Vai al contenuto

LorK

Membri
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LorK

  1. esperienza personale: avevo un po' di diottrie sia a dx che a sx sia ipermetrope che astigmatico. non ricordo quante, ma erano abbastanza da precludermi a priori l'ingresso nell'accademia navale per qualsiasi corpo. sono andato a fare diverse visite da diversi oculisti per capire se potevo farla. (non ho preso 2 pareri, ma 4 o 5. TUTTI sono stati positivi e TUTTI mi hanno detto che è un'operazione molto tranquilla, fattibile in ambulatorio e con anestesia portata tramite collirio) mi sono deciso e sono andato in uno studio. ho fatto la visita e dopo 3 mesi ero là a fare l'operazione. (quella che ho fatto io è stata di tipo chirurgico e non al laser) Ho fatto il martedì l'operazione all'occhio sx e il giovedì all'occhio dx. Lunedì ero già tornato a scuola e dopo 2 settimane ho ripreso regolarmente a far sport. ora vedo 11 decimi all'occhio dx, 10 al sinistro. a due occhi arrivo a 12/10. non ho avuto alcun effetto collaterale/dolore ecc. ora, io non dico che devi farla o che non esistono rischi a riguardo, tuttavia ti posso garantire che per me, ora, è tutta un'altra vita. e ora posso entrare in accademia e, in futuro, se mi prenderanno, entrare pure al comsubin o nell'aviazione navale.
  2. LorK

    Uboat

    gli u-boot erano molto temuti dagli alleati poichè erano la principale minaccia ai convogli di mercantili che trasportavano materiali, armamenti e personale dagli USA all'Europa, in particolare all'Inghilterra. Data l'enorme importanza di questi convogli per la sopravvivenza stessa del fronte occidentale e dato che, almeno all'inizio del conflitto, non si trovava rimedio alla minaccia sottomarina, si capisce molto bene da dove venisse il terrore nei confronti dei "branchi di lupi".
  3. LorK

    terza guerra mondiale

    a proposito di III Guerra Mondiale, per "Guerra Mondiale" si intende: (it.wiki) "Il termine guerra mondiale indica un conflitto militare che coinvolge un alto numero di nazioni in gran parte della Terra. Le guerre mondiali quindi coinvolgono sempre più di un continente e sono altamente sanguinose e distruttive.Infatti una guerra che coinvolge molte nazioni dello stesso continente, come quelle, numerose, che esplosero in Europa nei secoli passati, si definiscono guerre regionali o continentali." di conseguenza, non penso che un conflitto come la guerra fredda o la guerra al terrorismo possano essere considerate tali. Anche perchè durante una guerra mondiale si tende a perdere la distinzione civili/combattenti, portando ad attaccare indipendentemente obiettivi militari e civili. Infine, una guerra mondiale e totale si presume che avvenga in modo asimmetrico, altrimenti non avrebbe senso parlare di guerra totale, in quanto una delle due parti ha il potere di annientare totalmente l'altra, senza rischiare la propria integrità. una citazione molto carina di Einstein riguardo le guerre mondiali: « Io non so con quali armi sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma so che la quarta sarà combattuta con pietre e bastoni. »
  4. beh, dai, qui sul forum mi sembrerebbe (quasi) il minimo ^^
  5. LorK

