Vai al contenuto

oberst-krieger

Membri
  • Numero contenuti

    509
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oberst-krieger

  1. E' quello che volevo dire anche io Damiano: Iceman tu hai detto che ci vuole tenacia per fare tutto ciò no? e chi ha più tenacia di una persona che per il solo amore per il propio sport è riuscito a guarire da tutte queste malattie? Credo che Armstrong non farebbe mai una cosa del genere non per se stesso ma per il ciclismo.
  2. oberst-krieger

    Zack MS-14A/C 1/144

    io metto il 70% di colore e il resto diluente... ma dipende dal colore comunque
  3. Grazie ancora! Però mi avete fatto tanti complimenti sull'invecchiamento, anche se a me non è piaciuto tanto: quando l'ho finito tutto sono stato un giorno a guardarlo per capire cosa avevo sbagliato e sinceramente mi sono accorto che l'invecchiamento è "piatto": ho sporcato tutto l'aereo con UN solo colore (Bitume di Giudea) e con UNA sola tecnica (ho preso un vecchio pennello sintetico, gli ho tagliato un pò le setole e poi ho fatto il drybrushing). niente aerografo. se è venuto bene come dite, forse è perchè mi piace disegnare e l'ho preso un pò per un "disegno" quest'aereo... come ha detto kit si impara un pò da ogni modello
  4. oberst-krieger

    Caricature...

    Se stai nella schermata dove scrivi la risposta è logico che non succede niente. se vuoi vederla devi inviare la risposta o fare "antepriam messaggio"
  5. Nono si mangiano comunque tutto secondo me... non rischiare di buttare un altra volta tutto nel cesso
  6. oberst-krieger

    Caricature...

    Allora... devi andare qua poi fai sfoglia, carichi l'immagine, prendi l'url che si chiama "Hotlink for websites (1)", lo copi, lo incolli qua e hai postato l'immaggine.
  7. oberst-krieger

    Caricature...

    Credo che non si apre a nessuno perchè bisogna pagare e costano pure u sacco!
  8. oberst-krieger

    Un Phantom congelato

    Secondo me appena chiudono l'hangar comincerà a scuotersi come fanno i cani
  9. oberst-krieger

    FW 190A-8/R2

    Le istruzioni sono a colori?
  10. Allora... sinceramente anche io sto ancora imparando però qualcosa te la riesco a dire (gli esperti mi correggano però se sbaglio): 1) La corsa dell'ago, oltre al fatto che ti permette di fissare una quantità di colore oltre la quale per esempio il colore sbava, ti serve soprattutto quando devi verniciare superfici ampie e devi dosare uniformemente il colore: basta che fissi la corsa e non devi stare tutto il tempo a cercare di mantenere sempre la stessa apertura. 2) Da quello che ho capito quando papà me lo spiegava, lo spessore del tratto dipende sia dalla quantità di colore, cioè da quanto "tieni aperto l'ugello", sia dalla vicinanza alla quale ti poni rispetto al modello. Per fare dei tratti sottili devi cercare di stare quanto più vicino e di aprire poco poco il colore (altrimenti, dato che stai vicino, rischi di sbavare). inoltre se vuoi fare in modo che non ci sia l'effetto "ventaglio" devi crecare di mantenere l'aerografo quasi perpendicolare alla superficie da verniciare. 3) di solito si lavora con pressioini che vanno dai 2 ai 4 (massimo) bar. La pressione è importante, perchè dosa la "forza" dell'aria. In generale, più il colore da spruzzare è diluito e più devi abbassarla. Credo sia tutto, spero di essere stato chiaro
  11. oberst-krieger

    migliore mitragliatrice ww2

    Perchè che aveva di tanto speciale? Le mitragliatrici non sono tutte uguali?
  12. Comunque qua parliamo di aerei dalla mattina alla sera... credo che il problema non è trovare le informazioni ma organizzarle... basta prendere come esempio i post che fa blue sky: più dettagliati di così! basterebbe metterli insieme...
  13. Chi le ha preparate quelle che già ci sono?
  14. oberst-krieger

    aerei curiosi

    Northrop XP-56 Black Bullett Northrop XP-55 Ascender XP-79 XP-79 Cockpit
  15. Andrea però credo che dovresti aprire un sondaggio così vediamo quanti sono d'accordo e quanti no
  16. oberst-krieger

    Caricature...

    Guardate un po questo sito... Caricature
  17. Ma allora se lui deve "rendere stealth" gli altri chi "rende stealth" lui? cioè... un EA non ha delle contromisure per se stesso?
  18. Grazie a tutti dei complimenti, e grazie ancora di più per le correzioni... ho ancora molto da imparare e spero che il prossimo modello vi piaccia ancora di più
  19. No il problema è che ci ho fatto cadere la trementina sopra per non farlo vedere glio ho buttato sopra chili di "terra di siena" per far sembrare che era sporco... La trementina si è mangiata pure i 4 cannoni davanti infatti li ho dovuti rifare tutti e 4
  20. Il nuovo "naso" gli sta meglio! sta venendo benissimo
  21. Peppe il tuo link si riferisce al sondaggio per la "sezione" velivoli storici, invece credo che Andrea volesse proporre delle schede tecniche... non c'è bisogno di avere tutto subito
  22. io sono d'accordo... sono sempre stato favorevole alle "pari opportunità" nei confronti dei velivoli storici
  23. oberst-krieger

    FW 190A-8/R2

    Sono d'accordo... non puoi risparmiare il tuo talento Kit! e poi con tutte quelle fotoincisioni! sarebbe un torto alla Eduard...
×
×
  • Crea Nuovo...