla strategia antisequestro di 60 poliziotti venezolani da parte di 5 ispettori che vengono dall’Italia. Più di questo noi non possiamo fare”. Nel pomeriggio la delegazione è stata ricevuta dal viceministro degli Affari esteri per l’Europa Alejandro Fleming e si è discusso delle aspettative a livello mondiale che ha creato l’elezione come presidente degli Stati Uniti di Barack Obama e del ruolo del Venezuela e dell’Italia nella pacificazione nei territori palestinesi. Barbara Meo Evoli 02/03/2009//La Voce d´Italia http://www.voce.com.ve/verdestaques1.php?id=466
-
Non stavo scherzando, anzi io trovo ridicola tutta la propaganda statunitense, con i suoi fumettistici personaggi dello sceicco del terrore e di al-Qaeda. Sul filmato dell'allunaggio taroccato c'è anche un documentario dove appaiono Donald Rumsfeld e Alexander Haig, e che spiega che il fimato dello sbarco è fasullo.
-
Non sono nessuno degli utenti da te citati.
-
Guarda che ormai lo sa tutto il mondo che l'11 settembre è un autoattentato e che il filmato dello sbarco lunare è taroccato.
-
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
I nostri comandi non hanno mai detto che l'iran è una minaccia, e lo dimostra il fatto che ad una parata dell'esercito iraniano era presente anche un colonnello italiano; Le relazioni commerciali tra due stati determinano anche quelle politiche, perciò basta con questa propaganda che mira soltanto a danneggiare le imprese italiane. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Grazie per questa informazione, non sapevo dell'Arabia Saudita, comunque è strano che nessuno a livello internazionale si sia messo a starnazzare contro questi due stati. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Perchè non parliamo dell'iran anzichè del conflitto israele-palestina, visto che è l'argomento del topic? Spiegatemi cosa c'è di male in un Iran dotato di nucleare militare, andrebbe solo ad aggiungersi ad India , Israele, Cina, Russia, America e tutti gli altri paesi "atomici", che non sono pochi... Tra l'altro sembra che anche la Turchia voglia l'Atomica. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
iostoconoriana.it E quali sarebbero le fonti equilibrate? quelle scritte dagli americani? ma per favore! -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
In un articolo ho letto che l'Iran ha riserve di uranio. se vuoi lo linko. Per quanto riguarda l'olocausto, non puoi mettere sotto processo un presidente di un paese straniero se prima non lo conquisti. No, ma non si può neanche negare nè fare dell'umorismo becero. +10% -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Il presidente Iraniano non ha minacciato israele: a un paese ricco di risorse energetiche e di riserve di uranio interessa solo commerciare con Russia, Cina e qualche paese europeo tra cui l'Italia. Ahmadinejad ha solo consigliato di smantellare Israele e di creare uno stato multiculturale e multireligioso dove possano vivere insieme ebrei, musulmani e cristiani. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Avete ragione voi, la faccenda della minaccia israeliana non va presa sul serio, tanto non potremmo dire niente in ogni caso. Ma qui si parlava dell'Iran, e secondo me ogni stato ha il diritto ad un programma nucleare autonomo, sia civile che militare. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Almeno l'hai letto quell'articolo? Se l' Italia fosse un paese dotato di armi nucleari quel professore (vicino ai circoli militari, si dice nel testo) non si sarebbe azzardato a minacciare la nostra capitale. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Mi stupisce che in un forum in cui si parla di armamenti e di geopolitica non sia stato aperto un topic su uno stato che ha minacciato il nostro paese con un attacco atomico. Le dichiarazioni sono state fatte nel 2003 da Martin Van Creveld, un docente dell'università ebraica di gerusalemme: il simpatico circonciso ha minacciato addirittura Roma, la nostra capitale. Leggete qua: http://www.valianti.it/cgi-bin/bp.pl?pagin...p;articolo=4738 non si accettano insulti razzisti su questo forum, +10% -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
2) Anche l'Italia ha subito minacce nucleari da parte di Israele, eppure non ha fiatato. Il presidente Iraniano non ha mai detto di voler distruggere Israele, ha solo proposto di smantellarlo come stato. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
1)Quindi i governanti di America, Inghilterra, Francia sono caudilli da repubblica delle banane solo perchè hanno dotato i loro paesi di armamento atomico? 2)L' Iran non è un paese aggressivo, puoi dire che è un paese arretrato, ma non ha mai aggredito altri stati. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Non c'è niente di male ad avere un arsenale nucleare AUTONOMO, una volta che quest'arma è in dotazione ad un gruppo di paesi, mi sembra normale che gli altri stati si adeguino a questa esigenza, sopratutto per una questione di indipendenza politica e militare. Non capisco perchè i nostri governi anzichè abbaiare contro chi sviluppa un certo tipo di arma, non si rimboccano le maniche e se la costruiscono anche loro. Prendano esempio dalla Francia. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Quindi cosa dovremmo fare, vietare alle nostre imprese di lavorare in Iran creando un danno economico al nostro paese? Per compiacere gli americani possiamo usare altri sistemi, non questo. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Comunque per una volta sono contento della strategia italiana, cioè abbaiare a comando per il missile iraniano, e contemporaneamente continuare con le nostre imprese in Iran e anche in Siria. :lol: -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Questa mentalità e perfettamente rappresentata da chi è contrario a un Italia dotata di armamento nucleare autonomo. Tornando al satellite Iraniano, hanno capito perfettamente cosa si deve fare per contare in politica estera. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Non sono d'accordo, tutte le democrazie "serie" (U.s.a., Francia ,Inghilterra, Israele) hanno il nucleare militare. , e io voglio che il mio paese diventi come questi quattro, non come un paesino terzomondista denuclearizzato. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Te lo ripeto mille volte se vuoi, l'Italia avrebbe dovuto dotarsi di armamento nucleare autonomo, perchè senza quello, non si può fare politica estera. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Quello che dici deriva da un errore strategico dei comandi italiani di non dotarsi di armi nucleari. -
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
topgun80 ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Mi hai frainteso, io sono con gli americani ma allo stesso tempo dico che all'italia servono i mercati dei paesi sottosviluppati per le sue imprese.