-
Numero contenuti
1504 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tutti i contenuti di Berkut
-
È complottista dire che puzza di false flag? Cringe in ogni caso, con tutte quelle difese anti aeree che hanno piazzato a Mosca e dintorni.
-
Raga, non ho più Facebook, potreste postare ogni tanto gli aggiornamenti di Stirpe?
-
20 anni di guerra in Afghanistan che sono stati fatti però contro un esercito di gente in sandali che ben poco poteva fare, se non qualche attentato ogni tanto in Occidente (e le proteste per fermare tutto c'erano uguale); la percezione che c'è ora è che qui si rischi l'armageddon nucleare dato che è coinvolta la ruzzia, e si è un po' stanchi di guerre, a maggior ragione dopo i 20 anni di Afghanistan.
-
Quello che dice anche Cooper, essenzialmente.
-
Cioè confondere le acque con "questo è vero no anzi falso ma forse anche un po' vero" per tenere ancora più nascoste le vare intenzioni?
-
Onestamente se la CNN dice il vero questo presunto leak mi pare ben altro che dubbio.
-
https://www.ilpost.it/2023/04/08/documenti-sicurezza-nazionale-usa/?homepagePosition=3 Quanto è seria questa cosa? Com'è possibile che qualcuno abbia potuto fare foto a documenti del genere così, senza essere notato?
-
Scusate se irrompo così, ma ultimamente sto cercando di ridurre la dipendenza compulsiva da notizie: qualcuno mi fa un recappone sulla visita della Von der Leyen ma soprattutto di Macron in Cina e se qualcosa si sia seppur minimamente mosso anche dal punto di vista di accordi commerciali? Ho visto immagini di Macron e Xi che parevano in luna di miele.
-
Non è strettissimamente attinente ma lascio comunque qui. Notevole, ci sono precedenti?
-
Leggere Stirpe fa sempre bene al cervello, contando che nonostante sostenga l'UA sono uno di quelli che ha gran paura della "bomba".
-
La linea pare tracciata, e non credo ci sarà legame economico che tenga.
-
È tornato il periodo della retorica nucleare... Quest'ultimo in particolare mi allarma.
-
Tra l'altro questa è una cosa vecchia, poiché il "referendum" per le armi nucleari in Bielorussia era stato fatto poco prima del 24 febbraio, quindi era stata una decisione presa già prima per la quale andava solo trovato il pretesto, ovvero la manciata di proiettili al DU dati dall'UK; se non fosse stato quello sarebbe stato la Finlandia nella NATO. Io forse addirittura la vedrei anche in modo un po' a prescindere dall'Ucraina, quanto più come una mossa per stringere ancora di più la presa su quello che putin può controllare, ovvero la povera Bielorussia. Scegliendo di annunciarlo ora ha preso semplicemente due piccioni con una fava.
-
Ne aveva parlato Cooper giorni fa, e a riguardo non era ottimista (mi pare fosse già stato postato qui, nel dubbio rieccolo). https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-20-march-2023-93c257aad690 Interessante...
-
Pardon, mi chiedevo in realtà come mai i ruzzi si agitino tanto per normali proiettili al DU ma apparentemente abbiano detto poco o nulla su i MiG-29 polacchi e slovacchi. Alla fine i Challenger sono pochi e chissà quanti saranno i proiettili in questione, avrei avuto un po' più di paura dei MiG onestamente. Anche perché sanno benissimo cosa sia il DU, non posso mai credere che qualcuno da quelle parti pensi sul serio che si tratti una "nuclear escalation". È veramente solo tutta propaganda per spaventare le opinioni pubbliche occidentali?
-
È vero che siamo sempre nel regno del "talk is cheap", ma io comunque tranquillo non sto. Certo alla TV russa non poteva andare a dire che gliene frega meno di zero e sono buoni solo per essere spolpati di gas e petrolio, ma tant'è. Vedo inoltre già un gran baccano e il solito piagnisteo sui proiettili al DU. Da un punto di vista simbolico, è veramente una buona idea?
-
Parole al miele tra amici illimitati: Chissà se rimarranno solo parole: io ho i miei dubbi, anche se il fatto che putin non fosse andato da Xi in aeroporto mi aveva fatto ben sperare.
