

g91yenkee
Membri-
Numero contenuti
137 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di g91yenkee
-
grazie Barone, per i particolari dell'abitacolo mi consigli un pennello sottilissimo o c'è qualche stratagemma migliore per dare un pò + di vita alla strumentazione di bordo?
-
Secondo voi per fare una livrea italiana di g-91 di quali colori basilari necessito? (io uso i colori Humbrol) Io pensavo a: Verde mimetico Grigio scuro mimetico Grigio chiaro color alluminio verde oliva nero lucido nero opaco lucido
-
Un bel esemplare tedesco esposto in un museo armato di lanciarazzi...devo dire che di foto con il G-91 con armamento alare non ce ne sono molte
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
g91yenkee ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
e diluendo il colere che effetto si ha?...io ho appena fatto un f-86 e i colori non li ho diluiti......e il vasetto del colore non l'ho usato tutto, se lo diluisco lo posso richiudere e usarlo per il medello successivo? P.S. Io uso solo i pennelli per ora -
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
g91yenkee ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Domanda supita......ma il colore và diluito anche se si usano solo i pennelli e non l'aerografo?Se si, come si fà?Devo comprare un piccolo contenitore apposito dv fare il mix? -
Questo dovrebbe essere in ferro e a motore
-
Finalmente l'ho trovato armato di lancia razzi e bombe..però è un g-91Y in 1:72 ( una improbabile versione in ferro....che schifezza)
-
Ma la versione K monoposto è ancora in servizio da qualche parte?
-
Altre soluzioni e colorazioni (curiosa la scelta della fusoliera mozzata.....però io non "violenterei" mai un modellino in quel modo)
-
Ma l'M-311 può essere armato?
-
Se doveste mai fare un modellino di G-91 Y qui ci sono tantissime foto per gli esterni e i carelli. P.S. stanno facendo un sacco di richieste all'italeri per la messa in commercio del G-91Y in scala 1:48 e anche per l'AMX.....speriamo ci accontentino
-
altro particolare...ho trovato delle immagini del kit di montaggio della italeri.......l'armamento da montare è costituito da una compinazione di 2 bombe, 2 lanciarazzi e due serbatoi (per un totale di 4 ordigni montabili sui 4 piloni)....strano, in tutti i modelli che ho visto o erano senza armamento o al massimo con i due serbatoi.....montare due lanciarazzi e due bombe vi sembra antiestetico?
-
Così è molto bello
-
Però ho letto che poteva essere lanciato proprio da catapulte.....mmmh.......esistono catapulte terrestri?...grazie cmq per la risposta
-
Ho letto da qualche parte che il G-91Y poteva essere lanciato da catapulte perchè era dotato di gancio d'arresto (ed ora che ci penso lo avevo notato ma non mi ero mai chiesto a cosa servisse ad un g-91 quel gancio) e rispetto al g-91R aveva un carrello molto più robusto...a questo punto la domanda sorge spontanea.....pensavano di venderlo a qualche paese per l'utilizzo su di una portaerei oppure si pensava che l'italia si potesse dotare di una portaerei e lo avevano già predisposto in vista di tale possibilità? Sarebbe stao bellissimo vedere un g-91 decollare da una portaerei....sapete se è mai stata fatta una prova?
-
eheheh por*a miseria adesso sono indeciso se farlo con la mimetica italiana o quella portoghese mannaggia
-
Qualcuno di voi sà se nel G-91R in .48 dell'Italeri che ho comprato e che mi deve ancora arrivare ci sono anche le decals dell'aereonautica portoghese?....la livrea portoghese con il suo mix di color sabbia e verde non è male....anzi sembra quasi più cattivo così
-
Vetroresina?mmh interessante...cosa mi puoi dire sui modellini di questo tipo?
-
Guarda io ho contattato dei negozi di modellismo su e bay e mi hanno confermato che il G-91 è un pò una rarità ma andando a rovistare negli angoli + bui in 1:72 si può ancora trovare il g-91Y e in 1:48 il g-91 r Puoi provare a rivolgerti via mail a questi negozi: MIRAGE MODELLISMO: ordini@miragemodellismo.it MISTERKIT: info@misterkit.com Io alla fine l'ho trovato su ebay in un negozio di Bologna (G-91R - 1:48) ma questi due negozi sembrano molto forniti e informati....prova a sentire con loro!!
-
Ciao raga, volevo chiedervi se sul mercato esistono modelli di aerei in ferro e se si quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto a quelli in plastica (immagino sicuramente il prezzo molto + alto in primis). Da bambino vidi un modellino montato dal padre di un mio amico che occupava un'intera mensola in salotto, sono passati 20 anni ma credo si trattasse di un qualcosa di simile ad un F-84 o un F-86 (o anche un G-91..scusate ai tempi non ero un esperto e poi son passati troppi anni) e considerando le dimensioni la scala era sicuramente superiore alla 1:32......sapete dirmi qualcosa su modelli di questo tipo?
-
mmmh penso che il prezzo sia quello + o - si..il mio negoziante aveva detto dai 40 ai 50 per rimanere su cose decenti..ma ha detto che è il compressore e relativa bomboletta che ancora costano molto (sui 100 euro) e per usare l'aerografo serve anche il compressore da quel che ho capito....quindi si và sui 140/150...se dico corbellerie fermatemi
-
Finalmente sono riuscito a trovare il G-91 in scala 1:48 su ebay e qualche venditore mi ha detto che in passato il g-91 è stao fatto anche in scala 1:32.....ho contattato un paio di negozi per effettuare una ricerca.....se lo trovano
-
e il lucido lo si dà con l'aerografo o va bene anche con il pennello?...anzi a proposito, un erografo con non costi una cifra e che faccia l suo onesto dovere quanto può costare?
-
Domandina....le decals mi sembrano molto fragili , una volta applicate sul modellino è necessario coprirle con una mano di lucido o comunque qualche materiale apposito?
-
Mamma mia il g-91 lo trovano tutti tranne mè buahahahha...F-104 in 1:32...ficoooooo..ma quanto ci vuole per montarlo e curare i particolari?