Vai al contenuto

Leviathan

Membri
  • Numero contenuti

    4634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Leviathan

  1. ma fai apposta? Io che predico il matrimonio cristiano sincero in pubblico posso (è un esempio senza riferimenti da parte mia) andare a puttane, avere 3 famiglie, praticare la poligamia, avere figli illegittimi e due divorzi? dai con che faccia?
  2. adesso per giustificare l'incoerenza, il moralismo verso gli altri ma non verso se stessi, avete imparato la parola "gossip". Qua di gossip non c'è nulla quoto typhoon sopratutto, e anche dom
  3. che sia bella, senz'altro, ma la migliore al mondo mi pare troppo. la parate militare dell'armata russa a Mosca (con bear e flanker a bassissima quota sulla città) mi pare ancora più emozionante
  4. Leviathan

    norme sulle biciclette

    il casco per ciclisti è davvero un idiozia, magari poi in futuro dovremmo girare con le luci della bici accessi anche di giorno, come ci costringono, demenzialmente, per i ciclomotori
  5. Lo ps***o ha le lacrime in tasca. Quando la motovedetta albanese Kater I Rades venne affondata nel Canale d'Otranto, Berlusconi pianse. A causa del blocco navale voluto dal governo Prodi morirono 81 albanesi. Lo psiconano pronunciò parole accorate sul respingimento degli albanesi: "Una decisione così azzardata, una decisione forse indegna di un Paese come l'Italia che ha una grande tradizione di solidarietà, di accoglienza". http://www.youtube.com/watch?v=N_9Uo-XYruM...player_embedded
  6. Leviathan

    norme sulle biciclette

    dirò quello che penso: - assicurazione per i ciclisti mi pare una gran pessima idea - il casco obbligatoria per i ciclisti come ho sentito è una boiata assurda - togliere punti alla patente per infrazioni dei ciclisti pure l'unica cosa è multare chi non ha luci e catarifrangenti per la notte. Occorre ingrandire i marciapiedi per fare passare anche i ciclisti, così non sono in mezzo e non si fanno male
  7. Leviathan

    norme sulle biciclette

    scusate la franchezza e il linguaggio ma quanto sono demenziali queste norme proposte? Via punti patente anche a ciclisti Ddl sicurezza:sanzioni a indisciplinati Per i ciclisti saranno previste le stesse sanzioni amministrative degli automobilisti che violano le norme del codice della strada. Lo stabilisce il ddl sicurezza approvato in via definitiva al Senato. Anche per i ciclisti ci sarà la decurtazione dei punti dalla patente, ed anche la sospensione, revoca o ritiro a seconda della gravità dell'infrazione commessa e degli effetti prodotti. Sanzioni che invece non si applicano a chi non ha la patente. La norma è prevista nell'articolo 3, comma 48, che modifica il codice della strada introducendo il comma 219 bis. Quest'ultimo, al secondo comma, stabilisce che "se il conducente è persona munita di patente di guida, nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell'articolo 126-bis".
  8. ma per piacere l'elettorato Usa non è nè stupido nè ignorante (noi italiani probabilmente lo siamo) ma loro proprio no! pretendono molto,e non fanno sconti e non guardano mai in faccia a nessuno. Disprezzi così gli usa (gli avevi criticati in passato definendo il loro sistema giudiziario primitivo) perchè i politici che rubano gli sbattono dentro senza troppi complimenti o è una mia impressione? EDIT napolitano dice che non firmerà il ddl anti intercettazioni, pare che lo cambino chissà come
  9. a me risulta ci sia stato prima il b-2 poi l' F-117 sbaglio?
  10. venite a parcheggiare al "caro leader parking " stanno tirando troppo la corda e i loro missili sono a testata unica e funzionano a stento chi si credono die ssere?
  11. non centra nulla con il marxismo, è semplice totalitarismo e come dice typhoon Biagi chi l'ha censurato? Sempre più vergognoso il PD; dopo qualche sparata anti berlusconiana di FACCIATA stanno zitti sui giudici costituzionali che cenano con silvietto prima di decidere sul suo lodo e sulla sua impunità. Silenzio radio PD, il più grande alleato di Berlusconi prima ancora di nascere
  12. Leviathan

    Incidente di Viareggio

    http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/c...nformativa.html nel paese dove si bruciano soldi in freccia rossa e TAV perchè non si spendono su sicurezza e per risistemare le linee?
  13. c'è un superstite http://www.unita.it/news/isole_comore/8598...persone_a_bordo
  14. ho sentito che era la compagnia era carente con la manutenzione, tante che era interdetto ai cieli europei il veicolo, se non ho capito male
  15. nuove norme degne del caro leader in arrivo: http://www.difesadellinformazione.com/ulti...n-prescrizione/
  16. IDV, che ha raddoppiato in un anno i consensi, è stata censurata dopo le elezioni da qualsiasi giornali/tg. Questa è la lamentela pubblica del dott. DiPietro Vergognoso
  17. Leviathan

