-
Numero contenuti
1504 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tutti i contenuti di Berkut
-
Beh... in effetti la missione ha offeso anche a me, e io non mi offendo facilmente (ho giocato a Fallout 3 con karma negativo: ammazzavo tutto ciò che si muovesse). Comunque, HornetFun, non credo che sia "diseducativa": se uno ha un certo tipo di educazione non è che cambia giocando a Call of Duty. Io ad esempio dopo aver fatto stragi a non finire con Fallout 3 non mi sognerei mai di andare in giro a fare lo stesso, anzi.
-
Ciao a tutti! Per chi ha giocato a Modern Warfare 2, volevo sentire le vostre opinioni sulla tanto discussa missione "No Russian" nella quale bisogna prendere parte ad un attentato terroristico e massacrare civili innocenti in un aeroporto. Il caso (da quello che so) addirittura è anche arrivato al Cremlino che ha accusato il gioco di essere russofobo. Onestamente, avendo visto il video della missione, devo dire che è estremamente crudo e non mi pare di aver visto tanta crudeltà in un gioco, nemmeno in GTA, con così tanto realismo. Credo che questa missione sia fuori luogo, soprattutto dato il mondo contemporaneo che si può dire in perenne stato di allerta per eventuali attacchi terroristici. Inserire una missione del genere mi sembra inopportuno, abbandonando moralismi stile MOIGE. Per quanto riguarda la russofobia devo dire che onestamente anche io mi stancherei se in molti giochi di guerra i russi vengono dipinti come terroristi o comunque come un nemico. Voi che ne pensate? Il video della missione può essere visto qui: . Lo ripeto: il video potrebbe urtare la sensibilità di chi guarda.
-
Il primo che hai postato è fenomenale! E' un genio della matematica che in confronto un supercomupter della NASA e un Commodore 64.
-
Plagio ad Aereimilitari.org
Berkut ha risposto a Berkut nella discussione INFO sito & segnalazione errori
E' Wiki che ha plagiato Aereimilitari, non viceversa. -
Plagio ad Aereimilitari.org
Berkut ha risposto a Berkut nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Problema risolto! La pagina è stata cancellata; comunque nessuna fonte era stata citata e anche se fossero state citate non credo che Wikipedia accetti pagine copiate in toto. -
Concordo solo sul fatto che la missione in Afghanistan non sono missioni di pace, perché li c'è una vera e propria guerra: la guerra contro il terrorismo islamico e i talebani, quindi tanta pace io non la vedo, anzi. Però onestamente provo molta rabbia quando attaccano i militari italiani caduti, perché secondo me sono degli eroi e come tali vanno trattati.
-
Plagio ad Aereimilitari.org
Berkut ha risposto a Berkut nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Infatti! Anche se ho il sospetto che ci possa essere altro materiale compiato senza citare la fonte. -
Ho letto la scheda del Su-25 su Wikipedia e la parte "Sviluppo" è del tutto copiata. Potete confrontare: Su-25 (Aereimilitari.org) Su-25 (Wikipedia)
-
Seconda Guerra Mondiale Caccia: Me-109 Attacco al suolo: Ju-87 Bombardiere: He-111 Guerra Fredda Caccia: Su-27 Attacco al suolo: Su-25 Bombardiere: Tu-95 Moderni Caccia: F-22 (aspetto di vedere il PAK-FA) Attacco al suolo: F-35 Bombardiere: B-2
-
Per questo ho detto "col tempo e lo sviluppo"! Visto che ci siamo, a che punto è lo sviluppo dell'ABL?
-
Sapevo anche io di questa cosa, infatti sul web cirano delle concept art. Ma armi laser di elevata potenza, col tempo e lo sviluppo, non renderebbero superati i missili del tipo gli aria-aria, gli aria-terra, i terra-aria ecc.? Dico questo perché un laser è molto più preciso di un missile ed ha una gittata superiore.
-
Capito! Che effetto ha questo raggio di particelle sul bersaglio?
-
No no, è proprio un arma: Particle beam weapon.
-
Ho letto qualcosa su wikipedia inglese riguardo un arma che si chiama "particle beam" (dovrebbe essere "raggio particellare), però in italiano non ho trovato niente. Da quello che ho capito dovrebbe essere un arma potentissima dalla quale non è possibile difendersi. Chi mi sa spiegare meglio?
-
E' gratis, vero?
-
Il mio inglese scolastico non mi permette di capire decentemente che dice quel link. In attesa di avere qualcosa in italiano mi permetto di replicare. Guardate bene il video, questo forse è più nitido: http://tv.repubblica.it/copertina/polizia-...zza/34140?video, notate bene durante i primi secondi, si vede chiaramente che la ragazza ha in mano una fialetta rossa (ai sec. 9-10-11 si vede chiaramente). Poi, fateci caso, mentre il sangue inizia a comparire sul volto della ragazza si vede bene che la stessa muove la mano, come se stesse versando il contenuto della fialetta sul suo volto. Senza contare la quantità di sangue davvero eccessiva, ma questo è secondario. Non sono (non più) un sostenitore del regime iraniano, assolutamente. Una teocrazia al giorno d'oggi è assurda, però trovo comunque corretto fare una corretta (scusate il gioco di parole) e genuina informazione.
-
In effetti ho sentito anche io che il video è falso, magari cerco qualcosa.
-
Per caso può capitare di vederla su Napoli?
-
Apparte le battute... ma... è certo che nel 2012 succederanno le cose descritte sopra?
-
Io mai!!!!!! Per me va già benissimo così com'è ora. L'unica cosa da fare, forse, sarebbe l'esercito Europeo.
-
Già quelle zone si mantengono a stento ora, figuriamoci da autonome...
-
Con il railgun in giro onestamente credo che anche le armi ad energia avranno un ruolo marginale: giusto per tirare giù qualche missile e altri bersagli. Per ottenere un PIKL in grado di far saltare in aria un carro armato ce ne vuole di potenza: a mio avviso le armi ad energia sono poco adatte per far saltare i corazzati e bersagli più grandi di un caccia o comunque al di fuori di mezzo volanti. Ciò è dovuto al fatto che ad esempio un proiettile esplodente impattando contro il bersaglio lo fa esplodere, un railgun sfruttando la sua esorbitante velocità lo passa da parte a parte facendo non pochi danni, un'arma ad energia come il PIKL pur emettendo impulsi che non scherzano non credo abbia la potenza necessaria per far saltare in aria un carro con uno-due impulsi. Per averla dovrebbe avere una grossa fonte di energia sempre a portata di mano, senza contare le gorsse dimensioni dell'apparecchio.
-
Intendo il PIKL (Pulsed Impulsive Kill Laser), l'ho chiamato erroeneamente "arma al plasma". Il futuro delle armi a proiettile comunque è il "railgun": economico e devastante.
-
Ovviamente i problemi che tu hai elencato saranno certamente risolti, non sarà un problema per gli sviluppatori. Più che altro io dico che le armi ad energia sono necessarie perché i materiali per fabbricare proiettili etc. in gran numero per un'astronave non sono illimitati: prima o poi le miniere si esauriranno. Invece con le armi ad energia è diverso, il proiettile o il raggio è appunto fatto di energia. Io credo che nel domani tutte le armi a proiettile saranno sostituite da armi al plasma.
-
:rotfl: :rotfl: Mamma mia bisogna essere veramente particolari per una cosa del genere.