-
Numero contenuti
178 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di BASE#1075
-
Scusate la mia ignoranza... ma come mai, nelle ultime foto postate su questa pagina che hai linkato, si vede un Typhoon utilizzare il parafreno? Non ricordo di aver visto spesso foto analoghe...
-
http://espresso.repubblica.it/archivio/2015/12/10/news/isis-droni-italiani-spiano-califfo-esclusivo-1.242985?ref=HREC1-8
-
Pare, purtroppo, che il morto ci sia scappato... http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_24/siria-turchia-abbatte-caccia-violato-nostro-spazio-aereo-517de08a-9283-11e5-b7a6-66411f67f00e.shtml
-
Sul sito della BBC c'è un video dell'abbattimento da altra angolazione. Se la vista non mi inganna, dopo 4 secondi di video si intravedono altre scie di condensazione (non scie chimiche) in allontanamento, il che avvalorerebbe la tesi dell'abbattimento da parte di caccia e non da parte di SAM http://www.bbc.com/news/world-middle-east-34907983
-
http://www.corriere.it/esteri/15_ottobre_14/francia-precipita-caccia-svizzero-c3de275a-7269-11e5-b5cf-661bee893f0e.shtml
-
Vabbè, ma è pure un articolo de Il Giornale...
-
mah... a me sembra proprio l'aquila del 32° (in negativo)
-
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N11D37P20150907 Finmeccanica, vola con successo primo F35 costruito in Italia-fontelunedì 7 settembre 2015 17:35 Stampa quest’articolo [-] Testo [+] ROMA, 7 settembre (Reuters) - Il primo F35 costruito in Italia ha effettuato oggi il suo primo volo, come confermato da una fonte industriale. Il caccia di quinta generazione della statunitense Lockheed Martin ha volato per circa un'ora e mezza sulla Faco di Cameri, la base in provincia di Novara impiegata la costruzuione di componenti e l'assemblaggio e la manutenzione di alcuni velivoli del programma. L'F35 che oggi ha volato sarà consegnato entro l'anno all'Aeronautica italiana, dopo una serie di test. L'addestramento sarà effettuato negli Stati Uniti. Al controverso programma del caccia americano di quinta generazione, a cui partecipa Finmeccanica, l'Italia ha destinato circa 12 miliardi di euro entro il 2026 per 90 velivoli. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia © Thomson Reuters 2015 Tutti i diritti assegna a Reuters. P.S.: video di uno spotter su questa pagina FB https://www.facebook.com/groups/F104starfighterofficial/?fref=nf
-
http://www.provaverison.com/sacil/produzioni-speciali-per-il-settore-della-difesa/
-
Su FB esistono anche queste foto https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10153062380358604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152991673463604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152853581073604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152799245813604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653803048604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653803023604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653802838604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653802548604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653801833604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152653801578604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152538787858604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152462922153604/?type=3&theater https://www.facebook.com/277917788603/photos/pb.277917788603.-2207520000.1433930310./10152415252238604/?type=3&theater ed anche qui si pensa siano mock up [perdonate l'OT!]
-
ecco l'articolo riportato sul forum di f16.net http://www.f-16.net/forum/viewtopic.php?f=22&t=25667&sid=3e38a722660ec1580942783c69dba2f7&start=450 With $50M In Damage, Burnt F-35 Likely To Be Stripped For Parts ..... U.S. Air Force Air Education and Training Command (AETC) found that damage to an F-35A that caught fire last year after a catastrophic engine mishap totaled more than $50 million. With such damage, “It is likely parts will be returned to the F-35 spares inventory as appropriate,” says F-35 Joint Program Office spokesman Joe Dellavedova. “Other components of the aircraft will be evaluated for potential reuse in other aircraft or training systems.” The F-35A, part of the 58th Fighter Squadron, caught fire after taxi and before takeoff June 23, 2014, during a training mission at Eglin AFB, Florida. The pilot safely aborted takeoff and exited the aircraft. The fire prompted a fleetwide grounding and led to the notorious absence of the F-35B at the Royal International Air Tattoo outside London and Farnborough air show last year. Basic flying operations were restored, only with G and speed limits, less than one month following the incident. The fleet is flying normally today. AETC’s accident investigation validates the findings of the Pentagon and Pratt & Whitney, the F135 engine manufacturer. The board “found the cause of the mishap was catastrophic engine failure. The engine failed when the third-stage forward integral arm of a rotor fractured and liberated during takeoff,” AETC says in an announcement. “Pieces of the failed rotor arm cut through the engine’s fan case, the engine bay, an internal fuel tank and hydraulic and fuel lines before exiting through the aircraft’s upper fuselage.” Leaking fuel and hydraulic fluid ignited and burned the “rear two thirds of the aircraft,” the announcement says. Friction caused the integral arm in the third-stage rotor to break. The fix from Pratt is to “pre-trench” the polyimide foam lining between the stators and knife-edge seal forward of the third-stage integrally bladed rotor. The mishap occurred because of a low tolerance, causing friction. The problem had not been seen in earlier jets because they were flown in gradually more complex flight profiles, effectively “burning in” that trench. The fix is being added to the existing fleet and will be cut into the production line. The next big milestone for the F-35 is initial operational capability for the U.S. Marine Corps with the “B” model. Though the milestone was slated for July 1, USMC Deputy Commandant for Aviation Lt. Gen. Jon Davis says it will likely be later in the month due to an operational readiness inspection. The fire “event had negligible impact on service IOC timelines,” Dellavedova says. Six F-35Bs just wrapped up operational testing on the USS Wasp last month.
