Vai al contenuto

Kit

Membri
  • Numero contenuti

    1080
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Kit

  1. Kit

    F/A 18c Hornet...

    Sono per il "Low"....conoscendoti non dovrei entrare in contrasto, sono quasi sicuro che farai la "Hi".... Una cortesia...se puoi posta la foto del foglio che possiedi.
  2. Kit

    F/A 18c Hornet...

    Grazie F12....in particolare per le foto!!
  3. Kit

    Mitsubishi T-2

    Non male...mi trovo daccordo anche sul monogrigio/invecchiato....ma avrei curato maggiormente l'ammorbidimento delle decals...alcune sembrano "coprire" la pannellatura.
  4. Chi disprezza compra... Battuta a parte, a me piace sempre di più...sono convinto che la ripetizione del solito soggetto abbia "saturato" il tuo appagamento personale, ma da esterno...vedo già ora, un ottimo modello!!
  5. Kit

    mig 29 fulcrum

    Ti ammiro......al tuo posto l'avrei sicuramente cestinato!!!
  6. Non c'è di chè....! Non sottovalutarti mai....come Ti ho già "consigliato" non prendere mai come punto di arrivo il lavoro altrui, ma....prendilo solo come riferimento o spunto, cerca di fare del tuo meglio e mettici un po di inventiva personale....vedrai che i risultati arriveranno!!
  7. Kit

    Focke-Wulf Fw190 tamiya 1/48

    Nel "minestrone" che si è creato.... vorrei dire pure la mia.... l'alcool non è adatto con i colori Tamiya perchè pur miscelandosi bene con i suddetti colori acrilici, questi arrivano sul modello troppo asciutti....molto ma molto meglio il diluente X20 Tamiya che non so se contenga alcol isopropilico, ma personalmente per la realizzazione delle "macchie" o... quando è richiesta una precisione maggiore da risultati ottimali.... L'alcol rosa, l'alcol per i dolci o simili possono andare bene per la colorazione di superfici estese o di colore omogeneo, ma niente di più (Idem per l'acqua distillata). L'alcol isopropilico ho provato invano a cercarlo....chi l'ha provato ne parla molto positivamente. Si vocifera che i Tamiya siano diluibili anche con diluente alla Nitro, anche in questo caso chi ha provato ne parla positivamente......personalmente pur avendo due aeropenne Badger con guarnizioni in teflon (intaccabili dal "nitro") non ho ancora provato, ma non è detto che in fututo... !! Riguardo la pressione ottimale per l'aeropenna ognuno può parlare in base al modello che possiede...ma la verità è che ogni aeropenna o aerografo funziona in maniera diversa (mi riferisco alla diversità di marca e modello...) la mie per esempio sotto i 2 bar non "rendono".....macchie comprese. Generalmente i modelli a gravità (quelli con il serbatoio "sopra") richiedono meno pressione funzionano magnificamente anche con pressioni inferiori al Bar, e sono più adatti alla realizzazione dei particolari....mentre i modelli ad "aspirazione" (quelli con il serbatoio sotto) richiedono una pressione maggiore e per la realizzazione di particolari richiedono un'esperienza maggiore.... Ciao!
  8. Kit

    Mitsubishi T-2

    Buon lavoro....!! Un po invidio il tempo che hai a disposizione....
  9. Ciao Rox...benvenuto nel forum!! Se hai deciso di dedicarti al modellismo sicuramente ti piacerà, è un Hobby molto appassionante grazie anche ad internet e a forum come questo che ti aiuteranno molto nel tuo "cammino"...non commettere però l'errore di voler arrivare subito a risultati come per esempio la foto di F12aaa che hai postato... I consigli che Thunderjet ti ha dato riguardo i colori Humbrol mi trovano daccordo...un po meno il metodo per il lavaggio ad olio non tanto per il metodo che è correttom ma per la eccessiva semplicità e "riassuntiva" spiegazione.... attenzione se utilizzi l'acquaragia o diluenti simili direttamente sulla colorazione fatta con gli Humbrol rovineresti irrimediabilmente il tutto....ci sono accorgimenti e metodi da seguire scrupolosamente in base al tipo di colore che utilizzi....sintetico o acrilico, in ogni caso nel forum l'argomento lavatura con gli olii è trattato abbastanza di frequente fai una ricerca e troverai tutte le risposte.. . Per il momento comunque ti consiglio di concentrarti maggiormente sull'assemblaggio delle parti e l'apprendimento di una eventuale corretta stuccatura...senza la quale anche la miglior verniciatura servirebbe a poco. Se puoi posta immagini del lavoro in corso, ti potranno essere dati consdigli più "mirati"!!
  10. Kit

    mig 29 fulcrum

    Semplicemente....Orrendo!!!!!! roba da . L'unico motivo per tenere un simile obrobrio, è appunto utilizzarlo come modello cavia, ma non ci perderei tanto tempo .
  11. Kit

    Corsair F4U1 Tamiya (61070)

    Credevo si trattasse del kit Tamiya.....
  12. Kit

    sm 82 marsupiale

    Devo farti i più sinceri complimenti, alla fine il risultato è migliore di ogni prervisione....ottimo lavoro!
  13. Kit

    F/A 18c Hornet...

