Vai al contenuto

andrewb80

Membri
  • Numero contenuti

    190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrewb80

  1. Non ho capito sta frase Il post-shading (sempre che abbia capito di cosa si tratta) mi sa che lo eviterò, visto che non ho mai usato l'aerografo e da quello che ho capito, è una tecnica più complessa e meno permissiva del pre-shading. Ad ogni modo, non ho trovato una corrispondenza ai colori tamiya per il 307 e 308, me li sapreste dire o mi consigliate di usare i gunze? grazie.
  2. Ragazzi non uccidetemi, ho cercato una discussione e su google, ma non ho trovato tanto. :helpsmile: A breve devo iniziare un F14B dei Jolly Rogers, ma prima devo finire di comprare tutta l'attrezzature ed i colori visto che voglio iniziare ad usare l'aerografo e passare dagli smalti della humbrol agli acrilici della tamya, quindi volevo chiedervi se mi sapreste dire i codici dei colori che mi servono. Il kit è dell'Hasegawa, e precisamente il kit dell'ultimo volo F14-B Vf103 dei Jolly Rogers 1/48 link Volevo chiedervi se i colori che consiglia il manuale sono attendibili. Appena arrivo a casa dall'ufficio posto l'elenco dei colori che suggeriscono. Allora, i colori che mi propone il manuale sono quelli della Gunze e mi propone i codici di questi grigi per la colorazione dell'aereo 307 per il sopra 308 per il sotto 33 per il muso sapreste dirmi a quali codici tamiya corrispondono e se sono corretti? Grazie
  3. quasi sicuramente è un problema di risoluzione, ogni monitor LCD ha la sua risoluzione ottimale, se si imposta quella giusta vedi bene, se la imposti sbagliata vedi male o a volte non vedi per niente. generalmente su un 19" la risoluzione da impostare è 1280x1024 a 60hz, su altri è meglio guardare il manuale per capire. mi fa la stessa cosa quando collego il pc alla tv, a quel punto basta settare la risoluzione corretta e tutto si vede bene
  4. andrewb80

    windows Xp & hard disk

    prova a disinstallare virtual dj, reinstallare i driver della scheda sonora ed eventualmente reinstallare virtual dj, una volta verificato che tutto funzioni correttamente. una delle prime leggi dell'informatica è che quando dal case escono rumori "strani" siano topi, lavatrici o mini-nuke, è sempre meglio salvare tutto altrove (backup), controllare l'integrità del disco con uno scandisk approfondito o con varie utilità che monitorano lo stato SMART dei dischi, per esempio ci sono dei programmini free e non che dicono grossomodo quanto rimane da vivere al proprio disco per i problemi di avvio, oltre a quelli citati di surriscaldamento di processore e compagnia bella, potebbe esserci un altra causa, se il bios è configurato male, e ci sono pendrive o unità esterne collegate durante l'avvio, è possibile che il pc cerchi il sistema operativo in una di queste unità esterne, quindi mai avviare il pc con le pendrive o dischi esterni collegati, ammeno che non si sia configurato il bios correttamente.
  5. Oramai la satira non c'è più come non c'è l'opinionismo, comunque sia è politica, e lo sanno anche i muri, con la politica ti fai amica una bella fetta di utenza. Basta vedere i commenti di questa vignetta dei sinistrorsi per capirlo... Vabbè... povera Italia mi vien da dire
  6. mi riferivo alla frase nell'articolo della repubblica postato da leviathan. Non credo che ci siano meriti o demeriti da parte di SB o WV, ma se non altro SB ha avuto il coraggio di metterci la faccia e molta credibilità per cercare di salvarla, mentre dall'altra parte hanno fatto i Ponzi Pilati. Questa poi... prima se ne frega e la vuol svendere e poi segue le orme del suo acerrimo nemico!? definirlo patetico è un eufemismo...
  7. Viva la coerenza insomma.... se falliva era colpa del governo, ora che (pare) c'è l'accordo, è merito di Veltroni che manda il sollecito a Berlusconi e della CGIL che ha puntato i piedi ed ottenuto quello che voleva... mah... Ma si è capito chi prenderà il 20%? AF o LH? Tra le due personalmente preferirei LH.
  8. andrewb80