    entrare nell'esercito

    nei bandi di concorso si specificano i vari requisiti di vista, a seconda del corpo che poi sceglierai/ti sceglieranno. se vuoi avere i 10/10i senza occhiali è poi sempre possibile ricorrere ad operazioni alla vista, come quelle al laser, lasik o IOL. Queste operazioni, come si legge dai bandi di concorso, sono generalmente accettate dalle forze armate. (un mio amico che attualmente è alla 2° classe a modena nell'esercito ha fatto un'operazione alla vista per correggere il suo difetto che, altrimenti, gli avrebbe precluso l'accesso).
  6. ma no! non significa che gli f35B sostituiscono tutti i caccia...ci sono anche gli EF2000 e gli f35A
  7. questo è abbastanza scorretto, e la storia ce lo ha insegnato. La realtà è che in Italia si è sempre abbastanza restii a citare una "cultura delle forze armate", ma questo è semplicemente dovuto al fatto che la cultura italiana attuale è figlia della cultura italiana del dopoguerra. Mi spiego: durante il fascismo, le FFAA furono esaltate all'inverosimile, fino a militarizzare anche la popolazione civile, dando così caratteristiche "militari" al regime. Con la caduta del fascismo, i governi che presero le redini dell'Italia erano tutti composti da ex-partigiani e/o militanti di movimenti più o meno antifascisti. La conseguenza ovvia fu che tutto ciò che era bollato di fascismo era evitato e osteggiato dalla politica populista del dopoguerra, portando le FFAA in uno stato di totale abbandono. (si ricordi, per es., che negli anni '70 diverse centinaia di ufficiali scrissero una lettera aperta al governo chiedendo di ridare attenzione alle FFAA, che non erano più in grado nemmeno di difendere il territorio nazionale.) Da qui il fatto che la politica ha sempre un po' "paura" di dare fondi alle forze armate e solo negli ultimi anni le cose hanno iniziato a cambiare, anche grazie al passato pres. della rep. Ciampi e alla re-istituzione della festa del 2 giugno con parata,. Attualmente al militare cominciano ad essere riconosciute di nuovo le doti di abnegazione e professionalità, dopo anni di etichettature politicizzate. Da come la vedo io, le cose non stanno volgendo in peggio, anzi: qualcuno crede che negli anni '70 si sarebbero viste così tante bandiere alle finestre in occasione di tragedie quali quella di Nassiriya? Oppure che negli anni '80 si dedicassero 5 ore di diretta televisiva nazionale ad una parata militare o ad una festa di una forza armata? (riscuotendo, tra l'altro, notevole share televisivo)
  8. LorK

    sitemi spenti sugli f22 in giappone

    ma scusate, per usare il sestante serve l'orizzonte e un reticolo geografico a cui fare riferimento. Capisco che è possibilissimo (e ovvio) usare le stelle per orientarsi nello spazio, tuttavia chiamare "sestante" quegli strumenti mi pare piuttosto strano...
  9. LorK

    Una donna per un Typhoon

    effettivamente non ce la vedo una donna corazziere...
  10. LorK

    sitemi spenti sugli f22 in giappone

    sullo shuttle che orbita a mach 30 ?
  11. Mh, sono piuttosto a pensare che la sinistra sia scesa in piazza per protestare contro la finanziaria in toto. Non credo che fosse stato concepibile che una qualsiasi legge finanziaria promossa dalla destra non portasse in piazza l'opposizione, quasi indipendentemente da quello che poi c'è scritto. La stessa cosa, ovviamente, l'avrebbe fatta la destra, se Veltroni fosse stato PdC.
  12. effettivamente...però mi sembra strano, o per lo meno poco professionale, che l'autorità portuale/del canale egiziana non vieti e contrasti queste attività. cioè, alla fine non mi meraviglia nenache tanto, però potrebbero fare uno sforzo, dato che Suez rappresenta (da come mi diceva una guida egiziana) la terza fonte di reddito per l'Egitto:
  13. LorK

