

cruise
Membri-
Numero contenuti
48 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di cruise
-
grazie dell'informazione, ora riesco a capire alcune cosette che avevo letto su una rivista...
-
su una rivista, parlando di rose di proiettili al poligono di tiro, ho letto di questa misura: l'MOA. Mi sapete dire che cos'è e a cosa si riferisce???
-
Non è sempre detto: un soldato potrebbe sentirsi più al sicuro se ha un'arma di cui sa che è affidabile e che non si inceppa...
-
Per parità di prestazione intendevo il fatto che questi fucili hanno la stessa resistenza alle intemperie... anche se, essendo più moderno, l'H&K416 potrebbe essere leggermente meglio in quanto a versatilità, anche se poi ne risente il costo...
-
cavoli...in effetti, a parità di prestazioni, l'AK resta comunque più economico...
-
non mi ricordo se fosse di un calibor diverso dal 5.56... fatto sta che la domanda che mi faccio è questa: quanto può costare un fucile del genere per essere equipaggaito a tutte le forze armate????
-
Vero? avevo pensato la stessa cosa...comunque solo i tedeschi potevano inventare un fucile simile...tra l'altro l'Ak 47 è stato tratto dall'STG 44 tedesco...
-
Ho sentito dire che questo fucile, di produzione tedesca, ha un'affidabiltà e una versatilità incredibile. Ho visto poco fa un documentario su Discovey Science dove facevano vedere che immergevano quest'arma nell'acqua, e poi nella sabbia, e questa continuava a funzionare come se nulla fosse. Lasciando stare il fatto che , se è davvero così, quest'arma avrebbe un successo enorme, ma quello che non ho capito è come fa quest'arma a resistere a tutti questi tipi di ostacoli. Inoltre, quest'arma, opportunamente modificata, puù diventare un lanciagranate o un fucile da cecchino. Se potete aiutarmi ve ne sarei grato e ditemi cosa ne pensate. http://images.google.it/imgres?imgurl=http...l%3Dit%26sa%3DG http://www.yenisafak.com.tr/resim/site/mehmetcik1.jpg
-
grazie per le informazioni ora mi informerò meglio
-
Ma l'esercito israeliano ha dei carri armati di èproduzione propria???? Oppure usa gli stessi americani???
-
Ma quello non è un fucile!!! è un cannone!!!!
-
Bellissimi!!!!! Lo volgio anche io un carro così! certo che certa gente aveva delle idee così strane......
-
troppo bello sto carro....nevvero che ci stiamo specializzando in carri leggeri e non pesanti come quelli americani???
-
Capito. Ma cosa è cambiato tecnologicamente dai cannoni della seconda guerra mondiale a quelli dei nostri giorni???? ci sono per caso sistemi di puntamento automatici? nuove munizioni?
-
Scusate, ho una domanda. Ma i cannoni, i mortai e gli obici si utilizzano ancora oppure l'avvento dei missili gli ha resi inutili???
-
Si, il barret rec7 è coe un concorrente del g36 della H&K. Può essere un' alternativa all' M4, e quindi è probabile che possa aver trovato utilizzo, ma non ho abbastanza fonti. é molto versatile, può utilizzare sia catucce 5.56 che 6.8mm Remington SPC, nelle varianti con il caricatore da 5, 10, 20, 28 o 30 colpi. é l'ideale per sparare sulle distanze tra i 600 e gli 800 metri, e il suo rateo di fuoco è sui 700 colpi al minuto, mentre in media, se si spara automaticamente, se ne contano 90, mentre 45 se si spara semiautomaticamente. Come l'M4, questo fucile è adatto a fare fuoco di soppressione. Mi dispiace, ma non so dirti altro.
-
Su questo sono d'accordo, però dicevo, che la vittoria inglese è stata influenzata in modo imponente sopratutto dall'arrivo americano sia in Africa, sia in Normandia. Gli inglesi erano allo stremo, non avrebbero potuto concludere molto senza una forza molto imponente e fresca di accademia che avesse le potenzialità per aprire un nuovo fronte in Francia ed in Africa, perchè se non sbaglio gli inglesi erano stati cacciati dall'africa settentrionale. Stavo dicendo solo questo, sicurmante se Hitler avesse avuto solo il fronte orientale da gestire, la cosa sarebbe andata molto diversamente, anche perchè anche i russi sono stati riforniti ed aiutati pesantemente dagli americani(che errore!).
-
Durante la battaglia d'Inghilterra anche gli inglesi avevano perso molti aerrei... per quanto avrebbero potuto ancora resistere??? I nazisti erano preparati da tempo ad una guerra, gli inglesi no.
-
Ho una domanda da farvi, non è che mi potreste procurare la scheda tecnica della Bisamrk che ho alcune perplessità??? Grazie della vostre risposte
-
Ricordo che però che senza la 101° aviotrasportata americana, non sarebbe iniziato il D-Day, e perciò nemmeno il riscatto inglese alla conquista tedesca. Perciò, senza l'aiuto americano, Hitler prima o poi avrebbe invaso l'Inghilterra. Grazie BAR,Tommy,M1,M2, etc...
-
Vorrei sapere qunati più posso su questo missile... grazie
-
Sì, ma dopo che sono arrivati gli americani
-
Non esistono armi pericolose, esistono solo uomini pericolosi E comunque, io sono, escludendo le froze speciali che hanno bisogno di cose diverse, ancora per i vecchi fucili come l'm-16.
-
Comunque secondo me l'm-16 rimane per ora acnora un fucile molto affidabile, perchè, come ho già detto, mi piace molto la sua versatilità nei modi di utilizzo. Infatti l'm.16 lo usa la polizia, l'esercito e acnhe le forze speciali per ora. A differenza dei fucili come il FA MAS, l'm-16 può esserre anche utilizzato per i blitz delle forze speciali nella versione più corta maneggevole: l'XM-177, che è preferito dalle forze negli elicotteri, e dalle forze che svolgono compiti di polizia. Infatti questo modello, è esattamente uguale all'm-16, ma ha il calvio più corto ed acnhe la canna più corta, in modo da aumentare la praticità a discapito però dela portata di tiro.
-
Per risponderti ti invio questo link, che ti spiega un po' cos'è il Barret Rec7. Spero tu capisca l'inglese http://www.barrettrifles.com/rifle_rec7.aspx