    Va beh...!! adesso però non mettiamola su questo tono..... Diciamo che per una semplice questione di indisponibilità del gattone ho ripiegato sul calabrone, vuol dire che l'esperienza che farò sull'Hornet, mi servirà per fare il Tomcat ancora più bello..........!!!
  14. Kit

    F/A 18c Hornet...

    Ciao Folgore...! La Hasegawa pur essendo un'ottima "marca"....ancora riguardo gli incastri, non compete con Tamiya ma...sinceramente dalle primissime prove a secco (e chi resiste...una volta aperta la scatola ) fatte, non sembra un kit così incasinato....ne ho visti di molto peggio . Hornet o Tomcat....era solo una questione di disponibilità in negozio....a me piacciono in egual misura .
  15. Kit

    F/A 18c Hornet...

    Bene....! dopo essermi tolto "il pensiero" e aver sconfitto la "maledizione del corsaro.." , posso dedicarmi al prossimo kit.... Devo dire che la scelta non è stata per niente facile. Ero orientato verso un bel Tomcat in veste Jolly rogers (a bassa visibilità...) ma non trovando il kit, ho dovuto ripiegare sul secondo "Target..." ovvero il Calabrone.... Quì avevo due possibilità, ovvero...il nuovo SuperHornet o l'Hornet "classico". Dopo varie ricerche ho scovato una versione dell'Hornet che ha dato il suo contributo alla campagna "Enduring Freedom" e ho deciso di dedicarmi a questo modello.... La scatola del kit Hasegawa, parzialmente coperta poichè la versione della scatola non corrisponde tranne che per per la versione F/A 18c al soggetto scelto... La versione che ho scelto....più o meno, in quanto il foglio decals non è proprio di questo soggetto.... Le decals.... Dispiace per chi si aspettava un bel Gattone...ma forse durante i (previsti lunghi.... ) lavori per la costruzione di questo kit, anche i Tomcatters potranno avere un po di simpatia per il Calabrone....
  16. Kit

    Mirage F1CR 1/72 hasegawa

    Ben fatto..!! A parer mio la 1/72 merita qualche plauso in più
  17. Kit

    Focke-Wulf Fw190 tamiya 1/48

    Le foto ...sono utilissime per accorgersi di particolari che "dal vivo" stranamente risultano meno visibili...
  18. Kit

    F-18C marines

    Non ci vedo niente di strano nella scaletta...
  19. A me piace...!!!! Questa volta trovo molto convincente anche "la resa" del Patafix.
  20. Kit

    F-18C marines

    Straquoto quanto scritto sopra.... L'F-18 sembra in "voga"..... , la versione C inoltre mi sembra la più attraente.....modellisticamente parlando, in quanto oltre ad essere un passo avanti sulle primissime versioni, consente l'uso di tecniche d'invecchiamento che negli esemplari reali è piuttosto marcato a differenza delle ultime versioni (E ed F) praticamente quasi immacolati.....e quì mi fermo..... .... Complimenti per il modello, come sempre un'ottima realizzazione!!
  21. Kit

    Vought F4U-1A Corsair

    Quasi...quasi...costruisco un "carro"!!!!!!
  22. Kit

    Corsair F4U1 Tamiya (61070)

    Grazie per il "complimento"...ma te la stai cavando molto bene!!!
  23. Kit

    Vought F4U-1A Corsair

    Come volevasi dimostrare.....ho cambiato idea . Non che la versione Super Hornet in veste Jolly rogers non mi piaccia, ma cercando in rete foto a riguardo, mi sono reso conto che tali soggetti sono relativamente nuovi e a me l'Hornet piace "vissuto". Il Tomcat come lo voglio io non l'ho trovato (per ora....). A chi lo dici......(faccina "sfinita" nelle forze...). La scelta è stata mooolto dura ma ho trovato il soggetto per il prossimo kit..!! Toglierò il "velo" appena mi arriva il "pacco"!!!! aprendo un nuovo Topic...
  24. Kit

    Vought F4U-1A Corsair

    Se non cambio idea........ Il prossimo kit dovrebbe essere questo... Modello Hasegawa in 1/48. Perchè lo sconsigli....?! esteticamente lo trovo più "accattivante" delle versioni precedenti.
×
×
  • Crea Nuovo...