-
Sukhoi Su-57 - discussione ufficiale
BASE#1075 ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
https://www.facebook.com/277917788603/photos/a.10152799245453604.1073741827.277917788603/10153004064703604/?type=1&theater -
non ho parole... le mie sentite condoglianze alla famiglia ed agli amici. Vola libero!
-
https://www.youtube.com/watch?v=fplU9_XP4Bg un video trovato su youtube... Quanto alle differenze, in primis sembra che abbiano rimosso, rispetto agli altri esemplari, il tubo di pitot...
-
Ciao, provo a risponderti io... 1) Normalmente quei velivoli vengono venduti "demilitarizzati" ed ottengono marche civili, quindi voleranno secondo le norme dell'aviazione civile. 2) occorre la licenza da pilota civile, ovviamente con il passaggio macchina su quel tipo di velivolo. 3) magari ci avessi volato, ma pare sia un bel giocattolo per i piloti civili. Tieni presente che vendono anche altri velivoli, precedentemente in servizio presso aeronautiche militari, spesso dell'Est, e non è raro trovare anche MiG 21 o altri modelli, sempre demilitarizzati. Se ti fai una ricerca per marca qui http://www.globalplanesearch.com/potrai avere il quadro completo... Beato chi ha i soldini per acquistare questi gioielli (e per farli volare, visto che non sono propriamente economici come un cessnino sia come consumi che come manutenzione)!!! Se ho detto corbellerie, qualcuno più esperto di me potrà bastonarmi a ragione.... Ciao ed in bocca al lupo!!!
-
talmente fatta male che non vi è traccia di fumo dietro all'aereo in corrispondenza del missile. e che, l'aereo lanciatore era fermo?
-
altra perla dell'espertone De Marchi sul fatto Quotidiano... http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/06/f-35-gli-americani-ci-dicono-dove-possiamo-volarci/1196252/
-
F 117 Nighthawk - discussione ufficiale
BASE#1075 ha risposto a Maverick1990 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
...ed a farsi fotografare... http://theaviationist.com/2014/10/08/new-photos-f117-ttr/ -
F 117 Nighthawk - discussione ufficiale
BASE#1075 ha risposto a Maverick1990 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
E continuano a volare... http://theaviationist.com/2014/10/03/photo-f117-still-flying/ -
Anch Anch'io. Mi chiedo: un radar, seppur sofisticato, può vedere il fumo?
-
No, ha ragione... http://it.wikipedia.org/wiki/LGM-30_Minuteman Tra gli utilizzatori cita l'Italia, ma è un chiaro refuso
-
ciao, si ho visto ora la rettifica. Mah, che dire? Resta un'infinita tristezza per un episodio così assurdo da restare basiti...
-
Ciao a tutti, non scrivo mai perchè non ho una grossa conoscenza, non paragonabile a quella degli utenti qui più attivi, mi perdonerete per questo? Qui sul Corriere hanno pubblicato il video del B777 mentre precipita. http://video.corriere.it/ucraina-caduta-aereo/cb3af8c6-0e55-11e4-8e00-77601a7cdd75 La domanda che mi pongo è questa: dalle immagini sembra che sia stato colpito il motore destro. Questo non farebbe propendere più per un missile IR che per un missile a guida radar come il BUK? Per quanto (poco) ne so, i semiattivi radar, peraltro lanciati da terra, dovrebbero "cercare" una superficie metallica più ampia, non il motore... Oppure ho detto corbellerie? Ciao e grazie a tutti!
-
E' una foto molto interessante che mi ha fatto notare una differenza con, ad esempio, i Tornado italiani... Se non erro, i seggiolini eiettabili possono essere settati su due posizioni di funzionamento, in maniera tale da far eiettare solamente il navigatore se questi tira la maniglia (ed in questo caso il pilota deve eiettarsi successivamente e di propria iniziativa) oppure in maniera tale da far eiettare entrambi i componenti dell'equipaggio a seguito di una singola attivazione di una qualsiasi delle maniglie di espulsione (pilota o navigatore). Se non erro, per i Tornado italiani il selettore è impostato su BOTH (entrambi)... In quali casi invece si seleziona l'espulsione di uno solo dei componenti dell'equipaggio, così come è accaduto per l'F14 in oggetto?
-
Aereo a bassa quota su spiaggia,scompiglio tra i bagnanti.
BASE#1075 ha risposto a Nesher nella discussione News Aviazione
Fammi essere "politically correct", dai....