Vai al contenuto

Berkut

Membri
  • Numero contenuti

    1504
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di Berkut

  1. Mi sono perso dei passaggi di tutta la vicenda: che interessi ha la Polonia in tutta questa situazione?
  2. Annunciata seduta d'emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per le 19:00 GMT. http://rt.com/news/kiev-clashes-rioters-police-571/
  3. È possibile incorporare un tweet all'interno di un post? Facendo copia-incolla del codice semplicemente appare il codice e non il tweet.
  4. Addirittura guerra su tutto il territorio ucraino? Le maggiori testate italiane sono rimaste ancora ferme a "Putin richiede intervento". EDIT: Ah no, adesso è stato annunciato l'intervento, con conseguente "allarme degli USA".
  5. Attenzione, quello è solo un manifesto citato, ma l'articolo è su posizioni diametralmente opposte, leggilo bene.
  6. Ragazzi, ho letto quest'articolo "della fazione opposta" circa il caso dei due marò. Cosa ne pensano gli esperti? http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=16021
  7. La tesina è sull'importanza della scienza nella storia e ho già parlato della GF in generale, delle armi nucleari e della bomba Zar, per un totale di quattro pagine. Effettivamente, parlando del muro e poi di un'eventuale invasione della BRD da parte dell'URSS uscirei un po' fuori tesina e quindi sarebbe meglio parlare di Cuba e degli aerei spia. Anche se, visto la miseria che chiedono, andrebbe già bene così.
  8. Per la tesina della maturità, sto parlando della Guerra Fredda e mi tornerebbero molto utili i piani di invasione della Germania Ovest. Avete qualcosa da consigliarmi? Ovviamente non troppo lungo, una pagina e mezza di Office va già più che bene. Se c'è anche qualche mappa tanto meglio.
  9. Wow, sei fortunato! Magari puoi provare, al massimo, a rimetterla in sesto e usarla per scrivere! Che darei per scrivere con una stilografica...
  10. Berkut

    Attacco nucleare

    Grazie, aspetterò per le procedure di lancio; il sito comunque è interessante e potrebbe tornarmi utile.
  11. Berkut

    Attacco nucleare

    Ciao a tutti! Qual era, durante la guerra fredda, il procedimento utilizzato per lanciare i missili nucleari (mi riferisco a quello della doppia chiave)? Oggi funziona ancora così? Da che distanza è visibile il fungo di un'esplosione nucleare nell'ordine dei megaton? Fino a che distanza è in grado di fare seri danni? Grazie!
  12. Berkut

    Carri armati droni e il loro futuro

    Ciao a tutti! Si parla tantissimo degli UAV (e UCAV) e della sempre maggior importanza che rivestono e rivestiranno in futuro. Come mai invece non ho mai sentito parlare di carri armati droni? Veicoli di supporto sì, di tutte le dimensioni e funzioni (dai mini robot da ricognizione a robottoni quadrupedi) ma come mai niente per il combattimento come appunto un carro armato? Magari sarà banale, ma cosa lo differenzia da un aereo drone? Grazie a tutti!
  13. Beh, credo sia illegale...
  14. Berkut

    Segreti militari

    Qualche giorno fa su DMAX hanno parlato del Merlin e parlando delle caratteristiche ne hanno elencate pochissime poiché le altre erano "segrete". In genere che caratteristiche non vengono rivelate al pubblico?
  15. Ops, in realtà intendevo dire come si coniuga la deterrenza, sia nucleare sia convenzionale (ma soprattutto la prima) con il disarmo e la non proliferazione.
  16. Perdonate l'ignoranza ma come si coniugano queste due cose? Non tanto le altre quanto quella in grassetto.
  17. O un railgun, ma comunque il principio è il medesimo: un pezzo di ferro sparato ad altissima velocità. Tuttavia un sistema simile è eccellente per far terra bruciata, per bombardare con precisione ci vorrà sempre un velivolo che si preoccupa di sganciare il carico.
  18. Scusami, risposta a quale domanda? Il problema sono i bersagli che non possono essere attaccati dai laser (tipo gli edifici) e le bombe che possono essere facilmente intercettate. Come faccio a far saltare un palazzo se le bombe vengono intercettate? Il MTHEL già ora è molto buono, figuriamoci perfezionato e pienamente operativo! La soluzione sarebbe lanciarne un'infinità ma non credo sia conveniente. Questa comunque è una cosa che mi interessa al di là della fantascienza.
  19. Berkut