    Blog anti-sito

    e nessuno scrive niente di me? ci sono rimasto male... Ora do un occhiata su Facebook non sapevo che avevamo anche questo tipo di "fan" nel web PS eviterei di spendere soldi in avvocati nonostante ci siano le motivazioni, l'eventuale vittoria non penso sia scontata, oltre a non valere la pena scenderci del tempo
  18. Silvio Berlusconi è diventato un alleato «difficile» per i partner Usa e Ue: lo scrive James Blitz sul Financial Times, che in un articolo da Londra prende di mira non la vita privata ma la performance politica del premier italiano. Sotto tiro, in particolare, l'accordo con la Russia per il gasdotto South Stream e le recenti aperture all'Iran. «Il declino dell'influenza di Berlusconi non è tutta per colpa sua», concede il commentatore. I governi di Francia e Germania ora sono pro-Usa e l'Italia conta di meno per la Casa Bianca. Tuttavia, alcune delle azioni di Berlusconi «lo hanno reso un alleato difficile». Secondo i diplomatici interpellati dal Ft, ha creato molti malumori la decisione di Berlusconi di firmare un accordo con la Russia per accelerare la costruzione del gasdotto South Stream, in concorrenza con il gasdotto Nabucco appoggiato da partner occidentali. L'appoggio di Berlusconi per Vladimir Putin su questo dossier «sta provocando molta rabbia a Washington e a Bruxelles». L'Italia, si legge ancora sul Financial Times, quest'anno «ha fatto infuriare la Gran Bretagna cercando di stabilire un dialogo diplomatico con l'Iran». La prossima grande sfida di Berlusconi è il G8 a L'Aquila, ma la decisione di riunire i leader in una città appena colpita da un terremoto «sta causando nervosismo nelle capitali mondiali». «Fuggi fuggi»? Oltre che sul fronte della politica internazionale, il Financial Times oggi sferra fendenti anche su quello della politica interna italiana. Alla ribalta, i contraccolpi degli scandali. Scrive il corrispondente da Roma, Guy Dinmore: «I più stretti sostenitori di Berlusconi negano che ci sarà un "fuggi fuggi" sulla scia degli scandali», ma «vecchi alleati della coalizione di centro-destra stanno già contemplando un futuro politico senza il loro leader di vecchia data». Citando anonime fonti governative, Dinmore riferisce che queste non prevedono imminenti dimissioni di Berlusconi. «Ma ministri chiave stanno cominciando a posizionarsi nell'eventualità che rivelazioni ancora più dannose lo costringano a farsi da parte». http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
  19. che ne pensate degli attacchi di Franceschini ai membri storici del PD? L'inizio della rivolta dei democratici contro collaborazionisti,infiltrati e guastatori vari? PS come fa a parlare di vittoria per i ballottaggi non lo capisco...
  20. nessun problema (apparte il lavoro stagionale) http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/p.../stampa-23.html ma devi sapere che sono tutti comunisti all'estero :rotfl: un sito che riporta articoli di stampa estera sull'italia traducendoli è: http://italiadallestero.info/ consiglio la lettura di questo articolo: http://italiadallestero.info/archives/6245
  21. era il classico arrampicarsi sugli specchi del servetto finito nelle polemiche, se era uno capace di certo non lo facevano condurre un tg in italia tra l'altro la stampa estera persiste, il che dimostra, per chi aveva dei dubbi, che la scusa delle elezioni era una balla per tentare di sminuire la tempesta mediatica estera http://zambardino.blogautore.repubblica.it.../23/?ref=hpsbsx http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/09...col-telecomando
  22. intanto persino Garimberti e il PD (strano che il PD protesti) hanno notato come il TG1 sia caduto ancora più in basso tacendo sull'inchiesta di Bari. Inchieste e prostituzione sono gossip per il nuovo alfiere berlusconiano all'occupazione del tg "pagato con i soldi di tutti" ecco un'altra perla sarà un altro giornale estero comunista :rotfl:
  23. guarda che l'aerea del delta del pò è un oasi naturale ricca di fauna
  24. su alcuni punti condivido con Intruder l'educazione da parte di tecnici a scuola è doverosa onde evitare problemi e possibilmente andrebbe resa obbligatoria. Sta ai genitori insegnare i valori tra cui l'affettività, ma ognuno, in fondo, la vive a modo suo, ci sono ragazzi/ragazze che fanno sesso solo in casi di rapporti stabili e seri senza che nessuno gli dica che si fa così, come ci sono quelli che prediligono le scappatelle fino a una certa età, sta al singolo decidere. Sta alla stato e famiglia insegnare, ma senza costrizioni o dogmi. I tabù sessuali tranne in qualche famiglia di bigotti liberticidi sono morti, fortunatamente. EDIT se lo stato da degli insegnamenti di sicurezza sanitaria non fa nulla di male. proprio non sopporto sto bigottismo che solo quà in Italia o nel medio oriente persiste.
  25. vergognosi i dati dell'affluenza, fosse per me eliminerei il quorum: gli igravi non hanno diritto Io ero contrario e ho votato no ai primi due quesiti, come è da dovere civico, non mi sono astenuto
×
×
  • Crea Nuovo...