    Hurricane Mk IIC Trop

    dove la posso trovare? Ho cercato su ebay, ma ho trovato solo la pinza che però non credo che vada bene oppure un'altra simile a quella ma costa 90€
  9. Questa è una grande notizia. Speravano di fare i furbetti e si sono beccati una bella mazzata.
  10. Aimè è sempre più frequente, leggere o sentire notizie in cui gente (spesso) innocente muore a causa di idioti cerebrolesi che si mettono alla guida in condizioni non idonee. Anche in questo weekend sono morte 6 persone innocenti a causa di gente che aveva bevuto troppo o assunto qualche droga, che bruciando un rosso ha ammazzato una persona che passava di li. Se devo dirla tutta, se ci lascia le penne il tizio che ha causato l'incidente... non mi interessa più di tanto, ma quello che mi fa rabbia è che persone innocenti che magari hanno trascorso un sabato sera al cinema e stanno tornando a casa, si ritrovano una macchina a quasi 200 all'ora che gli va incontro, com'è successo un paio di anni fa dalle mie parti. Ogni volta si discute su quali misure di sicurezze o quali soluzioni, ma pare che nessuna sia veramente efficace, un po' perchè non intimidatorie, un po' perchè troppo brigose da attuare. Fosse per me, darei la revoca immediata della patente (revoca, non sospensione), la denuncia con accusa di omicidio preterintenzionale e non colposo, nemmeno volontario, con il minimo di anni di carcere previsto dal tipo di reato (che sinceramente non so quanti siano, non essendo esperto di legge) SENZA PROCESSO. Chi prende la macchina il sabato sera e beve, sa che può essere un pericolo per se stesso, ma sopratutto per gli altri, quindi non ha alcun tipo di scusante. So che sono soluzioni dure ed estreme, ma mi metto nei panni di quelle persone che oggi piangono la scomparsa di un loro caro, per cosa? Certo... la fatalità può capitare, ed io ne so (aimè) qualcosa, ma bere o tirar su qualcosa e poi mettersi alla guida, è andrla a cercare, non è fatalità. Voi cosa ne pensate?
  11. Aimè non mi è mai capitato di volare, però immagino che dovesse essere un gran orgoglio trovarsi in un aereoporto straniero e vedere un 747 o un 777 con la livrea di Alitalia, grazie a 4 idioti che hanno pensato a fare politica e a fregare a manbassa quello che c'era da fregare, questo orgoglio potrebbe svanire.... grazie di cuore!
  12. Sul sito del corriere, è apparso un video dello schianto, ripreso dalle telecamere dell'aereoporto... non si capisce un granchè, sembra quasi che abbia urtato qualcosa con la coda durante la cabrata, comunque il link è questo http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad...p;vxBitrate=300
  13. ti ricordi per caso qual'è?! io ho queto addon della lago
  14. Io ho il modulo a pagamento dell'alphasim, che fa scenari parecchio belli, però non ci sono le carrier ops, quindi è tutto molto statico, però tra tutti uelli che ho provato, questo è quello che mi ha soddisfatto maggiormente come dettaglio. qui ci sono un po' di screenshot però sembrano fatti su fsx: http://www.alphasim3.com/Gallery/thumbnails.php?album=143 come aereo, ti consiglio di usare l'f-14 di dino cattaneo, lo trovi su avsim più tutti i vari upgrade e textures del caso, penso sia l'aereo migliore di fs2004 tra quelli free, ed anche tra alcuni a pagamento.
  15. andrewb80

    Dicono di noi...

    no.... comunisti no... tutto tranne che comunisti... :furioso:
  16. andrewb80

    il mio ef-2000 "T2"