    Segreti militari

    Beh, si sa sempre quanti velivoli vengono acquistati, quindi non dev'essere considerata un'informazione importante. Da quello che so alcune caratteristiche dei velivoli sono coperte da segreto militare, tipo l'esatta composizione dei materiali RAM o certe specifiche tecniche. Qualcuno più esperto saprà risponderti in maniera più approfondita.
  20. Non è necessario, basta che ruota esclusivamente la torretta, sia nello spazio sia in atmosfera.
  21. E come si farebbe a bombardare, ad esempio, un edificio se le bombe possono essere intercettate con facilità? Per quanto riguarda i carri armati non credo sia problematico, ma gli edifici sì. Immaginai aerei senza missili armati solo con cannoni laser, tipo così: In pratica si ritornerebbe al dogfight. Come si alimenterebbe poi un laser decente su un caccia? Ero anche alla ricerca di un elemento che potesse distinguere una civiltà più avanzata da una meno: l'uso massiccissimo che fa quella più avanzata dei laser. Il problema non si pone, per i combattimenti nave-nave ci sono i railgun che vedo molto più adeguati a sfondare corazze. Stavo pensando anche ai cannoni particellari neutri, l'idea è di una "corazzata" con tre o due grossi NPB per lato, ma forse sarebbero più semplici ed efficaci tre o due grossi railgun.
  22. Capisco. A questo punto credo sia sconveniente montare su una nave da guerra un propulsore ad antimateria, anche perché basta un leggerissimo calo di tensione e tutto va a farsi benedire; figuriamoci in uno scontro a fuoco dove si prendono colpi a destra e mirare alle parti più sensibili, anche se non direttamente esposte, è una buona idea. Un buon reattore a fusione dovrebbe essere più verosimile (anche se dovrebbero esserci diversi problemi, non maggiori rispetto all'antimateria, ma tant'è); a proposito, qual è il tipo di fusione più efficiente? Ho sentito parlare del boro e dell'elio-3. Questa poi è una domanda molto più in tema con gli argomenti del forum, riguarda i laser. Quant'è verosimile uno scenario in cui i missili sono resi inutili dai laser? Quanto i laser potrebbero dominare la scena in futuro? A vedere roba tipo MTHEL viene di primo acchito da pensare che in futuro missili e bombe potrebbero divenire molto meno efficaci rispetto a oggi. Quale potrebbe essere un uso realistico dei laser? Naturalmente non parlo di due-trecento anni, ma di scenari futuribili e immaginabili. P.S.: grazie per la precisione e la gentilezza nel rispondere.
  23. I prodotti sono radioattivi? Se un'astronave con questo propulsore va in atmosfera fa una cosa che Chernobyl a confronto è una goccia di petrolio nell'oceano pacifico? È meno efficiente di quello sopra descritto? Stessa domanda riguardo la pericolosità. Tipo il propulsore a fusione catalizzato dall'antimateria. 'Na cosa simile... Mi sono sempre chiesto una cosa: se un'astronave che va ad antimateria viene distrutta, l'antimateria si annichilisce e fa un bel botto, vero? Immagino sia pericolosissimo in atmosfera...
  24. Berkut

    La NASA studia il WARP DRIVE !

    Dunque questo propulsore verrebbe alimentato da una roba che non si sa nemmeno esattamente cosa sia? La famosa "materia oscura"... E gli esperimenti su piccola scala verrebbero fatti ugualmente con la materia esotica?
  25. Berkut

    La NASA studia il WARP DRIVE !

    Forse il futuro (lontano) è in questa direzione e secondo me è giusto investirci soldi. L'unica cosa che non comprendo è cosa sia la "materia esotica".
×
×
  • Crea Nuovo...