Vai al contenuto

Berkut

Membri
  • Numero contenuti

    1504
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di Berkut

  1. Berkut

    problema

    Ti ha detto di no? Madò... come ti capisco... anche io ero molto amico di una ragazza, l'amavo, pensavo che lei ricambiasse i miei sentimenti, ma poi... ora non l'ha posso più vedere, sennò rischio di incazzarmi di brutto come già successo. Hai 12 anni? Io ne ho 13, quindo più o meno abbiamo provato la stessa cosa.
  2. Berkut

    A tutti gli studenti

    Lunedì ho iniziato il mio 4° ginnasio. Per ora tutto bene, spero che vada avanti così. Auguroni a tutti, anche si in ritardo.
  3. Mi sa che dietro a tutto quello c'è veramente qualche "presenza". Il Corriere è attendibile.
  4. Berkut

    Dicono di noi...

    Beh... anche a me sembra ci sia un pò di intolleranza nei confronti di chi la pena in maniera diversa. Non è una dittatura comunque.
  5. Wikipedia ha una voce sull'Aurora Aurora nella quale sono specificati anche dati tecnici molto precisi (peso ecc.). Vorrei cercare di capire, se l'aereo non esiste, dove hanno preso quei dati.
  6. Mi piacerebbe sentire il parere di Siberia...
  7. WASHINGTON - Sarah Palin va alla guerra. Nel suo debutto in tv da candidata alla vicepresidenza, manda un avvertimento a Mosca: l'America vuole l'estensione della Nato ad altri paesi ex sovietici e se la Russia facesse un bis dell'invasione della Georgia, è pronta anche a un conflitto armato. "Ucraina e Georgia meritano di entrare nella Nato", dice Palin a Charles Gibson, il giornalista della Abc che ha avuto l'esclusiva dell'intervista più attesa in questi giorni negli Usa. Se Tbilisi fosse stata già parte dell'Alleanza o se la Russia invadesse uno stato membro, aggiunge, gli Usa potrebbero entrare in guerra con Mosca, "perché questo è l'accordo che prendi quando sei un alleato della Nato: se un altro paese viene attaccato, devi aspettarti di venir chiamato in aiuto". Palin ci tiene a chiarire che non ha "battuto ciglio" quando John McCain le ha offerto la candidatura alla vicepresidenza: "Non puoi avere esitazioni, ho la sicurezza e la preparazione che servono". All'intervistatore che le chiede se si sente pronta anche a subentrare al presidente, se al 72enne McCain accadesse qualcosa, la governatrice risponde di sì senza esitazioni. La governatrice dell'Alaska, che in passato ha definito la guerra in Iraq "un compito indicato da Dio", si dice poi "convinta che vi è un progetto per questo mondo e che questo progetto sia per il bene". "Penso che vi sia grande speranza e grande potenziale per ogni paese - afferma - per vivere e veder protetti i suoi diritti inalienabili che sono dati da Dio. Credo che questi siano i diritti alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità. Questo, a mio giudizio, è il grande piano del mondo". Si tratta dei tre diritti affermati nella Dichiarazione d'Indipendenza americana. Palin era sparita in sordina dall'Alaska due settimane fa, senza che nessuno se ne accorgesse, per spuntare all'improvviso al fianco di McCain come candidato vicepresidente. Adesso è tornata a casa, con un esercito di giornalisti al seguito, accolta come un'eroina locale e trasformata in protagonista della politica nazionale. L'intervista, che la Abc intende proporre a puntate in vari programmi del network fino a sabato, era molto attesa, perché Palin resta un personaggio per ora semisconosciuto per il grande pubblico. La pausa in Alaska durerà poco. Gli strateghi repubblicani pensano di riunire in fretta la coppia McCain-Palin, che ha dimostrato un ottimo 'feeling' in questi giorni di campagna elettorale. Di solito il candidato presidente e il suo vice si dividono nelle ultime settimane di campagna, per coprire più terreno. Ma l'idea di McCain adesso è di tenere al suo fianco la popolare Palin, un po' come avvenne nel 1992 con l'allora inseparabile coppia Bill Clinton-Al Gore, che conquistò l'America con il proprio look giovanile e sconfisse il presidente in carica, George Bush padre. L'11 settembre della Palin è stato accompagnato da immagini ad effetto che sembrano destinate a rafforzarne il personaggio "giù al sud", negli altri stati degli Usa. Proprio nel giorno dell'anniversario dell'attacco all'America del 2001, quando il patriottismo statunitense è al massimo, la governatrice ha partecipato a una cerimonia dell'esercito per salutare il figlio Track, in partenza come soldato per l'Iraq. Il bagno di folla al suo arrivo all'aeroporto di Fairbanks, con 3.000 persone alcune delle quali erano in attesa da sei ore per vederla, servirà inoltre ai repubblicani per insistere sull'immagine di governatore più popolare d' America. http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/esteri /verso-elezioni-usa-2/palin-russia/palin-russia.html://http://www.repubblica.it/2008/09/se...lin-russia.html://http://www.repubblica.it/2008/09/se...lin-russia.html
  8. Cosa credi che sia? Ho visto le foto e sono davvero impressionanti...
  9. Qualcuno sa quando inizia di nuovo?
  10. La favola di John Titor è stata completamente smontata proprio da Voyager... Comunque a che ora sarà l'esperimento?
  11. Berkut

    Mod Call of Duty 2

    Parecchio ambizioso eh... Guarda che dovresti modificare tante texture, addirittura tu vuoi creare un nuovo tipo di aereo e delle nuove missioni? Mi sembra un'impresa aruda, già creare una divisa è di per se difficile, figurati una "campagna". Ma poi scusa... come fai con i dialoghi?
  12. Berkut

    GOOGLE CHROME

    Ha per caso l'interfaccia a schede di Firefox?
  13. O tutte le lingue, o nessuna (escluso l'italiano eh).
  14. Berkut

    i bulli e il bullismo

    Cioè... in pratica... un bullo che subisce atti di bullissimo?
  15. Comunque, seriamente, non c'è davvero nessun pericolo? In cosa consiste precisamente l'esperimento? Non ho capito molto dall'articolo.
  16. Berkut

    i bulli e il bullismo

    Sono uscito dalla classe sbattendo la porta in preda ad un attacco d'ira, dopo mi è corso dietro e ha cancellato la foto. Peccato comunque, questo ragazzo in fondo è una bravissima persona quando si comporta seriamente.
  17. Berkut

    i bulli e il bullismo

    Anche io venivo (alle medie ora per fortuna andando alle superiori ho cambiato scuola e non so cosa mi aspetta) sempre preso in giro; però poi qaundo il deficiente (bulletto è troppo) voleva qualcosa lo sapeva chiedere, e io, buono, lo aiutavo sempre. A me la famiglia la toccava sempre, in maniera anche molto volgare. Ma la cosa più odiosa che ha fatto è stata quella di prendersi dal mio cellulare una foto in cui sto con una ragazza con cui prima avevo una forte amicizia poi finita male.
  18. Berkut

    i bulli e il bullismo

    Cos'è successo? Racconta!
  19. Berkut

    i bulli e il bullismo

    Una bella randellata in testa al bullo e il gioco è fatto, se il bullo è recidivo allora si raddoppia con le mazzate.
  20. http://it.youtube.com/watch?v=-GVEhLU7nhE Davvero belli!
  21. Nessuna delle 23 lingue! Se non sbaglio è stata avanzata tempo fa la proposta di mettere come lingua ufficiale dell'UE il latino...
  22. Anche io sono daccordo, contro le abbreviazioni tolleranza 0.
×
×
  • Crea Nuovo...