-
Medvedev è uno shitpostatore nato, roba di prima qualità che non si vede nemmeno negli anfratti più selvaggi del web dank. Girkin gli ha pure risposto: Con Stirpe sarei d'accordo in linea di principio, anche se forse mi pare un po' troppo ottimistico, dato che alla fine della fiera gli "oligarchi" non hanno alcun potere reale in ruzzia e quelli che lo hanno (i vari Patrushev, Shoigu, Kadyrov ecc) sono legati a doppio filo a putin, dunque se cade lui cadono anche loro; inoltre vale sempre lo stesso discorso: se avessero voluto fare qualcosa lo avrebbero già fatto.
-
Se da parte occidentale stessa si va sempre più verso un decoupling fatto abbastanza volentieri dagli USA e un po' meno dagli europei, è facile intuire dove si andrà: "L'Occidente prima o poi taglierà queste cordone, tanto vale farlo noi per primi e alzare la posta". Anche perché al momento le relazioni USA Cina continuano a peggiorare e all'orizzonte c'è poco che apparentemente possa invertire la rotta. Su Donbas e Crimea sono perfettamente d'accordo: ormai come da tradizione hanno spopolato e sostituito (e forse qui manco è stato necessario) in modo da poter dire come sempre: "Vedete? Qui ci vogliono bene". Ormai lo sporco giochetto che fanno è palese.
-
Non credo alla Cina freghi qualcosa di quello che pensa l’Occidente, ma a tal riguardo ne sapremo di più il 22, e più che altro credo proprio sarà una conferma di quanto sopra. Io non credo che il Donbas tornerà mai a Kyiv, ma comunque non sovrastimerei la percentuale di chi abitando in Donbas o regioni russofone sia anche russofilo; in questo Kharkiv insegna.
-
Evviva le misure simboliche. Ora, ammettiamo anche per un istante che questa cosa sia vera, o che in russia possano pensare che sia vera, per quale motivo dovrebbero avere le minima voglia di trattare e non andare ancora di più all in? Si è già ampiamente visto che putin non lo scaricano, non c'è nessuna speranza che ciò accada. Io credo che se qualsiasi accordo verrà trovato, una condizione imprescindibile sia l'impunità almeno per putin e i suoi, e che sia più facile farsi restituire i territori annessi illegalmente o parti di questi che vedere putin consegnato. Per me questa storia della ICC è inutile o nel peggiore dei casi deleteria.
-
Concordo, e di tutte queste cose simboliche direi che dopo un anno di guerra ne abbiamo anche abbastanza, dato che sono solo menate inutili che servono all'occidente per autoconvincersi che "il mondo è unito contro la ruzzia". No, non è così.
-
Facciamo finta che la guerra è finita e putin per qualsiasi ragione deve andare in uno dei paesi che riconoscono la giurisdizione della corte; come funziona?
-
Ancora sulla situazione generale delle ZSU (articolo pessimista). https://www.washingtonpost.com/world/2023/03/13/ukraine-casualties-pessimism-ammunition-shortage/?pwapi_token=eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJzdWJpZCI6IjQxNTQ1NDQiLCJyZWFzb24iOiJnaWZ0IiwibmJmIjoxNjc4NzY2NDAwLCJpc3MiOiJzdWJzY3JpcHRpb25zIiwiZXhwIjoxNjgwMDYyMzk5LCJpYXQiOjE2Nzg3NjY0MDAsImp0aSI6IjE0N2FjNDBjLTNkNjAtNGQ5My1iOGE0LWI1MmYzYWJhNDU0NyIsInVybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3Lndhc2hpbmd0b25wb3N0LmNvbS93b3JsZC8yMDIzLzAzLzEzL3VrcmFpbmUtY2FzdWFsdGllcy1wZXNzaW1pc20tYW1tdW5pdGlvbi1zaG9ydGFnZS8ifQ.QRZOCmF47kBanchOfPm1R0KPJIxuGdptgkilwZz5XeQ A quanto pare l'ufficiale che ha posto il problema è stato poi degradato:
-
Sì sì, siamo d'accordo che siano spericolati, quello che dico è che credo che l'impatto non sia stato volontario, la manovra naturalmente sì; anche nel caso del P-3, leggendo non viene dette che l'impatto sia stato deliberato.