    premesso che il tutto sta venendo veramente bene e ti faccio i miei complimenti, non voglio fare il guastafeste, ma la linea di mezzaria che devia, non è troppo vicino alla terra? seguendola col ruotino anteriore, secondo me le ruote posteriori vanno sulla terra. dovresti spostarla un po' più in basso visto che lo spazio ce l'hai. lo so lo so... sono pignolo, ma visto che il tutto sta venendo bene.... comunque ancora complimenti!
  17. senza dubbio.... ma cmq da da pensare
  18. Premesso che sinceramente alla storia di John Titor non credo, però un paio di cose che ha detto in tempi non sospetti, potrebbero non essere inesatte, tipo che la terza guerra monidale sarebbe stata scaturita dalla russia nel 2012, vedendo gli scenari odierni, non mi sembra molto campata in aria, inoltre se non ricordo male disse che si scoprirono le basi del viaggio del tempo proprio nel 2008...... magari in svizzera? mah....
  19. ho un problema molto particolare e per questo mi è venuta in mente l'idea di applicare delle tecniche modellistiche per risolvere il problema. Non so se può andare bene la sezione in cui posto, eventualmente chiedo agli admin di spostare la discussione dove la ritengono più opportunta. Spiego il problema: l'altro giorno prendendo il cellulare in mano, mi è caduto di "faccia" crepando in maniera irreversibile il vetro, il cellulare è un motorola V3, ed il vetro protegge il display esterno che per fortuna non ha subito danni. Siccome il cellulare ha già un paio di anni, andare a farlo a mettere a posto sinceramente non mi va e visto che non sto tutto il giorno a contemplare il display, non mi piango addosso se c'è la crepa, però, il problema è che una minima pressione può spaccare i pezzetti di plastica crepati. La mia idea era quindi quella di applicare le tecniche di recupero dei trasparenti e pensavo di procedere così: applico dell'attack lungo la crepa, in modo che i pezzetti di plastica trasparente non si muovano e non rischino di creparsi di più, con una carta vetrata a grano fine, levo gli eccessi e rendo uniforme il vetro, passo con del dentifricio (ho sentito che anche la banana può essere utile in questi casi) o magari, se la trovassi, della future sopra il vetro ed applico uno strato di vernice trasparente humbrol. Ovvio che la crepa per dentro continuerà a vedersi, ma almeno, in linea teorica esternamente dovrebbe risultare liscio e non dovrei correre troppi rischi che mi si stacchino dei pezzetti. Follia? Ingegno? Non so.... chiedo a voi!
  20. andrewb80

    Appontaggio

    Provando alcuni mod professionali su FS ho notato che c'è la possibilità di eseguire il sentiero di discesa e l'approach con l'AP e sinceramente mi sono intristito un po', infatti quando gioco non lo uso, altrimenti che ci gioco a fare?! La mia domanda iniziale era appunto per capire se anche i piloti della NAVY usassero l'ILS per approcciare alla PA, visto che, anche se FS rimane un gioco, le difficoltà non mancano e con o senza ILS la cosa cambia, specie se devi atterrare in VFR in condizioni climatiche avverse su una PA. Certo è che se non usano l'ILS (sinceramente lo escludo)... Vabbè che ILS o no, hanno comunque i controc Quello che mi fa pensare che usino l'ILS è questo video, perchè nonostante non sia riuscito a toccare la pista, è comunque allineato nonostante la nebbia fitta.
  21. andrewb80

    F 5E Tiger II

    se vai sul sito vedrai l'articolo "Revell 1/144 F-5E Tiger II aggressor VFC-13 : look here" col link che rimanda alla galleria con le foto del montaggio di quel modellino
  22. andrewb80

    F 5E Tiger II

    ma come fa ad essere così dannatamente preciso con una scala così piccola come la 144? sorprendente!
  23. andrewb80

    F 5E Tiger II

    si si, sono d'accordo, ma in linea di massima l'f5 non è che mi faccia impazzire, la lista di aerei preferiti prima di lui è ben ampia, il motivo per cui lo farei (condizionale d'obbligo ) è solo per "commemorare" il film, non tanto l'aereo.
  24. andrewb80

    F 5E Tiger II

    ci stavo pensando giusto ieri. mi piacerebbe fare un f5 con la livrea del "famoso" mig28, quello del film di top gun, da mettere accanto all'f14 che inizierò a settembre.... sapete dove posso trovare delle immagini decenti di quella livrea?! cmq bello quel modello... a pensare che il vano del cannone se l'è autocostruito, vado in depressione... :unsure:
  25. andrewb80

    Appontaggio

    Ho cercato qui sul forum, ma non ho trovato nessun topic riguardante l'appontaggio. Con il gattone, sapreste dirmi quali sono le velocità di avvicinamento, il rateo di discesa, a che quota si deve iniziare la discesa e a che distanza dalla portaerei? Se c'è già una discussione vi chiederei gentilmente di postarmi il link. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...