    MARINA MILITARE:

    per questo dicevo che sarebbe stato saggio inviare la domanda lo scorso anno, così avevi un "tentativo" in più...così hai perso un anno. @DraklorAUPC: non sarai un secchione o un genio, ma ti invidio da morire...ma tu sei di complemento? io sto provando ad entrare nei ruoli normali all'Accademia MMI e il mio sogno sarebbe di arrivare a fare quello che fai tu...
  14. il fatto che sono inglesi! scherzi a parte, qui trovi un bel confronto tra orizzonte e daring. effettivamente sono praticamente uguali, se si esclude che per uno c'è il sistema Sampson e l'altro c'è l'EMPAR.
  15. mh, oramai questi tagli alla difesa sono venuti fuori troppo sulla bocca di tutti: dubito quindi che si faranno come annunciato. così almeno spero.
  16. LorK

    terza guerra mondiale

    una guerra, perchè sia definibile come guerra aperta e "calda", deve essere un conflitto ad alta intensità tra forze armate di due o più fazioni. ora, la guerra tra USA e URSS non fu mai un vero e proprio conflitto armato proprio perchè le due fazioni in lotta non si scontrarono mai tra loro in modo diretto ed ad alta intensità (non ci furono mai dichiarazioni di guerra) , piuttosto agirono per vie indirette, cioè finanziando terzi che portassero la guerra contro l'avversario. (vedi vietnam ed a-stan) infine, rimangono feriti e uccisi membri delle forze armate anche durante gli scontri agli stadi, ma quelli non li puoi certo chiamare conflitti: non sono le vittime a far sì che una situazione possa essere definita di vera e propria guerra.
  17. da wikipedia inglese http://en.wikipedia.org/wiki/CBU-97 dovrebbe essere una bomba cluster a caduta libera le cui submunizioni son dotate di vari sensori (IR, laser) per scansionare un'area sotto di loro alla ricerca di bersagli come carri armati e APC. una volta individuato il bersaglio, la submunizione si "spara" contro di esso, per penetrarne la corazza.
  18. finalmente, direi!! speriamo l'abbiano capito davvero...speriamo davvero che i piloti non debbano cominciare ad anticipare di tasca loro il pieno agli f35 come già successo a più di un carabiniere...
  19. 655° messaggio!! comunque è anche ora di chiuderlo o non postarci più fino ad eventuali aggiornamenti sulla produzione/acquisizione degli f35.
  20. LorK

    MARINA MILITARE:

    comunque, ti consiglio vivamente di andare a leggerti il bando di concorso di quest'anno (quello passato, intendo) per informarti per bene. Da quanto ho capito, sei dell'89 e ti sei appena diplomato, volendo potevi fare domanda già quest'anno, come ho fatto io con l'accademia.
  21. LorK

    Una donna per un Typhoon

    poi ti prende in braccio e ti culla... mh, per tornare un pochino IT: ci sono corpi/specializzazioni delle varie armi della difesa in cui sono ancora ammessi solamente uomini? mi pare che i sommergibilisti siano uno di questi casi, ve ne sono altri?
  22. LorK

    Precipita B-2

    diciamo che andrebbero rivisti i ruoli: il b2 è nato proprio come vettore per armamenti nucleari da trasportare nel cuore dell'URSS e il b52 è frutto di una concezione di bombardiere (il classico bombardamento a tappeto) risalente alla II GM. Più che ridurre semplicemente il numero di bombardieri sarebbe più indicato realizzare un nuovo aereo che rispecchi la situazione geopolitica attuale
  23. !? ci sono quelli che vengono lì a chiedere alle navi militari se vogliono qualcosa?
  24. LorK

    Una donna per un Typhoon

    peccato che sarebbe lei a far la parte dell'uomo... io credo che morirei di invidia ad avere una ragazza che fa il lavoro che vorrei fare io...
  25. LorK

    MARINA MILITARE:

    ufficialmente parlando, il diploma non lo guarda nessuno. ti consiglio di studiare per bene inglese. Per il resto faranno dei test attitudinali e psicologici e una marea di visite mediche. se vai sul sito della marina www.marina.difesa.it e/o su quello della difesa www.difesa.it puoi guardarti i bandi degli anni scorsi, dove sono riportati i requisiti e i metodi di selezione. spero per me e te di poterti chiamare "collega" l'anno prossimo...
×
×
  • Crea Nuovo...